PDA

View Full Version : mental ray???a che serve e che è???


nvitalia84
04-11-2001, 19:18
vorrei un po di spiegazioni grazie

geng@
04-11-2001, 19:36
In pratica è un motore di rendering aggiuntivo, interfacciabile a max e moooolto poco pratico perchè di utilizzo realmente molto complesso. Questa complessità però è accompagnata da una resa veramente personalizzabile...
In ogni caso è roba da gente che c'ha delle sfere quadrate. :D :D

GreG
04-11-2001, 20:07
beh...no dai lo utilizzo anche io....:D:D:D...eppure ho le sferette tonde...!

cmq, aggiungo io, è un motore di rendering che calcola il "radiosity" cioè un effetto particolare di riflessione della luce che rende le immagini renderizzate iper realistiche.
l'utilizzo, se sei uno smanettone o cmq uno che gli piace aggeggiare parecchio, è all'inizio un pochino ostico...ma poi ci si piglia la mano e dopo qualche ora i risultati escono eccome.....cmq ti consiglio di fare le prove su modelli estremamente semplici...quando avrai appreso bene il suo corretto funzionamento allora passa a modelli più complessi....
questo soprattutto xchè il calcolo del radiosity è molto più complesso e richiedo molto più tempo....a titolo di esempio: sto lavorando su un modello abbastanza pesante ( oltre 550.000 poligoni)...e per calcolare un rendering di discreta grandezza (1600x1200 su un TB 1 Ghz) ci vogliono un sei ore buone (cioè lo lascio acceso la notte quando sto spento io....:D:D:D)
insomma il risultato che puoi ottenere è sicuramente al passo con i migliori motori di resa...ma il tempo di calcolo è quello che è....e altri motori col calcolo del radiosity non è che siano più veloci...insomma mental ray è uno dei migliori motori in senso assoluto...accanto a lui si possono mettere brazil e pochi altri....

saluti

GreG

FOTTONE
05-11-2001, 11:15
Per GreG.

Ho cominciato in questi giorni a utilizzare Mental Ray con 3DS MAX 4, ma purtroppo non ho molto tempo per fare tutte le prove necessarie a imparare il corretto uso dei parametri del programma.
Vorrei sapere se fosse possibile avere da te una dritta sui parametri importanti da considerare e i valori medi più efficaci da impostare.

Ciao e grazie anticipatamente.

GreG
05-11-2001, 12:59
tra qualche gg ti posto il tutto ora sono fuori x lavoro....;)


GreG

supermario
07-11-2001, 19:35
scusate ma da dove si scarica questo motore e come si installa

Khrissy
14-11-2001, 14:15
550.000 poligoni... eek: vai a letto ed il computer intanto elabora...eek: eek: eek:
sono esterrefatta.. eek:

scusate il mio stupore, :p ma sono attratta dal disegno 2d/3d.. e sto appena imparando corel .. unitamente allo xara-x ... e mi sembra difficile.. :(

apprendo ora da questo post.. che addirittura ci vuole un motore per i calcoli di un effetto ... .. :eek: probabilmente non ci riuscirò mai .. :(

sigh.. :(


buon proseguimento .... ;)

GreG
14-11-2001, 17:23
beh....diciamo che difficie non è, ci vuole un buon Pc e tanta...tanta pazienza per imparare!

cmq x la cronaca il modello completo e finito ha un totale di 840.000 poligoni.....che, negli ultimi rendering si sono fatti sentire!
non ti dico poi quanto ho aspettato x l'animazione finale!(un giorno ed una notte sana!!!)

dormire?...bah...due notti fa mi sono messo su un divano col sacco a pelo e ogni due ore controllavo lo stato dell'opera....

cmq la soddisfazione del risultato è per me grande...e questo mi basta per superare la stanchezza!(..è un pò il motto del modellatore 3d!!):D:D:D

saluti

GreG

x la cronaca: negli ultimi rendering, visti i tempi stretti di consegna ho dovuto abbandonare mental ray e adoperare il classico scan line...cmq per quello che dovevo farci alla fine è stato meglio così...altrimenti non avrei potuto neanche postare stasera!

SUGO
15-11-2001, 13:09
Eggia' ragazzi...

io ho cominciato col 3dstudio1 ben 8 anni fa... e Dio solo sà quante notti ho passato continuandomi a svegliare per controllare a che punto fosse arrivato il rendering dell'animazione...

Quel P90 Mhz ha sudato ben più di una volta... e il gracchiore dell' HD (quelli di una volta facevano un casino) era la mia ninna nanna.


Ah...che bei tempi...

GreG
15-11-2001, 14:31
Originariamente inviato da SUGO
[B]Eggia' ragazzi...

io ho cominciato col 3dstudio1 ben 8 anni fa... e Dio solo sà quante notti ho passato continuandomi a svegliare per controllare a che punto fosse arrivato il rendering dell'animazione...

Quel P90 Mhz ha sudato ben più di una volta... e il gracchiore dell' HD (quelli di una volta facevano un casino) era la mia ninna nanna.


Ah...che bei tempi...

:D:D:D:D:D

è proprio vero...beato te che c'avevi un P90...io adoperavo un 486DX4@100Mhz....col 3dstudio4...quello con interfaccia DOS....

X Fottone:...tra qualche gg torno alla casa madre e ti annoto quello che mi hai richesto in PVT...lo annoterò qui sul topic almeno servisse a qualcun'altro....


saluti

GreG

Serafix
15-11-2001, 14:43
io ho smesso di controllarlo dopo le prime due :p :D
anch'io cmq iniziai con un 486 e 3ds4 :cool: