PDA

View Full Version : lavoro/studio o casa?


maurinO_o
27-08-2007, 10:20
per curiosità di capire quale è il tipo di utente attuale di linux: quanti di voi
hanno a che fare con l'informatica per lavoro o per studio?


mi sono dimenticato di rispondere :fagiano:
sono un falegname e potrei fare a meno dell'informatica a 360°, ma ho scelto linux (casa).

WebWolf
27-08-2007, 10:28
Tutte e due.

La seconda, però, sto dalla parte dove c'è meno gente. ;)

W.S.
27-08-2007, 13:44
Sia a lavoro che nello studio che nel tempo libero :)

Artemisyu
27-08-2007, 14:41
Anche per me l'informatica è l'oggetto del mio lavoro e dei miei studi :)

DeusEx
27-08-2007, 14:49
Lavoro e studio ma anche per passione verso l'informatica :)

Barra
27-08-2007, 15:27
Lavoro. x molto tempo ho utlizzato solo sistemi microsoft e ho proposto ai miei clienti esclusivamente quelli! ora io utilizzo solo linux.

Mi sono avvicinato X i miei clienti: mi serviva il modo di gestire a costi umani un server con su un applicativo WEB (vtiger). Provato ubuntu server e non sono + tornato indietro.

Ora sto testando centos x queste cose perchè leggo essere + affidabile ecc!

Fugazi
27-08-2007, 16:05
Sul lavoro uso il PC (Win XP) ma non ci metto le mani (almeno ufficialmente) ;)

A casa allevo pinguini :D

tutmosi3
27-08-2007, 20:42
La stesura/progettazione delle reti è parte del mio lavoro ciò nonstante il principale utilizzo di Linux è in casa.

Ciao

Hire
27-08-2007, 20:45
Lavoro. x molto tempo ho utlizzato solo sistemi microsoft e ho proposto ai miei clienti esclusivamente quelli! ora io utilizzo solo linux.

Mi sono avvicinato X i miei clienti: mi serviva il modo di gestire a costi umani un server con su un applicativo WEB (vtiger). Provato ubuntu server e non sono + tornato indietro.

Ora sto testando centos x queste cose perchè leggo essere + affidabile ecc!

Per pura curiosità, che lavoro?

Comunque lo faccio per "filosofia", per lavoro, per studio ed anche nel mio tempo libero.

Soprattutto lo studio, dato che sto cercando di approfondire sempre più le mie conoscenze, ed il mondo OpenSource è perfetto per questo cose. Dato che se dovessi seguire quello che insegnano all'università, saprei zero alla fine dei 3 anni :O

psychomantum
27-08-2007, 21:57
sono un falegname e potrei fare a meno dell'informatica a 360°, ma ho scelto linux (casa).

su questa frase potrei far scappare una battuta sulla mia professione, è molto simile ahuuhahua :ciapet:
comunque utilizzo sia a lavoro che a casa che a scuola Gnu/linux ;), la mia debian è sempre con me :D

Stex75
28-08-2007, 06:42
Lavoro per una ditta che offre servizi informatici, ma uso solo un pc con win xp in cui non posso mettere le mani o quasi (blindato) ed utilizzo tutto il giorno un emulatore 3270 della ibm.
Ho studiato informatica e a casa ho il portatile con win e il fisso con linux!!

Ciauz!!

chicco83
28-08-2007, 07:32
mi sono avvicinato al mondo linux piu' che altro per motivi di studio,e da subito mi e' stato simpatico...
sui miei pc (un fisso ed un portatile molto vecchio con xp pro,e un portatile molto nuovo con vista home premium) windows e' un dual boot con linux.
ho iniziato a usarlo in sostituzione di windows,pero',solo da quando ho preso il portatile nuovo (un mese fa),perche' gli altri pc vengono usati anche da altre persone che non vogliono rinunciare ad alcune comodita' di windows (uno di questi e' mio fratello,che una volta si e' lamentato perche' con amsn non riusciva ad avviare il trasferimento file con il drag&drop....:doh: )
ero partito anni fa con una slackware (bei tempi),poi sono passato ad ubuntu (bel salto,eh? :D )
ora,con la ubuntu installata sul portatile,riesco a fare le stesse cose che farei sotto windows,e anche meglio... :D

Barra
28-08-2007, 09:38
Per pura curiosità, che lavoro?

Comunque lo faccio per "filosofia", per lavoro, per studio ed anche nel mio tempo libero.

Soprattutto lo studio, dato che sto cercando di approfondire sempre più le mie conoscenze, ed il mondo OpenSource è perfetto per questo cose. Dato che se dovessi seguire quello che insegnano all'università, saprei zero alla fine dei 3 anni :O

Ho lavorato 8 anni in un negozio di informatica. Lavoravamo x l'80% con privati. Poi mi sono aperto una partita iva. Mi occupo di consulenze x alcune aziende. Mi capitano le situazioni e le richieste + strane. Spesso soddisfarle con windows era 1 impresa. Tra Voip (trixbox), CRM (ubuntuserver + vtiger), firewall (spettacolare Endian) lavoro 1 sacco con linux.

Ora sto studiando un file server (openfiler) e poi passero a qualcosa di + completo x sostiruire direttamente i vari win2003 sbe con (penso) centos + webmin + varie ed eventuali.

benti77
28-08-2007, 10:44
al lavoro in ufficio WinXP come utente semplice...

al lavoro a casa Vista (prima XP) per CAD photoshop, fortran, surfer etc etc e purtroppo ancora non me la sento di sostituirlo con linux e programmi cloni (tanto per dirne una gimp non mi piace e mi ci trovo male con i comandi)

per giocare winXP

per navigare su internet, vedere film, divertirmi a configurare e scoprire un mondo nuovo LINUX tutta la vita :), devo solo riuscire a far fungere degnamente skype ma ho notato lo hanno appena aggiornato... non si sa mai !

zephyr83
28-08-2007, 12:05
a casa uso linux ma quanod devo fare qualche progetto per l'università mi tocca usare windows visto che alcuni programmi nn esistono per il pinguino. Però quando inizierò a lavorare verametne potrei usare benissimo linux per alcuni programmi come ansys e progettazione 3D. Si vedrà.......

HexDEF6
28-08-2007, 12:56
io per lavoro... ma il tutto e' iniziato per passione mooolti anni fa (in cui miei amici mi prendevano in giro chiedendomi perche' mai usassi linux...)
ovviamente lo uso anche a casa, l'unica cosa per cui uso windows e' per giocare... lo trovo troppo difficile per tutto il resto (non e' una battuta... probabilmente sara' che sono abituato a linux)

Barra
28-08-2007, 14:05
infatti. Prendi 1 bambino. 0 esperienza con i pc, gli dai 2 computer: 1 windows vista e l'altro ubuntu (o ancora meglio linux mint).

A parte che con l'installazione standard di in vista non puoi fare quasi nulla mentre con linux hai 1000 programmi già pronti c'è da dire che anche a pari condizioni difficilmente credo si possa dire che linux è + difficile da imparare.

Di sicuro è molto diverso da windows e questo è un problema x chi sa già a memoria (e quindi non sa usare il pc ma ha imparato come una foca a ripetere alcuni comandi!) come si fanno tante cose con il mondo microsoft.

psychomantum
28-08-2007, 14:21
infatti. Prendi 1 bambino. 0 esperienza con i pc, gli dai 2 computer: 1 windows vista e l'altro ubuntu (o ancora meglio linux mint).

A parte che con l'installazione standard di in vista non puoi fare quasi nulla mentre con linux hai 1000 programmi già pronti c'è da dire che anche a pari condizioni difficilmente credo si possa dire che linux è + difficile da imparare.

Di sicuro è molto diverso da windows e questo è un problema x chi sa già a memoria (e quindi non sa usare il pc ma ha imparato come una foca a ripetere alcuni comandi!) come si fanno tante cose con il mondo microsoft.

esempio, installazione (in questo caso nelle debian based)
su
password
apt-get install vatteloapesca

menù (dipende dal DE), click, vatteloapesca

in windows..
google
ricerca vatteloapesca
download
non è, è un dialer che ti frega 300 euro dalla tua povera 56k
riprovo a googolare
malaware con le tette
riprovo
il programma è quello giusto
setup.exe
avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti FINE
doppio click "errore dll in system32, il tuo computer si sta autodistruggendo :Prrr: )

benti77
28-08-2007, 14:52
esempio, installazione (in questo caso nelle debian based)
su
password
apt-get install vatteloapesca

menù (dipende dal DE), click, vatteloapesca

in windows..
google
ricerca vatteloapesca
download
non è, è un dialer che ti frega 300 euro dalla tua povera 56k
riprovo a googolare
malaware con le tette
riprovo
il programma è quello giusto
setup.exe
avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti FINE
doppio click "errore dll in system32, il tuo computer si sta autodistruggendo :Prrr: )

lol :) tutto assolutamente vero !!!!
unica pecca del giochillo apt-get è che installa dove cavolo vuole lui... ma credo ci si possa mettere rimedio... sono una persona ordinata e i programmi li voglio tutti nella stesas directory !

tutmosi3
28-08-2007, 15:19
esempio, installazione (in questo caso nelle debian based)
su
password
apt-get install vatteloapesca

menù (dipende dal DE), click, vatteloapesca

in windows..
google
ricerca vatteloapesca
download
non è, è un dialer che ti frega 300 euro dalla tua povera 56k
riprovo a googolare
malaware con le tette
riprovo
il programma è quello giusto
setup.exe
avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti avanti FINE
doppio click "errore dll in system32, il tuo computer si sta autodistruggendo :Prrr: )

Bellissimo ...
Bellissimo ...
Tragicomico.

Ciao

psychomantum
28-08-2007, 19:03
gia.. dopo rompono noi e ci rinfacciano
./configure
make
make install

-__- ma..
volendo c'è anche
synaptic--> cerca vatteloapesca--> doppio click-->applica :D

Hire
28-08-2007, 21:17
Ho lavorato 8 anni in un negozio di informatica. Lavoravamo x l'80% con privati. Poi mi sono aperto una partita iva. Mi occupo di consulenze x alcune aziende. Mi capitano le situazioni e le richieste + strane. Spesso soddisfarle con windows era 1 impresa. Tra Voip (trixbox), CRM (ubuntuserver + vtiger), firewall (spettacolare Endian) lavoro 1 sacco con linux.

Ora sto studiando un file server (openfiler) e poi passero a qualcosa di + completo x sostiruire direttamente i vari win2003 sbe con (penso) centos + webmin + varie ed eventuali.

Com'è la situazione a Modena per quanto riguarda l'informatica? Ma con la P.Iva ti sei messo in proprio?

Comunque è risaputo che ad una persona che non conosce assolutamente il computer, gli metti Ubuntu e Co, o Windows, lui apprezzerà sicuramente la prima dato che è molto più immediata, curata e facile da usare rispetto a Windows.

Ma, se una persona invece è abituata con Windows da troppi anni, anche se rimane sempre un neofita, passare ad un altro sistema operativa diventa più "complesso"

benti77
28-08-2007, 21:47
Com'è la situazione a Modena per quanto riguarda l'informatica? Ma con la P.Iva ti sei messo in proprio?

Comunque è risaputo che ad una persona che non conosce assolutamente il computer, gli metti Ubuntu e Co, o Windows, lui apprezzerà sicuramente la prima dato che è molto più immediata, curata e facile da usare rispetto a Windows.

Ma, se una persona invece è abituata con Windows da troppi anni, anche se rimane sempre un neofita, passare ad un altro sistema operativa diventa più "complesso"

c'è da dire che come estetica dei fonts ubuntu, mandriva e sabayon (le distro che ho provato tra live e installate) sono peggio di Windows ovviamente IMHO.
Anche se non capisco come mai, invece slax la trovo + bella (tanto che sto iniziando a smanettarci)

maurinO_o
28-08-2007, 21:59
su questa frase potrei far scappare una battuta sulla mia professione, è molto simile ahuuhahua :ciapet:


potevi anche dirla per farci due risate :ciapet: