View Full Version : Low Level Format per una sola partizione
Non so se è questa la sezione giusta, inoltre non riesco a trovare la funzione di ricerca all'interno del forum... comunque provo ad esporre il mio problema.
Vorrei formattare a basso livello una sola partizione. Qualcuno conosce un'utility in grado di fare questo?
Ho un seagate (ST360015A 60 GB 7200 RPM Ultra ATA/100).
Grazie.
Non so se è questa la sezione giusta, inoltre non riesco a trovare la funzione di ricerca all'interno del forum... comunque provo ad esporre il mio problema.
Vorrei formattare a basso livello una sola partizione. Qualcuno conosce un'utility in grado di fare questo?
Ho un seagate (ST360015A 60 GB 7200 RPM Ultra ATA/100).
Grazie.
non credo che esistano utility per fare il low level format di una sola partizione
No, non esiste: la cosiddetta formattazione a basso livello avviene a livello "hardware" del disco e non esistono partizioni o indirizzamenti di bessun genere
Qual è il problema?
Se si tratta solo di cancellare in modo certo i dati esistono decine di utility in giro
lancetta
27-08-2007, 12:26
Quoto....come già ti dicevo in altro post e anche qui ti hanno riportato...;)
Ti consiglierei la formattazione normale della partizione di XP (la D credo) avendo prima a portata di mano un supporto di XP comprensivo di SP2,a questo riferimento potrebbe essere utile Autopatcher link:http://www.eng2ita.net/index.php li puoi trovarlo anche comprensivo di patch rilasciate da microsoft....dai un occhiata al link per renderti conto e se può fare al caso tuo.
Saluti :cool:
Allora, il cd di xp + sp2 ce l'ho, ho anche AP aggiornato all'ultima versione.
Il problema è un altro, è che temo di essere stata infettata da qualche schifezza ancora sconosciuta e che quindi non è stata rilevata da nessun tipo di scansione. Pertanto vorrei formattare a basso livello perchè, temendo che la schifezza acquisita sia una rootkit (e pure abbastanza bastarda), vorrei eliminare, appunto, il problema alla radice. :D
Solo che non mi va di sbracare tutto il pc, in fondo è soltanto la seconda partizione che ha problemi.
Ecco, se avete qualche consiglio da darmi in merito a quanto esposto, che dire... MAGARI!!
Qual è il problema?
Se si tratta solo di cancellare in modo certo i dati esistono decine di utility in giro
Scusa se faccio un up del thread, ma il mio problema l'ho spiegato e, visto che comincio ad avere qualche urgenza, non vorrei che andasse a finire in terza o quarta pagina...
Potresti dirmi gentilmente di quali utility parlavi? E, già che ci siamo, sono in grado (eventualmente) di cancellare rootkit?
Thx
Angelus88
27-08-2007, 20:40
La normale formattazione elimina qualsiasi traccia di virus compresi i rootkit
La normale formattazione elimina qualsiasi traccia di virus compresi i rootkit
Dubito di questo onestamente ;)
Scusa se faccio un up del thread, ma il mio problema l'ho spiegato e, visto che comincio ad avere qualche urgenza, non vorrei che andasse a finire in terza o quarta pagina...
Potresti dirmi gentilmente di quali utility parlavi? E, già che ci siamo, sono in grado (eventualmente) di cancellare rootkit?
Thx
Il tuo problema, per essere tranquilli si risolve solo con la formattazione a basso livello
Quello che dicevo io serve solo per cancellare i dati in modo irreversibile, ma solo per questioni di privacy
Angelus88
27-08-2007, 20:54
Dubito di questo onestamente ;)
Scusate i virus non sono sempre dei file contenuti nel file system?? Se formatti quello come possono rispuntare??
Se sono di quelli rognosi davvero si annidano nel MBR e quello la formattazione non lo pulisce ;)
Se sono di quelli rognosi davvero si annidano nel MBR e quello la formattazione non lo pulisce ;)
Già, è proprio così.
Grazie comunque, per un attimo ci ho sperato...! :(
Angelus88
27-08-2007, 21:34
Allora si vede che io di rognosi non ne ho mai beccati... ma questi che si annidano nell'mbr che danni possono fare?
Allora si vede che io di rognosi non ne ho mai beccati... ma questi che si annidano nell'mbr che danni possono fare?
Beh... gli stessi che facevano prima che formattassi.
In pratica non elimini le rootkit con una formattazione semplice. Non è poco!
UtenteSospeso
28-08-2007, 00:38
fdisk /mbr riscrive il MBR .
Comunque io un giorno di qualche anno fa ho dovuto fare 2 format a basso livello in un pomeriggio (non chiedetemi perchè, storia lunga).
Sarà un caso ma da lì a poco e morto l'hard disk, dopo una lunga (neanche tanto) agonia.
Angelus88
28-08-2007, 00:43
Beh... la formattazione a basso livello stressa l'hard disk... due di seguito sarebbe meglio evitarle... se già l'hard disk aveva problemi poi!! :asd:
UtenteSospeso
28-08-2007, 00:44
Coincidenza,e neanche tanto, sarebbe morto subito se colpa del LLF .
Roberto65
28-08-2007, 00:50
Solo che non mi va di sbracare tutto il pc, in fondo è soltanto la seconda partizione che ha problemi.
Su questa seconda partizione hai un sistema operativo ?
Se no, cosa c'entra il MBR ?
Formatti la partizione e cancelli tutto.
Se il virus si è annidato nel MBR allora devi preoccuparti della prima partizione non della seconda, anche perchè i virus generalmente si annidano sulle partizioni dove è stato effettuato il boot in quel momento.
Allora segui il consiglio di UtenteSospeso.
Su questa seconda partizione hai un sistema operativo ?
Se no, cosa c'entra il MBR ?
Formatti la partizione e cancelli tutto.
Se il virus si è annidato nel MBR allora devi preoccuparti della prima partizione non della seconda, anche perchè i virus generalmente si annidano sulle partizioni dove è stato effettuato il boot in quel momento.
Allora segui il consiglio di UtenteSospeso.
Non dirmi che c'è una speranza!! :) :) :)
In effetti è così, l'infezione è sulla seconda partizione, dove comunque c'è un sistema operativo.
Ti aggiungo che la prima partizione, quella primaria e attiva, non ha nessun sintomo da infezioni.
Che dici, posso formattare la seconda anche normalmente?
Tanto per precisare, come già detto, la LLF non c'entra nulla con la morte del disco ed è un'operazione meno stressante di un defrag ;)
Per la questione del MBR non sono d'accordo, perché di fatto contiene tutte le informazioni del disco, compresa la struttura delle partizioni
In effetti un tentativo con fdisk /mbr può essere fatto, anche se....
UtenteSospeso
28-08-2007, 12:05
Rischia di perdere la tabella delle partizioni se il virus l'ha rilocata :D
Ma il virus se c'è lo elimina.
Roberto65
28-08-2007, 16:25
Tanto per precisare, come già detto, la LLF non c'entra nulla con la morte del disco ed è un'operazione meno stressante di un defrag ;)
Per la questione del MBR non sono d'accordo, perché di fatto contiene tutte le informazioni del disco, compresa la struttura delle partizioni
In effetti un tentativo con fdisk /mbr può essere fatto, anche se....
Bisignerebbe capire cosa intende Demi per problemi sulla seconda partizione.
Avendo confermato che c'è un s.o. probabilmente li risconrtra quando fà il boot da quella.
Allora credo che il problema risieda direttamente sulla seconda partizione ed una formattazione lo eliminerebbe.
Se fosse danneggiato il MBR da un virus i problemi ci sarebbero anche sulla prima ed in genere in questi casi i s.o. non partono più proprio perchè le info delle partizioni sono alterate.
Bisignerebbe capire cosa intende Demi per problemi sulla seconda partizione.
Avendo confermato che c'è un s.o. probabilmente li risconrtra quando fà il boot da quella.
Allora credo che il problema risieda direttamente sulla seconda partizione ed una formattazione lo eliminerebbe.
Se fosse danneggiato il MBR da un virus i problemi ci sarebbero anche sulla prima ed in genere in questi casi i s.o. non partono più proprio perchè le info delle partizioni sono alterate.
Esatto, la situazione è proprio quella da te descritta.
Come posso procedere quindi?
Il problema me l'ha dato in fase di avvio ultimamente (mi faceva riavviare con l'ultimo punto di ripristino funzionante) non mi faceva entrare in modalità provvisoria, ora i tempi di accesso e spegnimento sono biblici e il sistema è fortemente instabile.
Tutto questo solo sulla seconda partizione.
Se fosse danneggiato il MBR da un virus i problemi ci sarebbero anche sulla prima ed in genere in questi casi i s.o. non partono più proprio perchè le info delle partizioni sono alterate.
Esatto. Problemi sulla prima partizione non ne ho.
Quindi?
Raga', ditemi qualcosa... l'ora x si avvicina!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.