PDA

View Full Version : Nuovo pc per linux e acquisto su shop online


mambro
27-08-2007, 09:02
Ciao a tutti,
mi accingo a cambiare pc dopo 6-7 anni di onorato servizio del mio vecchio athlon 950 Mhz :D

Il pc lo uso con linux (Gentoo in particolare) per uso internet/programmazione/foglio di calcolo.. quindi niente di pesante. La scheda video me la prendo decente per compiz e nel caso mi venisse voglia di provare qualche gioco e la prendo rigorosamente nvidia per via dei drivers migliori per linux. Il processore lo prendo buono perchè su gentoo si compila tutto e quindi ho bisogno di potenza..

Pensavo di comprare su tiburcc

Sono orientato verso questa configurazione
COOLER MASTER Centurion 534 79 € (questo lo prendo a mano alla essedi per non pagare spedizioni aggiuntive)
LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power 43,50 €
Intel Core 2 Duo E6750 189 €
Gigabyte GA-P35-DS3R 129€
Nvidia 8600GT 512MB DDR2 PCIE 2xDVI POV 111€
Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 16MB € 99,90
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC6400 800-444 kit 2x1GB 117€

TOT: circa 800 euro

Il masterizzatore lo recupero dal vecchio pc

Allora.. i dubbi sono:

DUBBIO 0:
Funziona con linux? :-) Da quel che so e da quel che ho letto nessuna di queste componenti dovrebbe avere problemi.. ma se avete esperienze a riguardo ben venga..

ALIMENTATORE:
Meglio il LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm o quello consigliato nelle configurazioni tipo ovvero il LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm? Considerate che ci tengo alla silenziosità e che la differenza di prezzo è abbastanza irrisoria.

RAM:
Com'è la team come marca? sono ram affidabili? Considerate che l'overclock non mi interessa più di tanto e che al massimo più avanti porterò il fsb da 333 a 400.. quindi niente di pesantissimo. Queste ram mi hanno colpito per il rapporto prestazioni/prezzo considerata la frequenza alta e le latenze basse.. Vorrei però che fossero anche resistenti ed affidabili

HARD DISK:
Meglio Seagate o Samsung? anche qui la differenza di prezzo è irrisoria e vorrei qualcosa di affidabile

SCHEDA VIDEO:
La Pov dovrebbe essere una buona marca.. è rumorosa come scheda? Scalda tanto? perchè in tal caso andrei su qualcosa di meno potente visto che gioco poco e niente.. (ma non si sa mai che approfitti del pc nuovo per ricominciare..)

SHOP ONLINE:
Su intentet ho comprato spesso ma niente di grosso.. la mia preoccupazione principale è la garanzia nel caso qualche pezzo si rompa. Come funziona in quel caso? Devo spedire a roma il pezzo difettoso a mie spese? Statisticamente le componenti funzionano o capita che siano difettose? Chiedo questo perchè non compro un pc da una vita e so soltanto che il mio vecchio pc ha sempre funzionato dal punto di vista hardware..

Vi ringrazio per l'aiuto ;)

xboxer360turbochache
27-08-2007, 10:11
ti rispondo su

DUBBIO 0:
Funziona con linux? :-) Da quel che so e da quel che ho letto nessuna di queste componenti dovrebbe avere problemi.. ma se avete esperienze a riguardo ben venga..
Per i driver audio e video non ci sono problemi e ormai tutte le versione linux sfruttano ottimamente i dual core, ti dico io ho installato mandriva 2007.1 e l'unico inconveniente(anzi è solo seccante come cosa) è l'installazione dei driver video con una procedura un po' macchinosa!


ALIMENTATORE:
Meglio il LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm o quello consigliato nelle configurazioni tipo ovvero il LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm? Considerate che ci tengo alla silenziosità e che la differenza di prezzo è abbastanza irrisoria.

Allora, partiamo dal fatto ke io sto prendendo un alimentare della termaltake da 144€ per mettere in crossfire due 8800 gts ed è da 650 watt prenditi quello da 550 watt tanto non cambia niente!


HARD DISK:
Meglio Seagate o Samsung? anche qui la differenza di prezzo è irrisoria e vorrei qualcosa di affidabile

Sono pressocche uguali, sul pc di mio fratello, che è il mio vecchio, c'è installato un samsung da quasi 8 anni e va ancora ke è una meraviglia, cmq le prestazioni sono pressocche identiche!


SCHEDA VIDEO:
La Pov dovrebbe essere una buona marca.. è rumorosa come scheda? Scalda tanto? perchè in tal caso andrei su qualcosa di meno potente visto che gioco poco e niente.. (ma non si sa mai che approfitti del pc nuovo per ricominciare..)

Ottima marca una delle migliori sul mercato!


SHOP ONLINE:
Su intentet ho comprato spesso ma niente di grosso.. la mia preoccupazione principale è la garanzia nel caso qualche pezzo si rompa. Come funziona in quel caso? Devo spedire a roma il pezzo difettoso a mie spese? Statisticamente le componenti funzionano o capita che siano difettose? Chiedo questo perchè non compro un pc da una vita e so soltanto che il mio vecchio pc ha sempre funzionato dal punto di vista hardware..

Fidati ci sono un sacco di siti ottimi, ti consiglio www.hrw.it qui trovi un bel po' di robba e i componenti che hai scelto mi pare che ci siano tutti, è affidabilissimo!!!

mambro
27-08-2007, 10:57
Noto che hrw ha molta scelta e buoni prezzi ma molte componenti sono "non disponibili".. magari è dovuto al fatto che è agosto e un po' di personale è in ferie.. Un punto a favore è che è di Trento che, in caso di problemi, non è distantissimo da casa mia (170km). Ci sono altri shop online che magari hanno sede nelle vicinanze di Padova/Venezia?

Speedy L\'originale
27-08-2007, 11:42
Sono d'accordo qìsu quanto t ha consigliato Xboxer, tranne che sull'alimentatore, prendi il 560w vista la minima differenza fi prezzo, il 550w non ha solo 10watt di meno ma dà + problemi, qualitativamente è abbastanza inferiore al 560w ;)

Di Linux ammetto di non saperne molto, ma un pensierino al quadcore se sfruttato potresti pure farcelo o no?

mambro
27-08-2007, 12:03
Di Linux ammetto di non saperne molto, ma un pensierino al quadcore se sfruttato potresti pure farcelo o no?
Eh lo so ma vorrei rimanere nel budget di 800 euro ;)
L'alimentatore da 560 è silenzioso quanto l'altro? Conviene prendere quello con la ventola da 14 piuttosto che quello da 12 come silenziosità, giusto?

Demistificatore
27-08-2007, 12:07
le extreme dark sn eccessive per l'vo che vuoi fare.
prendi le team elite 667 o 800.

Speedy L\'originale
27-08-2007, 12:10
Eh lo so ma vorrei rimanere nel budget di 800 euro ;)
L'alimentatore da 560 è silenzioso quanto l'altro? Conviene prendere quello con la ventola da 14 piuttosto che quello da 12 come silenziosità, giusto?

X il processore si tratta di 70€ di +, non poco hai ragione, ma se sfruttato dimezzeresti quasi i tempi d'elaborazione, seconod me uno sforzo lo potresti pure fare ;)

Per l'alimentatore nn è solo un discorso di silenziosità e watt, ma anche un discorso di qualità, prova a vedere in giro cosa si dice d quello da 550.

il560w è anche lui molto silenzioso

mambro
27-08-2007, 12:54
Mmm, un quad core sarebbe secondo me sovradimensionato e sarebbe svantaggioso anche dal punto di vista dei consumi oltre che per i 70 euro in più.. E poi la tecnologia dual core è sicuramente più testata

mnovait
27-08-2007, 13:14
per gli hd imho meglio i seagate...
io rinuncerei a qcs in capienza per migliorare in qualità...guarda se c'è qlk wd..
la scheda video guarda la nuova serie HD della ati...ci dovrebbe essere anche una recensione da qlk parte qui in uw upgrade...

mambro
27-08-2007, 13:22
per gli hd imho meglio i seagate...
io rinuncerei a qcs in capienza per migliorare in qualità...guarda se c'è qlk wd..
la scheda video guarda la nuova serie HD della ati...ci dovrebbe essere anche una recensione da qlk parte qui in uw upgrade...
Ati la escludo perchè i drivers per linux sono pessimi in confronto agli nvidia. I western digital oltre che in robustezza sono migliori anche in prestazioni/consumo/rumore/calore?

mnovait
27-08-2007, 13:35
Ati la escludo perchè i drivers per linux sono pessimi in confronto agli nvidia. I western digital oltre che in robustezza sono migliori anche in prestazioni/consumo/rumore/calore?
i seagate barracuda sono mooooooolto silenziosi...
se ti capita magari però uno scsi o un sas a poco non esitare,tutto di guadagnato..
controlla prima per i driver,mi sembra che si stesse muovendo qcs..

Speedy L\'originale
27-08-2007, 18:27
Mmm, un quad core sarebbe secondo me sovradimensionato e sarebbe svantaggioso anche dal punto di vista dei consumi oltre che per i 70 euro in più.. E poi la tecnologia dual core è sicuramente più testata

Tieni conto che ci metteresti anche la metà del tempo a effettuare le stesse operazioni, con un dualcore ti troveresti cmq benissimo, ma se ci pensi poterci mettere ancora d meno potrebbe davvero far comodo..

Tu dici che la tecnologia dualcore è + testata, guarda che alla intel hanno fatto la stessa cosa, hanno preso 2 dualcore e gli hanno affiancati tramite FSB.
Quindi il quadcore è composto da 2 dualcore ecco xkè scalda e consuma maggiormente.

se sfruttato cm puoi intuire va praticamente il doppio, inoltre ha + futuro.

mambro
27-08-2007, 18:30
Mmm ci penserò.
Per quanto riguarda il negozio oltre ad hrw che consigliate? possibilmente in veneto.. tiburcc com'è? (che è a Roma però..)

Speedy L\'originale
27-08-2007, 18:35
non è male tiburcc.

mambro
28-08-2007, 17:02
Cosa cambia tra la DS3 DS3R e DS3P? da quel che ho capito la P ha la firewire che le altre non hanno ma non capisco la differenza tra la DS3 e la DS3R.
E la DS4 invece?
Il bios per queste schede si aggiorna tranquillamente anche senza windows?

mambro
29-08-2007, 08:19
Come scheda video è meglio la 8600GT 512mb dd2 o la 8600gt 256mb ddr3 ? Entrambe della POV e con una differenza di prezzo di 5 euro.

domycol
29-08-2007, 08:41
Come scheda video è meglio la 8600GT 512mb dd2 o la 8600gt 256mb ddr3 ? Entrambe della POV e con una differenza di prezzo di 5 euro.

credo sia meglio puntar su quella a ram migliori....

Demistificatore
29-08-2007, 12:10
Cosa cambia tra la DS3 DS3R e DS3P? da quel che ho capito la P ha la firewire che le altre non hanno ma non capisco la differenza tra la DS3 e la DS3R.
E la DS4 invece?
Il bios per queste schede si aggiorna tranquillamente anche senza windows?
--------xfire--ich9r--heatpipe---8fasiDiAlimentazione-ieee1394---dissi+grosso
DS4------x-----x-------x--------------x---------------x-----------x
DS3P-----x-----x--------------------------------------x-----------x
DS3R-----------x---------------------------------------------------
DS3----------------------------------------------------------------

credo sia meglio puntar su quella a ram migliori....

senza ombra di dubbio

mambro
29-08-2007, 15:29
--------xfire--ich9r--heatpipe---8fasiDiAlimentazione-ieee1394---dissi+grosso
DS4------x-----x-------x--------------x---------------x-----------x
DS3P-----x-----x--------------------------------------x-----------x
DS3R-----------x---------------------------------------------------
DS3----------------------------------------------------------------



senza ombra di dubbio
Il raid offerto dal ich9r è qualcosa di esclusivamente hardware o si appoccia a qualcosa di software (per windows)? Perchè cmq se volessi farmi un raid posso sempre usare lvm sotto linux senza bisogno di alcun supporto hardware credo.. Ma il problema non si pone perchè per ora il raid non mi serve.

Non mi serve nemmeno la firewire perchè non ho hd esterni e nel caso mi servissero potrei sempre sfruttare l'usb2 anche se più lenta. Inoltre credo si possa aggiungere qualche firewire con schede pci come per le usb.. giusto?

Per quanto riguarda cose tipo heatpipe e 8 fasi d'alimentazione credo siano legate cmq all'overclock. Tenendo il processore a default o cmq massimo a 400 di fsb tanto per sfruttare la ram avrei dei vantaggi rispetto alla ds3 liscia?
La ds4 sarebbe più silenziosa per via del raffreddamento fanless ma influisce così tanto sul rumore totale? Alla fine mi sa che il grosso del rumore sono le ventole della scheda video e del processore..

Detto questo credo che la ds4 la escluderei e a sto punto anche la ds3r se l'unica differenza è il raid 5 e propenderei per la ds3 liscia. è buona qualitativamente come scheda? Cioè.. se non mi interessa il raid ha senso la ds3r?

Ah, un amico mi ha parlato male di gigabyte e asus in favore di abit. ha senso o è stato solo sfortunato lui? Lui accusava sopratutto problemi di incompatibilità con la ram.

domycol
29-08-2007, 16:23
Il raid offerto dal ich9r è qualcosa di esclusivamente hardware o si appoccia a qualcosa di software (per windows)? Perchè cmq se volessi farmi un raid posso sempre usare lvm sotto linux senza bisogno di alcun supporto hardware credo.. Ma il problema non si pone perchè per ora il raid non mi serve.

ok anche se un'opzione in più nn guasta...

Non mi serve nemmeno la firewire perchè non ho hd esterni e nel caso mi servissero potrei sempre sfruttare l'usb2 anche se più lenta. Inoltre credo si possa aggiungere qualche firewire con schede pci come per le usb.. giusto?

Esatto puoi anche aggiugenrlo in seguito, o se prendi una scheda audio la trovi già integrata.
Per quanto riguarda cose tipo heatpipe e 8 fasi d'alimentazione credo siano legate cmq all'overclock. Tenendo il processore a default o cmq massimo a 400 di fsb tanto per sfruttare la ram avrei dei vantaggi rispetto alla ds3 liscia?
La ds4 sarebbe più silenziosa per via del raffreddamento fanless ma influisce così tanto sul rumore totale? Alla fine mi sa che il grosso del rumore sono le ventole della scheda video e del processore..
ti sbagli!!! anche la Ds3 ha un tipo di dissipazione silenziosa ma ovviamente meno efficace!!! per il processore puoi sempre comprare dei dissi passivi....
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_ultra120_extreme.htm
per la vga cerca un modello curato....

Detto questo credo che la ds4 la escluderei e a sto punto anche la ds3r se l'unica differenza è il raid 5 e propenderei per la ds3 liscia. è buona qualitativamente come scheda? Cioè.. se non mi interessa il raid ha senso la ds3r?

la scelta è buona, la Ds3R ha anche 2 connessioni sata in più, giusto per la precisione.
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2627,2626

Ah, un amico mi ha parlato male di gigabyte e asus in favore di abit. ha senso o è stato solo sfortunato lui? Lui accusava sopratutto problemi di incompatibilità con la ram.[/QUOTE]
non era la mobo sfigata ma spesso si cerca di risparmiare su un elemento fondamentale quali sono le Ram

mambro
29-08-2007, 17:05
E la asus p5k liscia? http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1
Siamo circa sullo stesso prezzo della ds3r.. quale conviene secondo voi? Il problema è anche che sul sito della essedi (che mi serve per vedere la compatibilità) c'è la p5k e risulta compatibile ma non hanno la ds3 quindi di quella non si può sapere nulla (in compenso la ds4 c'è ed è compatibile)

domycol
29-08-2007, 18:58
E la asus p5k liscia? http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1637&modelmenu=1
Siamo circa sullo stesso prezzo della ds3r.. quale conviene secondo voi? Il problema è anche che sul sito della essedi (che mi serve per vedere la compatibilità) c'è la p5k e risulta compatibile ma non hanno la ds3 quindi di quella non si può sapere nulla (in compenso la ds4 c'è ed è compatibile)

e' una buona alternatva, se devi proprio prenderla li fai pure....

mambro
30-08-2007, 02:00
La prenderei cmq su tiburcc.. essedi mi serve solo per vedere la compatibilità.
è una buona alternativa vuol dire che più o meno si equivalgono?

domycol
30-08-2007, 08:23
La prenderei cmq su tiburcc.. essedi mi serve solo per vedere la compatibilità.
è una buona alternativa vuol dire che più o meno si equivalgono?
si anche se la Giga mi sembra più curata

PS:ma studi a PD?

mambro
07-09-2007, 08:28
Ordine effettuato :)

- Corsair VX450W
- Enermax Chakra con monster fan 25cm
- Lettore floppy 3,5" black
- Gigabyte GA-P35-DS3
- Intel Core 2 Duo E6750 (2666Mhz) 4MB L2 boxed FSB1333
- Nvidia 8600GT 256MB GDDR3 HDCP PoV PCIE
- Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 16MB
- TEAM GROUP Elite DDR2 PC6400 800-555 kit 2x1GB
- Ventola Arctic Cooling 12x12

domycol
07-09-2007, 14:33
Bell'acquisto! ps fammi sapere se intendi portarlo a 3.2Ghz.....:cool: