PDA

View Full Version : problema con hard disk interno maxtor


hihey54
26-08-2007, 21:29
come da titolo, ho un problema con il mio hard disk.(un altro problema????che pigna!)
eh si!
infatti ieri mi sono accorto che mi ero preso un virus, una variante del bagle.
e devo dire che il pc ieri è stato sottoposto ad un grande stress: infatti ho fatto più o meno 10 scansioni dell'hard disk ieri, dopo che il pc era rimasto acceso per più o meno 2 giorni interi.
purtroppo, stamattina quando mi sono svegliato mi sono accorto che il mio computer faceva uno strano rumore...credo derivi dall'hard disk infatti, ma non ne sono sicuro al 100%(ma al 99.9 si;) ). un rumore paragonabile a quello dei vecchi hard disk(ma parlo proprio di quelli vecchi) quando scrivevano...ed è anche lontanamente simile al rumore che fa il floppy quando ci si scrive sopra(ma non c'è nessun floppy dentro al lettore...).
adesso, ho lasciato spento il pc per più o meno 4 ore. poi lo ho riacceso. non si era presentato il problema, ma adesso è tornato fuori.
ho provato diverse utility: sia HD tune, sia l'utility che fornisce il sito della maxtor(ora quello della seagate), ed entrambe dicono che il mio hard disk è pulitissimo. ho anche fatto uno scandisk e la defrag, ma il rumore non va via.
il mio hard disk è un maxtor da 250GB, modello 6L250S0. se può aiutare a capire il problema, la spia rossa vicino al tasto di accensione è leggermente più attiva quando succede questa cosa...
normalmente il pc lo uso molto, sia per scaricare che giocare. però è quasi nuovo...cioè, l'hard disk lo ho preso a marzo 2006, 18 mesi mi paiono un po pochi per la vita di un hard disk. secondo voi che cosa potrebbe essere?devo proprio buttarlo via di già e (sigh) formattare?:( :cry:
grazie in anticipo
sto in previdenza gia creando una copia di back up dei files.

Roberto65
26-08-2007, 21:40
La lucina che indichi è il led collegato all'attività dell'HD ?
Se è così vuol dire che c'è un'attività in quel momento, cerca di capire se il rumore è lo stesso quando fai qualche operazione tu di scrittura sull'HD.
Anche con le utilities di controllo lo dovresti sentire.
Se è soltanto questo non credo si tratti di un problema hw, al limite c'è ancora un virus che ogni tanto manda in attività l'HD oppure qualche software "buono" che lo fà.

hihey54
26-08-2007, 21:57
si è quella.
beh, ti dirò, adesso per esempio (dopo aver tenuto spento il pc per una 20 di minuti) lo ho riacceso, il rumore c'è stato sino all'avvio di windows e poi è scomparso. comunque lo so che tra poco tornerà, lo aveva fatto anche stamattina...
comunque dubito che sia perchè l'hard disk stia lavorando.
cioè, non lo aveva mai fatto prima d'ora.
di programmi nuovi SEMPRE attivi che possono fare cose simili adesso c'ho Bitdefender10 e superantispyware, ma non credo che sia per colpa loro.
altre opinioni?

hihey54
26-08-2007, 23:14
adesso, dopo avere installato HD health, mi dice nearest TEC: 28/8/2007...
in !known problems! non mi dice niente invece...
inoltre, il rumore era saltato fuori prima, e adesso se ne è andato...
ma è normale che gli hard disk dopo un po comincino a fare rumori strani? dopo COSI' poco poi?(18 mesi)

EDIT: strano, ho provato HDDlife, e mi dice che il mio hard disk è al "87% della sua vita"...non può crepare dopodomani come dice HD health a sto punto :O

ROBERTIN
27-08-2007, 00:35
L'ho detto tante volte anche ad altri utenti, e cioè che programmi come hdd life, hdd inspector, hdd health e similari non servono a nulla. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533351) per esempio.
Se riesci posta la schermata health di hdtune cosi' vediamo cosa c'è che non va.

hihey54
27-08-2007, 02:55
http://img443.imageshack.us/img443/4804/immaginejf0.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/9385/immaginerr2.jpg


ecco tutto.
grazie ancora :)

MM
27-08-2007, 10:30
Hai fatto i test con l'utility Seagate?
Eventualmente, se puoi svuotarlo prova con "erase" del disco

Il fatto che dopo un po' i dischi possano aumentare il rumore è normale, anche se non succede sempre, anche se può essere sintomo di degrado

hihey54
27-08-2007, 12:22
si ho fatto i test,e non ha riscontrato niente di anomalo.
ma queste utility individuano anche i problemi meccanici? perchè a mio parere è un problema meccanico...credo sempre...
tra l'altro, può essere una coincidenza eh, però la temperatura degli hard disk, dall'inizio del gran caldo dell'estate, è aumentata enormemente. mentre in inverno non superava mai i 35 gradi(e succedeva solo in caso di defrag o scandisck), adesso quella temperatura è più che normale, e ieri sera sono arrivati a 45 gradi. parlo al plurale perchè questo succede in tutti e due gli hard disk(anche l'altro è un maxtor, ma da 200giga). c'è anche una ventola davanti che porta aria dentro al case, anche se a marzo ci avevo messo un filtro antipolvere perchè sennò dentro al case si depositava tanta di quella schifezza che non vi dico nemmeno...

MM
27-08-2007, 13:55
45 gradi non sono proibitivi

hihey54
27-08-2007, 14:17
lo so, per fortuna non lo sono.
però la cosa strana è questo sostanziale aumento della temperatura...e dire che ci sono state giornate se non proprio fredde, almeno fresche qua a modena recentemente...
capisco nei vari procio e scheda video, dove la pasta termica potrà cominciare a rendere di meno, però negli HD non c'ho nessun dissipatore...

Roberto65
27-08-2007, 16:20
Il caldo influisce moltissimo sugli HD proprio perchè non hanno dissipatori e quindi l'aria che prendono è quella esterna (non sò da te ma qui è da forno ...).
Comunque come ti diceva MM 45° vanno benissimo, per i rumorini se non c'è attività dell'HD possono ritenersi "strani" anche se gli HD (specie Maxtor) dopo un pò cominciano a "gracchiare".
Il ked dovrebbe essere collegato all'attività delle testine del disco, quindi il rumore (se mi confermi che la lucina si accende sempre) sarà dovuto ad un movimento delle testine.
Il motivo potrebbe comunque anche essere tranquillo, nel senso che comunque ogni tanto l'HD và in attività per "fatti suoi".
Non mi sembra che tu abbia problemi evidenti al disco, ma attrezzati sempre per le copie di salvataggio dei dati (e non per il problema che esponi, ma perchè devono essere sempre fatte) perchè un HD può anche morire di colpo senza "gracchiare" prima.

hihey54
28-08-2007, 16:44
dunque...
ieri ho acceso il pc alle 13(dopo averlo spento alle 2 di notte) e fino alle 21 circa è rimasto acceso, senza dare il minimo segno di quel rumore.
adesso lo ho riacceso(ore 16.30) e il rumore è tornato fuori, anche se in maniera più lieve del normale.
quindi non credo sia un problema collegato al calore.
ma è possibile che lo faccia solo in determinate occasioni?
possibile che siano vibrazioni invece? perchè prima non le aveva mai fatte(come avevo gia scritto più su...)
e, ad ogni modo, confermo che la spia rossa collegata all'HD è più attiva quando fa questo rumore. di solito, a meno che non abbia utorrent acceso, quando lascio il pc senza fare niente, non si accende quasi mai. adesso invece è sempre accesa, e lampeggia più vivacemente...

hihey54
30-08-2007, 15:22
allora, adesso è saltato su un nuovo problema.
ieri, per fortuna, il rumore si è sentito poco, e avevo gia tirato un sospiro di sollievo.
oggi invece è successo il fattaccio.
premetto che stamattina ho montato il nuovo alimentatore, un ocz gamexstream da 600watt, e avevo controllato BENISSIMO che tutti i cavi fossero attaccati.
comunque, stavo giocando a guild wars, e in background c'erano alcuni programmi: msn, utorrent, e sonic stage(programma tipo itunes)
comunque, ad un certo punto voglio aprire firefox per vedere una cosa su internet, e windows mi si blocca.
era già successo altre volte che windows si piantasse mentre runnavo guild wars, mi veniva la schermata blu e crashava. poi si riavviava normalmente, DI SOLITO.
invece adesso non è venuta alcuna schermata blu, quindi ho riavviato manualmente, e nelle schermate di caricamento ho visto che l'hard disk su cui win è installato non era più visto dalla mobo.
anche questo fatto mi era già successo in precedenza, quindi, anche se con un po di sudore sulla fronte, spengo il pc. attendo un minuto e lo riavvio. questa volta, dopo la schermata che mi fa andare sul bios, mi viene una schermata (qualcosa tipo energy star) che di solito mi veniva quando avevo il pc super cloccato e il dissipatore originale amd(cioè una schifezza di dissi), dicendo che la temperatura era troppo alta e cose varie.
comunque, scomparsa questa schermata, vedo che il sistema riconosce l'hard disk, e vedo anche che è messo sulla prima posizione(cioè, ogni tanto succedeva che dal bios dovevo riportare l'hard disk da 250 come primo HDD, altrimenti windows non partiva), però subito dopo mi dice "disk boot failed, insert boot disk and press enter" :confused: :confused: :confused:
che cosa è successo?
sapreste dirmi qualcosa?
ve ne prego, sono alcuni giorni che sto strippando tantissimo:( :( :( :(

PS: faccio nota che anche ieri avevo giocato a guild wars con gli stessi programmi in back ground, solo che lo avevo fatto per molto più tempo(tipo 3-4 ore di fila), oggi invece dopo solo un paio d'ore è crashato....