PDA

View Full Version : RETE WIRELESS circa 100m


gdecet
27-08-2007, 11:25
Ciao a tutti,

avrei la necessità di rendere disponibile la rete wireless c/o il circolo tennis che gestisco.

Attualmente ho un WIRELESS ROUTER DLINK DI-624 (AP con 4 porte 10/100) al quale connetto tramite cavo ethernet un pc.
Ogni tanto sempre nei paraggi utilizzo anche un portatile via wireless con segnale ottimo.
Il tutto posizionato in sede.

La mia esigenza è di portare la rete wireless a circa 100-110m in linea d'aria prezzo altra zona all'interno del circolo.

Pensavo di utilizzare un AP DWLG700AP che già posseggo.
A questo access point connetterò un altro pc via wireless con scheda pci DWLG510(quella con antennina) e in futuro una IP CAM.

Se imposto come REPEATER il DWLG700 il tutto funzionerà a dovere? o meglio entrambi come ACCESS POINT?

Con questi apparati dovrei riuscire tranquillamente a coprire i 100-110m con un buon segnale?

grazie a tutti
Giuliano



In questo caso come devo configurarlo per "comunicare" con L'ACCESS POINT PRINCIPALE DI624 ????

Alfonso78
27-08-2007, 14:03
personalmente non so se potrai ripetere il segnale proveniente da un DLINK DI-624 con un DWLG700AP....

se avevi un DWL2100AP sicuramente si....

Intrepido
27-08-2007, 15:51
Però, per prendere il segnale del router, ci vorrebbe anche un'antenna direzzionale sull'ap.

gdecet
28-08-2007, 05:52
Ciao,
ho fatto delle prove simulando la soluzione con DI624 + DWLG700AP impostato come Repeater.

Un primo dubbio .... la connessione ADSL viene eseguita mediante un Modem-Router Ethernet che attualmente è connesso ad una delle 4 porte 10/100 del DI624 (sempre connesso anche con pc spenti).

La corretta configurazione per ripetere il segnale e "portare" l'Access Point a funzionare a 100m è MODEM ---> DI624 (AP) ----> DWLG700 (repeater)

oppure il repeater devo collegarlo mediante porta ethernet al MODEM ADSL e il DI624 sfruttarlo come Access point nel punto distante 100m?


Ho provato entrambe le configurazioni .... c'è connettività tra i vari apparati, il portatile si connette via wireless all AP DI624, pinga sia il repeater che il modem-router.
Unico problema che non c'è verso di farlo navigare verso l'esterno. Eppure come appena detto pinga il modem-router.
Non capisco dove sta il problema.

Ringrazio tutti per la collaborazione.

Giuliano

Alfonso78
28-08-2007, 07:01
oppure il repeater devo collegarlo mediante porta ethernet al MODEM ADSL e il DI624 sfruttarlo come Access point nel punto distante 100m?

sarebbe la soluzione ottimale....però collegato al router...

anche se a volte c'è l'intralcio del cavo....

gdecet
28-08-2007, 07:21
Ciao grazie della risposta....

in realtà il modem è un router, perchè è un buon vecchio ALCATEL SPEED TOUCH HOME upgradato a PRO (quindi a tutti gli effetti un router).

Collegandolo direttamente al repeater DWLG700 e utilizzando il DI624 come access point remoto, tutte le apparecchiature si vedono ma non ho navigazione verso l'esterno. Questo succede sia connettendomi al di624 via wireless che tramite cavo ethernet sulle 4 porte 10/100.

Ovvio che ho controllato scrupolosamente tutti gli ip, subnet, gateway e dns.

Qualche suggerimento? Mi sembra così strano perchè il MODEM-ROUTER è raggiungibile sia con il ping che tramite pagina web di configurazione.

Grazie
Giuliano

Alfonso78
28-08-2007, 09:33
non ci siamo capiti...:)

intendevo il collegamento via cavo tra il router 624 e l'access point....

gdecet
28-08-2007, 09:48
il router 624 fa anche da ACCESS POINT. credo proprio che non ci siamo capiti.

Forse è corretto collegare il modem aLL'AP DI 624 e il DWL700AP come REPEATER per l'accesso a 100m di distanza?

Non ci capisco più nulla

se collego insieme DI624 E REPEATER cosa metto a 100m di distanza per l'accesso wireless?

Alfonso78
28-08-2007, 09:52
Forse è corretto collegare il modem aLL'AP DI 624 e il DWL700AP come REPEATER per l'accesso a 100m di distanza?

questa configurazione potrebbe anche andare bene....

il problema è che il DWL700AP dovrebbe ripetere il segnale del DI624....

non credo proprio che lo faccia....

gdecet
28-08-2007, 10:24
Credi che non lo faccia per problemi di incompatibilità ?

se invece utilizzassi due DWLG700AP, uno in sede da collegare come repeater via ethernet al DI624, e uno in remoto a 100m configurato come access poit? Secondo te così risolvo?

Grazie ancora
Giuliano

Alfonso78
28-08-2007, 13:21
se invece utilizzassi due DWLG700AP, uno in sede da collegare come repeater via ethernet al DI624, e uno in remoto a 100m configurato come access poit? Secondo te così risolvo?

si....

perchè appunto uno ripete il segnale dell'altro...gemello....