PDA

View Full Version : [MACBOOK]problemi di batteria (forse)


camocamo
27-08-2007, 13:18
ragazzi mi serve il vostro parere....ho un macbook dall'ottobre scorso, la batteria segna 27 cicli di ricarica (che mi sembrano pochi in 10 mesi di utilizzo) e un "healt" dell'83%.....vi sembra regolare?
a me sembra disastroso....di questo passo la batteria si prosciugherà tra poco, anche perchè fino ad un paio di mesi fa era su buoni livelli, tipo 95-96%...è arrivata ad 81 una quindicina di giorni fa, ho fatto calibrazione (a proposito, mi ridate la procedura giusta?magari ho sbagliato qualcosa...) è salita al 91%, adesso dopo una decina di giorni è ad 83....insomma......mi girano un pò, secondo voi è possibile rivolgersi alla apple e sostituirla in garanzia?

manowar84
27-08-2007, 13:25
macbook di ottobre, sto al 94/95%, 120 cicli di ricarica. Prendo il valore di istat pro che considera la capacità di 5000 e non 5200 come calcola male coconut! Il notebook lo spegni sempre? ho notato che in standby la batteria preserva maggioramente la carica massima!

camocamo
27-08-2007, 13:37
non lo spengo praticamente mai, sempre in standby, da quando l'ho preso l'avrò spento si e no 15 volte....il valore l'ho preso da istatpro, la versione widget per l'esattezza, 4.1 se non sbaglio....

manowar84
27-08-2007, 14:55
non saprei...cmq il consiglio che ti posso dare è di non imparanoiarti con questi valori, non sono super perfetti ;)

camocamo
27-08-2007, 15:24
sisi, la penso come te anch'io rispetto alla parnoia... certo il valore si discosta di parecchio dalla media, sentivo anch'io di gente che dopo 100 cicli era ancora al 95%....boh.
Se qualcuno ha consigli si faccia avanti

ilratman
27-08-2007, 15:47
mai avuto un apple ma batterie ne ho avute tante.

Capita a volte che dei venditori a dir poco delinquenti vendano batterie a cui viene resettato il chippetto che contiene i dati della batteria.
Per cui segna i cicli di carica dal momento del reset e sopprattutto una vita in % e una capacità che parte dal momento del reset.
Quindi una batteria che ti da 95% in realtà è al 50% e cala molto velocemente.
Per questo ti ritrovi con percentuali più basse.

camocamo
27-08-2007, 17:42
beh dai, non penso proprio che sia il mio caso....il macbook l'ho preso al volo da essedishop, appena consegnato dalla apple ero li e l'ho brancato....in più il numero di serie era (ai tempi di ottobre) recentissimo,ne sono sicuro perchè c'era la menata del whine allora, ed il mio era recentissimo e quindi fuori dalla lista di seriali incriminata...boh, mi sa che la garanzia non risponde, quindi me la terrò cosi e via....qualcuno sa consigliare altre cose, tipo il reset della p-ram o come diavolo si chiama?

white_eagle
28-08-2007, 07:38
Hai l'indicatore del livello di carica sulla barra in alto?
Quando finisce di caricare (spia del jack di alimentazione verde, penso sia così anche col magsafe) l'indicatore che percentuale segna? la stessa di istat??
Altra verifica: a carica completata e alimentatore connesso, vai nelle informazioni del mac e cerca le info riguardanti l'alimentazione, troverai i valori in mAh della capacità residua della batteria...
Detto ciò, fai mai dei cicli scarica/carica completi? se non lo fai magari fallo per un paio di volte...
Lascia che il macbook vada in stop con la batteria a 0% e poi attacca l'alimentatore...

Ciao.

ilratman
28-08-2007, 08:02
beh dai, non penso proprio che sia il mio caso....il macbook l'ho preso al volo da essedishop, appena consegnato dalla apple ero li e l'ho brancato....in più il numero di serie era (ai tempi di ottobre) recentissimo,ne sono sicuro perchè c'era la menata del whine allora, ed il mio era recentissimo e quindi fuori dalla lista di seriali incriminata...boh, mi sa che la garanzia non risponde, quindi me la terrò cosi e via....qualcuno sa consigliare altre cose, tipo il reset della p-ram o come diavolo si chiama?

Scusa ho effettivamente esagerato e non avevo letto che hai preso il mac book nuovo per cui non penso sia questo il caso.

Di solito la garanzia delle batterie dura un'anno da quando prendi il pc, ma per avvalersi la batteria deve prorpio essere finita e non credo sia il tuo caso.

Forse facendo la calibrazione si è resettato da solo il chip e la batteria vede come 91% di un valore più basso e quindi la percentuale cala più velocemente del normale per questo.

camocamo
28-08-2007, 11:33
dunque...rispondiamo ad un pò di domande...

-Si, la percentuale indicata da istat è la stessa indicata dalla barra superiore di mac os.

-La carica rimanente in "informazioni" è di 4200 mha....cioè un pò una ciofeca...

-cicli di carica/scarica per pigrizia non ne ho fatti molto, lo ammetto, ma non pensavo fosse questo il risultato....

adesso magari provo a farne un pò, vedo se la situazione migliora...
Se non sbaglio devo fare scaricare del tutto il mac vero?senza mai andare in stato di stop giusto?

ilratman
28-08-2007, 11:59
dunque...rispondiamo ad un pò di domande...

-Si, la percentuale indicata da istat è la stessa indicata dalla barra superiore di mac os.

-La carica rimanente in "informazioni" è di 4200 mha....cioè un pò una ciofeca...

-cicli di carica/scarica per pigrizia non ne ho fatti molto, lo ammetto, ma non pensavo fosse questo il risultato....

adesso magari provo a farne un pò, vedo se la situazione migliora...
Se non sbaglio devo fare scaricare del tutto il mac vero?senza mai andare in stato di stop giusto?

con le batterie al litio far cicli di carica/scarica serve solamente ad accorciare la vita della batteria, per cui non farli.

la batteria è data per 300 cicli di carica/scarica intesi come totale capacita.

per esempio se scarichi la batteria di un 20% e la ricarichi e fai così per 5 volte hai effettuato un ciclo completo di carica/scarica.

camocamo
28-08-2007, 12:05
si, la storia dei cicli completi l'ho già letta tempo fa sul sito apple....
Mi sa che me la tengo così e via, al max quando non ce la fa proprio più me ne compro una compatibile dagli usa ad un centinaio di dollari, se non sbaglio c'è un sito che ora non ricordo che le vende addirittura potenziate a un 80ina di euro...

recluta
28-08-2007, 12:11
macbook di dicembre da istat rilevo che ha 209 cicli e 100% health.
io ci lavoro tanto ma lo metto in carica solo quando è scarico e quando è carico stacco la corrente..

white_eagle
28-08-2007, 14:04
Scarica del tutto il mac finchè va in stop, quando sarà in stop gli attacchi l'alimentatore... :) prova, anche se comunque a me con 30 cicli e alimentatore sempre attaccato la capacità è al 97%...
Comunque prova a sentire anche l'assistenza, in fondo prima che scada il primo anno ti conviene... :)

Ciao.

camocamo
28-08-2007, 14:10
eh si, volevo provare anch'io a fare un paio di cicli carica-scarica e poi sentire l'assistenza...mah, sono titubante comunque, mi sono beccato la batteria sfigata mi sa.

white_eagle
28-08-2007, 14:19
Sfigata va bene, ma secondo me, a fronte di dati oggettivi come i cicli di carica effettuati e la capacità residua, dati che sono verificabili su qualsiasi macbook tu piazzi la batteria, il centro apple non può far altro che constatare che la batteria ha avuto un deperimento precoce...
Secondo me, ripeto, un giro in un negozio apple che faccia assistenza ti conviene farlo... :)

Ciao.

sirus
28-08-2007, 15:29
macbook di ottobre, sto al 94/95%, 120 cicli di ricarica. Prendo il valore di istat pro che considera la capacità di 5000 e non 5200 come calcola male coconut! Il notebook lo spegni sempre? ho notato che in standby la batteria preserva maggioramente la carica massima!

Sei sicuro che le batterie dei MacBook siano da 5000 mAh? Se così fosse la mia batteria avrebbe dei valori piuttosto alti perché in questo momento è a 5145 mAh ma ho provato a vedere valori di 5400 mAh sul mio MacBook. :what:

EDIT: ho controllato. La capacità originale delle batterie dei MacBook è 5200 mAh non 5000 mAh, è iStat Pro a leggere in modo errato. ;)

camocamo
30-08-2007, 17:08
AGGIORNAMENTO.
Oggi faccio un rabbocco di corrente (la batteria era a 94% e così l'ha ricaricata in automatico...) e healt mi risale senza battere ciglio al 89% (prima era 83).
Stacco il connettore dopo qualche ora per andare a nerdeggiare in giardino e mi riscende all 86%...boh, un pò ballerino sto indicatore...

SonyMMX
31-08-2007, 09:33
ragazzi mi serve il vostro parere....ho un macbook dall'ottobre scorso, la batteria segna 27 cicli di ricarica (che mi sembrano pochi in 10 mesi di utilizzo) e un "healt" dell'83%.....vi sembra regolare?
a me sembra disastroso....di questo passo la batteria si prosciugherà tra poco, anche perchè fino ad un paio di mesi fa era su buoni livelli, tipo 95-96%...è arrivata ad 81 una quindicina di giorni fa, ho fatto calibrazione (a proposito, mi ridate la procedura giusta?magari ho sbagliato qualcosa...) è salita al 91%, adesso dopo una decina di giorni è ad 83....insomma......mi girano un pò, secondo voi è possibile rivolgersi alla apple e sostituirla in garanzia?

La Apple, da tempo e anche per i portatili fuori dalla garanzia, ha attivato il programma sostituzione batteria. Ti consiglio di iniziare la procedura; avrai una batteria nuova di zecca garantita 2 anni.
Ecco il link: http://www.apple.com/it/support/macbook_macbookpro/batteryupdate/

sirus
31-08-2007, 09:36
La Apple, da tempo e anche per i portatili fuori dalla garanzia, ha attivato il programma sostituzione batteria. Ti consiglio di iniziare la procedura; avrai una batteria nuova di zecca garantita 2 anni.
Ecco il link: http://www.apple.com/it/support/macbook_macbookpro/batteryupdate/

Ma il programma dovrebbe essere valido solo se la batteria ha effettivamente dei problemi. Giusto?!

SonyMMX
31-08-2007, 09:42
Certo sirus. A vedere i sintomi che camocamo ha detto, dovrebbe rientrare nel programma. ;)

camocamo
31-08-2007, 09:54
umh...grazie della segnalazione, adesso provo a mandare una mail alla apple e vedo che mi racconta...oggi ho rifatto calibrazione e adesso è all'87%.....dopo 27 cicli mi pare davvero penoso no??!!

sirus
31-08-2007, 09:56
umh...grazie della segnalazione, adesso provo a mandare una mail alla apple e vedo che mi racconta...oggi ho rifatto calibrazione e adesso è all'87%.....dopo 27 cicli mi pare davvero penoso no??!!

Si, la mia dopo 114 cicli di ricarica è al 99%; fatti sostituire la batteria. ;)

manurosso87
31-08-2007, 09:58
salve..mi aggiungo anche io..dopo 278 cicli la salute è al 76% e mi da' questo
Capacità a carica completa (mAh): 3816
Capacità restante (mAh): 3758

pensavo di farmela cambiare anche io..voi dite che è possibile?

sirus
31-08-2007, 10:01
salve..mi aggiungo anche io..dopo 278 cicli la salute è al 76% e mi da' questo
Capacità a carica completa (mAh): 3816
Capacità restante (mAh): 3758

pensavo di farmela cambiare anche io..voi dite che è possibile?

Provaci. Sei molto vicino ai 300 cicli di ricarica (quella che si intende come la vita utile di una batteria) e forse i tuoi valori non sono sballatissimi... se riesci a fartela cambiare è solo un bene. :D

manurosso87
31-08-2007, 10:04
infatti.. dicono che dopo 300 cicli tiene l'80% però io ci sono lontano da quel 80% :) posso andare a vedere di cambiarla in qualsiasi venditore ufficiale io che l'ho comprato su internet?

camocamo
31-08-2007, 10:05
si effettivamente ho controllato sul sito apple e la batteria per rientrare nel programma di sostituzione deve scendere soto l'80% dopo 300 cicli....io sono a 86 dopo 27 cicli, dovrebbe starci insomma....un giorno di questi vado all essedi dove l'ho comprato, visto che è un centro apple dovrebbero dirmi qualcosa...

ilratman
31-08-2007, 10:07
salve..mi aggiungo anche io..dopo 278 cicli la salute è al 76% e mi da' questo
Capacità a carica completa (mAh): 3816
Capacità restante (mAh): 3758

pensavo di farmela cambiare anche io..voi dite che è possibile?

beh penso che sia dura che te la cambino, mica è diffettata l'hai solo usata molto.

tutti i costruttori danno un'anno di garanzia per le batterie, ma non per usura, per diffetti costruttivi.

nel senso che se nel primo anno con un utilizzo normale la batteria smette di funzionare ho ha un funzionamento anomalo te la cambiano, se ci hai fatto 300 cicli e va ancora bene te la tieni.

fotomodello
31-08-2007, 13:06
Si, la mia dopo 114 cicli di ricarica è al 99%; fatti sostituire la batteria. ;)

ciao sirus...
io ho un mbp c2d e devo dire che nonostante ogni volta che la carico effettuo la calibrazione la carica è attorno ai 5200-5300 mAh contro i 5500 totali
istat pro mi da un indice del 95% per indicare la salute della batteria...

devo dirvi che a differenza di prima quand'era nuova o comunque prima dell'ultimo aggiornamento firmware per la batteria...la carica non rimane praticamente mai al 100%(se lo accendo dopo averlo lasciato in carica sino al completamento dell'operazione visualizza 99% o 98% di carica)
inoltre a carica quasi esauritas, prima si spegneva allo 0% mentre adesso si spegne al 2%(preciso che per farlo scaricare lascio la luminosità a 0 e lo lascio acceso sino al blocco...per attendere lo spegnimento del led lampeggiante e poi provvedo manualmente a premere il pulsante che verifica il livello batteria presente sulla stessa sino a quando non si accende più)

sirus
31-08-2007, 13:15
Io non faccio nulla di particolare alla batteria, non so come mai sia più in salute di altre, quello che so è che ho viste anche batterie migliori rispetto alla mia. :)
Quello che faccio è usare l'alimentazione AC quando mi serve, quando sono in casa oppure quando la batteria è scarica e se la batteria scende sotto il 40% la lascio scaricare finché non il PC non va in Stop in automatico (anche a me inizialmente andava in Stop con il 2% della carica, ora non lo fa più). La carica non arriva quasi mai al 100%, di solito si ferma al 99%.

PS: sui MacBook iStat Pro non legge correttamente le informazioni perché si basa su dati di fabbrica differenti per quanto riguarda la batteria. :( Sui MacBook Pro invece funziona bene. :)

bojack
31-08-2007, 17:27
Mi aggrego anche io alla discussione.

ho telefonato all'apple center di zona e ho parlato con il tecnico in merito ad una questione hw. Parlando è venuto fuori che tenere il mb o il mbp perennemente alimentato dalla linea elettrica non va assolutamente bene, anche facendo la solita calibrazione mensile. Il suo consiglio, che ho iniziato a seguire da alcuni giorni è di lavorare con la sola batteria, appena entra in stop ricaricarla fino al completo e poi staccare nuovamente, andando avanti di questo passo stacca/attacca, altrimenti se rimane solo alimentato dalla linea elettrica gli ioni di litio non vengono mossi e la batteria potrebbe anche subire l'effetto memoria.

Acquistato con data in firma, ora sono a 22 cicli con capacità completa 5289 mAh e da istatpro 96% :eek:

manowar84
31-08-2007, 20:32
Sei sicuro che le batterie dei MacBook siano da 5000 mAh? Se così fosse la mia batteria avrebbe dei valori piuttosto alti perché in questo momento è a 5145 mAh ma ho provato a vedere valori di 5400 mAh sul mio MacBook. :what:

EDIT: ho controllato. La capacità originale delle batterie dei MacBook è 5200 mAh non 5000 mAh, è iStat Pro a leggere in modo errato. ;)

scusa sirus ho letto solo ora il post. Cmq ricordo che trovai un sito con tutti i numeri di serie dove diceva chiaramente che i primi macbook (fino a maggio per intenderci) aevano capacità 5200, poi sono cambiate le batterie e sono a 5000. Che tu abbia 5100 non significa niente, ad un mio amico dell'università coconut gli segnala 5450, non è super perfetto!
Tra l'altro provai anche un altro programma e mi segnalava lo stesso valore di istat :)

Almeno, così mi risulta :)

sirus
31-08-2007, 20:36
scusa sirus ho letto solo ora il post. Cmq ricordo che trovai un sito con tutti i numeri di serie dove diceva chiaramente che i primi macbook (fino a maggio per intenderci) aevano capacità 5200, poi sono cambiate le batterie e sono a 5000. Che tu abbia 5100 non significa niente, ad un mio amico dell'università coconut gli segnala 5450, non è super perfetto!
Tra l'altro provai anche un altro programma e mi segnalava lo stesso valore di istat :)

Almeno, così mi risulta :)

Appena acceso il Mac (intendo la priva volta), nel System Profiler ho visto 5200 mAh quindi credo che, almeno nel mio caso, CoconutBattery funzioni bene ed anche i MacBook dei miei compagni di classe all'università hanno batterie da 5200 mAh pur non essendo tutti di ultima generazione. ;)

manowar84
31-08-2007, 20:41
Appena acceso il Mac (intendo la priva volta), nel System Profiler ho visto 5200 mAh quindi credo che, almeno nel mio caso, CoconutBattery funzioni bene ed anche i MacBook dei miei compagni di classe all'università hanno batterie da 5200 mAh pur non essendo tutti di ultima generazione. ;)

guarda, sinceramente non ti so dire :D Io non l'ho controllato subito quindi non so, cmq questo mio amico all''uni dopo 30cicli a 5450 e mi pare strano che la carica aumenti più del suo valore massimo! Il dubbio che non sia super stra-preciso mi rimane! :)

sirus
31-08-2007, 20:43
guarda, sinceramente non ti so dire :D Io non l'ho controllato subito quindi non so, cmq questo mio amico all''uni dopo 30cicli a 5450 e mi pare strano che la carica aumenti più del suo valore massimo! Il dubbio che non sia super stra-preciso mi rimane! :)

Succedeva anche alla mia batteria quando era intorno a 50 cicli di ricarica. E' arrivata fino a 5500 mAh poi ha cominciato a calare. :)

panocia
01-09-2007, 08:37
non è che chi ha 5500 mah ha un macbook pro e chi ne ha 5200 un semplice macbook?
Io ho il secondo con 5138 mah su 5200 = 100% con142 cicli di carica.

ilratman
01-09-2007, 09:48
Mi aggrego anche io alla discussione.

ho telefonato all'apple center di zona e ho parlato con il tecnico in merito ad una questione hw. Parlando è venuto fuori che tenere il mb o il mbp perennemente alimentato dalla linea elettrica non va assolutamente bene, anche facendo la solita calibrazione mensile. Il suo consiglio, che ho iniziato a seguire da alcuni giorni è di lavorare con la sola batteria, appena entra in stop ricaricarla fino al completo e poi staccare nuovamente, andando avanti di questo passo stacca/attacca, altrimenti se rimane solo alimentato dalla linea elettrica gli ioni di litio non vengono mossi e la batteria potrebbe anche subire l'effetto memoria.

Acquistato con data in firma, ora sono a 22 cicli con capacità completa 5289 mAh e da istatpro 96% :eek:

eh!!!!!!!!!!!!!!
al limite avrebbe dovuto darti il consiglio di usarlo senza batteria.
quello che ti ha dato aiuterà solo apple a vendere una batteria nuova nel giro di un anno.:D
la batteria al litio non può in nessun modo avere effetto memoria ma c'è gente che ancora si ostina ad affermarlo.
le batterie al litio hano un'elettronica di controllo interna che quando sente la carica al max smette di caricare e quando sente che è sotto un certo valore di carica smette di erogare.
in questo modo la batteria al litio lavora sempre tra il 10 e il 90% della sua capacità.
certo che esistono una marea di pseudo tecnici informatici al mondo.
se vuoi preservare la batteria la carichi al 50% e poi la togli, a pc spento ovviamente.

panocia
01-09-2007, 10:29
e a che ti serve preservare la batteria lasciandola chiusa in un cassetto?
Io la uso quando mi serve, quando la carico lo faccio del tutto senza interruzioni e basta.
Quando smetterà di funzionare cambierò anche il mac!

ilratman
01-09-2007, 12:32
e a che ti serve preservare la batteria lasciandola chiusa in un cassetto?
Io la uso quando mi serve, quando la carico lo faccio del tutto senza interruzioni e basta.
Quando smetterà di funzionare cambierò anche il mac!

cambi il mac dopo un anno?

nel mio poratile la batteria è durata un'anno facendo come dice il fantomatico tecnico, solo che io lo facevo perchè ero in giro ogni giorno.
da quando sono sempre fisso e con alimentatore non la stacco e non è calata molto.
ma se uno proprio vuole avere la batteria sempre nuova allora la deve togliere.

poi ognuno fa come gli pare.

bojack
01-09-2007, 14:11
eh!!!!!!!!!!!!!!
al limite avrebbe dovuto darti il consiglio di usarlo senza batteria.
quello che ti ha dato aiuterà solo apple a vendere una batteria nuova nel giro di un anno.:D
la batteria al litio non può in nessun modo avere effetto memoria ma c'è gente che ancora si ostina ad affermarlo.
le batterie al litio hano un'elettronica di controllo interna che quando sente la carica al max smette di caricare e quando sente che è sotto un certo valore di carica smette di erogare.
in questo modo la batteria al litio lavora sempre tra il 10 e il 90% della sua capacità.
certo che esistono una marea di pseudo tecnici informatici al mondo.
se vuoi preservare la batteria la carichi al 50% e poi la togli, a pc spento ovviamente.

Anche io sò di questa cosa ma sti tecnici dicono ste cose, insomma...mi fanno prendere degli spaghetti...
Vabbè vorrà dire che ritornerò alla classica maniera dell'alimentazione sempre collegata e calibrazione una o due volte al mese:rolleyes:

Kratos
01-09-2007, 15:49
Anche io sò di questa cosa ma sti tecnici dicono ste cose, insomma...mi fanno prendere degli spaghetti...
Vabbè vorrà dire che ritornerò alla classica maniera dell'alimentazione sempre collegata e calibrazione una o due volte al mese:rolleyes:

Aspetta aspetta, cerchiamo di far chiarezza. Da quello che so io è vero che le batterie al litio non hanno più il problema dell'effetto memoria e che hanno circuiti che le staccano dal circuito di alimentazione a fine carica, però il tecnico ha ragione quando dice che è sbagliato usare il computer sempre collegato alla rete elettrica, perchè questo tipo di batterie trae giovamento dall'essere usate spesso e dal movimento degli ioni. Non è necessario scaricarle e caricarle completamente ogni volta, mi pare che la stessa Apple dichiara che l'utilizzo ideale è quello del pendolare, che ogni giorno usa il computer a batteria in viaggio, poi lo carica, e poi lo riusa a batteria al ritorno.

ilratman
01-09-2007, 15:53
Aspetta aspetta, cerchiamo di far chiarezza. Da quello che so io è vero che le batterie al litio non hanno più il problema dell'effetto memoria e che hanno circuiti che le staccano dal circuito di alimentazione a fine carica, però il tecnico ha ragione quando dice che è sbagliato usare il computer sempre collegato alla rete elettrica, perchè questo tipo di batterie trae giovamento dall'essere usate spesso e dal movimento degli ioni. Non è necessario scaricarle e caricarle completamente ogni volta, mi pare che la stessa Apple dichiara che l'utilizzo ideale è quello del pendolare, che ogni giorno usa il computer a batteria in viaggio, poi lo carica, e poi lo riusa a batteria al ritorno.

in effetti sempre sempre attaccato non è l'ideale e meglio variare nella vita.:D

white_eagle
01-09-2007, 20:23
Mi sa proprio che tu rientri in questa casistica... ;)

Link (http://www.apple.com/it/support/macbook_macbookpro/batteryupdate/)

-=[AL3X]=-
02-09-2007, 18:57
Se può essere utile ai fini statistici: comperato a febbraio 21 cicli, salute 100%...

-=[AL3X]=-
05-09-2007, 15:32
Oggi accendo il mac e mi da sempre 21 cicli ma health 62% :eek:

è iStat che sballa ?
xke come può scendere la salute cosi tanto in cosi poco tempo ?

Pareri ?

panocia
05-09-2007, 15:39
apri system profiler e va su energia. prova vedere lì quanti mAh ti da

-=[AL3X]=-
05-09-2007, 15:46
Capacità a carica completa (mAh): 3149
Amperaggio (mA): -1

O.o

panocia
05-09-2007, 16:04
iStat prende i dati proprio da lì.
C'è qualcosa di strano! io ho questi valori:

Capacità a carica completa (mAh): 5123
Amperaggio (mA): -9
Voltaggio (mV): 12542
Conteggio cicli: 145

Ricarica del tutto la batteria (dopo averla scaricata un bel po)
Se non torna normale prova a calibrarla.
Se ancora ti da 62%... preoccupati!

-=[AL3X]=-
05-09-2007, 16:08
La cosa strana è che è crollata in 2gg di inutilizzo... propio spento....

-=[AL3X]=-
05-09-2007, 17:10
Era pieno e adesso man mano che si scarica aumentano i mAh sono a 3300
secondo me è successo che 2gg fà avevo la carica a metà circa e si è scaricato tutto andando in stop poi ho ricaricato tutto ma da spento e si è sballata la calibratura...

può essere ?

iStat da 65% health ora...

se si è sballata la calibrazione una volta che arriva in stop posso ricaicarlo o lo devo lasciare in stop x 5 ore ?

Grazie.

PS: iStat nn dovrebbe rilevare anche la temp?

camocamo
05-09-2007, 17:36
guardate, io non so più che fare...
negli ultimi tre giorni la batteria ha fatto:

86% -> 90%
90% -> 88%
88% -> 86%
86% -> 81%

sono a 30 cicli o poco più, è un pò troppo ballerina....

panocia
05-09-2007, 18:07
a sto punto già che ci sei fa la calibrazione lasciandolo in stop per 5 ore, poi mettilo a caricare fino alla fine, magari lasciandolo spento ( se resisti! :D )

camocamo
05-09-2007, 19:48
la calibrazione l' avrò fatta almeno 3 volte nelle ultime 2 settimane, non cambia niente....continua a sballare così....

-=[AL3X]=-
05-09-2007, 23:24
Anche a me nn è servito...

Che dite me la cambiano in garanzia?

panocia
06-09-2007, 09:02
è rimasto al 65%?
se si prova a sentire l'assistenza.

-=[AL3X]=-
06-09-2007, 09:50
è scesa al 62% di health con 22 cicli :rolleyes:

se nn cambia nei prox giorni telefonerò...

il fatto è che ho fatto un giro sul sito della apple ma nn danno seriali da controllare x i MB solo x MBP
cmq il problema è conosciuto xke io l'ho preso tra gennaio e febbraio 2007 e ricade nell'intervallo di tempo

Kratos
06-09-2007, 09:59
E' successo anche a me con la prima batteria del MBP (sono alla terza :D) e me l'hanno cambiata senza problemi (avevo anche molti più cicli).

E' vero che conoscevo il tecnico dell'assistenza, ma non penso che avrei avuto problemi comunque ;)

PS: ah, controlla se la batteria per caso ha qualche rigonfiamento

-=[AL3X]=-
06-09-2007, 10:06
No esternamente nn presenta danni x i MBP ci sono i seriali da controllare sul sito apple ma x i MB no...

cmq è strano che sia crollata da 100% a 65% in 2gg...

cmq anche il tempo stimato da carica piena si è drasticamente abbassato 2:30... come un banale pc :cry:

camocamo
06-09-2007, 12:14
guarda, io ho scritto ieri una mail ad un centro assistenza apple e mi hanno risposto stamattina dicendo che la si può sostituire in garanzia, adesso ho mandato il seriale e aspetto conferma comunque non ci dovrebbero essere intoppi.
La mia è all'81% dopo 30 cicli, quindi penso che a maggior ragione cambieranno la tua....

union-jack
07-09-2007, 15:40
anche io ho lo stesso problema
dopo 42 cicli sono all' 89% di health con il macbook che ha 11 mesi.

ho notato 2 cose:

1) dopo il battery update 1.2 la gestione della batteria sembra essere cambiate in peggio

2) infatti alle volte a batteria carica il led del megsafe lampeggia alternativamente verde-arancio e nella barra in alto a destra continua a calcolare il tempo di ricarica

telefonero' pure io

camocamo
07-09-2007, 17:29
no io non ho avuto esperienze del genere con il led, funziona tutto perfettamente, solo che nell' ultimo mese la batteria continua a oscillare tra 81% e 89% e dopo i pochi cicli che ho mi girano un pò....io ho mandato una mail ad un centro assistenza ufficiale perchè non avevo voglia di perdere tempo e soldi in telefonate che di solito non portano mai a nulla....adesso appena si rifanno vivi vi dico come è andata a finire...

-=[AL3X]=-
09-09-2007, 16:27
Ho telefonato e dopo 10min hanno raggiunto la conclusione che entro 4gg mi arriva la batteria nuova cambiata in garanzia...

Direi che a parte le telefonate a pagamento (che cmq è ridotto come prezzo 0.14cent\min) il servizio di assistenza apple è ottimo rispondono con tempestività ed efficenza, oltre ad essere molto cordiali...

Ciao. :)

fotomodello
09-09-2007, 18:47
qualcuno mmi sa dire che numero devo chiamare?

oggi il mio mbp con salute batteria al 95% e 60 cicli circa all'attivo ho notato che nonostante fosse stata collegata la presa di alimentazione per la ricarica e fosse installata la batteria totalmente scarica, l'indicatore di carica restava immutato allo 0% come se la batteria nonostante l'alimentazione da rete non si ricaricasse...:mbe:

-=[AL3X]=-
09-09-2007, 19:40
qualcuno mmi sa dire che numero devo chiamare?

oggi il mio mbp con salute batteria al 95% e 60 cicli circa all'attivo ho notato che nonostante fosse stata collegata la presa di alimentazione per la ricarica e fosse installata la batteria totalmente scarica, l'indicatore di carica restava immutato allo 0% come se la batteria nonostante l'alimentazione da rete non si ricaricasse...:mbe:

Il led del magsafe era arancio o verde ?

Il numero lo trovi sul sito nella sezione Supporto. (PS: x i MBP trovi sul sito anche dei seriali di batterie che sono difettose)

Ricorda che l'assistenza telefonica è gratuita i primi 90 giorni poi la paghi extra

union-jack
10-09-2007, 08:57
io ho parlato con un operatore che di mac ne sapeva quanto mia sorella, oltretutto non parlava neppure bene l'italiano !!!!:mad:

mi ha detto di andare al centro apple + vicino e di far controllare la batteria, oggi andro', altrimenti ritelefonero' sperando di parlare con qualcuno + capace

-=[AL3X]=-
10-09-2007, 09:56
io ho parlato con un operatore che di mac ne sapeva quanto mia sorella, oltretutto non parlava neppure bene l'italiano !!!!:mad:

mi ha detto di andare al centro apple + vicino e di far controllare la batteria, oggi andro', altrimenti ritelefonero' sperando di parlare con qualcuno + capace

Beh essendo di verona sei anche abb vicino... a me tocca venire cmq fin lì. :(

Io ho sempre trovato operatori in gamba al telefono... certo andrà a culo. :)

fotomodello
10-09-2007, 17:03
=-;18618301']Il led del magsafe era arancio o verde ?

Il numero lo trovi sul sito nella sezione Supporto. (PS: x i MBP trovi sul sito anche dei seriali di batterie che sono difettose)

Ricorda che l'assistenza telefonica è gratuita i primi 90 giorni poi la paghi extra

il led è rosso....dopo 6 ore di carica è finalmente diventato verde....:confused: (mi sembra che i tempi di ricarica continuino a dilatare parecchio....con l'uso)

ho controllato tempo fa i numeri di dserie della mia batteria per verificare se fosse tra quelle difettate e soggette a richiamo ,ma non era tra quelle....ora ricontrollo se ci sono stati aggiornamenti...:)

grazie

union-jack
11-09-2007, 11:30
dove posso controllare i numeri di serie dell batterie difettose ?

-=[AL3X]=-
11-09-2007, 11:48
vai sul sito nella sezione supporto e con un paio di click ci arrivi :D

union-jack
11-09-2007, 11:54
io ho trovato solo i seriali per i macbook PRO.....sicuro ci siano i seriali anche per i macbook ?

-=[AL3X]=-
11-09-2007, 13:16
No, ci sono solo x MBP l'avevo ben specificato... :)

union-jack
11-09-2007, 14:36
non avevo letto bene, sorry:)

union-jack
24-09-2007, 11:53
alla fine il cerchio si è chiuso:

ero andato in un centro assistenza per far vedere la mia batteria che presentava una health "ballerina"....alla fine non me la hanno controllata, visto che era uscito di garanzia da 3 gg :muro: e che mi avevano preventivato tempi lunghi per chi ha la garanzia scaduta.

3 gg fa il fattaccio; la batteria si è scaricata del tutto e ora il macbook non la riconosce +; ho letto sul sito che è normale: lo riporto qui

http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=304301-it

ma ancora nulla.....oggi faccio un bel back-up e via di assistenza.