View Full Version : Dubbi su distro live
eh, si.. ho deciso di imparare ad usare linux :D
ho solo un dubbio: sono su un notebook con Win Vista... se uso una distro live (sto pensando ad ubuntu) c'è la possibilità che qualcosa si danneggi? (es. qualche file di vista..)
eh, si.. ho deciso di imparare ad usare linux :D
ho solo un dubbio: sono su un notebook con Win Vista... se uso una distro live (sto pensando ad ubuntu) c'è la possibilità che qualcosa si danneggi? (es. qualche file di vista..)
no, a patto di non piallare l'mbr o scrivere sportivamente sulla partizione di vista.
no, a patto di non piallare l'mbr o scrivere sportivamente sulla partizione di vista.
e come posso evitare queste cose? :mbe:
ma anche se uso il cd live scrive delle cose sull'hd?
e come posso evitare queste cose? :mbe:
ma anche se uso il cd live scrive delle cose sull'hd?
no, il live cd utlizza la ram come supporto, ma con alcuni comandi del sistema operativo puoi anche avere accesso ai dischi del pc.
no, il live cd utlizza la ram come supporto, ma con alcuni comandi del sistema operativo puoi anche avere accesso ai dischi del pc.
benissimo :D ora scarico l'iso e la metto sul cs :sperem:
ma poi mi trovo i programmi che ho su win (firefox, thunderbird..) o devo reinstallarli?
come farò a connettermi a internet se non ho nè ff ne ie? :eek:
benissimo :D ora scarico l'iso e la metto sul cs :sperem:
ma poi mi trovo i programmi che ho su win (firefox, thunderbird..) o devo reinstallarli?
come farò a connettermi a internet se non ho nè ff ne ie? :eek:
dipende da distro a distro, controlla bene che programmi sono presenti nella live che vuoi scaricare, conta che l'installazione di programmi è volatile in quanto vengono installati in ram.
dipende da distro a distro, controlla bene che programmi sono presenti nella live che vuoi scaricare, conta che l'installazione di programmi è volatile in quanto vengono installati in ram.
sto scaricando ubuntu 7.04 :D
tra un po' posto le prime impressioni :D
grazie dell'aiuto e della pazienza :)
non è ancora finita...
ho messo il cd con ubuntu ed ho riavviato... ed è partito winzozz...
ho riavviato, avviato il setup, messo "USB-CDROM" in prima posizione di boot, riavvio... e parte winzozz... :eek:
come posso fare? :eek:
Dcromato
27-08-2007, 20:33
ma il bios l'hai settato?
tutmosi3
27-08-2007, 20:37
Una volta Ubuntu Live non montava le partizioni se non dopo esplpicito comando di mounting, è ancora così?
Ciao
ma il bios l'hai settato?
si.. credo (:asd:) ho messo "USB-CDROM" in prima posizione... gli altri erano IDE-0, IDE-1, S-ATA...
strano, masterizzato bene il cd ?
cmq è un problema del pc non di ubuntu
strano, masterizzato bene il cd ?
cmq è un problema del pc non di ubuntu
non lo so... ci ho semplicemente messo l'immagine (cioè c'è solo il file .iso) .. non è che dovevo estrarla nel cd?
http://img166.imageshack.us/img166/1410/capture27082007224403aq6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
e ti credo!!!!
la iso la devi masterizzare usando un opzione del tipo "masterizza immagine" e non come si fà per i file :muro:
.Iguana.
27-08-2007, 21:58
Non devi inserire il file .iso nel cd e burnare, come se stessi archiviando dei dati...
Devi cercare tra le opzioni del software che hai usato per masterizzare qualcosa simile a "Scrivi disco da immagine"
e ti credo!!!!
la iso la devi masterizzare usando un opzione del tipo "masterizza immagine" e non come si fà per i file :muro:
Non devi inserire il file .iso nel cd e burnare, come se stessi archiviando dei dati...
Devi cercare tra le opzioni del software che hai usato per masterizzare qualcosa simile a "Scrivi disco da immagine"
ah, ecco :fagiano:
cd buttato :muro:
edit: trovato, sto masterizzando...
missione compiuta!! :winner: :yeah:
vi parlo da ubuntu 7.0.4
.. c-[ solo un problema... il layout della tastiera [ quello inglese T.T
Alfaluca
27-08-2007, 23:24
missione compiuta!! :winner: :yeah:
vi parlo da ubuntu 7.0.4
.. c-[ solo un problema... il layout della tastiera [ quello inglese T.T
credo che l'italiano te lo dia nella installazione, scaricando i pacchetti relativi...almeno, io in live cd ho usato l'inglese ma quando ho installato, eliminando xp, mi sono configurato ovviamente lingua e layout tastiera in it....
cescom54
27-08-2007, 23:31
Ciao
oppure clicca sulla barra in alto desktop>preferenze>tastiera e di li cambi e metti IT( vado a memoria)
PS se fai un po' di "rodaggio" con Ubuntu non la lasci più
credo che l'italiano te lo dia nella installazione, scaricando i pacchetti relativi...almeno, io in live cd ho usato l'inglese ma quando ho installato, eliminando xp, mi sono configurato ovviamente lingua e layout tastiera in it....
il mio problema è che non posso eliminare vista perchè non ho il cd... era preinstallato su sto pc.. :muro:
comunque stamattina quando ho acceso (senza cd) ha fatto il controllo disco ed ha eliminato diverse decine di file :muro:
chicco83
28-08-2007, 07:39
quando parte il cd e c'e' il menu' dove scegliere come avviare ubuntu (avvio/installazione,modalita' grafica,test della memoria,ecc) premendo F2 ti permette di scegliere la lingua,e con F3 il layout della tastiera...
riguardo al controllo del disco,si vede che avrai spento male il pc... uso tutti i giorni linux,e quando ogni tanto uso vista,non mi ha mai dato problemi questo tipo...
riguardo al fatto che non c'era il cd di vista col computer... di solito ci sono delle utility per creare un cd di ripristino,oppure c'e' una partizione dedicata che contiene una copia del sistema...
cmq,prova linux per un po'... se ti piace,puoi sempre metterlo in dual boot con windows...
usa knoppix. Di default non ti fa scrivere sugli HD che trova sul PC. per poterci scrivere devi settarlo appositamente. Proprio a prova di newby.
Ubuntu lasciala perdere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.