View Full Version : Con le onde mi viene il mal di mare!
Ma che gli faccio al PC
27-08-2007, 05:35
Salve a tutti, sono nuova del Forum, spero che questo argomento non sia stato già trattato. La ricerca l'ho fatta ma ha dato esito negativo.
Il mio problema è la barra laterale di scorrimento, quando la faccio scorrere con il cursore, o semplicemente clicco sulle frecce superiori e inferiori, le immagini mi scorrono "a onde",(ballano) non so se ho reso l'idea. Non mi viene altro modo per descrivere questo difetto.
Ho provato a spuntare diverse voci del mouse e dello schermo sul pannello di controllo, ma non ne sono venuta a capo. Ho windows XP home
Qulcuno mi può aiutare? Grazie
P.S. Per favore usate una terminologia semplice, che di PC non capisco niente
redheart
27-08-2007, 07:43
hai appena preso un monitor lcd per caso?
Sono installati i driver della scheda video?
UtenteSospeso
27-08-2007, 10:08
Si, sono d'accordo con cajenna.
E' un effetto che si manifesta quando non è installato il driver della scheda video e Windows usa un driver generico VGA.
Ma che gli faccio al PC
27-08-2007, 17:53
Si, sono d'accordo con cajenna.
E' un effetto che si manifesta quando non è installato il driver della scheda video e Windows usa un driver generico VGA.
Si, un conoscente al telefono mi ha detto come "arrivarci" e appare "VgaSave". Ma qui mi sono fermata, e al conoscente già l'ho disturbato troppo....
Per favore, potete dirmi, passo-passo, con terminologia semplice, (sono digiuna di pC) come installare il driver della scheda?
Grazie per la pazienza
redheart
27-08-2007, 18:01
Si, un conoscente al telefono mi ha detto come "arrivarci" e appare "VgaSave". Ma qui mi sono fermata, e al conoscente già l'ho disturbato troppo....
Per favore, potete dirmi, passo-passo, con terminologia semplice, (sono digiuna di pC) come installare il driver della scheda?
Grazie per la pazienza
scusa un attimo è un problema che hai sempre avuto o hai un pc nuovo? in questo caso trovo strano che non ci siano i driver...
Ma che gli faccio al PC
27-08-2007, 19:25
scusa un attimo è un problema che hai sempre avuto o hai un pc nuovo? in questo caso trovo strano che non ci siano i driver...
La conoscente che non posso più disturbare, mi ha aiutato a installare windows nuovo (col mio cd in dotazione)perchè avevo un virus (issas.exe)che non mi avviava più windows neanche in modalità provvisoria. Ha provato anche a resettare windows (sempre col cd)niente da fare . Per cui mi ha messo windows nuovo(dopo aver cancellato il vecchio). Mi ha rimesso i preferiti e i documenti......etc.etc.
Al telefono mi ha detto come "arrivarci" per controllare i driver del vido, e appare "VgaSave". Ma qui mi sono fermata. Ha perso molto tempo per me e non posso più disturbarla!
Sono digiuna di PC, ma se mi scrivete passo-passo come si fa, usando una terminologia semplice, forse ce la posso fare anche da sola.
Grazie per la pazienza
tutmosi3
27-08-2007, 20:51
Forte ... C'è ancora Sasser in giro.
Che antivirus avevi?
Metti il CD con i driver della tua scheda video, vai su Start -> Impostazioni -> Pannello di Controllo (in modalità classica) -> Sistema -> Hardware - > Gestione periferiche -> Schede video -> Seleziona la tua scheda -> Tasto DX -> Aggiorna driver -> Se ti chiede di usare Windows Update per andare alla riceca di driver metti no -> Avanti -> Metti il puntino su Installa software automaticamente -> Avanti.
Ciao
Ma che gli faccio al PC
28-08-2007, 02:10
Per tutmosi3, ho l'antivirus Nod32, pensi sia sufficiente per una come me che naviga molto in rete?
Mi consigli -per integrare- qualcosa di più potente?
Per tutti coloro che mi hanno risposto, nel frattempo, mi hanno segnalato questo programma da scaricare:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=242202&prodNameId=385194&swEnvOID=228&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=hb-21505-1
che ha risolto in pieno il mio problema.
Grazie comunque a tutti per la collaborazione e la gentilezza mostratami.
Approfitto per chiedere un chiarimento sul funzionamento del forum, che leggo sempre volentieri. Quando clicco su risposta ad una discussione già avviata, perchè appare lo spazio dove mettere il titolo? Il titolo la discussione ce l'ha già! Mi potete chiarire dov'è che sbaglio? Scusate se la domanda è sciocca, ma sono veramente alle prime armi con i forum.
Ciao
redheart
28-08-2007, 07:24
Per tutmosi3, ho l'antivirus Nod32, pensi sia sufficiente per una come me che naviga molto in rete?
Mi consigli -per integrare- qualcosa di più potente?
Per tutti coloro che mi hanno risposto, nel frattempo, mi hanno segnalato questo programma da scaricare:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=242202&prodNameId=385194&swEnvOID=228&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=hb-21505-1
che ha risolto in pieno il mio problema.
Grazie comunque a tutti per la collaborazione e la gentilezza mostratami.
Approfitto per chiedere un chiarimento sul funzionamento del forum, che leggo sempre volentieri. Quando clicco su risposta ad una discussione già avviata, perchè appare lo spazio dove mettere il titolo? Il titolo la discussione ce l'ha già! Mi potete chiarire dov'è che sbaglio? Scusate se la domanda è sciocca, ma sono veramente alle prime armi con i forum.
Ciao
bene sono contento che hai risolto ;)
e riguardo al forum quando replichi ti appare un nuovo spazio-titolo perchè puoi mettere diciamo un sottotitolo, una descriione del tuo post, cmq puoi belissimo lasciare vuoto quello spazio.
tutmosi3
28-08-2007, 08:37
Per tutmosi3, ho l'antivirus Nod32, pensi sia sufficiente per una come me che naviga molto in rete?
Mi consigli -per integrare- qualcosa di più potente?
...
NOD è entrato nel mercato degli antivirus in maniera trionfale accreditandosi come il più veloce ed uno dei più leggeri, peccato che a contanta rapidità non abbia fatto da contraltare un'adeguata capacità di riconoscimento virus.
In altre parole ha deluso molti.
Il processo isass.exe è generato da Sasser, un virus che ha fatto molti danni, figlio (ma non troppo) del celbre Blaster - Lovsan che è stato il più devastante virus della storia.
Non va confuso con lsass (con la "L" iniziale) che è un normale processo di sistema. I suoi creatori hanno volutamente giocato sulla somoglianza dei nomi per indurre confusione.
Sasser ha generato molte varianti ma nel 90% dei casi un antivirus con una buona scansione euristica le becca subito, però bisogna che sia aggiornato.
Puoi avere anche il migliore antivirus del mondo ma se non lo aggiorni, dopo un po' sei KO.
Se Sasser è entrato è fortemente probabile che non avessi aggiornato il sistema operativo e l'antivirus.
Visto che navighi molto, hai un firewall?
Usi ADSL?
Ciao
Ma che gli faccio al PC
30-08-2007, 00:35
NOD è entrato nel mercato degli antivirus in maniera trionfale accreditandosi come il più veloce ed uno dei più leggeri, peccato che a contanta rapidità non abbia fatto da contraltare un'adeguata capacità di riconoscimento virus.
In altre parole ha deluso molti.
Il processo isass.exe è generato da Sasser, un virus che ha fatto molti danni, figlio (ma non troppo) del celbre Blaster - Lovsan che è stato il più devastante virus della storia.
Non va confuso con lsass (con la "L" iniziale) che è un normale processo di sistema. I suoi creatori hanno volutamente giocato sulla somoglianza dei nomi per indurre confusione.
Sasser ha generato molte varianti ma nel 90% dei casi un antivirus con una buona scansione euristica le becca subito, però bisogna che sia aggiornato.
Puoi avere anche il migliore antivirus del mondo ma se non lo aggiorni, dopo un po' sei KO.
Se Sasser è entrato è fortemente probabile che non avessi aggiornato il sistema operativo e l'antivirus.
Visto che navighi molto, hai un firewall?
Usi ADSL?
Ciao
Scusa se ti rispondo con ritardo, ma questi 2 giorni al lavoro sono stati terribili, neanche un attimo di respiro.
Innanzitutto grazie della descrizione, sei stato molto chiaro e preciso. Dunque, ho ADSL. Poi ho l'outpost e Ad-Aware. Pensi che vada bene così? Posso stare tranquilla?
Ci tengo molto ad un tuo consiglio, dalla tua risposta si vede che sei molto preparato.
Dopo quello che ho passato, (l'inferno, essendo poco pratica) ora starò bene attenta a tenere aggiornati windows e il nod32.
Qualora mi consigliassi qualcosa di meglio al posto di ciò che uso, per favore, scrivimi esattamente come si chiamano e che fare.
Grazie, ciao
tutmosi3
30-08-2007, 09:01
Scusa se ti rispondo con ritardo, ma questi 2 giorni al lavoro sono stati terribili, neanche un attimo di respiro.
Posso capirti.
Certi giorni al lavoro mi danno dei carichi disumani.
Altri giorni sono convinti di sovraccaricarmi ma in realtà sono cose talmente semplici che me le sbrigo in poco tempo.
Per fortuna questi ultimi sono i casi più frequenti.
Innanzitutto grazie della descrizione, sei stato molto chiaro e preciso. Dunque, ho ADSL. Poi ho l'outpost e Ad-Aware. Pensi che vada bene così? Posso stare tranquilla?
Outpost l'ho provato nella sua versione freeware, che poi non è altro che una vecchi versione a pagamento.
Da questo puoi capire che la versione a pagamento è migliore.
Comunque quella gratuita è più che dignitosa ma ha dei problemi su XP Home in FAT32.
La nuova versione di Zone Alarm si colloca ai primi posti della mia classifica al pari di Comodo.
Zone Alarm è un firewall storico, non ricordo da quanti anni esiste ma credo viaggi verso il doppio lustro. Inizialmente non aveva concorrenti nel senso che era l'unico (o quesi) ed il più noto grazie ad una GUI semplice.
Nell'ultimo periodo era sceso davvero in basso ma con l'ultima release le cose migliorano.
Io sto sotto a 2 livelli di firewall hardware (router) quindi potrei stare anche senza firewall software ma preferisco tenerne uno per controllare meglio i programmi in maniera indipendente dalle porte.
Ho provato molti firewall poi ho scelto Comodo che non è semplicissimo da settare ma è molto configurabile, leggero ed è gratuito.
Tra quelli a pagamento mi sono tenuto tanti anni Guardian della McAfee (era incluso nella suite) e mi ha impressionato molto positivamente Look 'n Stop.
Ci tengo molto ad un tuo consiglio, dalla tua risposta si vede che sei molto preparato.
Dopo quello che ho passato, (l'inferno, essendo poco pratica) ora starò bene attenta a tenere aggiornati windows e il nod32.
Qualora mi consigliassi qualcosa di meglio al posto di ciò che uso, per favore, scrivimi esattamente come si chiamano e che fare.
Grazie, ciao
NOD non mi soddisfa.
La leggerezza e la velocità sono andate a discapito della qualità.
Sasser è un virus molto antico, probabilmente tu sei stata infettata da una delle sue tante varianti.
Non ricordo la data di rilascio di Sasser ma sicuramente ha più di 2 anni.
Sono certo che in questo periodo hai aggiornato NOD alemeno una volta.
Con Sasser (originale) nel database e la scansione euristica, NOD avrebbe dovuto bloccare l'infezione.
Visto che questo non è stato, ci sono 2 possibilità:
Non hai mai aggiornato NOD
NOD non è buono
Non è detto che una escluda l'altra.
Il problema è che la rimozione di una antivirus è molto improbabile.
Rimangono nell'HD decine di chiavi di registro, file e cartelle varie che anche dopo accurate pulizie si ostinano a non andarsene.
Se vuoi il massimo dell'efficienza, sconsiglio la sostituzione dell'antivirus, meglio sarebbe procedere con la formattazione.
Visto che NOD non è gratuito, per averlo devi spendere, a questo punto tanto vale prendere Kaspersky che è superiore.
Ciao
UtenteSospeso
30-08-2007, 11:07
Nod32 nel Setup standard ha molte opzioni disattive per cui potrebbe essere questo un problema.
Installa la versione 2007 se possibile e configura AMON con tutte le opzioni attive, come anche gli altri tipi di controllo.
Sasser è un virus molto antico, probabilmente tu sei stata infettata da una delle sue tante varianti.
Non ricordo la data di rilascio di Sasser ma sicuramente ha più di 2 anni.
Sasser è dei tempi pre-SP2, fai almeno 3 ^^
redheart
30-08-2007, 11:27
era infatti il lontano 2004 (http://it.wikipedia.org/wiki/SASSER) :read:
tutmosi3
30-08-2007, 13:20
era infatti il lontano 2004 (http://it.wikipedia.org/wiki/SASSER) :read:
Anche Sasser del 2004?
E' stato proprio l'anno d'oro dei virus.
Ciao
Anche Sasser del 2004?
E' stato proprio l'anno d'oro dei virus.
Ciao
si si, anche la seconda meta' del 2003 non è da buttare. blaster docet
tutmosi3
30-08-2007, 14:42
si si, anche la seconda meta' del 2003 non è da buttare. blaster docet
Sono stato uno dei primi 1000 a segnalare a McAfee (mio antivirus dell'epoca) che c'era qualcosa che non andava.
La classica fortuna dei nerd.
Ciao
Sono stato uno dei primi 1000 a segnalare a McAfee (mio antivirus dell'epoca) che c'era qualcosa che non andava.
La classica fortuna dei nerd.
Ciao
:D
ricordo il giorno che beccai il blaster...avevo comprato la scheda video nuova. montata la scheda, installati i driver, ricollegato internet--->lancio il 3dmark 2001 e il pc inizia a riavviarsi di continuo :confused:
che roba :D...e pensare che di primo acchitto avevo dato la colpa alla scheda video pensando che era danneggiata :)
ma adesso vi dico la perla....
ILOVEYOU :rotfl:
redheart
30-08-2007, 17:42
ma adesso vi dico la perla....
ILOVEYOU :rotfl:
:smack: :D
tutmosi3
30-08-2007, 20:21
:D
ricordo il giorno che beccai il blaster...avevo comprato la scheda video nuova. montata la scheda, installati i driver, ricollegato internet--->lancio il 3dmark 2001 e il pc inizia a riavviarsi di continuo :confused:
che roba :D...e pensare che di primo acchitto avevo dato la colpa alla scheda video pensando che era danneggiata :)
Anche io inizialmente fui tratto in inganno dalla sessione di Windows Update appena conclusa.
Ciao
tutmosi3
30-08-2007, 20:22
ma adesso vi dico la perla....
ILOVEYOU :rotfl:
Veramente era LOVE YOU SAN.
Ecco perchè in molti lo chiamarono LOVSAN.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.