View Full Version : Orizzonte/prospettiva/foto "storte" ?
ciao a tutti, da novizio, vorrei capire meglio questo aspetto.
mi capita di fare delle foto, puntando ad esempio verso l'orizzonte, e di ottenere delle foto apparentemente storte.
questo succede quando magari, ci sono altre linee oltre quella dell' orizzonte.
probabilmente mi stò spiegando maluccio, metto allora una foto per farvi vedere.
http://img205.imageshack.us/img205/9663/img3343xu7.jpg
in questa foto, ho infatti puntato un'orizzonte immaginario, e non la linea che vedete della valle che risulta infatti storta (cosa che vedevo già nel mirino).
ho riflettuto un attimo e ho fatto delle prove.
in questa foto, mi sono messo in asse con la linea che volevo ottenere in modo dritto, ed infatti la foto è venuta corretta:
http://img503.imageshack.us/img503/4374/img4167oj3.jpg
mi sono poi messo un pò di traverso e ho voluto fotografare una linea (quella mediana) con la quale non ero in asse in modo da ottenerla dritta:
http://img519.imageshack.us/img519/1121/img4168gv1.jpg
ho quindi capito che dipende tutto dall' angolazione con la quale si guarda la linea che si vuole ottenere in modo dritto.
nel senso, se guardo l'orizzonte in asse, la foto mi viene in asse, altrimenti no.
tutto questo per dire cosa...
se nella prima foto volevo ottenere la linea della valle con l'erba, dritta, stando NON in asse, dovevo mirare inclinando un pò lateralmente la macchina?
spero di essermi spiegato :D
Un consiglio: in una foto c'è sempre o quasi una linea "dominante"; tieni la fotocamera in asse con quella se vuoi una foto "dritta".
La linea può essere un riferimento assoluto: orizzonte, l'acqua (sta sempre in piano)... quando ti mancano questi riferimenti usa una verticale, ma bada che sia una linea che passa per il centro dell'immagine (al massimo poi ricomponi) specie se usi grandangoli.
Nelle foto cittadine usa le verticali dei palazzi più che le orizzontali (per motivi di prospettiva).
Quando non sai quale riferimento prendere allineati sulla linea retta più in evidenza dell'immagine.
Se sei "pignolo", vuoi fugare i tuoi dubbi, e la tua macchina ha una slitta flash, puoi prenderti una livella apposita come questa:
http://www.newoldcamera.com/%5CUpload%5CGC950_DSCN0003.JPG
Ciao
guarda, sei stato chiarissimo!
quindi era proprio come pensavo, cercavo questa conferma.
nella prima foto che ho messo, dovevo quindi allinearmi con la linea di pianura della valle.
guarda, sei stato chiarissimo!
quindi era proprio come pensavo, cercavo questa conferma.
nella prima foto che ho messo, dovevo quindi allinearmi con la linea di pianura della valle.
Sì, ti conviene, almeno secondo il mio occhio...
Ciao
ma se si allinea a quella poi si trova l'acqua storta, che mi pare peggio
però nella prima foto, l'acqua non ha una vera e propria linea, mentre la pianura della valle è molto evidente.
Un consiglio: in una foto c'è sempre o quasi una linea "dominante"; tieni la fotocamera in asse con quella se vuoi una foto "dritta".
La linea può essere un riferimento assoluto: orizzonte, l'acqua (sta sempre in piano)... quando ti mancano questi riferimenti usa una verticale, ma bada che sia una linea che passa per il centro dell'immagine (al massimo poi ricomponi) specie se usi grandangoli.
Nelle foto cittadine usa le verticali dei palazzi più che le orizzontali (per motivi di prospettiva).
Quando non sai quale riferimento prendere allineati sulla linea retta più in evidenza dell'immagine.
Se sei "pignolo", vuoi fugare i tuoi dubbi, e la tua macchina ha una slitta flash, puoi prenderti una livella apposita come questa:
http://www.newoldcamera.com/%5CUpload%5CGC950_DSCN0003.JPG
Ciao
sai/sapete darmi qualche info su questo aggeggio? ho fatto una ricerca su ebay ma non ho trovato niente, anzi ne ho trovato uno solo a circa 35 euro + ss
sai/sapete darmi qualche info su questo aggeggio? ho fatto una ricerca su ebay ma non ho trovato niente, anzi ne ho trovato uno solo a circa 35 euro + ss
Lo produce anche manfrotto.
Comunque io l'avevo presa su newoldcamera.it a circa 20€
Ciao
Lo produce anche manfrotto.
Comunque io l'avevo presa su newoldcamera.it a circa 20€
Ciao
ok, grazie.
Ma con che nome devo fare la ricerca? sulla baia, "bolla flash" e "livella flash" danno zero risposte, "bolla slitta" e "livella slitta" una sola (la manfrotto).
Ma forse sto solo sbagliando i termini della ricerca :confused:
ok, grazie.
Ma con che nome devo fare la ricerca? sulla baia, "bolla flash" e "livella flash" danno zero risposte, "bolla slitta" e "livella slitta" una sola (la manfrotto).
Ma forse sto solo sbagliando i termini della ricerca :confused:
Io l'ho presa qui: http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=GC950&Tipo=LIVELLO%20BOLLA
Altrimenti vedi il modello esatto Manfrotto e cerca sul web.
Ciao
code010101
04-10-2007, 21:31
però nella prima foto, l'acqua non ha una vera e propria linea, mentre la pianura della valle è molto evidente.
la foto - a mio avviso - è dritta, è la l'andamento del terreno che non lo è
se guardi il tetto della casa vista lateralmente (quella a destra) vedrai
che è in linea con la foto. Almeno a me sembra dritto, prova a guardare ingrandendo l'originale.
Ste
Anch'io ho spesso questo dubbio esistenziale. Quando una foto può essere considerata storta?
Un consiglio: in una foto c'è sempre o quasi una linea "dominante"; tieni la fotocamera in asse con quella se vuoi una foto "dritta".
La linea può essere un riferimento assoluto: orizzonte, l'acqua (sta sempre in piano)... quando ti mancano questi riferimenti usa una verticale, ma bada che sia una linea che passa per il centro dell'immagine (al massimo poi ricomponi) specie se usi grandangoli.
Nelle foto cittadine usa le verticali dei palazzi più che le orizzontali (per motivi di prospettiva).
Quando non sai quale riferimento prendere allineati sulla linea retta più in evidenza dell'immagine.
La penso esattamente così.
1 - se c'è un orizzonte o qualcosa che sta sempre in piano, prendo questa linea orizzontale come riferimento orizzontale.
2 - se c'è qualcosa che sta sempre in verticale, tipo gli spigoli delle mura di un palazzo, prendo questo come riferimento verticale.
3 - se non c'è niente, nessuno potrà dire se quella foto è dritta o storta e allora la faccio un po' come mi pare. Certo è che se una linea "importante" della foto si presenta apparentemente "storta" potrebbe dare noia all'occhio e quindi magari bisognerebbe prendere quella come riferimento.
Sì, ti conviene, almeno secondo il mio occhio...
Ciao
Secondo me no. La foto mi pare dritta.
la foto - a mio avviso - è dritta, è la l'andamento del terreno che non lo è
se guardi il tetto della casa vista lateralmente (quella a destra) vedrai
che è in linea con la foto. Almeno a me sembra dritto, prova a guardare ingrandendo l'originale.
Ste
Quoto il pinguino.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.