PDA

View Full Version : Problema livello sicurezza con aggiornamento XP


alenoto
26-08-2007, 20:48
Ho recentemente fatto un aggiornamento di sicurezza di windows (incluso explorer 7 che non avevo ancora scaricato perchè per lungo tempo mi diceva che il sistema non era originale). Ora mi trovo a non riuscire praticamente a navigare perchè i livelli di sicurezza sono altissimi e qualsiasi script viene bloccato. Addirittura non mi fa scaricare i file, neppure su mia conferma, non mi fa attivare javascript o java...insomma nulla. Per poter fare qualcosetta ho modificato le varie opzioni. Il sistema però mi dice continuamente che con le impostazioni che ho messo non è sicuro navigare. Come possono fare? É una cosa capitata solo a me? Potete aiutarmi?

Khronos
26-08-2007, 20:58
incluso explorer 7 che non avevo ancora scaricato perchè per lungo tempo mi diceva che il sistema non era originale

questo è un punto da chiarire un pò di più, prima di iniziare ^^

ho modificato le varie opzioni. Il sistema però mi dice continuamente che con le impostazioni che ho messo non è sicuro navigare.

io, le impostazioni protezione di IE7 ( e anche quelle di IE6 quando lo avevo) le ho su medio-alta, e funziona tutto.
non ci sei di molto aiuto se dici soltanto "le impostazioni che ho messo". io non ho una telecamera nella tua testa ;)

alenoto
26-08-2007, 21:25
In effetti detto così potrebbe sembrare "strano". Cmq sono solo uno dei fortunati il cui codice risultava fasullo per cui mi diceva che il mio sistema non era originale. Non me ne sono preoccupato mai più di tanto perchè a parte Explorer 7 ho sempre potuto scaricare tutto. Adesso ho cambiato codice come suggerito ma Microsoft e funziona tutto. :p

A parte questo il problema viene con i siti riconosciuti come "Siti con restizioni". In questi ultimi tutto (e dico davvero tutto) risulta bloccato. La cosa più assurda è che pure Live Mail di Microsoft viene riconosciuto in questa categoria per cui non riesco a leggere neppure la posta. Per i siti riconosciuti come "Internet" il problema non si pone.

Khronos
26-08-2007, 21:39
navigando con firefox il problema rimane? (ho detto firefox, potevo dirti opera, k-meleon, netscape.......)

alenoto
26-08-2007, 21:44
Ho sempre usato explorer a dire il vero. Mi pare impossibile dover cambiare browser sinceramente. Tra l'altro aggiungo che anche il sito Adobe (e a sto punto penso anche tanti altri) viene messo fra i siti con restrizioni.

Khronos
26-08-2007, 21:49
ma il "cambiare browser" non è un'imposizione da parte mia. è una prova, per controllare se è IE andato a male, o qualcos'altro. se con un secondo browser funziona tutto, allora l'unico imputato rimane IE, e si andrà a cercare la soluzione osservando esclusivamente ciò che riguarda IE. basta provare ^^

ah, un'ultima cosa.
a sicurezza come stai?
antivirus/antispyware/firewall
scansioni approfondite con i primi 2?
aggiornamenti di tutti e 3?

alenoto
27-08-2007, 17:13
Ho provato ad usare firefox e il problema non si presenta. Quindi c'è qualcosa in explorer che non funziona.

A securezza sto come segue:

Antivir (aggiornato)
Sunbelt personal firewall
Periodica esecuzione di Lavasoft Ad-aware.

ATi7500
27-08-2007, 17:18
Ho provato ad usare firefox e il problema non si presenta. Quindi c'è qualcosa in explorer che non funziona.

A securezza sto come segue:

Antivir (aggiornato)
Sunbelt personal firewall
Periodica esecuzione di Lavasoft Ad-aware.

resetta Internet Explorer alle impostazioni di default: dalla finestra di explorer, strumenti, avanzate, ripristina.

bYeZ!

alenoto
27-08-2007, 22:06
Già fatto. Il problema non è nelle impostazione, ma nel fatto che invece di riconoscere i siti come "internet", li riconosce come "con limitazioni". Per questa ragione è tutto bloccato. Se poi modifico le impostazione per i siti "con restrizioni" ogni 5 minuti mi ricorda che sono esposto a rischi!

alenoto
30-08-2007, 17:36
Nulla?

mirko91
30-08-2007, 17:43
disistalla IE7 e tieni firefox che secondo me è migliore poi non so come la pensi tu, io farei così

alenoto
31-08-2007, 11:48
In effetti firefox non è niente male. Unico problema che ho trovato fino ad ora è che non si integra con Messanger. Mi spiego. Su msn c'è l'icona che avvisa se sono arrivate delle mail. Cliccando in automatico si apre explorer. E' possibile far aprire firefox?

tutmosi3
31-08-2007, 14:47
Ho provato ad usare firefox e il problema non si presenta. Quindi c'è qualcosa in explorer che non funziona.

A securezza sto come segue:

Antivir (aggiornato)
Sunbelt personal firewall
Periodica esecuzione di Lavasoft Ad-aware.

Mi permetto un piccolo OT.
Mi sono imbattuto tempo fa in Sunblet ma solo per CounterSpy.
Il firewall va bene?

Ciao

alenoto
03-09-2007, 11:44
Io mi sono sempre trovato bene. Chiede solo la prima volta cosa far passare e cosa no. Mai avuti problemi di intrusione. Consigliato....

Sulla mia domanda invece?