View Full Version : scelta k10d vs 30d
k10d kit (18-55)
o 30d + il più economico IS akit : il 17-85 ?
considerando che ci ballano molti euro, cosa che permetterebbe di rendere più completo in futuro la scelta pentax, cosa consigliereste?
sta (mia) fissa per lo IS spero non sia un boomerang :)
per paesaggi le vedo lunghe tutte due le focali, e corte come tele,
a vantaggio della k10d magari un piccolo crop a parità di risoluzione potrebbe permettere di avere un ingrandimento maggiore.
a vantaggio della canon è reperibilità sulll'usato e gamma obiettivi,
ma sono teorie... non comprerei mai un usm 400mm L :) (per una 30d :) )
marklevi
27-08-2007, 15:25
k10d, molto bella e con tante funzioni...
se invece la foto sportiva è una priorità vai di canon..
Non dico che l'idea delle schede elettroniche intercambiabili (ved. 9xi) sia vincente ma sicuramente avere a bordo + funzioni penso possa sempre tornare utile.
(esempio : comodo il bottone dedicato sulla k10 per file raw)
pur riconoscendo (dati dpreview) una velocità operativa maggiore alla canon 30d, quanto a funzioni: come è ? perchè non trovo un manuale .pdf?
bracketing di esposizione, di tempi ? 5 ft :stordita:? 3 ?
è possibile settare i secondi di ritardo per l'autoscatto?
Non dico che l'idea delle schede elettroniche intercambiabili (ved. 9xi) sia vincente ma sicuramente avere a bordo + funzioni penso possa sempre tornare utile.
(esempio : comodo il bottone dedicato sulla k10 per file raw)
pur riconoscendo (dati dpreview) una velocità operativa maggiore alla canon 30d, quanto a funzioni: come è ? perchè non trovo un manuale .pdf?
bracketing di esposizione, di tempi ? 5 ft :stordita:? 3 ?
è possibile settare i secondi di ritardo per l'autoscatto?
se vuoi il manuale della k10d mandami un pm che te lo mando.
tonyzone
27-08-2007, 23:53
non conosco pentax, ma ti posso dire da possessore canon che il "sistema" eos è molto più allettante di quello pentax...vedi ottiche, accessori, quotazioni usato (gli obiettivi serie L sono come assegni circolari)...quindi valuta bene le tue esigenze...cmq, come caratteristiche sono praticamente equivalenti, la pentax è semi-tropicalizzata, la 30D no, ma d'altronde nemmeno la mia 5D lo è.
vorrei vedere però un possessore di pentax se si fida a scattare sotto la pioggia senza proteggere la fotocamera...io nemmeno con la 1D oserei...
l'ef-s 17-85 io te lo sconsiglio proprio, distorce ed aberra troppo, ha problemi di flare e visto il costo dell'obiettivo io opterei per un più economico ma efficente tamron 17-50 f/2,8 o in alternativa ad esso un sigma 17-70, anche se il tamron è veramente eccellente sulla 30D...se hai intenzione un giorno di passare ad un corpo con sensore FF allora vai di 17-40L (equiv. 28-70mm circa)
spero di esserti stato d'aiuto
ciao tony
non conosco pentax, ma ti posso dire da possessore canon che il "sistema" eos è molto più allettante di quello pentax...vedi ottiche, accessori, quotazioni usato (gli obiettivi serie L sono come assegni circolari)...quindi valuta bene le tue esigenze...cmq, come caratteristiche sono praticamente equivalenti, la pentax è semi-tropicalizzata, la 30D no, ma d'altronde nemmeno la mia 5D lo è.
vorrei vedere però un possessore di pentax se si fida a scattare sotto la pioggia senza proteggere la fotocamera...io nemmeno con la 1D oserei...
l'ef-s 17-85 io te lo sconsiglio proprio, distorce ed aberra troppo, ha problemi di flare e visto il costo dell'obiettivo io opterei per un più economico ma efficente tamron 17-50 f/2,8 o in alternativa ad esso un sigma 17-70, anche se il tamron è veramente eccellente sulla 30D...se hai intenzione un giorno di passare ad un corpo con sensore FF allora vai di 17-40L (equiv. 28-70mm circa)
spero di esserti stato d'aiuto
ciao tony
In primis grazie della risposta(e),
quanto all'obiettivo... :stordita: ... era IS speravo valesse la pena... ma me l'hai smontato proprio.
("la fissa " per l'is è presto detta : mi son trovato spesso su focali 200mm (quindi 135 su digitale) a perdere pdc e rinunciare a tempi rapidi troppe volte),
l'effetto su i tele si apprezza (dati alla mano) considerevolmente.
La k10d è stabilizzata, se lo fosse stata la 40d l'avrei presa, ma purtroppo canon deve pur vendere i suoi obiettivi (is).
L'FF non lo considero, avrebbe più senso se nel mio corredo ci fossero obiettivi da recuperare, magari con un bordo rosso.
Rimane un fatto :
la k10d la trovi anche in un centro commerciale, la 30d NO.
Il manuale della k10d è qui (http://www.visibledust.com/manuals/Pentax_K10D.pdf).
E' quello della canon che non trovo (nemmeno sul sito).
Per il manuale della 30d vai sul sito canoniani, sezione manuali.
:)
tonyzone
28-08-2007, 15:06
In primis grazie della risposta(e),
quanto all'obiettivo... :stordita: ... era IS speravo valesse la pena... ma me l'hai smontato proprio.
("la fissa " per l'is è presto detta : mi son trovato spesso su focali 200mm (quindi 135 su digitale) a perdere pdc e rinunciare a tempi rapidi troppe volte),
l'effetto su i tele si apprezza (dati alla mano) considerevolmente.
La k10d è stabilizzata, se lo fosse stata la 40d l'avrei presa, ma purtroppo canon deve pur vendere i suoi obiettivi (is).
L'FF non lo considero, avrebbe più senso se nel mio corredo ci fossero obiettivi da recuperare, magari con un bordo rosso.
Rimane un fatto :
la k10d la trovi anche in un centro commerciale, la 30d NO.
Il manuale della k10d è qui (http://www.visibledust.com/manuals/Pentax_K10D.pdf).
E' quello della canon che non trovo (nemmeno sul sito).
l'IS è si utile, ma non indispensabile nelle focali corte...ti ripeto, io ti consiglio di prendere la 30D con accoppiato il tamron 17-50 f/2,8, c'è l'ha un mio amico e mi meraviglio della nitidezza... poi basta seguire alcune regolette...in grandangolo (17mm) scatta al max ad 1/30sec. mentre in tele (50mm) ad 1/80sec., che sono tempi facilmente ottenibili anche all'interno con scarsa luminosità alzando gli ISO fino a 800 senza notare eccessivi disturbi (con la 30D te lo puoi permettere, con la pentax non sò)... poi se vuoi il tele stabilizzato puoi prendere il 70-300 IS, un'ottima lente che si trova a circa 550€ nuovo...
poi non sò, vai in un centro commerciale e provala stà K10D, magari chiedi se ti fanno fare qualche scatto di prova...stessa cosa fai con la 30D e poi decidi...
ciao tony
marklevi
28-08-2007, 15:12
è possibile settare i secondi di ritardo per l'autoscatto?
no. l'autoscatto ha 10s di ritardo. se imposti il presollevamento dello specchio si riducono a 2s
Rimane un fatto :
la k10d la trovi anche in un centro commerciale, la 30d NO.
al mediaworld di cosenza avevano in una sola volta: 350d, 30d, 5d (a 3499€ quando io l'avevo pagata 2100 on line :D), nikon fino alla d200...
marklevi
28-08-2007, 15:13
.. la pentax è semi-tropicalizzata, la 30D no, ma d'altronde nemmeno la mia 5D lo è.
vorrei vedere però un possessore di pentax se si fida a scattare sotto la pioggia senza proteggere la fotocamera...io nemmeno con la 1D oserei.....
io sono stato 40 minuti sotto alla pioggia con la 20d per fare foto al viaggio della fiamma olimpica, senza problemi :cool:
tonyzone
28-08-2007, 22:18
io sono stato 40 minuti sotto alla pioggia con la 20d per fare foto al viaggio della fiamma olimpica, senza problemi :cool:
6 un pazzo scatenato!!! :eek: ma sei stato sotto l'acqua senza un riparo 40minuti???
io non l'avrei mai fatto se non avessi con me un ombrello da 2mt di diametro sopra la testa...ma non solo per la fotocamera...chissà che polmonite l'indomani :fagiano:
marklevi
29-08-2007, 23:59
6 un pazzo scatenato!!! :eek: ma sei stato sotto l'acqua senza un riparo 40minuti???
io non l'avrei mai fatto se non avessi con me un ombrello da 2mt di diametro sopra la testa...ma non solo per la fotocamera...chissà che polmonite l'indomani :fagiano:
mai rinunciare ad una foto... :O
alcuni scatti..: http://www.pbase.com/marklevi/olimpica
cmq era pioggia abbastanza leggera.. certo alla fine la 20d era completamente bagnata e levando il paraluce del 70-200f4L scese un piccolo rivolo d'acqua... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.