PDA

View Full Version : xeon si, xeon no!?


Fox+
27-08-2007, 17:23
Premetto che mi occupo di grafica 2D/3D/Video editing , non per lavoro ma per passione, e attualmente mi trovo sull'orlo di cambiare sistema.


Tra le tante domande tra processori, ram e schede video una in particolare mi incuriosisce: i processori xeon sono legati da sempre all'ambito server/workstation e quindi alla grafica, ma a parità di frequenza quali sono i vantaggi di investire su un dual xeon anzichè un dual core classico?

Analogalmente cosa hanno in più schede dedicate come la nvidia quadro fx rispetto alle più "pompate" in ambito consumer??


Penso che sicuramente qui ci sarà qualcuno che ha fatto il grande salto e quindi può parlarne per esperienza personale, vi ringrazio se comunque mi aiuterete a capire meglio la situazione.
Grazie:)

Atlantisland
27-08-2007, 18:16
Guarda qui!

gli xeon sono dei normalissimi proci, usati come server, ma con chache + alta.:D

http://it.wikipedia.org/wiki/Xeon


Qui ti dice tutto!:D

GiGaHU
27-08-2007, 18:49
gli xeon sono dei normalissimi proci, usati come server, ma con chache + alta.:

Fatti un sistema con 8 core con due Q6xx0... o con più di 8Gb di ram ... senza gli Xeon (ed i loro chipset) la vedo dura :cool: ...

Atlantisland
27-08-2007, 19:00
Fatti un sistema con 8 core con due Q6xx0... o con più di 8Gb di ram ... senza gli Xeon (ed i loro chipset) la vedo dura :cool: ...

infatti gli xeon sono progettati apposta per i sistemi con + core :)

Fox+
27-08-2007, 19:11
Cioè in altre parole hanno solo una migliore gestione nei sisitemi multicore?

kawallo
27-08-2007, 19:11
Sì, forse per sistemi "smodati" gli xeon sono insostituibili. Ma per "normali" computer pompati secondo me non valgono assolutamente la pena. Io ora come ora punterei su un quad core intel e su una GeForce 8800. In passato, in ufficio ho provato un po' di tutto. Gli Xeon in sé non erano niente di particolarmente speciale. Idem per le schede video. L' Ati (parlo della FireGL dell'epoca) faceva anche abbastanza pena in confronto ad una Nvidia di pari fascia di prezzo. Ed una Nvidia "normale" non era poi così distante dalla Quadro tanto da giustificarne la differenza di prezzo.
Sinceramente oggi non so come stiano le cose, ma dubito che una Quadro FX3500 da 1000 € dx9 con 256 mb di ram faccia gridare al miracolo rispetto a una GF8800GTX da 630 € dx 10 con 768 mb di ram, anzi...
Certo che se vai su una Quadro FX5600 da più di 3000 €, allora ci mancherebbe altro che non fosse superiore...

Fox+
28-08-2007, 00:07
quindi in altre parole lavorando sul 3D dici che la differenza di prestazioni non sarebbe poi tanta rispetto ad analoghe schede "consumer"?

Lo chiedo perchè ad esempio usando 3D studio max quando raggiungo un certo numero di poligoni la visualizazzione diventa lenta e scattosa e speravo di ottenere migliori risultati con tali schede ( significativi ) come in molti suggerivano..pensavo fosse possibile anche con le quadro fx di fascia "umana"!
:)

kawallo
28-08-2007, 01:07
Le Quadro sono fatte principalmente per funzionare bene in OpenGL. 3ds Max dalla versione 9 ha puntato tutto sul miglioramento delle prestazioni in Direct3D. Da quando questo è successo, chi ha acquistato le Quadro per utilizzarle principalmente con 3ds Max si è mangiato le mani, visto che ora come ora funzionano meglio le schede generiche rispetto a quelle Nvidia professionali (a meno che non abbiano fatto recentemente delle Quadro apposta per ovviare al problema).
Con altri software 3d in OpenGL il discorso non è così drastico, ma sono convinto che a parità di prezzo vincano sempre le schede pompate generiche.

Fox+
28-08-2007, 12:25
immagino discorso simile per maya visto che ora sta sotto la stessa ala del 3d studio o mi sbaglio?

kawallo
28-08-2007, 12:50
Non saprei se abbiano reso simili i due software in questo senso. Credo cmq che a parità di scheda, in OpenGL Maya sia più veloce di 3ds Max nello spostare molti poligoni e molti oggetti. Questo almeno fino a 3ds Max 9, perché in 3ds Max 2008 pare che ci saranno grosse migliorie in questo campo. Tutto da verificare, ovviamente.

Fox+
28-08-2007, 14:02
:sbav: mmmm non ci resta che aspetare allora...

Fox+
28-08-2007, 14:44
Nell'ottica dell'utilizzo "grafico", escludendo anche OC, a parità di spesa è meglio avere più ram, anche se oem, oppure meno ma più veloce?
:confused:

thegiox
28-08-2007, 14:57
Nell'ottica dell'utilizzo "grafico", escludendo anche OC, a parità di spesa è meglio avere più ram, anche se oem, oppure meno ma più veloce?
:confused:

più ram hai, meglio è... sempre :D:D:D

occhio però, oltre 3gb serve un OS a 64 bit ;)