PDA

View Full Version : Avvio lentissimo win XP


ALBERTO8322
27-08-2007, 09:40
Ciao a tutti sono nuovo del forum e spero di essere nella sezione adatta.
Ho un GROSSO problema con il pc con cui lavoro, si avvia in 5 e dico 5 minuti buoni non capisco come mai ho letto sul Vostro sito dei servizi che attivati rallentano ma non capisco dove sia il vero problema!
Grazie
Alberto

Mafio
27-08-2007, 09:45
da quanto tempo non formatti???

ALBERTO8322
27-08-2007, 09:54
Purtroppo da due anni perchè avendo su contabilità e balle varie mi è difficile forttare dovrei chiamare i tecnici del software di contabilità per effettuare poi la riattivazione

Mafio
27-08-2007, 09:57
2 anni...già mi meraviglio che parta.
la soluzione è formattare, non puoi attivartelo da te il software senza chiamare i tizi dell'assistenza???

ALBERTO8322
27-08-2007, 10:08
Purtroppo no, anche perchè le chiavi le hanno loro, bastardi, quindi niente da fare lo tengo così oppure lo devo formattare?
Grazie

Mafio
27-08-2007, 10:15
telefona al centro assistenza di chi ti procura il software e comincia a rompergli i coglioni, tutti sono capaci di installare un programma e inserire un seriale.

Khronos
27-08-2007, 11:10
2 anni...già mi meraviglio che parta.
la soluzione è formattare, non puoi attivartelo da te il software senza chiamare i tizi dell'assistenza???

disinformazione bella e buona.... ;)

prova a usare BootVis (http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx), tool della microsoft per l'ottimizzazione del boot.

un pc parte. perchè non deve partire? se sai cosa ci metti dentro partirà oggi come è partito ieri, e come partirà domani.

antivirus / antispyware / firewall ?
scansioni approfondite con i primi 2?
aggiornamenti di tutti e 3?
aggiornamenti di windows?

Quando, noti "il rallentamento"?
in che fase di boot?
quanti software hai in esecuzione automatica al boot?

Mafio
27-08-2007, 11:17
io in 2 anni installo e disinstallo migliaia di programmi. ogni tanto a mi parere una formattazione bisogna farla.
lui non so cosa ci fa oltre alla contabilità, quindi mi sono basato sull'uso del pc che faccio io.;) ;) ;) ;)

ALBERTO8322
27-08-2007, 11:19
Antivirus: Norton internet security 2007 regolarmente aggiornato (contiene sia antispy che firewall ulteriore al windows)
Scansione effettuata approfondita ogni lunedì quindi anche oggi con responso negativo, nessun problema di virus.

Windows aggiornato sempre automaticamente
Il rallentamento maggiore si ha nella schermata blu con scritto windows... poi un pò anche nel desktop iniziale, ma quello credo sia dovuto a norton che ci impiega una vita.
Più di venti ho guardato sull'utilità di configurazione di sistema

Grazie mille per l'aiuto

Mafio
27-08-2007, 11:24
Antivirus: Norton internet security 2007 regolarmente aggiornato (contiene sia antispy che firewall ulteriore al windows)
Scansione effettuata approfondita ogni lunedì quindi anche oggi con responso negativo, nessun problema di virus.

Windows aggiornato sempre automaticamente
Il rallentamento maggiore si ha nella schermata blu con scritto windows... poi un pò anche nel desktop iniziale, ma quello credo sia dovuto a norton che ci impiega una vita.
Più di venti ho guardato sull'utilità di configurazione di sistema

Grazie mille per l'aiuto

norton è la merda tra la merda...oltre ad essere pesantissimo non vale niente come antivirus.
prova a toglierlo dall'esecuzione automatica all'avvio e vedi se il pc diventa più veloce ad accendersi.

pingu79
27-08-2007, 11:35
Antivirus: Norton internet security 2007 regolarmente aggiornato (contiene sia antispy che firewall ulteriore al windows)
Scansione effettuata approfondita ogni lunedì quindi anche oggi con responso negativo, nessun problema di virus.

Windows aggiornato sempre automaticamente
Il rallentamento maggiore si ha nella schermata blu con scritto windows... poi un pò anche nel desktop iniziale, ma quello credo sia dovuto a norton che ci impiega una vita.
Più di venti ho guardato sull'utilità di configurazione di sistema

Grazie mille per l'aiuto

dovresti guardare i servizi che il tuo os carica all'avvio.
per fare cio' clicca su start-->esegui e digita msconfig.
vai nella scheda servizi dunque spunta la voce nascondi servizi m$ e controlla che tra i rimanenti non ci sia (c'è di sicuro) qualche servizio non piu' necessario.
ciao.

Khronos
27-08-2007, 12:33
norton è la merda tra la merda...oltre ad essere pesantissimo non vale niente come antivirus.
prova a toglierlo dall'esecuzione automatica all'avvio e vedi se il pc diventa più veloce ad accendersi.

già, ma non puoi consigliargli ne antivirpe, ne avg, visto che sono antivirus ESCLUSIVAMENTE per uso privato casalingo, e non per professioni.

Mafio
27-08-2007, 15:27
antivir c'è anche la versione per le aziende;) ;) ;) ...non capisco però dove sta il problema se installi la versione gratuita.

avira.com (http://www.avira.com/en/solutions/index.html)

pingu79
27-08-2007, 15:39
il problema potrebbe essere dato dal fatto che il sw è gratuito ad uso personale, mentre per usi professionali (e l'utente ha specificato che è il pc con cui lavora) è a pagamento.

Mafio
27-08-2007, 15:43
meglio pagare avira che offre un prodotto serio che pagare symantec che vende la merda a peso d'oro.

pingu79
27-08-2007, 15:55
meglio pagare avira che offre un prodotto serio che pagare symantec che vende la merda a peso d'oro.

questo è un altro discorso, non entro nel merito.
quello che dicevi prima non era del tutto corretto, e ti ho risposto ;)

Khronos
27-08-2007, 15:58
antivir c'è anche la versione per le aziende;) ;) ;) ...non capisco però dove sta il problema se installi la versione gratuita.

avira.com (http://www.avira.com/en/solutions/index.html)

non c'è alcun problema, finchè la finanza, arrivando per caso, non legge le righe piccole della licenza di AntivirPE free, e ti dice ciao ciao ;)

pingu79
27-08-2007, 16:07
non c'è alcun problema, finchè la finanza, arrivando per caso, non legge le righe piccole della licenza di AntivirPE free, e ti dice ciao ciao ;)

lol

Mafio
27-08-2007, 16:22
ripeto che c'è anche la versione a pagamento.

tutmosi3
27-08-2007, 21:05
Se il PC impiega 5 min per avviarsi non è il caso di proporre il cmabio dell'antivirus in quanto esso implicherebbe il tentativo di rimozione Norton.
Tengo a precisare che anche a me Norton non piace ma tentare di disinstallarlo è suicidio, anche con l'ausilio del tool specifico della Symantec è un'impresa impossibile. Restano sempre chiavi di registro, file, ecc. dispersi qui e lì.

Se si vuole cambiare antivirus è consigliabile un format per avere un sistema pulito inoltre un PC che si avvia in 5 min non credo reggerebbe l'urto.

Se si vuole/deve prendere un antivirus a pagamento sarebbe meglio pensare a Kaspersky.

Ciao

pingu79
27-08-2007, 21:11
Se si vuole/deve prendere un antivirus a pagamento sarebbe meglio pensare a Kaspersky.

Ciao

molto daccordo con te tutmosi ;)

Mafio
28-08-2007, 07:19
prova con your uninstaller....di solito funziona abbastanza bene.

comunque faccio notare che formattando avrebbe già risolto il problema.

elmoro
28-08-2007, 08:34
prova con your uninstaller....di solito funziona abbastanza bene.

comunque faccio notare che formattando avrebbe già risolto il problema.



ma se non può... chiamare i tecnici, di solito, costa....


comunque, non è che all'avvio di windows si avviano programmi di cui potresti fare a meno?
in pratica, le icone che ti trovi in basso a destra, di fianco all'orologio, sono tutti i programmi avviati assieme al computer... magari ce ne sono alcuni che non ti servono proprio sempre, ma solo in alcuni casi (ad esempio i programmi di masterizzazione o di riproduzione audio), e quindi puoi toglierli dall'avvio del computer, si apriranno automaticamente quando ti serviranno...

Mazda RX8
28-08-2007, 10:20
fai una derfammentazione con PageDefrag...;)

pingu79
28-08-2007, 13:18
ma se non può... chiamare i tecnici, di solito, costa....


comunque, non è che all'avvio di windows si avviano programmi di cui potresti fare a meno?
in pratica, le icone che ti trovi in basso a destra, di fianco all'orologio, sono tutti i programmi avviati assieme al computer... magari ce ne sono alcuni che non ti servono proprio sempre, ma solo in alcuni casi (ad esempio i programmi di masterizzazione o di riproduzione audio), e quindi puoi toglierli dall'avvio del computer, si apriranno automaticamente quando ti serviranno...

glielo gia' detto...chissa' se avra' provato...:)