PDA

View Full Version : Installare KDE4 su Kubuntu mi creerà problemi per la disinstallazione?


YellowT
27-08-2007, 19:49
Vorrei provare Kde4 sulla mia Kubuntu Feisty.
L'unico dubbio è: sarà disinstallabile senza problemi?

Gimli[2BV!2B]
27-08-2007, 23:53
Domanda parecchio generica...

Se vuoi installarlo compilando i sorgenti scaricando direttamente dall'svn sta a te non far pasticci, devi trovare una guida ben dettagliata, aggiornata (stanno ancora cambiando molte cose...) e testata.

Se hai trovato un repository fighissimo mantenuto da un super smanettone deve essere ESATTAMENTE per (K)Ubuntu Feisty, e deve essere stato pacchettizzato con molta cura (devi trovare una cavia che l'abbia già installato con quel repository ed eventualmente rimosso per stare sicuro).

Se hai un computer un minimo recente, magari dual core, ed usi un repository, prova ad installarlo in una macchina virtuale usando qemu, lì non corri rischi di sicuro.

k0nt3
28-08-2007, 09:54
se installi i pacchetti dai repository di kubuntu (feisty-backports) non ci sono problemi ;)

YellowT
28-08-2007, 11:20
se installi i pacchetti dai repository di kubuntu (feisty-backports) non ci sono problemi ;)

Esatto, questo intendevo :) Comunque l'installazione di KDE4 rimane separata dall'attuale 3? Oppure fa l'aggiornamento eliminandomi la vecchia versione?

k0nt3
28-08-2007, 11:24
Esatto, questo intendevo :) Comunque l'installazione di KDE4 rimane separata dall'attuale 3? Oppure fa l'aggiornamento eliminandomi la vecchia versione?
è separata e puoi tranquillamente usarli insieme
ti consiglio di fare la seguente cosa:
To run it as a full session copy /usr/lib/kde4/share/apps/kdm/sessions/kde.desktop to /usr/share/xsessions/kde4.desktop, edit the Name entry in kde4.desktop to be called "KDE 4", put the four export lines at the top of /usr/lib/kde4/bin/startkde and start a new session in KDM with KDE 4.
dove per 4 export intende:
export LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/kde4/lib
export KDEDIRS=/usr/lib/kde4
export PATH=/usr/lib/kde4/bin/:$PATH
export KDEHOME=~/.kde4
in questo modo puoi scegliere se avviare kde3 o kde4 da kdm

k0nt3
28-08-2007, 11:27
ah dimenticavo.. non ti aspettare chissà cosa dalla beta1 per quanto riguarda l'interfaccia ;)
poi io mi sono creato un nuovo utente per usare kde4, così la mia home resta pulita

YellowT
28-08-2007, 11:28
In pratica poi potrei scegliere dal menu prima del login, giusto?

k0nt3
28-08-2007, 11:29
In pratica poi potrei scegliere dal menu prima del login, giusto?
esatto, il menu sessione mi pare

YellowT
28-08-2007, 11:32
ah dimenticavo.. non ti aspettare chissà cosa dalla beta1 per quanto riguarda l'interfaccia ;)
poi io mi sono creato un nuovo utente per usare kde4, così la mia home resta pulita

Perchè KDE4 cosa dovrebbe fare alla home? Aggiunge roba? Alla fine la Home la uso poco dato che lavoro su partizioni separate...

k0nt3
28-08-2007, 11:39
Perchè KDE4 cosa dovrebbe fare alla home? Aggiunge roba? Alla fine la Home la uso poco dato che lavoro su partizioni separate...
in teoria solo la cartella .kde4 quindi puoi benissimo tenere lo stesso utente
io ho creato un altro utente per fare gli esperimenti :D

YellowT
28-08-2007, 12:40
in teoria solo la cartella .kde4 quindi puoi benissimo tenere lo stesso utente
io ho creato un altro utente per fare gli esperimenti :D

perfetto grazie! ;) Appena ho un po di tempo ci provo...

:)