View Full Version : Alcatel Speed Touch Pro: PPPoA o anche PPPoE?
Premetto che ho un abbonamento Flat con Infostrada.
Il router in oggetto ci è stato prestato da un amico, c'ho messo una vita per poterlo configurare, fare la registrazione sul sito di libero ed ora si connette. Sfortunatamente però non riesco a visualizzare tutte le pagine web e, secondo i tecnici infostrada, il protocollo utilizzato dal router non è quello corretto (PPPoA) in quanto la rete infostrada della centrale a cui noi siamo collegati è del tipo PPPoE (Adsl +2). Ho chiesto se era nelle loro possibilità cambiare il protocollo per la mia rete ma, accidenti a Fiorello e a Mike, non si può perchè il cambiamento con l'Adsl +2 non è più possibile.
Cercando in rete ci sono diverse voci discordanti...diversi utenti dicono che supporti esclusivamente il PPPoA, alcuni (e pure sul sito di Libero) dicono che supporti oltre al PPPoA pure il PPPoE.
Ho scaricato il manuale originale d'uso (238 pp), il manuale da Libero e istruzioni varie ma da nessuna parte c'è scritto (o comunque non riesco a capire) come posso fare per connettermi in PPPoE.
C'è qualche anima pia che riuscirebbe a spiegarmi come configurare il mio router per una connessione in PPPoE?
Attendo schemi, se possibile, in quanto non ci capisco più una pippa su dove mettere le mani!!!
pegasolabs
27-08-2007, 14:20
Premetto che ho un abbonamento Flat con Infostrada.
Il router in oggetto ci è stato prestato da un amico, c'ho messo una vita per poterlo configurare, fare la registrazione sul sito di libero ed ora si connette. Sfortunatamente però non riesco a visualizzare tutte le pagine web e, secondo i tecnici infostrada, il protocollo utilizzato dal router non è quello corretto (PPPoA) in quanto la rete infostrada della centrale a cui noi siamo collegati è del tipo PPPoE (Adsl +2). Ho chiesto se era nelle loro possibilità cambiare il protocollo per la mia rete ma, accidenti a Fiorello e a Mike, non si può perchè il cambiamento con l'Adsl +2 non è più possibile.
Cercando in rete ci sono diverse voci discordanti...diversi utenti dicono che supporti esclusivamente il PPPoA, alcuni (e pure sul sito di Libero) dicono che supporti oltre al PPPoA pure il PPPoE.
Ho scaricato il manuale originale d'uso (238 pp), il manuale da Libero e istruzioni varie ma da nessuna parte c'è scritto (o comunque non riesco a capire) come posso fare per connettermi in PPPoE.
C'è qualche anima pia che riuscirebbe a spiegarmi come configurare il mio router per una connessione in PPPoE?
Attendo schemi, se possibile, in quanto non ci capisco più una pippa su dove mettere le mani!!!In gestione periferiche, visualizza le proprietà del modem: è lì che dovresti trovare la possibilità di selezionare PPPoE se prevista dai drivers (non conosco questo specifico modem USB, ma con altri era così).
è un router/modem ethernet...e di possibilità "esplicite" per poter passare da PPPoA a PPPoE (e viceversa) non ce ne sono...altrimenti l'avrei già fatto!!!
grazie comunque per la tempestiva risposta!
pegasolabs
27-08-2007, 14:42
è un router/modem ethernet...e di possibilità "esplicite" per poter passare da PPPoA a PPPoE (e viceversa) non ce ne sono...altrimenti l'avrei già fatto!!!
grazie comunque per la tempestiva risposta!
Scusami pensavo al modello speedtouch usb, solo modem (avevi detto che era un router ma mi era sfuggito). Se nell'interfaccia di configurazione web del router non c'è la possibilità, prova a vedere se è prevista una gestione via telnet. Adesso butto un occhio al manuale.
pegasolabs
27-08-2007, 15:26
Allora sembra che possa andare in PPPoE solo in bridge, pag 60 del manuale. Se colleghi un solo pc puoi seguire le istruzioni sul manuale e poi crei una connessione a banda larga su xp per l'autenticazione: in questo modo lo trasformi praticamente in un modem.
Tant'è, aspetta se qualche amico qui sul forum ha qualche altra idea...
EDIT: da quest'altro manuale (http://www.speedtouch.co.uk/downloads/profw/Pro_FW_manual.pdf) sembrerebbe possibile anche il routed pppoe: segui la procedura a pag.73 e sgg
Se la tua versione di firmware è la stessa del manuale non dovresti avere problemi.
Allora sembra che possa andare in PPPoE solo in bridge, pag 60 del manuale. Se colleghi un solo pc puoi seguire le istruzioni sul manuale e poi crei una connessione a banda larga su xp per l'autenticazione: in questo modo lo trasformi praticamente in un modem.
Tant'è, aspetta se qualche amico qui sul forum ha qualche altra idea...
EDIT: da quest'altro manuale (http://www.speedtouch.co.uk/downloads/profw/Pro_FW_manual.pdf) sembrerebbe possibile anche il routed pppoe: segui la procedura a pag.73 e sgg
Se la tua versione di firmware è la stessa del manuale non dovresti avere problemi.
e per connettermi quindi dovrei dare ogni volta un "Avvia connessione"...giusto???
proverò stanotte allora...anke se sinceramente non saprei proprio come impostare la connessione dal modem...boh...è sempre più incasinato sto router!!!
pegasolabs
27-08-2007, 16:22
e per connettermi quindi dovrei dare ogni volta un "Avvia connessione"...giusto???
proverò stanotte allora...anke se sinceramente non saprei proprio come impostare la connessione dal modem...boh...è sempre più incasinato sto router!!!Se lo metti in bridge si, devi avviare la connessione ogni volta, ma dal pc non dal modem. Se hai difficoltà a creare la connessione a banda larga sul pc, ecco qui:
http://www.puntoadsl.net/xp.html.
Se riesci a metterlo in PPPoE routed allora non c'è bisogno.
allora...intanto grazie mille per l'attenzione, consigli ed il tempo ke hai perso per darmi una mano!
ieri sera, appena tornato a casa, ho impostato la connessione in "bridge" dal router, creata la connessione a banda larga da xp (con nome utente e password) ed avviato il tutto!
internet ora va' velocissimo...grazie mille...finalmente sono riuscito a connettermi ad internet co sto kakkio di router buahahahah!!!
grazie infinitamente ancora!
se in un futuro ti potrò essere d'aiuto io per qualcos'altro e rientra nelle mie possibilità fammi sapere!!!
grazie ancora!!!
Harry_Callahan
28-08-2007, 08:28
Se lo metti in bridge
;) bridge-man
pegasolabs
28-08-2007, 08:49
allora...intanto grazie mille per l'attenzione, consigli ed il tempo ke hai perso per darmi una mano!
ieri sera, appena tornato a casa, ho impostato la connessione in "bridge" dal router, creata la connessione a banda larga da xp (con nome utente e password) ed avviato il tutto!
internet ora va' velocissimo...grazie mille...finalmente sono riuscito a connettermi ad internet co sto kakkio di router buahahahah!!!
grazie infinitamente ancora!
se in un futuro ti potrò essere d'aiuto io per qualcos'altro e rientra nelle mie possibilità fammi sapere!!!
grazie ancora!!!Figurati, anzi è sempre un piacere poter aiutare una persona così educata ;) (purtroppo devo dire che questa circostanza è sempre più rara...:rolleyes: ).
Volevo solo attirare la tua attenzione sul fatto che col router in bridge non hai alcuna protezione e quindi è indispensabile un firewall software, attento ;)
;) bridge-man
Io? :Prrr:
:D
ehm....e ke firewall software potrei utilizzare???
intendo...un software gratuito ke non mi dia problemi con licenze e argomenti vari...per adesso ho soltanto il firewall di windows e come antivirus avast! (prima avevo norton ma la licenza è scaduta...ed al momento le risorse ke mi ritrovo preferisco per prendere altro dato ke norton mi rallenta da morire il pc)...
ah...se vuoi scrivermi in msn slapp85@hotmail.it
pegasolabs
28-08-2007, 17:00
ehm....e ke firewall software potrei utilizzare???
intendo...un software gratuito ke non mi dia problemi con licenze e argomenti vari...per adesso ho soltanto il firewall di windows e come antivirus avast! (prima avevo norton ma la licenza è scaduta...ed al momento le risorse ke mi ritrovo preferisco per prendere altro dato ke norton mi rallenta da morire il pc)...
ah...se vuoi scrivermi in msn slapp85@hotmail.it
Guarda, dipende anche dalla tua capacità di impostarlo (alcuni sono più user-friendly, altri meno). Io a volte uso Kerio, ma è ormai vecchiotto. Nella sezione dedicata alla sicurezza c'è un topic sulla scelta del firewall (anche gratuiti). Farei riferimento lì ;)
ok...c'ho fatto riferimento e, non sapendone più di tanto, la mia scelta è "ricaduta" su Zone Alarm versione gratuita...ieri sera dopo 4 orette mi ha segnalato il blocco di 453 tentativi di intrusione di cui 3 "potenti"...eh???
non ci capisco na mazza ma...se lo dice lui...hihihihi!!!
stamattina, prima di andare a lavoro, ho fatto una pulizia del disco ed ho avviato la deframmentazione...speriamo ke diventi un pelino più veloce di come lo era stamattina quando l'ho acceso!!!
tra un po' dovrò pure formattarlo per ripristinare un po' di programmi ke oramai sono andati in pappa...uffi...
cmq grazie ai tuoi consigli ed a tutti gli smanettamenti col mio router prima o poi proverò a fare una guida dove viene spiegato come configurarlo sia PPPoA ke PPPoE...non vorrei mai che qualcuno si ritrovasse nella mia situazione (anke se non credo ke ci sia ancora qualcuno ke ha questo modem...insomma...conviene prenderselo nuovo!!!hahahaha)...
pegasolabs
29-08-2007, 10:07
ok...c'ho fatto riferimento e, non sapendone più di tanto, la mia scelta è "ricaduta" su Zone Alarm versione gratuita...ieri sera dopo 4 orette mi ha segnalato il blocco di 453 tentativi di intrusione di cui 3 "potenti"...eh???
non ci capisco na mazza ma...se lo dice lui...hihihihi!!!
stamattina, prima di andare a lavoro, ho fatto una pulizia del disco ed ho avviato la deframmentazione...speriamo ke diventi un pelino più veloce di come lo era stamattina quando l'ho acceso!!!
Dieri tutto nella norma...tieni presente che cmq il firewall impegna risorse ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.