View Full Version : Ubuntu e Firefox e innumerevoli crash
Salve!
Stò usando una ubuntu feisty a 64 bit e ho il firefox che continua a crashare...Non sò dove sbattere la testa...Avete suggerimenti? Devo cambiare browser?
Vi ringrazio anticpatamente.
Ciao!
maurinO_o
27-08-2007, 14:16
nessun suggerimento se non quello di lanciare firefox da una console e vedere che orrori ti da.
anche a me firefox da una vagonata di problemi, crash e impallamenti vari, e senza contare che sta
diventando di una pesantezza unica, ma per il momento mi sa che su linux non abiamo di meglio.
a oggi, resta l'unico browser veloce e compatibile con tutte le pagine web che normalmente visito.
strano ma vero, su qualsiasi versione di windows ho notato che si comporta in maniera ineccepibile.
prova opera, potrebbe essere una soluzione definitiva.
c'è anche epiphany
cmq se non lo lanci da console e non riporti gli errori è ben difficile aiutarti
Si in effetti potevo postarvi cosa mi sputa fuoei quando si blocca...Allora Questo è quanto mi scrive dopo aver lanciato il comando firefox:
LoadPlugin: failed to initialize shared library /usr/lib/firefox/plugins/libflashplayer.so [/usr/lib/firefox/plugins/libflashplayer.so: wrong ELF class: ELFCLASS32]
LoadPlugin: failed to initialize shared library /home/stefano/RealPlayer/mozilla/nphelix.so [/home/stefano/RealPlayer/mozilla/nphelix.so: wrong ELF class: ELFCLASS32]
LoadPlugin: failed to initialize shared library /usr/lib/firefox/plugins/libflashplayer.so [/usr/lib/firefox/plugins/libflashplayer.so: wrong ELF class: ELFCLASS32]
** Message: GetValue variable 1 (1)
** Message: GetValue variable 2 (2)
** Message: GetValue variable 1 (1)
** Message: GetValue variable 2 (2)
** Message: GetValue variable 1 (1)
** Message: GetValue variable 2 (2)
** Message: GetValue variable 1 (1)
** Message: GetValue variable 2 (2)
(npviewer.bin:11092): Gtk-WARNING **: Locale not supported by C library.
Using the fallback 'C' locale.
Spero riuscita aiuatrmi.
Grazie.
Ciao!
Sto ca2zo di flashplayer lo inchioda spesso anche a me...
Tipo quando vedo un video su youtube e chiudo il tab di FF mentre sta ancora playando, c'è un 50% di possibilità che si inchiodi...
Sul forum di ubuntu consigliavano di aggiungere la riga
export XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1al file /etc/firefox/firefoxrc ma a me non ha risolto nulla...
il link era questo (al momento non va)
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=41559.0
Sto ca2zo di flashplayer lo inchioda spesso anche a me...
Tipo quando vedo un video su youtube e chiudo il tab di FF mentre sta ancora playando, c'è un 50% di possibilità che si inchiodi...
Sul forum di ubuntu consigliavano di aggiungere la riga
export XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1al file /etc/firefox/firefoxrc ma a me non ha risolto nulla...
il link era questo (al momento non va)
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=41559.0
Niente, come da te predetto, crasha cmq...Altri idee? Altri browser? :D
Ciao!
jeremy.83
27-08-2007, 16:44
Vai di kde e usa konqueror
Vai di kde e usa konqueror
E lasciare il mio gnometto? Per ora no! :D Vedremo con il 4 se farò il passo o meno.
Ciao.
xcdegasp
27-08-2007, 17:10
io mi trovo comodissimo con Opera che è esattamente speculare alla versione di windows...
in semplicità abiliti java e javascript alla bisogna. :)
io mi trovo comodissimo con Opera che è esattamente speculare alla versione di windows...
in semplicità abiliti java e javascript alla bisogna. :)
E per il flash che mi dici? Come si comporta?
Ciao!
Niente da fare...Solo i386. Niente 64bit.
Ciao!
c'è anche epiphany
...CUT...
E per il flash? Come lo posso implementare in questo browser?
Ciao!
E per il flash? Come lo posso implementare in questo browser?
Ciao!
dovrebbe vederti quello già installato... basta cmq che vai sull'homepage di hwupgrade e controlli se ti si vede la pubblicità .... cmq io lo uso molto di rado, non ti so dire di più
Provate a disinstallare quel c@$$° di flash e vedrete che andrà tutto perfettamente!
dovrebbe vederti quello già installato... basta cmq che vai sull'homepage di hwupgrade e controlli se ti si vede la pubblicità .... cmq io lo uso molto di rado, non ti so dire di più
Su youtube mi dice che non ce l'ho.
Provate a disinstallare quel c@$$° di flash e vedrete che andrà tutto perfettamente!
He grazie...Mi serve! :cry:
Ciao!
prova ad instalare gnash (credo si chiami così!) a me dava anche quello un sacco di casini.
Ho pero notato che anche altre distro sul mio pc davano problemi con flash. Anche utilizzando altri browser.
Anche io ho lo stesso problema con flash e firefox...
che si fa? proviamo a segnalare la cosa a Adobe e a canonical?
per vedere i filmati youtube io uso spesso il programmino democracy TV...prova a vedere se ti funziona! :)
prova ad instalare gnash (credo si chiami così!) a me dava anche quello un sacco di casini.
Ho pero notato che anche altre distro sul mio pc davano problemi con flash. Anche utilizzando altri browser.
L'ho scaricato...la 0.8 Ma ora come faccio ad usarlo? Quando non trovo i deb vado in panico! Sono ancora un niubbo sulla compilazione! :D
che si fa? proviamo a segnalare la cosa a Adobe e a canonical?
Questa sarebbe una cosa da fare...Qualcuno sa come fare?
per vedere i filmati youtube io uso spesso il programmino democracy TV...prova a vedere se ti funziona! :)
Se non va gnash sarà la prossima opzione! Grazie!
Ciao!
che distro hai? quasi tutte hanno gia il necessario nei repository! X ubuntu e derivate:
sudo apt-get install gnash
Altrimenti:
Building from Source
Installing from source will involve the following steps: getting the source, resolving dependencies, configuration, compilation, testing, and installation. The Gnash installation process is fairly standard:
./autogen.sh
./configure <options>
make
make check
make install
Preso da qui: http://www.gnu.org/software/gnash/manual/gnash.html#build
zephyr83
28-08-2007, 12:31
il problema nn è il browser ma flash! Però ho letto spesso in giro che molti usano opera e flash nella versione a 32 bit anche su distro a 64 bit senza grossi problemi
che distro hai? quasi tutte hanno gia il necessario nei repository! X ubuntu e derivate:
Altrimenti:
Preso da qui: http://www.gnu.org/software/gnash/manual/gnash.html#build
Ho usato: sudo apt-get install gnash. Ma epiphany continua a non vedere i flash...Con firefox anche se ho tolto i due file del flash dalla cartella dei plugin continua a bloccarsi. Idee?
Ciao!
il problema nn è il browser ma flash! Però ho letto spesso in giro che molti usano opera e flash nella versione a 32 bit anche su distro a 64 bit senza grossi problemi
Ma non trovo nemmeno opera a 64 bit...
Ciao!
io uso OS a 32 bit e ho un sacco di problemi con flash. Soprattutto con i filmati di youtube e simili!
io uso OS a 32 bit e ho un sacco di problemi con flash. Soprattutto con i filmati di youtube e simili!
Azz...E io che speravo fosse solo un difetto di giovinezza per i 64 bit...Beh...Almeno cosi non ho la tentazione di ritornare ai 32! :D
Ciao!
xcdegasp
28-08-2007, 13:14
E per il flash che mi dici? Come si comporta?
Ciao!
non l'ho installato :)
evito di installare il flash se posso... :p
zephyr83
28-08-2007, 18:32
Ma non trovo nemmeno opera a 64 bit...
Ciao!
infatti devi usare quella a 32 bit
infatti devi usare quella a 32 bit
Quando provo ad installare il deb mi da errore architettura.
Ciao!
oxygen vx1
28-08-2007, 18:52
Compilando Firefox risolvete il problema?
per vedere i filmati youtube io uso spesso il programmino democracy TV...prova a vedere se ti funziona! :)
Cercando Democarcy TV mi sono trovato a scaricare un programmino che penso faccia lo stesso lavoro: Miro. Però ha il problema che i video non si possono vedere in streaming ma devono essere prima scaricati. Avete qualche suggerimento? Magari democracy tv ha anche lo streaming?
Ciao!
Cercando Democarcy TV mi sono trovato a scaricare un programmino che penso faccia lo stesso lavoro: Miro. Però ha il problema che i video non si possono vedere in streaming ma devono essere prima scaricati. Avete qualche suggerimento? Magari democracy tv ha anche lo streaming?
Ciao!
Per quanto ne so Miro è il nuovo nome di Democracy TV... quindi alla fine stai parlando dello stesso programma:D
Cmq ti posso confermare ke anke DTV non aveva la possibilità dello streaming
xcdegasp
29-08-2007, 09:03
se vi può consolare a me sulla ubuntu-amd64 firefox continua a craschare e non ho il flashplayer installato! :p
direi che è proprio il 2.0.0.6 ad essere fallato...
:rolleyes: azz quanti che hanno problemi con questo flash :D
io con la mia debian etch non ho mai avuto un minimo problema ne con flashplugin-nonfree ne con firefox :)
che versione avete di firefox? e di flash?
xcdegasp
29-08-2007, 09:54
:rolleyes: azz quanti che hanno problemi con questo flash :D
io con la mia debian etch non ho mai avuto un minimo problema ne con flashplugin-nonfree ne con firefox :)
che versione avete di firefox? e di flash?
firefox alla ultima disponibile quindi 2.0.0.6 :)
flash non cel'ho ma crasha lo stesso... io ho la distro 64bit
oxygen vx1
29-08-2007, 10:39
Io risolsi il problema con Swiftfox:)
Per quanto ne so Miro è il nuovo nome di Democracy TV... quindi alla fine stai parlando dello stesso programma:D
Cmq ti posso confermare ke anke DTV non aveva la possibilità dello streaming
Ah ok. In effetti avevo il dubbio che fossero collegati. Grazie!
:rolleyes: azz quanti che hanno problemi con questo flash :D
io con la mia debian etch non ho mai avuto un minimo problema ne con flashplugin-nonfree ne con firefox :)
che versione avete di firefox? e di flash?
Il firefox è il 2.0.0.6. Il flash è l'ultima beta che si può usare sui 64 bit. Da come ho letto da qualche parte ci dovrebbe essere una beta + recente però solo in 32bit.
Io risolsi il problema con Swiftfox:)
Ora stò provando a scaricare quello per athlon 64. Per il mio merom non c'è ancora una versione specifica...Speriamo vada bene cmq. E per il flash? Ci piazzo i due file su plugin come firefox giusto?
Ciao!
Hahahaha! Sono contento come un bimbo con le caramelle! :D :D :D
Ho installato swiftfox (versione 64bit per amd64 anche se ho il merom intel) (è veramente + veloce di firefox!). Poi ho seguito http://paper0k.wordpress.com/2007/05/08/flash-per-firefox-a-64bit/ in particolare il secondo metodo (quello con gli RPM) (il primo mi aveva dato degli errori). E per il momento funziona! :D
Grazie a tutti per i suggerimenti! :D
Ciao!
oxygen vx1
29-08-2007, 12:29
Io Swiftfox lo scoprii grazie ad Automatix. Con Automatix si possono installare in automatico anche tutti i plug-in.
Ora Automatix lo evito ma sul sito di Swiftfox ci sono tutte le info per i plug. All'epoca mi risolse un bel problema.
xcdegasp
29-08-2007, 15:34
Hahahaha! Sono contento come un bimbo con le caramelle! :D :D :D
Ho installato swiftfox (versione 64bit per amd64 anche se ho il merom intel) (è veramente + veloce di firefox!). Poi ho seguito http://paper0k.wordpress.com/2007/05/08/flash-per-firefox-a-64bit/ in particolare il secondo metodo (quello con gli RPM) (il primo mi aveva dato degli errori). E per il momento funziona! :D
Grazie a tutti per i suggerimenti! :D
Ciao!
grandioso, stasse provo pure io :p
grandioso, stasse provo pure io :p
Facci sapere...Magari è la soluzione definitiva! :D
Ciao!
xcdegasp
29-08-2007, 22:28
Facci sapere...Magari è la soluzione definitiva! :D
Ciao!
stavo provando il metodo 2 ma ho due comandi cjhe non fungono:
sudo alien nspluginwrapper-0.9.91.4-1.x86_64.rpm
sudo alien nspluginwrapper-i386-0.9.91.4-1.x86_64.rpm
erano i due comandi per creare il pacchetto .deb :(
stavo provando il metodo 2 ma ho due comandi cjhe non fungono:
erano i due comandi per creare il pacchetto .deb :(
Azz...Bel problema...Ma sinceramente non saprei proprio da dove partire per aiutarti... :muro:
Prendilo come un up! :D
Ciao!
xcdegasp
01-09-2007, 11:03
Azz...Bel problema...Ma sinceramente non saprei proprio da dove partire per aiutarti... :muro:
Prendilo come un up! :D
Ciao!
guarda alla fine ho tagliato le corna al toro e son passato alla ubuntu-32bit , ne avevo piene le pelotas :p
ora è tutto un altro mondo e degno dell'appellativo LINUX :D
El Tazar
01-09-2007, 19:32
guarda alla fine ho tagliato le corna al toro e son passato alla ubuntu-32bit , ne avevo piene le pelotas :p
ora è tutto un altro mondo e degno dell'appellativo LINUX :D
Fatto pure io...tra l'altro in questo articolo (http://www.openlinux.eu/content/view/117/38/) sembra che non porti proprio tutti sti vantaggi :sofico:
zephyr83
01-09-2007, 20:07
Fatto pure io...tra l'altro in questo articolo (http://www.openlinux.eu/content/view/117/38/) sembra che non porti proprio tutti sti vantaggi :sofico:
mha, nn saprei, da quell'articolo i 64 bit sn inutili sn computer desktop. Sn inutili se si usano programmi a 32 bit, ma cn programmi a 64 bit i vantaggi si vedono. Inoltre le attuali cpu intel hanno già cache (di secondo livello) di 2 o 4 mb e i prossimi proci arriveranno anche a 6 e 12 MB quindi quei problemi dei "registri" dovrebbe "risolversi". magari finché si usa windows i 64 bit nn servono ma su linux si possono sfruttare e come!
El Tazar
01-09-2007, 20:20
Si nauturalmente dipende uno cosa ci deve fare col pc...nel mio caso ho un Athlon 3000+ e la cache è da 512...e in effetti non c'è una gran differenza di prestazioni.
Magare facendo dei test approfonditi vantaggi ci sono. Ma se mettiamo sulla bilancia i pro e i contro nel mio caso... :read:
xcdegasp
02-09-2007, 11:11
mha, nn saprei, da quell'articolo i 64 bit sn inutili sn computer desktop. Sn inutili se si usano programmi a 32 bit, ma cn programmi a 64 bit i vantaggi si vedono. Inoltre le attuali cpu intel hanno già cache (di secondo livello) di 2 o 4 mb e i prossimi proci arriveranno anche a 6 e 12 MB quindi quei problemi dei "registri" dovrebbe "risolversi". magari finché si usa windows i 64 bit nn servono ma su linux si possono sfruttare e come!
calcola però che l'aumento della cache da parte di intel è solo per gestire i 2 o 4 core, se si parlasse di 64bit non credo che questi trarrebbero vantaggi...
le pipeline le avevano allungate ancora di più all'usciuta dei primi dualcore..
cmq è inutile parlare di 64bit nel nostro mondo desktop, se uno deve gestire grossi database o avere una macchina per calcoli scientifici sicuramente non monta uno straccio di Athlon64x2 o Core2Duo :asd:
il spingere i 64bit serviva per gettare una base su cui poi realizzzare un futuro, cioè fino a che ci sono pc con pentium2 o AthlonXP è naturale che non si possa dare un taglio al passato, se consideriamo inoltre che itel ha aspettato quasi un anno in più prima di vendere cpu compatibili ai 64bit è facile ipotizzare che per dare un colpo netto al passato dobbiamo attendere 4 o 5 anni.
ma trovo sicuramente più utile l'introduzione dei 64bit rispetto all'introduzione del pci-express (deve ancora realmente esprimersi, l'agp è ancora battagliero) o peggio ancora del "hdmi".
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.