View Full Version : Initng su ubuntu.
Dcromato
27-08-2007, 19:10
Nessuno usa questo sistema d'init al posto di sysv?mi piacerebbe avere pareri.
Nessuno usa questo sistema d'init al posto di sysv?mi piacerebbe avere pareri.
Io sono curioso di provarlo, a prescindere da ubuntu. Se mi dai qualche coordinata faccio da cavia.
Ma ubuntu non utilizza upstart?
Io l'avevo usato ai tempi della Dapper se non erro, indubbiamente come velocità è davvero notevole, ma come gestione non era semplicissimo, almeno per le mie limitate capacità :P
E comunque è possibile sostituire InitNg ad Upstart ^^
Pensavo fosse piu difficile da installare ma ho trovato dei repositories e ci ho messo 5 minuti.
Mi si inchioda durante l'avvio di determinati servizi. ci smanetto e vi dirò :)
Devo ancora studiarmi sto initng.
Quando avrò più conoscenze vi farò sapere come mi è andata.
Dcromato
28-08-2007, 05:15
Ma ubuntu non utilizza upstart?
La causa maggiore dei mali di ubuntu...
The_ouroboros
28-08-2007, 08:11
La causa maggiore dei mali di ubuntu...
why?
Nessuno usa questo sistema d'init al posto di sysv?mi piacerebbe avere pareri.
A me su Fedora inchioda il sistema non appena inizia il boot: cestinato in attesa di tempi migliori.
SilverXXX
28-08-2007, 08:53
Io lo usai su gentoo (parecchio tempo fa, penso ora sia migliorato) e andava a scheggia, inoltre non dava grossi problemi. Ma finchè qualche distro non si decide a usarlo come "base" non arriverà alla stabilità di altri.
CARVASIN
28-08-2007, 13:10
Io lo usavo un'anno fa (forse qualcosa di più) con buoni risultati. Era la versione 0.5 (sempre se ricordo bene); dalla versione 0.6 ho incominciato ad avere molti problemi cosi decisi di abbandonarlo. Non l'ho più provato.
Ciao!
Dcromato
28-08-2007, 15:34
why?
su debian non ho gli stessi problemi.
L'ho usato qualche mese fa su Debian con un risparmio di tempo davvero notevole.
All'inizio pero ci ho messo parecchio tempo per scrivere dei file di avvio adatti per il mio sistema, poi ha funzionato senza problemi.
Adesso sto cercando di installarlo anche su Fedora, un po alla volta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.