View Full Version : Dual-core e Windows
Punitore
26-08-2007, 21:30
Ho sentito una persona che diceva che il dual-core in realtà rallenta windows :confused: , dicendo che bisogna toccare una impostazione nel bios sennò non vede i due core... colpa dell' APIC :rolleyes:
e dice che animazioni e il resto vanno più lente con il dual-core rispetto il single core...
vorrei sapere che ne pensate, so che a volte ci sono incompatibilità, ma ci posso mettere la mano sul fuoco che su windows un dual-core sia o uguale o leggemrente piu veloce di un single core..., facciamo come esempio l'opteron 175 (200x11) e l'opteron 148 (200x11), sono uguali solo che uno è dual uno single core...
a voi la parola ^^
Ho sentito una persona che diceva che il dual-core in realtà rallenta windows :confused: , dicendo che bisogna toccare una impostazione nel bios sennò non vede i due core... colpa dell' APIC :rolleyes:
e dice che animazioni e il resto vanno più lente con il dual-core rispetto il single core...
vorrei sapere che ne pensate, so che a volte ci sono incompatibilità, ma ci posso mettere la mano sul fuoco che su windows un dual-core sia o uguale o leggemrente piu veloce di un single core..., facciamo come esempio l'opteron 175 (200x11) e l'opteron 148 (200x11), sono uguali solo che uno è dual uno single core...
a voi la parola ^^
non è assolutamente vero. Di a quel tuo amico che si sbaglia di grosso. Un dual core che rallenta windows....bah, al limite nei benchmark un applicazione che sfrutta un solo core può trarre qualche punteggio in + rispetto ad un dual core, ma si parla di cose impercettibili ad occhio. Un dual core, non può rallentare nulla, l'hanno inventato per l'opposto ;)
Punitore
26-08-2007, 22:01
lui sistiene che se riduci a icona una finestra non è fluida l'animazione oppure in una casella di scorrimento, tipo in proprietà dello schermo ecco... cliccando sulla freccina dei temi, l'animazione non è fluida
a voi la parola :)
io penso a problemi a driver video...
problemi di scorrimento possono essere dati da qualsiasi componete ma assolumentamente non é il processore dual core che crea questi problemi, basti guardare che un dual core é due volte un single core e quindi anche la velocità raddoppia :D :sofico:
=RKE=ImoT3p
26-08-2007, 23:46
l'unica cosa è che magari win non può capire che è un dual core poichè sono 2 core all'interno di un unico socket e non su due socket separati. infatti c'è la guida per gli amd di come installare i driver corretti per far riconoscere a win il dual core in maniera corretta ma di rallentare non rallenta niente
Il realtà l'abilitazione dei protocolli necessari per il multi thread parallelo causa un appesantimento del sistema (e quindi un rallentamento generale) che però è abbondantemente compensato dall'aumento della capicità elaborativa (che a parità di click arruiva anche al 95%).
Considera che tutti noi siamo sempre in multitasck:
antivirus, brovser, firewall, sono programmi che solitamente tutti abbiamo sempre attivi, molti di noi poi hanno anche il mulo (o equivalente), un gioco o un video, programmi di calcolo distribuito, rip video, programmi del genere office etc.... quindi il vantaggio ed è evidemte!
quoto :)
Punitore
27-08-2007, 14:14
Il realtà l'abilitazione dei protocolli necessari per il multi thread parallelo causa un appesantimento del sistema (e quindi un rallentamento generale) che però è abbondantemente compensato dall'aumento della capicità elaborativa (che a parità di click arruiva anche al 95%).
Considera che tutti noi siamo sempre in multitasck:
antivirus, brovser, firewall, sono programmi che solitamente tutti abbiamo sempre attivi, molti di noi poi hanno anche il mulo (o equivalente), un gioco o un video, programmi di calcolo distribuito, rip video, programmi del genere office etc.... quindi il vantaggio ed è evidemte!
lui diceva la stessa cosa, ma alla fine è più veloce il dual-core nonostante questo appesantimento...
lui diceva la stessa cosa, ma alla fine è più veloce il dual-core nonostante questo appesantimento...
appesantimento tra ", è praticamente nullo se si considera la potenza di calcolo comlpessiva.
carletto1969
27-08-2007, 14:25
per la questione dell'acpi, con amd non ci sono problemi, almeno io ho provato a cambiare processore da un 3200 (single core) ad un 3800 (dual core) senza formattare o installare driver o agire sul bios, e lo ha riconosciuto senza problemi, ma ho sentito altri che con intel bisogna formattare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.