PDA

View Full Version : Asus Pk5 E6850 Core 2 Duo Overclock Consigli?!


diurnozz
26-08-2007, 21:51
Ecco la mia configurazione:


Mainboard Asus p5k3 Deluxe Wifi
Cpu Intel Core 2 Duo E6850 3.0GhZ 4MB Chace
DDR3 Kingstone 2 x 1Gb, 1375 MHz, CL7, KHX11000D3LLK2/2G
GeForce XfX 8800 Ultra XxX Pci-e 16x
Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty



Come Configurazioni Di Oc, dove mi consigliate salire?!...



Il Timings delle DDR3 che ho sul sito dove le ho prese hanno come valore 7-7-7-20 Dove invece nel bios il valore se imposto su manual e di 6-5-5-9 , dite che dovrei impostarlo così, o lasciarlo su auto?..



Dram Frequency anche questa e su Auto, e ho provato a settarla Su 1400Mhz Va bene oppure ho esagerato?!


Cpu Ratio Control l'ho lasciato in auto e l'FSB l'ho alzato fino a 350 e adesso lavora sui 3160


Allego uno scr, di Cpu-z
http://img260.imageshack.us/img260/7430/immaginesd8.gif
Anche se ho notato che il core speed sta a 2105 e nn sta fisso a 3160 e normale?..

http://img208.imageshack.us/img208/9062/immagine2nu0.gif


Invece Clock Over-Chargning Mode Sempre nel bios sta in default su auto questo che vuole dire?.. E sfruttabile come risorsa o non cambia?!..


Oltre orthos esiste qualche altro programmino per farlo lavorare e quindi testare l'oc?!..
Thx

ENERGETICO82
26-08-2007, 22:11
perchè nel cpu-z il moltiplicatore è x6?ma anche nell' ai suite...possibile che son sballati quei 2 programmi?mi sembra strano poi il cpu-z che sbagli il moltiplicatore...hai toccato qualcosa e non ti 6 accorto secondo me...

diurnozz
26-08-2007, 22:23
non ne ho idea non ho toccato nulla se non le cose descritte..

e un bene o male che sia x6?.. sarebbe meglio a 9?(correggetemi se dico una stronxata :D )

-Feanor-
26-08-2007, 22:37
non ne ho idea non ho toccato nulla se non le cose descritte..

e un bene o male che sia x6?.. sarebbe meglio a 9?(correggetemi se dico una stronxata :D )

esatto ...
l e6850 dovrebbe essere 333 di bus x9.0 di molti = 3.0 ghz......;)

diurnozz
26-08-2007, 22:47
strano cmq perchè dal bios o solo aumentato fbs.. mo provo ad andare a modificare.. cmq tengo sempre a 350 x9 giusto?!..:p

Per le altre cosucce che mi sapete dire?!

diurnozz
26-08-2007, 22:55
Ora ho fatto salire FSb a 360

Il moltiplicatore ho impostato da auto a 9 ora su cpu-z oscilla da 6 a 9 tutto normale o deve stare fisso a 9?... uguale per la core speed come spiegato sopra da 2100 a 3200..(Vedi Img Sotto)

Per le ram meglio settarlo auto oppure meglio che metto in manual i valori che ho descritto sopra?!


http://img485.imageshack.us/img485/1411/immaginerq6.gif

http://img485.imageshack.us/img485/5638/immagine2gk4.gif



Pcie Frequency sempre nel bios sta in auto, altrimenti può arrivare fino a 150 qui cosa mi conviene settare?!


Per le altre cose che ho citato sopra qualche risp?! :) tipo dram frequency se va bene impostato a 1400Mhz..

davidep85
26-08-2007, 23:49
Ora ho fatto salire FSb a 360

Il moltiplicatore ho impostato da auto a 9 ora su cpu-z oscilla da 6 a 9 tutto normale o deve stare fisso a 9?... uguale per la core speed come spiegato sopra da 2100 a 3200..(Vedi Img Sotto)

Per le ram meglio settarlo auto oppure meglio che metto in manual i valori che ho descritto sopra?


Pcie Frequency sempre nel bios sta in auto, altrimenti può arrivare fino a 150 qui cosa mi conviene settare?!


Per le altre cose che ho citato sopra qualche risp?! :) tipo dram frequency se va bene impostato a 1400Mhz..

il moltiplicatore oscilla perchè c'è la funzione di risparmio energetico nel bios, se non sbaglio lo speedstep. la dram frequency inizia ad impostarla di default, se non sbaglio a 1066mhz nel tuo caso. poi inizia a gestire il fsb del processore, di base è 333 quindi dovresti poterlo alzare parecchio!! lo strap deve essere il più basso possibile per le migliori prestazioni, poi in base al fsb e allo strap regoli una frequenza adeguata della ram!! mi raccomando non lasciare nemmeno su auto il valore del vcore e della tensione della ram!!

pcie frequency è importante che stia a 100 quando fai overclock sennò rischi di danneggiare la svga!

diurnozz
27-08-2007, 01:14
potresti spiegarmi bene anche percè dram a 1400 non va bene ma devo settarla a 1066??.. c'è qualche conto particolare per arrivare a quello?..




Per strap che cosa intendi potresti spiegarmi meglio?!..



il vcore di quanto lo devo alzare dici, li devo tenre uguali sia per la ram e per la cpu o anche differenti vanno?!.. da dove lo vedo il milgiore setting per questo? c'è scritto da qualche parte ?


n base al fsb e allo strap regoli una frequenza adeguata della ram <--- e dove posso sapere quale calcolo usare per fare questo?

il pcie a 100 impostarlo a 100 per quale motivo?.. una spiegazioncina? :D

thx attendo risposte!

diurnozz
27-08-2007, 02:07
Pcie Frequency sta in auto perchè cmq la prima risorsa e 100 , quindi non credo sia un problema..



Cpu Voltage | Auto
Cpu Voltage Reference | Auto
Dram Voltage | Auto
Cpu PLL Voltage | Auto
Cpu Voltage Damper | Auto


Se devo aumentari questi valori in che cosa mi baso per poterli alzare?.. Non vorrei farlo senza che serva e quindi friggere tutto :D



Per Avere i valori di Timinig da impostare come faccio?.. ho provato a settare 7 7 7 20 come quelli descritti nelle caratteristiche nel sito che le ho comprate ma non parte il pc, quindi ho dovuto rimetterle su auto...


dram frequency io l'ho messu su 1440, altrimenti ho queste altre opzioni:

864Mhz
900
1080
1152
1200
1440 <-- io ho optato per quella, fatto bene o male?.. come posso saperlo?



Transaction Buster <-- questo a che serve?.. è impostato su AUTO

Dram Dynamic Write Control anche questo su Auto


Poi ci sono anche altre voci che però ora non ricordo e non so se possono servire oppure no..

Illuminatemi :D
Dai raga, che voglio vedere fino a che punto il mio pc mi puo portare!! :D e non vedo l'ora!! :Prrr:

davidep85
27-08-2007, 09:40
allora, lo strap lega il fsb del processore con quello della ram. se gli imposti valori piccoli, vedrai che le frequenze che ti ritrovi nella ram saranno sempre più alte. se lo lasci su auto vedrai che hai tutta la gamma di frequenze della ram da scegliere! dunque inizia a vedere a 200 quali frequenze della ram ti appaiono e poi quali ti appaiono invece a 333.

per scegliere appunto la frequenza della ram, naturalmente non ti conviene scegliere un valore inferiore al minimo della tua, ovvero 1066. overcloccare troppo la ram porta a gravi instabilità e danneggiamenti della stessa, ricorda che più alzi la frequenza e più devi aumentarne il voltaggio. se lasci il voltaggio su auto rischi che venga impostato troppo alto e non va bene! inoltre se 1440 lo regge, almeno cercagli un voltaggio adeguato anche se secondo me è meglio cominciare ad overcloccare il resto e toccare successivamente la ram per testarne la stabilità!

pcie frequency quando overclocchi devi metterlo a 100 sennò ti ripeto, se fosse su auto viene aumentato troppo e danneggierebbe la scheda video. lasciarlo a 100 è un fix che blocca appunto la frequenza del pci express e ti permette di stare sicuro!

se scarichi coretemp 0.95.4, puoi vedere il vid del tuo processore, ovvero il voltaggio base. tu quanto overclocchi parti da quello come vcore nel bios e se noti instabilità oppure se con il programma hortos si blocca, allora vuol dire che devi alzare il vcore da bios per eliminare le instabilità! un vcore troppo basso fa bloccare il pc, un vcore troppo alto danneggia la cpu! come al solito il vcore su auto si alza troppo da solo e quindi sceglilo manualmente!

più alzi la frequenza delle ram e più devi aumentare i timing, per quello ti dicevo di cercare un compromesso tra frequenza ram e timing, sennò le danneggi.

se non fai overclock estremo puoi lasciare tutti gli altri valori su auto.
per overcloccare questi devono sempre essere così:

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
cpu voltage damper: enabled

diurnozz
27-08-2007, 18:47
Queste le ho impostate così come hai detto, ma c'è anche qui una spiegazione per queste?! :D

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
cpu voltage damper: enabled+


Pcie lo settato a 100...


Se io Alzo Fsb si alzano anche le frequenze della ram se lo abbasso diminuiscono...

Tipo a 333 il valore massimo della ram arriva a 1333 se arrivo invece a 360 arrivano a 1440 come le ho impostate.. se alzo fsb a 400 mettiamo devo alzare anche la frequenza delle ram oppure 1440 e gia più che a sufficenza e devo modificare qualcosaltro?!

Il voltaggio adeguato per le ram come faccio a capirlo?.. ma sopratutto dove lo vedo quanto alzare la prima volta?!..

Per aumentare i timing come lo trovo questo compromesso?.. che calcolo devo fare tra frequenza ram e timing, per trovare i valori da impsotargli?!...


http://img131.imageshack.us/img131/743/immagineyh2.gif



quindi dovrei partire ad alzare il vcore della cpu da 1.3375 giusto?.. e per le ram dove lo vedo?!



Sorry per le troppe domande ma mi va di capire bene il funzionamento! :D

diurnozz
27-08-2007, 19:35
sto testando con orthos da piu di 40 minuti e sto anche lavorando al pc, ma ancora nessun impallamento, con le opzioni che ho settato...




FSb 360
Ram Frequency 1440
Pice 100


CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Cpu voltage damper: enabled


Tutti i vcore in auto

nn saprei.. dovrei avere qualche risposta dalle domande che ho fatto più sopra per andare avanti nel OC, altrimenti rischio di combinare qualche danno! :) :p

lucadue
27-08-2007, 20:00
ram 1440mhz??

diurnozz
27-08-2007, 20:06
ram 1440mhz??

Si , xkè ho sbagliato qualcosa?! dove?


cmq northos sta andando da quasi: 2 ore e ancora nessun crash!..


Allego lo splog:

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 3240MHz FSB: 333MHz [341MHz x 9.5 est.]
CPU: 3240MHz FSB: 333MHz [341MHz x 9.5 est.]
27/08/2007 19.56
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
2:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
1:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
2:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
1:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
2:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
1:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
2:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
1:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
2:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
1:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
2:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
1:Test 8, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274367 using 1024K FFT length.
2:Test 8, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274367 using 1024K FFT length.
1:Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
2:Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
1:Self-test 1024K passed!
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Self-test 1024K passed!
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
1:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
2:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
1:Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.
2:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
1:Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.
2:Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.
1:Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.
2:Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.
1:Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.
2:Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.
1:Self-test 8K passed!
1:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
2:Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.
1:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
2:Self-test 8K passed!
2:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
1:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
2:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
1:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
2:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
1:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
2:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
1:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
2:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
1:Test 7, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M194561 using 10K FFT length.
2:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
1:Test 8, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M188415 using 10K FFT length.
2:Test 7, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M194561 using 10K FFT length.
1:Test 9, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M186369 using 10K FFT length.
2:Test 8, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M188415 using 10K FFT length.
1:Test 10, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M184319 using 10K FFT length.
2:Test 9, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M186369 using 10K FFT length.
1:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 10K FFT length.
2:Test 10, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M184319 using 10K FFT length.
1:Self-test 10K passed!
1:Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using 896K FFT length.
2:Self-test 10K passed!
2:Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using 896K FFT length.
1:Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using 896K FFT length.
2:Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using 896K FFT length.
1:Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using 896K FFT length.
2:Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using 896K FFT length.
1:Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using 896K FFT length.
1:Test 5, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515073 using 896K FFT length.
2:Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using 896K FFT length.
1:Test 6, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515071 using 896K FFT length.
2:Test 5, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515073 using 896K FFT length.
1:Test 7, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16297569 using 896K FFT length.
2:Test 6, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515071 using 896K FFT length.
1:Test 8, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15997567 using 896K FFT length.
2:Test 7, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16297569 using 896K FFT length.
1:Test 9, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15597569 using 896K FFT length.
2:Test 8, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15997567 using 896K FFT length.
1:Self-test 896K passed!
1:Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using 768K FFT length.
2:Self-test 896K passed!
2:Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using 768K FFT length.
1:Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using 768K FFT length.
2:Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using 768K FFT length.
1:Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using 768K FFT length.
2:Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using 768K FFT length.
1:Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using 768K FFT length.
2:Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using 768K FFT length.
1:Test 5, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13969343 using 768K FFT length.
2:Test 5, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13969343 using 768K FFT length.
1:Test 6, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13669345 using 768K FFT length.
2:Test 6, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13669345 using 768K FFT length.
1:Test 7, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13369345 using 768K FFT length.
2:Test 7, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13369345 using 768K FFT length.
1:Test 8, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13369343 using 768K FFT length.
1:Test 9, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13069345 using 768K FFT length.
2:Test 8, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13369343 using 768K FFT length.
1:Self-test 768K passed!
1:Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using 12K FFT length.
2:Test 9, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13069345 using 768K FFT length.
1:Test 2, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245759 using 12K FFT length.
2:Self-test 768K passed!
2:Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using 12K FFT length.
1:Test 3, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245281 using 12K FFT length.
2:Test 2, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245759 using 12K FFT length.
1:Test 4, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M243713 using 12K FFT length.
2:Test 3, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245281 using 12K FFT length.
1:Test 5, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M235519 using 12K FFT length.
2:Test 4, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M243713 using 12K FFT length.
1:Test 6, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M233473 using 12K FFT length.
2:Test 5, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M235519 using 12K FFT length.
1:Test 7, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M231183 using 12K FFT length.
2:Test 6, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M233473 using 12K FFT length.
1:Test 8, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M229375 using 12K FFT length.
2:Test 7, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M231183 using 12K FFT length.
1:Test 9, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M225281 using 12K FFT length.
1:Test 10, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M221183 using 12K FFT length.
2:Test 8, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M229375 using 12K FFT length.
1:Test 11, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 12K FFT length.
2:Test 9, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M225281 using 12K FFT length.
2:Test 10, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M221183 using 12K FFT length.
1:Self-test 12K passed!
1:Test 1, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M291913 using 14K FFT length.
2:Self-test 12K passed!
2:Test 1, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M291913 using 14K FFT length.
1:Test 2, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M286719 using 14K FFT length.
1:Test 3, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M282625 using 14K FFT length.
2:Test 2, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M286719 using 14K FFT length.
2:Test 3, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M282625 using 14K FFT length.
1:Test 4, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M280335 using 14K FFT length.
1:Test 5, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M278527 using 14K FFT length.
2:Test 4, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M280335 using 14K FFT length.
1:Test 6, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M274335 using 14K FFT length.
2:Test 5, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M278527 using 14K FFT length.
1:Test 7, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M270335 using 14K FFT length.
2:Test 6, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M274335 using 14K FFT length.
1:Test 8, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M266241 using 14K FFT length.
2:Test 7, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M270335 using 14K FFT length.
1:Test 9, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M262143 using 14K FFT length.
2:Test 8, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M266241 using 14K FFT length.
1:Test 10, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M260335 using 14K FFT length.
2:Test 9, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M262143 using 14K FFT length.
1:Test 11, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using 14K FFT length.
2:Test 10, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M260335 using 14K FFT length.
1:Self-test 14K passed!
1:Test 1, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451841 using 640K FFT length.
2:Self-test 14K passed!
2:Test 1, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451841 using 640K FFT length.
2:Torture Test ran 1 hours, 52 minutes 24 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Torture Test ran 1 hours, 52 minutes 24 seconds - 0 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

1:Execution halted.

davidep85
27-08-2007, 21:56
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
sono per le interferenze che l'overclock ha sulla cpu e svga

Cpu voltage damper: enabled
limita il vdroop ovvero tu scegli un vcore da bios e in windows te ne ritrovi uno molto più basso e instabile. col questa opzione attiva si stabilizza!

per la frequenza, timings e voltaggio della ram, ogni sito produttore dice le specifiche di base, altrimenti le trovi stampate sulla ram stessa o sulla loro confezione.

quando alzi il vcore si alza anche la ram come dici tu, però quella puoi riportarla a valori di default con opportuni vcore e strap!

1.3375 è il vcore nominale della tua cpu, dunque è meglio se ti tieni il più vicino a quello!! quando overclocchi parti da quello e se non è stabile sali!! se invece è stabile puoi abbassarlo pure, meglio ancora!

fsb 360 è molto vicino a quello base di 333, spingiti pure a 400!

diurnozz
27-08-2007, 23:27
ottimo ora provo a salire a 400, se anche così con northos resta stabile c'è per forza bisogno di alzare anche il vcore?!..


io sul sito dove le ho comprate il timing c'è scritto 7-7-7-20, ho provato a settarle così ma nn partiva, puo essre dovuto che devo alzare anche il voltaggio della ram se inserisco il timing manualmente con quei valori?.. se si da che voltaggio devo partire?!

Quindi se trovo scritto le indicazioni sulla ram di quanto c'è scritto sia di freq che di timing le metto tranquillamente nel bios?!...

Ho trovato questo:

Kingston KHX11000D3LLK2/2G - Memory Specifications
DIMM Size 1GB
Total Memory 2 GB (2 x 1GB)
Rated Timings 7-7-7-20 at DDR3-1375
Rated Voltage 1.7V


come voltage devo quindi mettere 1.7, e come timing 7-7-7-20?

Thx

dai che siamo quasi vicini!! :)

diurnozz
27-08-2007, 23:53
perfetto, ho alzato come hai detto a 400, e impsotato i timing su 7-7-7-20 e i volt a 1.7, e dram frequency a 1333 altrimenti non partiva :D anche se cmq su ai booster mi segna come dram 1111, che invece sul bios ho settato 1333 (è normale?)


http://img369.imageshack.us/img369/2896/immaginepe2.gif


ora lancio un test con northos, e se ho capito bene se non va in crash il vcore della cpu va bene su auto, altrimenti lo devo alzare un attimino dal valore che aveva riportato su core temp.. oppure meglio cmq metterlo su 1.3375 invece che su auto e poi aumentare man mano se crasha?!


sempre con asus suite mentre norhtos è in azione come vcore della cpu mi segna 1.3920, questo vuol dire che nelle impostazioni bios la devo alzare fino a quella li, oppure seguo quello che ho scritto sopra? :)

dopo 50 minuti circa di northos, nessun crash, e anche i dati:

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 3599MHz FSB: 333MHz [359MHz x 10.0 est.]
CPU: 3599MHz FSB: 333MHz [359MHz x 10.0 est.]
28/08/2007 0.56
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
2:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
1:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
2:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
1:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
2:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
1:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
2:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
1:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
2:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
1:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
2:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
1:Test 8, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274367 using 1024K FFT length.
2:Test 8, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274367 using 1024K FFT length.
1:Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
2:Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
1:Test 10, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18074369 using 1024K FFT length.
2:Self-test 1024K passed!
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
1:Self-test 1024K passed!
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
1:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
1:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
2:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
1:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
2:Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.
1:Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.
2:Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.
1:Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.
1:Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.
2:Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.
1:Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.
2:Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.
1:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
1:Self-test 8K passed!
1:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
2:Self-test 8K passed!
2:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
1:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
2:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
1:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
2:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
1:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
2:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
1:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
2:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
1:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
2:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
1:Test 7, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M194561 using 10K FFT length.
2:Test 7, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M194561 using 10K FFT length.
1:Test 8, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M188415 using 10K FFT length.
2:Test 8, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M188415 using 10K FFT length.
1:Test 9, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M186369 using 10K FFT length.
2:Test 9, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M186369 using 10K FFT length.
1:Test 10, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M184319 using 10K FFT length.
2:Test 10, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M184319 using 10K FFT length.
1:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 10K FFT length.
2:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 10K FFT length.
1:Test 12, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 10K FFT length.
2:Test 12, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 10K FFT length.

davidep85
28-08-2007, 09:11
vuol dire che le tue ram di standard viaggiano a 1375 mhz, 1.7 v e 7-7-7-20 come latenze. quindi per ora occupati della cpu e cerca di mantenere tutti i dati originali per la ram, 1333 è perfetto!

non usare ai booster e programmi del genere per overcloccare, usa il bios e basta!

ripeto, non lasciare mai su auto il vcore, come vedi da bios gli avrà impostato già 1.4 che è un pò tantino, soprattutto per le temperature!

mettti nel bios il vcore nominale e se è instabile sali di un passo, fino a trovare la stabilità, però no su auto! se invece è stabile puoi pure scendere sotto al vcore nominale!

Lino P
28-08-2007, 10:20
Davide hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768..
Ti consiglio di editarla...;)

davidep85
28-08-2007, 11:16
Davide hai la signa irregolare, max 3 righe a 1024*768..
Ti consiglio di editarla...;)

hai ragione, è che io ho 1680*1050 ed era poco più di due righe...
però è tutt indispensabile nella firmetta..dà tanto fastidio? ha anche i caratteri a 1... :mc:

Lino P
28-08-2007, 11:23
no figurati, per me puoi anche buttar giù 5 righe... :D
è il regolamento che lo impone, però non problem, un mod può obbligarti ad editarla, io posso solo suggerirtelo...:)

davidep85
28-08-2007, 11:26
no figurati, per me puoi anche buttar giù 5 righe... :D
è il regolamento che lo impone, però non problem, un mod può obbligarti ad editarla, io posso solo suggerirtelo...:)

ok grazie l'ho accorciata un pò, se mi dicono qualcosa provvederò!!
ciao e grazie ancora!

Lino P
28-08-2007, 11:31
Di nulla...;)

diurnozz
28-08-2007, 17:03
ok, allora inizio a settae il vcore a 1.3375 come segna core temp, e poi se nn crasha provo a diminuire.. :D



poi ho notato anche, north bridse, south bridge e altro questi a che servono?!..


PLL invece ho letto in giro che aumenta le prestazioni ancora e vero?!... come funziona?!



con 1.3375 orthos da subito errore quindi devo alzare il vcore gisuto ?..

Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 2 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.



anche a 1.3500 stesso errore appena parte dopo 10 secondi, provo ad alzare ancora..




Adesso sto provando a 1.3750 northos si blocca ancora, suppungo che devo alzare ancora un pochino..



a 13875 non c'è l'ha fatta adirittura si è anche riavviato mentre testavo.. ora sto provando a 1.3400

neanche con 1.3400 provo ad aumentare... ma sto facendo bene o male?!


Come test su orthos uso blend - Stress Cpu and RAM e giusto no?!

diurnozz
28-08-2007, 17:52
a 1.4125 sembra andare meglio dei precedenti è arrivato a 10 minuti, dove quando impostavo quelle più basse si fermava o crashava molto prima..

Ora sto a vedre speriamo regga così!..






Retifico, neanche a 1.4125 si è riavviato ancora da solo... Ora provo a 1.4250

davidep85
28-08-2007, 18:03
a meno di quello non riesci a farlo andare? cosa sei, a 400x9? scarica intel tat e dimmi le temperature dei core, oppure usa coretemp!

diurnozz
28-08-2007, 18:08
Si 400x9

core1: 50c
core2: 49c
tjuction: 100c

no meno di 1.4125 si riavvia da solo oppure da errore dopo poco su northos...

Se invece lascio su auto va perfettamente...


ora ho settato su 1.4250 e dovrei provare così. ma nn è troppo?!...



con northos in funzione a 1.4250 su coretemp mi segna:

core1: 78c
core2: 78c
tjuction: 100c


se invece provo a vederle con tat mi da:

62c
62c

rera
28-08-2007, 18:34
Il vcore su auto lascia alla scheda madre la scelta del voltaggio da dare alla cpu, probabilmente quando lo setti manualmente imposti un valore troppo basso.
Le temperature mi sembrano alte, con cosa raffreddi la cpu?

davidep85
28-08-2007, 18:53
Si 400x9

core1: 50c
core2: 49c
tjuction: 100c

no meno di 1.4125 si riavvia da solo oppure da errore dopo poco su northos...

Se invece lascio su auto va perfettamente...


ora ho settato su 1.4250 e dovrei provare così. ma nn è troppo?!...



con northos in funzione a 1.4250 su coretemp mi segna:

core1: 78c
core2: 78c
tjuction: 100c


se invece provo a vederle con tat mi da:

62c
62c

si le temperature sono altine, strano che tat e coretemp diano temp differenti così tanto!

cmq smettilo di chiamarlo northos, si chiama orthos!!

diurnozz
28-08-2007, 19:12
ehheh ok :D orthos



cmq su 1.4250 sembra reggere, un ora che sta andando e ancora nessun crash!...

Che dite lascio questa, oppure setto su auto, cosa mi conviene?



Rafreddamento ad aria.. tutto originale


cmq si con core temp rispetto a tat le temperature sono di circa 10 gradi di differenza..


core temp c1:78 c2:78
tat c1: 62 c2: 63

http://img503.imageshack.us/img503/3923/immaginetw4.gif

sim89
28-08-2007, 19:19
diurnozz complimenti per la config :sofico:

rera
28-08-2007, 19:20
Il dissi stock non è consigliabile oltre certe frequenze... dovresti prenderne uno migliore in modo da fare scendere quelle temperature e stare tranquillo. A 3600 MHz i core 2 scaldano.

davidep85 e sim89, avete la signature irregolare. Deve essere massimo 3 righe a 1024x768, editatela per favore.

diurnozz
28-08-2007, 19:33
capito, provvederò a cambiarlo con uno più performante qualche consiglio?!...


La configurazione però va bene come l'ho impostata?!..


Oltre al vcore a 1.4250, fsb a 400 x9, i timing 7-7-7-20 a 1.7 e 1333 di frequenza, pcie a 100, cpu voltage dumper enabled, pcie spread spectrum disabled, cpu spread spectrum disabled?!...



Altre impostazioni quali possono essere?!

davidep85
28-08-2007, 19:47
ok firma aggiornata..:cry:

le temp sono troppo alte, ti conviene cambiare dissipatore, inoltre il vcore è un pò altino!

diurnozz
28-08-2007, 19:51
e alto, ma se meno non regge che posso fare?!... o mettere su auto oppure restare con questa core 1.4250 o mi sbaglio?

quando non è in test con core temp, le temperature stanno intorno ai 50 gradi

Lino P
28-08-2007, 23:35
in idle? :eek:

diurnozz
28-08-2007, 23:46
in idle? :eek:


cosa?...



Comunque non capisco perchè tutti mi dicono che a 1.4250 il vcore è troppo alto, quando se abbasso il valore va in riavvio o orthos da errore con valori inferiori..

A questo punto mi converrebbe settarlo in automatico credo poi non saprei... se avete altri suggerimenti sono ben accetti!!

Poi ho anche notato programmini tipo Set Fsb, Super PI o Mem Set, a che servono, utile per testare o vedere qualcosa?!

un altra cosa che mi hanno fatto notare è questa:

Su cpu-z Mi rileva in single channel le memorie quando invece io ne ho due, e anche dal pannello di windows mi rileva 2gb.. Potrebbe essere dovuto alle nuove ddr3 che quella versione di cpuz ancora non le riconosce?!

PLL voltage nel bios, potreste spiegarmi con lavora e come si potrebbe modificare in base a cosa?!

ENERGETICO82
28-08-2007, 23:50
chi ha messo la pasta termica?quanti gradi ci sono nell'ambiente?

Lino P
28-08-2007, 23:50
intendevo a riposo..
No, 1,42 non è troppo, se non regge può darsi che ci sia un eccesso di drop, cosa già rilevata sulla P5k...

diurnozz
29-08-2007, 00:05
capito.. con tat sta in torno a 33 e 37,, con core temp 49 e 48

nel ambiente circa una trentina di gradi.. Anche se il case e ben ventilato dentro

http://images6.theimagehosting.com/PIC00568.th.gif (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=PIC00568.gif)
http://images6.theimagehosting.com/PIC00566.th.gif (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=PIC00566.gif)

La pasta l'ho messa io, ma comunque credo sia messa bene perchè senza orthos attivato la cpu sta segnato da asus 26 gradi con core temp 48 e 47, e con tat, a 33 e 37.. in aspettativa di una ventola migliore cmq :)

Lino P
29-08-2007, 00:09
non hai ecceduto con la pasta vero? L'hai applicata con his tirato a lucido?

diurnozz
29-08-2007, 00:26
non hai ecceduto con la pasta vero? L'hai applicata con his tirato a lucido?

potresti spiegarmi meglio?... in che senso, applicata con his tirato a lucido?

cmq ne ho messa il giusto almeno credo, in mezzo come mi è stato consigliato e poi una volta chiuso ho mosso un po il dissi per farla espandere bene e ho chiuso.. a riposo senza applicazioni di test la temp sta in torno ai 33 e 37 gradi.. con core temp quei 10 gradi in più di differenza e non so perchè



comunque come è stato detto, provvederò di cambiare ventola e vedo anche di metterci come pasta l'artic silver che ho sentito dire che è ottima..

Lino P
29-08-2007, 00:48
intendevo dire che è necessario lucidare la superficie di dissy e cpu con olcool e scottex, e stendere un sottilissimo velo di pasta, ma in modo uniforme..
chi è il folle che ti ha suggerito di metterne un po' al centro e poi spalmarla muovendo il dissy? :doh:

diurnozz
29-08-2007, 01:14
il mio rivenditore :D

cmq se l'avessi messa male non dici che salirebbe tanto di più la temp?!..


appena prendo la nuova ventola la metto meglio senza dubbio..

davidep85
29-08-2007, 10:01
il vcore no su auto ripeto altrimenti salirebbe più di quello che lo hai impostato tu! inoltre ti diciamo che le temp e il vcore sono troppo alti in funzione del dissipatore che hai adesso!! se lo cambi e le temp si stabilizzano allora può andare bene!!

-Feanor-
29-08-2007, 11:21
il mio rivenditore :D

cmq se l'avessi messa male non dici che salirebbe tanto di più la temp?!..


appena prendo la nuova ventola la metto meglio senza dubbio..

dai un occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

sono sicuro che ti sara d aiuto....:)

Lino P
29-08-2007, 11:54
il mio rivenditore :D

cmq se l'avessi messa male non dici che salirebbe tanto di più la temp?!..


appena prendo la nuova ventola la metto meglio senza dubbio..

:rolleyes:

diurnozz
29-08-2007, 18:43
Alzando l'fsb a 410 la frequenza della ram l'ho impostata su 1.312

se la metto a 1.367 potrei avere qualche problema?...

Es. il mio kit di ram si chiama così: Kingston HyperX DDR3 2Gb -1375Mhz Kit - KHX11000D3LLK2/2G <-- Dove 1375 è la frequenza massima che può arrivare oppure non centra?!


Thx per il link, che comunque la tecnica che ho usato io è riportata anche li quella di metterne un po al centro e poi roteando con il dissy facendo in modo da fargliela spalmare a lui...

vabbe comunque appena prendo la nuova ventola, faro come il chicco di riso :D

Lino P
29-08-2007, 18:52
edit

diurnozz
04-09-2007, 00:34
--------------------------------------------------------------------------------

Il problema della scheda video allora ho risolto, da quanto letto in giro che è un problema di fabbricatura proprio, si alza la temperatura e scalda poi crasha o comunque presenta quei errori.. e questo per una scheda di quel calibro non va affatto bene sopratutto mai toccata e montata così come mi era arrivata, cambiata anche la pasta termica e alzato la ventola a fondo ma nada!.. Questo è proprio un problema di fabbricazzione e che cazz...

Mo spero che me la cambino o mi rimborsino per poterla prendere da un altra parte, sXXXX vuole che per farmela arrivare (sempre se il tipo accetta) dall'America è un bel casino sia di incazzatura che di tempo senza contare di soldi se non accetta!!!





Be per il resto ora sto provando ad alzare L'Fsb a 450, e sto provando un po tutti i voltaggi, ma appena avvio orthos sembra si crasha e si riavvia.. Non so più che voltaggio mettere ora mai, se alzo troppo da errore se via di mezzo crasha Adirittura se arrivo a quei livelli di core mi parte una schermata prima di caricare windows con scritto:


Più in su di 410 di fsb non riesco a farlo andare, nonostante il nuovo ventolone!!... gia a 410, in full con orthos il sistema sta sui 58 gradi in idle sui 27... e se alzo d+ l'fsb riscontro i problemi sopra descritti!


Cpu Overvoltage Error



Press F1


Dovrei modificare qualcosaltro oltre il vcore della cpu e l'fsb per tenerlo stabile?!... perchè sono arrivato a più di 1.6375 ma ancora si pianta.. boo
Eppure ho comprato il nuovo ventolone e non sembra scaldare!!...

Più in su di 410 di fsb non riesco a farlo andare, nonostante il nuovo ventolone!!... gia a 410, in full con orthos il sistema sta sui 58 gradi in idle sui 27... e se alzo d+ l'fsb riscontro i problemi sopra descritti!


Altra info, per alzare la Dram Frequency posso andare a caso e quindi impostare quella più vicino al numero che ha dalla fabbrica 1375Mhz oppure c'è un procedimento particolare?!..

Io ho sentito dire che se cpu frequency sta a 400, devo metterle a 800 quindi moltiplicare x 2... ma sto Cpu Frequency nel bios io non c'è l'ho proprio..

??? Help ??



In advanced trovo questi valori nel bios:

Cpu Ratio Contro -> Manual
Ratio Cmos Setting ->(9)
C1e Support -> Enabled
Max CPUID Value Limit -> Disabled
VANDERpOOL tECHNOLOGY -> Enabled
Cpu TM Fuction -> Enabled
Execute Disable Bit -> Enabled
Peci -> Enabled....

Ho sentito che questi valori devono essere impostati tutti in Disabled oppure no??.. Devo Cambiare qualcosina Li??!?!

Magari se potete anche spiegarmi a cosa servono!!

THX

altra cosa:

Sempre nel bios su hardware monitor c'è questa opzione:

Cpu 1-Fan Control e io l'ho impostata da disabled a enabled e mi è apparso sotto un altra voce:
Cou fan profile e l'ho settata su performance mode altrimenti cera silent o optimal..

Che dite ho fatto bene o meglio lasciarla su disabled?!?

diurnozz
05-09-2007, 04:10
????

Lino P
05-09-2007, 07:33
meglio enable.. le regoli come vuoi..
per le altre voci nel thread uff della mobo trovi tutte le spiegazioni che ti occorrono...

diurnozz
05-09-2007, 17:40
meglio enable.. le regoli come vuoi..
per le altre voci nel thread uff della mobo trovi tutte le spiegazioni che ti occorrono...


enabled a cosa ti riferisci alla ventole?!...


Cmq ho provato sul treadh ufficiale ma con pochi risultati....