View Full Version : Samsung t9 4gb o Sony a806
Allora..io devo aquistare un nuovo lettore mp3...il bivio che mi si pone è tra questi due lettori...c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di provarli entrambi?o magari chi ha provato l'uno o l'altro..può parlarmene il più dettagliatamente possibile con pro e contro e un analisi completa...voi quale prendereste(io ero più orientato verso il samsung,però voglio avere anche una vostra opinione)..?grazie mille..!!:)
^Luminal^
26-08-2007, 23:11
Mi associo alla richiesta...
anche se in realtà io ero indeciso tra il SONY NW-A808 e il SAMSUNG YP-T9 bloototh, quelli da 8gb insomma.
Aggiungo che attualmente io ho un LG JM53, quindi ditemi anche se mi conviene davvero cambiare :p (l'LG lo trovo ottimo come qualità audio, ma deludente come risoluzione dello schermo, tanto che che la possibilità di inserire foto diventa davvero inutile).
Vorrei sapere soprattutto:
1) Quale dei due è migliore come qualità audio e risoluzione dello schermo.
2) Se anche il samsung ha il software in Italiano (il sony ce l'ha, ma l' LG JM53 ad esempio no)
3) Se esistono altri colori, oltre al nero per il samsung
4) Se il bluetooth è effetivamente utile (e praticamente a cosa serve)
5) Se l'ATRAC nel lettore sony, che permette di raddoppiare lo spazio, compromette però la qualità audio
6) Infine, quali dei due è più veloce e semplice da utilizzare
ALILUIGIMP3
27-08-2007, 08:04
Mi associo alla richiesta...
anche se in realtà io ero indeciso tra il SONY NW-A808 e il SAMSUNG YP-T9 bloototh, quelli da 8gb insomma.
Aggiungo che attualmente io ho un LG JM53, quindi ditemi anche se mi conviene davvero cambiare :p (l'LG lo trovo ottimo come qualità audio, ma deludente come risoluzione dello schermo, tanto che che la possibilità di inserire foto diventa davvero inutile).
Vorrei sapere soprattutto:
1) Quale dei due è migliore come qualità audio e risoluzione dello schermo.
2) Se anche il samsung ha il software in Italiano (il sony ce l'ha, ma l' LG JM53 ad esempio no)
3) Se esistono altri colori, oltre al nero per il samsung
4) Se il bluetooth è effetivamente utile (e praticamente a cosa serve)
5) Se l'ATRAC nel lettore sony, che permette di raddoppiare lo spazio, compromette però la qualità audio
6) Infine, quali dei due è più veloce e semplice da utilizzare
se si parla di qualità audio per entrambi i modelli si va sul sicuro suonano molto bene
solo che a favore del samsung t9 c'è un costo minore la presenza di radio (rds) e cosa da non sottovalutare non ha nessuna limitazione di volume
per poi non parlare della sincronizzazione il samsung è molto più flessibile si puo anche utilizzare mediamonkey
mentre il sony necessita solo del sistema proprietario
alla fine entrambi i modelli sono ottimi pure carini esteticamente
solo che a me personalmente mi viene da suggerire senz'altro il samsung t9perchè è più completo flessibile e nessuna limitazione di volume
^Luminal^
28-08-2007, 11:57
solo che a favore del samsung t9 c'è un costo minore la presenza di radio (rds) e cosa da non sottovalutare non ha nessuna limitazione di volume
più completo flessibile e nessuna limitazione di volume
Ma per quanto riguarda questa limitazione di volume del sony NW-A808 ti riferisci alla AVLS? In tal caso questa non si può disattivare dal menù impostazioni per non avere nessuna limitazione anche col sony?
grazie;)
X-Wanderer
28-08-2007, 20:26
X Luminal
Si il limitatore di volume si può disattivare dal menù e in più, se proprio non ti dovesse bastare un 30 di volume, che cmq è gia alto, ci dovrebbe essere, ma non ne sono sicuro, una combinazione di tasti che ti aumenta ulteriormente il livello del volume... ora sei tu che devi scegliere, ma cmq sono entrambi ottimi lettori. Buona scelta!!! :) ;)
borgia64
30-08-2007, 11:26
Io ho comprato un NW-A808 e posso dirti che rispetto al Samsung é migliore sia come qualità audio (grazie anche a sistemi di equalizzazione e di enfatizzazione frequenze quale il DSEE) che come schermo, luminoso e definito, oltre che leggermente più grande rispetto al Samsung. Può visualizzare i video sia in orizzontale (due posizioni) che verticale.
Il Sony é disponibile solo nel colore bianco, rosa o nero nella versione da 4 Gb ma ha finitura opaca e non lucida e questo é un vantaggio rispetto al Samsung che si copre facilmente di ditate..
Il sistema ATRAC non peggiora la qualità sonora ma a parita di compressione rispetto all'MP3 é migliore.
Il software abbinato al Sony é Sonic Stage, molto semplice da utilizzare anche se non velocissimo come un drag & drop ma ti permette di mantenere tutte le informazioni sull'artista/cd etc..
Se hai domande, chiedi pure :)
X-Wanderer
30-08-2007, 12:09
Anch'io ero intenzionato a comprare il sony, ma ho sentito parlare molto bene anche del cowon d2 cosa consigliate? il d2 si trova nei negozi?
cmq sì il sony è proprio una favola anche nella visualizzazione di video...
P.S. c'è lo zoom per le foto? a me non sembrava, o mi sbaglio?
grazie!!!!
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 13:05
Anch'io ero intenzionato a comprare il sony, ma ho sentito parlare molto bene anche del cowon d2 cosa consigliate? il d2 si trova nei negozi?
cmq sì il sony è proprio una favola anche nella visualizzazione di video...
P.S. c'è lo zoom per le foto? a me non sembrava, o mi sbaglio?
grazie!!!!
se hai il budget per comprare il d2 non ci pensare 2 volte vai dritto su di lui non ci sono sony o samsung che tengano ;)
X-Wanderer
30-08-2007, 14:25
Grazie ALILUIGIMP3 del consiglio... cmq non c'è moltissima differenza di prezzo tra i due mp3 o mi sbaglio? per qualità audio è davvero abissale la differenza? cmq tra i due, venendo da un sony, preferirei rimanere "fedele" anche percè l'idea di un mp3 touchscreen non mi alletta molto, e sinceramente nemmeno le dimensioni del d2 mi fanno impazzzire... cmq i gusti sono gusti;)
Grazie a tutti!!!!
P.S. C'è il thread "ufficiale" del sony nw-a 800, a chi potesse interessare, fatevi vivi!!!! ciao :D
borgia64
30-08-2007, 14:36
Anch'io ero intenzionato a comprare il sony, ma ho sentito parlare molto bene anche del cowon d2 cosa consigliate? il d2 si trova nei negozi?
cmq sì il sony è proprio una favola anche nella visualizzazione di video...
P.S. c'è lo zoom per le foto? a me non sembrava, o mi sbaglio?
grazie!!!!
No, non c'é lo zoom per le foto, però c'é la possibilità di creare dei bellissimi slide show sfumati.. inoltre se si visualizza un video lungo (un film, un concerto etc), pur spegnendo il lettore e anche dopo essere passati all'ascolto di un mp3, tornando a vedere il video riparte esattamente da dove era rimasto e non si resetta dall'inizio come fanno altri lettori :)
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 15:37
Grazie ALILUIGIMP3 del consiglio... cmq non c'è moltissima differenza di prezzo tra i due mp3 o mi sbaglio? per qualità audio è davvero abissale la differenza? cmq tra i due, venendo da un sony, preferirei rimanere "fedele" anche percè l'idea di un mp3 touchscreen non mi alletta molto, e sinceramente nemmeno le dimensioni del d2 mi fanno impazzzire... cmq i gusti sono gusti;)
Grazie a tutti!!!!
P.S. C'è il thread "ufficiale" del sony nw-a 800, a chi potesse interessare, fatevi vivi!!!! ciao :D
la diferenza non è abbissale solo che ti posso dire che avendo sentito e smanettato su un iaudio x5 purtroppo non mio ma del mio amico :cry:
ti posso dire che nonostante sony creative samsung suonino benissimo la iaudio ha qualcosa in più
innanzitutto come potenza d'ascolto non ci sono paragoni 37mW! x canale scala di volume che va da 1 a 50! ma gia a 25 suona altissimo!
una cosa che ho notato nell'x5 rispetto ad altri lettori un suono 3d che è uno spettacolo
inoltre il d2 rispetto al sony si lascia preferire per molti altri motivi
1)potenza di uscita cuffie
2)presenza di radio
3)touchscreen
4)display + grande
5)espandibile
6)a mio avviso estetica più carina rispetto al sony
7)non necessita del sistema proprietario
8)qualità del display vedendo varie recensioni video una spanna su
quindi come vedi sono tanti i motivi che mi spingono a suggerirti senza mezzi termini il d2 se hai la possibilità di prenderlo (ricorda che in italia in negozi fisici è irreperibile lo puoi acquistare solo via internet)
a favore del sony c'è di sicuro l'assistenza per quanto riguarda il d2 in europa non so se ci siano centri di assistenza iaudio (per questo facendo gli scongiuri)non so a chi dovresti rivolgerti in caso di guasto (bisogna anche sottolineare queste cose)
di sicuro ci sarà assistenza ma da quello che deduco lo dovresti spedire o in oriente o in america quindi tempi molto lunghi
adesso sai tutti i vantaggi (sono numerosi) del d2 rispetto al sony e compagnia bella
ma sai anche i svantaggi (assistenza e reperibilità)
quindi a te la scelta ;)
borgia64
30-08-2007, 15:47
la diferenza non è abbissale solo che ti posso dire che avendo sentito e smanettato su un iaudio x5 purtroppo non mio ma del mio amico :cry:
ti posso dire che nonostante sony creative samsung suonino benissimo la iaudio ha qualcosa in più
innanzitutto come potenza d'ascolto non ci sono paragoni 37mW! x canale scala di volume che va da 1 a 50! ma gia a 25 suona altissimo!
una cosa che ho notato nell'x5 rispetto ad altri lettori un suono 3d che è uno spettacolo
inoltre il d2 rispetto al sony si lascia preferire per molti altri motivi
1)potenza di uscita cuffie
2)presenza di radio
3)touchscreen
4)display + grande
5)espandibile
6)a mio avviso estetica più carina rispetto al sony
7)non necessita del sistema proprietario
8)qualità del display vedendo varie recensioni video una spanna su
quindi come vedi sono tanti i motivi che mi spingono a suggerirti senza mezzi termini il d2 se hai la possibilità di prenderlo (ricorda che in italia in negozi fisici è irreperibile lo puoi acquistare solo via internet)
a favore del sony c'è di sicuro l'assistenza per quanto riguarda il d2 in europa non so se ci siano centri di assistenza iaudio (per questo facendo gli scongiuri)non so a chi dovresti rivolgerti in caso di guasto (bisogna anche sottolineare queste cose)
di sicuro ci sarà assistenza ma da quello che deduco lo dovresti spedire o in oriente o in america quindi tempi molto lunghi
adesso sai tutti i vantaggi (sono numerosi) del d2 rispetto al sony e compagnia bella
ma sai anche i svantaggi (assistenza e reperibilità)
quindi a te la scelta ;)
Ho guardato in giro le caratteristiche del d2 e in tra i suoi pregi c'é la possibilitò di riprodurre svariati formati audio e soprattutto video!! Però non apprezzo molto due cose, primo le dimensioni dell'apparecchio, un pò ingombrante (considera che il Sony me lo porto nel taschino dei jeans e neanche lo sento) e il touch screen!! Guardando molti video, é seccante riempire di ditate il display e doverlo pulire ogni volta.. a parte questo un valido apparecchio anche se mi piacerebbe provarlo per vedere se la qualità audio é pari o superiore al Sony..
In ogni caso ho letto che a ottobre il video walkman potrà trasferire gli mp3 anche via drag & drop (attualmente lo si può fare però con le foto ed i video) per cui può darsi che con un aggiornamento software lo potranno fare anche i modelli attualmente in vendita..:)
Borgia hai provato il T9?Io ho provato il Sony...dici qsto su prova fatta o per convincerti del tuo acquisto?IL sammy in piu ha Zoom delle foto,possibilita di leggere TXT,legge le estensioni libere OGG e FLAC,funzione Drag&Drop cn software proprietario piu user friendly,ha la radio con RDS,giochi flash,interfaccia personalizzabile,sistema di sound DNSE e al contrario di come dici tu mooooolte piu possibilita di equalizzazione...e costa un po di euro di meno,poki ma meno
T9 RuleZ
ceh dite del creative zen v plus?
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 16:10
Borgia hai provato il T9?Io ho provato il Sony...dici qsto su prova fatta o per convincerti del tuo acquisto?IL sammy in piu ha Zoom delle foto,possibilita di leggere TXT,legge le estensioni libere OGG e FLAC,funzione Drag&Drop cn software proprietario piu user friendly,ha la radio con RDS,giochi flash,interfaccia personalizzabile,sistema di sound DNSE e al contrario di come dici tu mooooolte piu possibilita di equalizzazione...e costa un po di euro di meno,poki ma meno
T9 RuleZ
concordo con te se la scelta fosse solo ristretta tra il samsung t9 e il sony scelgo il t9 senza ombra di dubbio
ceh dite del creative zen v plus?
per esperienza personale, se lo conosci lo eviti!
si pianta spessissimo(almeno 3-4 volte a settimana e bisogna resettarlo, quando lo attacchi al pc per caricarlo delle volte si mette a riavviarsi in continuazione e le cuffie sono solide come un velo di carta igienica
davvero???io con creative mi ero sempre trovato da favola,con quello vecchio e pure con lo zen touch.
come mai questi problemi? quindi dite che provo ad orientare il marito di mia sorella verso altri lidi?
davvero???io con creative mi ero sempre trovato da favola,con quello vecchio e pure con lo zen touch.
come mai questi problemi? quindi dite che provo ad orientare il marito di mia sorella verso altri lidi?
io ti posso parlare solo relativamente al mio caso, mio fratello ne ha gia fatti sostituire 2 e hanno avuto tutti gli stessi problemi, poi magari va a fortuna.
come qualità audio però lo Zen V plus lo trovo migliore dell'iPod Nano che ho io
X-Wanderer
30-08-2007, 20:36
effettivamente la possibilità del samsung di leggere ogg ecc... è molto interessante, però con sony ti converti tutto in atrac3 plus!!! però bisogna dire che per quanto riguarda i giochini flash, che uno potrebbe gustarsi con un po'di musica di sottofondo magari mentre aspetta il bus, la possibilità di leggere testi ( a proposito anche le lirycs delle canzoni?!?) il poter usare altri programmi di trasferimento e la radio effettivamente è su un gradino più alto...
P.S. X borgia che notizia è questa del drag&drop? per caso faranno un nuovo video walkman?!
P.P.S. però davvero non capisco perchè la sony con uno schermo da 2,2 non ha messo lo zoom per le foto, è strano e insensato, almeno a mio parere...
P.P.P.S. (questo giuro che è l'ultimo, scusate se rompo!!!;) ) a chi potesse interessare, lo so che mi ripeto, ci sarebbe il "thread ufficiale" del "nostro" caro sony.. siate numerosi!!!
ALILUIGIMP3
30-08-2007, 22:50
io ti posso parlare solo relativamente al mio caso, mio fratello ne ha gia fatti sostituire 2 e hanno avuto tutti gli stessi problemi, poi magari va a fortuna.
come qualità audio però lo Zen V plus lo trovo migliore dell'iPod Nano che ho io
concordo con te i creative forse non hanno un ottimo feeling con il pc però permettimi di dissentire quando dici evitalo
io personalmente ho un creative zen v plus e un mvision è ammetto che non sono stabilissimi (ma la situazione non è cosi drammatica) ma in quanto a qualità i creative non sono secondi a nessuno
concordo con te sulla qualità audio seppure di poco è migliore sullo zen v plus rispetto all'ipod nano
discorso diverso se parliamo della qualità audio dell'mvision li andiamo decisamente su un livello elevato che per adesso è sconosciuto all'ipod
borgia64
31-08-2007, 09:17
Borgia hai provato il T9?Io ho provato il Sony...dici qsto su prova fatta o per convincerti del tuo acquisto?IL sammy in piu ha Zoom delle foto,possibilita di leggere TXT,legge le estensioni libere OGG e FLAC,funzione Drag&Drop cn software proprietario piu user friendly,ha la radio con RDS,giochi flash,interfaccia personalizzabile,sistema di sound DNSE e al contrario di come dici tu mooooolte piu possibilita di equalizzazione...e costa un po di euro di meno,poki ma meno
T9 RuleZ
Io il t9 l'ho avuto e sinceramente non mi ha soddisfatto dal punto di vista audio video anche se in effetti ha più funzioni del Sony e legge più formati video. Ma considera che :
- non ascolto mai la radio
- non gioco con i giochini
- Voglio la massima qualità audio e quella del NW-A808 é, secondo mio gusto, superiore al T9 (sarà per le cuffie, per l'elettronica, non so dirti..)..
Perché dici che il software proprietario é più user friendly? Io mi sono trovato bene anche con quello Sony e non mi manca il drag & drop dei files (che sul Sony é possibile con i video e le foto però) in quanto con questo sistema non ho i tag per me utilissimi.
Infine il prezzo.. ho approfittato di un'offerta e ho comprato il Sony al prezzo che avevo pagato il Samsung..
borgia64
31-08-2007, 09:21
effettivamente la possibilità del samsung di leggere ogg ecc... è molto interessante, però con sony ti converti tutto in atrac3 plus!!! però bisogna dire che per quanto riguarda i giochini flash, che uno potrebbe gustarsi con un po'di musica di sottofondo magari mentre aspetta il bus, la possibilità di leggere testi ( a proposito anche le lirycs delle canzoni?!?) il poter usare altri programmi di trasferimento e la radio effettivamente è su un gradino più alto...
P.S. X borgia che notizia è questa del drag&drop? per caso faranno un nuovo video walkman?!
P.P.S. però davvero non capisco perchè la sony con uno schermo da 2,2 non ha messo lo zoom per le foto, è strano e insensato, almeno a mio parere...
P.P.P.S. (questo giuro che è l'ultimo, scusate se rompo!!!;) ) a chi potesse interessare, lo so che mi ripeto, ci sarebbe il "thread ufficiale" del "nostro" caro sony.. siate numerosi!!!
Come scrivevo sopra ho avuto il T9 e se uno vuole un lettore multifunzione con un'estetica da urlo allora il Samsung é quello che fa per lui.. Io voglio un lettore audio video di qualità e non mi interessano le funzioni aggiuntive (per quello utilizzo il mio cell)
Ho letto che a ottobre Sony farà uscire una versione del video walkman con la fuznione drag & drop, probabilmente sarà un modello uguale o simile con questa funzione in più.. ma a dire il vero io utilizzo il sofware proprietario per il trasferimento e non é poi così lento.. dipende dal formato in cui converti..
Lo zoom? Beh ho notato che hanno messo lo zoom per i video ma non per le foto (?!?!?!) e non capisco il perché.. é vero che non mi interessa questa funzione però non ha senso...
leggi allora le recensioni dei siti esteri,ke hanno fatto prove di affidabilità sonora e vedrai cosa dicono
ALILUIGIMP3
31-08-2007, 09:46
leggi allora le recensioni dei siti esteri,ke hanno fatto prove di affidabilità sonora e vedrai cosa dicono
secondo me per la qualità audio uno si puo fare un idea orientativa dalle recensioni nostrane o estere che siano
ma a mio modesto parere i migliori recensori per la qualità audio sono le nostre orecchie che come te anche io ho avuto il samsung t9 e concordo con te che la qualita audio è superba (se proprio vogliamo trovarci il pelo nell'uovo un pochino "troppo" melodiosa ma è un difetto lievissimo che si può aggiustare intervenendo sull'equalizzazione)
io il sony l'ho avuto è so che come qualità audio è elevata ma non mi piaceva assolutamente il volume limitato (davvero basso) adesso non so se con i nuovi modelli la limitazione è stata tolta
io sinceramente se dovrei scegliere pure se dovrei basarmi sulla sola qualita audio scelgo il samsung dato che ha una potenza di volume (come si deve :D )
e una qualità audio di assoluto livello
p.s. se poi il sony ha tolto il problema del volume allora il discorso cambia totalmente ma fino a che il volume rimane limitato preferisco il samsung
borgia64
31-08-2007, 09:50
secondo me per la qualità audio uno si puo fare un idea orientativa dalle recensioni nostrane o estere che siano
ma a mio modesto parere i migliori recensori per la qualità audio sono le nostre orecchie che come te anche io ho avuto il samsung t9 e concordo con te che la qualita audio è superba (se proprio vogliamo trovarci il pelo nell'uovo un pochino "troppo" melodiosa ma è un difetto lievissimo che si può aggiustare intervenendo sull'equalizzazione)
io il sony l'ho avuto è so che come qualità audio è elevata ma non mi piaceva assolutamente il volume limitato (davvero basso) adesso non so se con i nuovi modelli la limitazione è stata tolta
io sinceramente se dovrei scegliere pure se dovrei basarmi sulla sola qualita audio scelgo il samsung dato che ha una potenza di volume (come si deve :D )
e una qualità audio di assoluto livello
p.s. se poi il sony ha tolto il problema del volume allora il discorso cambia totalmente ma fino a che il volume rimane limitato preferisco il samsung
Quoto appieno... aldilà delle recensioni (io il T9 l'ho acquistato dopo aver letto recensioni varie su web), conta ciò che ascoltiamo con le nostre orecchie... non ho detto che il T9 suona male (ci mancherebbe altro), però non mi ha convinto appieno..
Se guardiamo le recensioni su web, allora anche il Sony ne ha di entusiastiche:
http://www.cnet.com.au/mp3players/mp3players/0,239036128,339279697,00.htm
Scusa ma non ho capito il problema di limitazione volume del Sony.. su che modello hai riscontrato questo problema? Io ho un NW-A808 é non ho riscontrato niente del genere.. Non é che per caso avevi inserito il blocco volume AVLS (disinseribile via software)?
ALILUIGIMP3
31-08-2007, 10:13
Quoto appieno... aldilà delle recensioni (io il T9 l'ho acquistato dopo aver letto recensioni varie su web), conta ciò che ascoltiamo con le nostre orecchie... non ho detto che il T9 suona male (ci mancherebbe altro), però non mi ha convinto appieno..
Se guardiamo le recensioni su web, allora anche il Sony ne ha di entusiastiche:
http://www.cnet.com.au/mp3players/mp3players/0,239036128,339279697,00.htm
Scusa ma non ho capito il problema di limitazione volume del Sony.. su che modello hai riscontrato questo problema? Io ho un NW-A808 é non ho riscontrato niente del genere.. Non é che per caso avevi inserito il blocco volume AVLS (disinseribile via software)?
per quanto riguarda i modelli sony da me provati sono quello a fagiolo acquistato lo 003f e poi ho provato un modello brutto da vedere da 20 giga non ti so dire il modello
posso dirti non so adesso ma prima il livello del volume massimo anche senza l'avls (mi sembra che si scriva cosi) era molto basso ma non solo alle mie orecchie
se adesso hanno tolto finalmente il problema del volume basso allora si che le cose cambiano perchè come qualità audio la sony non ha da imparare semmai più da insegnare :D
a prescindere da tutto non è un bell'esempio quello che stiamo dando non è consigliabile ascoltare il lettore a volume sostenuto :D
pero ogni tanto per sentire qualche pezzo da disco aiuta :eekk: :Prrr:
mi fa piacere che la sony abbia capito che la limitazione che aveva dato era troppo esagerata ;)
borgia64
31-08-2007, 10:40
per quanto riguarda i modelli sony da me provati sono quello a fagiolo acquistato lo 003f e poi ho provato un modello brutto da vedere da 20 giga non ti so dire il modello
posso dirti non so adesso ma prima il livello del volume massimo anche senza l'avls (mi sembra che si scriva cosi) era molto basso ma non solo alle mie orecchie
se adesso hanno tolto finalmente il problema del volume basso allora si che le cose cambiano perchè come qualità audio la sony non ha da imparare semmai più da insegnare :D
a prescindere da tutto non è un bell'esempio quello che stiamo dando non è consigliabile ascoltare il lettore a volume sostenuto :D
pero ogni tanto per sentire qualche pezzo da disco aiuta :eekk: :Prrr:
mi fa piacere che la sony abbia capito che la limitazione che aveva dato era troppo esagerata ;)
Se ti capita di provare un video walkman (NW-A805/6/8) fammi sapere se secondo te il volume é ancora basso cmq, ok?
skywalker_67
31-08-2007, 13:03
Ciao a tutti,
recentemente ho avuto modo di provare un pò di MP3 al BHV di Parigi, con le mie cuffiette della Creative.
Ho provato il Nano, il V Plus e vari Samsung tra cui il T9.
Nessuno dei quali mi ha fatto venire particolarmente voglia di comprarmi un nuovo lettore.
Poi ho provato il Sony.
Quando ho visto che quel ben di dio di suono usciva senza usare alcun "effetto speciale" e con l'equalizzazione PIATTA mi è cascata la mascella a terra! :eek:
Non vi dico poi giocando con equalizzazioni, ClearSound, effetti ambientali etc.
In poche parole una volta tornato a casa l'ho ordinato subito, peccato solo per le solite menate Sony come il connettore proprietario (ma è in buona compagnia, vero Apple/Samsung? :mad: ) e per l'orrido sw SonicStage... :mbe:
scusa, ma il connettore proprietario che problema crea? tanto il cavetto te lo danno nella scatola:confused:
ALILUIGIMP3
31-08-2007, 13:23
Ciao a tutti,
recentemente ho avuto modo di provare un pò di MP3 al BHV di Parigi, con le mie cuffiette della Creative.
Ho provato il Nano, il V Plus e vari Samsung tra cui il T9.
Nessuno dei quali mi ha fatto venire particolarmente voglia di comprarmi un nuovo lettore.
Poi ho provato il Sony.
Quando ho visto che quel ben di dio di suono usciva senza usare alcun "effetto speciale" e con l'equalizzazione PIATTA mi è cascata la mascella a terra! :eek:
Non vi dico poi giocando con equalizzazioni, ClearSound, effetti ambientali etc.
In poche parole una volta tornato a casa l'ho ordinato subito, peccato solo per le solite menate Sony come il connettore proprietario (ma è in buona compagnia, vero Apple/Samsung? :mad: ) e per l'orrido sw SonicStage... :mbe:
sono molto curioso di provare questo sony dato che tu hai avuto modo di provarlo con le cuffiette della creative (immagino le ep630)
mi sai dire se hai riscontrato un ottima potenza di volume a livello massimo?
quanti tipi di equalizzazioni ha il sony?
ha l'equalizzatore personalizzabile?
per chi ha il lettore mi sa dire (tutte le equalizzazioni che ha o le modifiche specifiche che si possono fare mentre si ascolta un mp3)
alla sony tirerei le orecchie gli costava cosi tanto metterci anche la radio?
se poi aveva la bontà di inserire anche l'espansione di memoria sono sicurissimo che avrebbe avuto più mercato
peccato che tra i creative non sei riuscito a provare l'mvision io che no provati tanti ti posso dire che questo modello si sente in maniera sublime
una domanda personale (non è una critica) com'è mai non ti ha particolarmente colpito l'audio del t9?
Io ho comprato un NW-A808 e posso dirti che rispetto al Samsung é migliore sia come qualità audio (grazie anche a sistemi di equalizzazione e di enfatizzazione frequenze quale il DSEE) che come schermo, luminoso e definito, oltre che leggermente più grande rispetto al Samsung. Può visualizzare i video sia in orizzontale (due posizioni) che verticale.
Il Sony é disponibile solo nel colore bianco, rosa o nero nella versione da 4 Gb ma ha finitura opaca e non lucida e questo é un vantaggio rispetto al Samsung che si copre facilmente di ditate..
Il sistema ATRAC non peggiora la qualità sonora ma a parita di compressione rispetto all'MP3 é migliore.
Il software abbinato al Sony é Sonic Stage, molto semplice da utilizzare anche se non velocissimo come un drag & drop ma ti permette di mantenere tutte le informazioni sull'artista/cd etc..
Se hai domande, chiedi pure :)
Prendo spunto da questo post, per dire una cosa banalissima ma che è utile tenere a mente in questo particolare paragone (visto che si parla di sony) ed in generale sempre, per chi intende acquistare un tale prodotto.
Quello che si dice nel quote è assolutamente vero, ma bisogna considerare che se le tracce che si trasferiscono al lettore (il sony intendo) sono già degli mp3, ovvero già compressi con una sensibile perdita di qualità, l' ulteriore compressione in ATRAC che effettua il sony (dato che non è un lettore MP3 puro), di certo non migliorerà le cose e difficilmente le lascerà invariate (un ulteriore degrado, anche se trascurabile ci sarà), per cui il vantaggio di avere un sistema di compressione audio qualitativamente più efficiente del vetusto mp3 va a farsi benedire; per cui a conti fatti la qualità finale che ne risulterà sarà paragonabile a quella di altri lettori mp3 (non certo scadenti!....ma sempre lettori mp3....contro invece la possibilità di una compressione atrac superiore..). Insomma, possedere un lettore che suona nettamente meglio di altri, ma che alla fine, suona esattamente come gli altri.... Dipende dalle abitudini e......dalla provenienza delle vostre tracce(;)). Chiaro che, se si rippa un CDA in atrac, è tutta un' altra storia e non ci sono ne mazzi ne *azzi che tengano...
Dipende insomma dalle abitudini. Avere un aggeggio del genere non rende come dovrebbe se tutte le tracce che andiamo a trasferirgli sono in origine già compresse (e magari anche male....)...
Il sammy invece è un lettore mp3 puro come altri, dalla qualità mediamente superiore agli altri (lasciando perdere ovviamente gli iaudio et simila:asd: )...
Inoltre, se non è stato già detto, qualche altra possibilità per il sammy c' è, oltre che il sufficiente mp3. E' in grado di suonare wma (mediamente migliore) e gli ogg Vorbis (nettamente superiore all' mp3).
Inoltre come ha già detto qualcun' altro, è di gran lunga più versatile sel sony, per via del software e per il fatto che si può usare tranquillamente attraverso il semplice copia ed incolla dei contenuti.
Io ho avuto sia i sony (due generazioni di minidisc) che il samsung (che ora sto per vendere per passare alla versione da 8GB con BT)
Spero di aver fatto cosa gradita, buon thread
P.S. Ho dimenticato di dire che anche le cuffie giocano un ruolo importantissimo. Le cuffie dei sony (come quelle di altri prodotti come gli Apple) per quanto schifo possano fare a confronto con cuffie stratosferiche da decine di euro, sono sempre mediamente superiori di molte altre; si avrà sempre un risultato più che soddisfacente. Per mia esperienza personale, le cuffie del samsung invece.....non che siano cattive, sono genericamente ok, ma non gli rendono giustizia (a mio parere) e ho comprato degli auricolari a parte (che poi siano sempre sony, questa è un 'altra storia:asd:).
skywalker_67
31-08-2007, 15:27
Ciao a tutti,
per un test completo del Sony vi linko una pagina molto ben fatta: http://www.mobile-review.com/mp3/review/sony_A800-en.shtml
Non è che il T9 si senta male, ovviamente.
Ma a parità di cuffie e con tutti gli "effetti speciali" spenti il Sony è veramente impressionante... poi magari il merito è anche delle canzoni demo che si trovano nel player (sul Sony era una canzone rock in formato ATRAC a 256 kbps)
Concordo che con uno slot di espansione sarebbe stato il massimo (ma questo è un "difetto" che hanno in tanti, non ultimo il favoloso mediaplayer Samsung YP-P2, da "soli" 8 Gb e non espandibile!)
Il "problema" dei connettori proprietari è presto spiegato: se ti si rompe/lo perdi/ ne vuoi un altro ti tocca ordinarlo in sony, attendere e pagare una cifra esorbitante, mentre di cavi mini-usb in casa sono pieno e costano niente!
Poi, come mi è capitato più volte, quando sei in giro (amici/clienti) e vuoi caricare un pò di musica col mio Sansa basta attaccarlo ad un PC (un cavo misi-usb si trova sempre: lettori mp3, palmari, gps etc.), copiarci su i file (senza sw dedicati) et voilà, le canzoni sono pronte da ascoltare (il db canzone/autore viene aggiornato automaticamente dal player all'accensione)
X-Wanderer
31-08-2007, 15:42
X ALILUIGI tu che samsung e che sony avevi? ora che mp3 hai ( se posso chiedertelo)...
X-Wanderer
31-08-2007, 15:51
Grazie goriath per la tua spiegazione molto chiara e semplice!!! (effettivamente se si comprime due volte la qualità non può migliorare, eppure io avevo sentito il contrario, ma facendo qualche conto è ovvio che sia così... vorrei aggiungere che esiste comunque un pregio comprimendo in atrac3 poichè si diminuiscono le dimensioni)
P.P.S. gli ogg in pratica che differenze hanno rispetto agli mp3
Vorbis (http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis) - L' algoritmo
OGG (http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg) - Il formato
P.S. Più che altro il discorso non è della doppia compressione, ma il fatto che si comprima attraverso un algoritmo di compressione migliore, un contenuto già compresso attraverso un algoritmo di compressione peggiore, il che non ha molto senso
Ciao a tutti,
per un test completo del Sony vi linko una pagina molto ben fatta: http://www.mobile-review.com/mp3/review/sony_A800-en.shtml
Non è che il T9 si senta male, ovviamente.
Ma a parità di cuffie e con tutti gli "effetti speciali" spenti il Sony è veramente impressionante... poi magari il merito è anche delle canzoni demo che si trovano nel player (sul Sony era una canzone rock in formato ATRAC a 256 kbps)
Concordo che con uno slot di espansione sarebbe stato il massimo (ma questo è un "difetto" che hanno in tanti, non ultimo il favoloso mediaplayer Samsung YP-P2, da "soli" 8 Gb e non espandibile!)
Il "problema" dei connettori proprietari è presto spiegato: se ti si rompe/lo perdi/ ne vuoi un altro ti tocca ordinarlo in sony, attendere e pagare una cifra esorbitante, mentre di cavi mini-usb in casa sono pieno e costano niente!
Poi, come mi è capitato più volte, quando sei in giro (amici/clienti) e vuoi caricare un pò di musica col mio Sansa basta attaccarlo ad un PC (un cavo misi-usb si trova sempre: lettori mp3, palmari, gps etc.), copiarci su i file (senza sw dedicati) et voilà, le canzoni sono pronte da ascoltare (il db canzone/autore viene aggiornato automaticamente dal player all'accensione)
l'ultima cosa che hai scritto è un tantino illegale, quindi il sistema che adottano Sony, Apple ecc... sarà pure scomodo ma non permette di violare la legge.
il cavetto usb(che comunque è mini-USB) è ancora in eprfette condizioni dal 2002 per quello mi sembrava strana l'avversione nei confronti dell'attacco proprietario e cmq ora come ora di cavi col proprietario after market se ne trovano di tutti i rpezzi, per iPod ad esempio ce ne sono di molte marche che vanno da 5€ fino a 29€.
Chiudo dicendo che il mio fido Sony MZ-N505 con cd rippati in Atrac3 a parità di cuffie fa ancora mangiare la polvere all'iPod Nano II° come qualità audio e l'ho sostituito solo per comodità e capienza
lChiudo dicendo che il mio fido Sony MZ-N505 con cd rippati in Atrac3 a parità di cuffie fa ancora mangiare la polvere all'iPod Nano II° come qualità audio e l'ho sostituito solo per comodità e capienza
Concorde 100%, ho lo stesso minidisc;)
ALILUIGIMP3
31-08-2007, 18:56
X ALILUIGI tu che samsung e che sony avevi? ora che mp3 hai ( se posso chiedertelo)...
certo che puoi chiederlo
allora come sony avevo comprato il modello a fagiolino 003f e poi ho avuto modo di testare un modello da 20 giga a forma di palla da rugby o giu di li (come forma era orrendo :stordita: ) ti posso dire che come qualita audio suonano mooolto bene solo che ho riscontrato in entrambi i modelli il volume (anche al massimo) non soddisfacente a causa della limitazione di volume
per quanto riguarda il samsung ne ho avuto uno solo il samsung t9 (ottimo in tutti i sensi nulla da dire l'ho venduto perchè era solo da 1 giga)
attualmente ho 3 lettori il creative mvision 30 giga il creative zen v plus 2 giga (che lo utilizzo all'esterno) e un ipod nano 4 giga (che utilizzo molto di rado dato che lo utilizza spesso mia sorella o mia cugina :D )
avendo provato molti lettori e di marche diverse e tralasciando l'iaudio x5 (purtroppo del mio amico :cry: ) per me il lettore con la qualità audio migliore sinceramente quella del creative mvision
ALILUIGIMP3
31-08-2007, 19:01
certo che puoi chiederlo
allora come sony avevo comprato il modello a fagiolino 003f e poi ho avuto modo di testare un modello da 20 giga a forma di palla da rugby o giu di li (come forma era orrendo :stordita: ) ti posso dire che come qualita audio suonano mooolto bene solo che ho riscontrato in entrambi i modelli il volume (anche al massimo) non soddisfacente a causa della limitazione di volume
per quanto riguarda il samsung ne ho avuto uno solo il samsung t9 (ottimo in tutti i sensi nulla da dire l'ho venduto perchè era solo da 1 giga)
attualmente ho 3 lettori il creative mvision 30 giga il creative zen v plus 2 giga (che lo utilizzo all'esterno) e un ipod nano 4 giga (che utilizzo molto di rado dato che lo utilizza spesso mia sorella o mia cugina :D )
avendo provato molti lettori e di marche diverse e tralasciando l'iaudio x5 (purtroppo del mio amico :cry: ) per me il lettore con la qualità audio migliore sinceramente quella del creative mvision
p.s.
ci tengo a precisare che non ho messo a confronto l'iaudio perche il mio amico ci mette dentro musica totalmente diversa dai miei gusti quindi un vero confronto diretto non l'ho potuto fare ma in tutta onesta senza il rischio di essere smentito posso affermare che la qualità audio degli iaudio è impressionante superiore anche al creative mvision (che personalmente per me suona divinamente) ma l'iaudio e un qualcosa bisogna provarli per rendersene conto :O
X-Wanderer
01-09-2007, 11:33
X Gorith
quindi se uno comprimesse da mp3 a oggvorbis, cmq la qualità non migliorerebbe giusto?
P.S. grazie per i link!!;)
X Gorith
quindi se uno comprimesse da mp3 a oggvorbis, cmq la qualità non migliorerebbe giusto?
P.S. grazie per i link!!;)
no, non migliorerebbe, per farti un esempio terra terra; è come se svuotassi una bottiglia da due litri in una bottiglia da mezzo litro, 1 litro e mezzo lo perdi; (cda->Mp3) poi se vuoi puoi svuotare la bottiglia da mezzo litro in una da un litro ma sempre con mezzo litro d'acqua rimani(Mp3->altro formato migliore)
spero di essere stato chiaro
X-Wanderer
01-09-2007, 14:01
Grazie mille marci, effettivamente l'esempio calzava!! :)
P.S. tu al momento hai lo zen v plus?
Grazie mille marci, effettivamente l'esempio calzava!! :)
P.S. tu al momento hai lo zen v plus?
io ho un ipod Nano II°gen e vengo da un I° gen; prima usavo (e a volte uso ancora) un Sony MZ-N505
mio fratello ha uno Zen V Plus da 2gb
X-Wanderer
01-09-2007, 14:27
Ciao!!! Scusate se sono un po'out ma ho sentito parlare di due nuovi mp3 sony l'nwz-810 e nwz-610 (o "nwz-s610" sinceramente non so..) e anche che la sony abbandonerà l'atrac e chiuderà in europa e usa connect store...
ebbene l'nwz-s610 è completamente nuovo come lettore (guardate qui http://www.pcmag.com/article2/0,1895,2177340,00.asp o qui http://www.engadget.com/2007/08/30/hands-on-with-sonys-new-nwz-s610-daps/ o ancora qui http://www.engadget.com/2007/08/28/sony-prepping-an-nwz-series-of-walkmans/) ma l'nwz-810 è uguale all'nw-a810?
è lo stesso lettore oppure no? da quanto ho capito mentre l'nwz-s610 è completamente nuovo, l'nwz-810 è come l'a810 ma non compatibile con atrac, e con una batteria più performante (33 h audio, 18!!! video)... cosa mi dite :stordita:
X-Wanderer
01-09-2007, 14:36
no non è lo stesso (purtroppo) http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=Network+Walkman
certo che se volevano rompere i c******i , a mio parere ci sono riusciti benissimo... :mad:
X-Wanderer
01-09-2007, 14:42
scusate cos'è PCM lineare? e AAC-Lc2? grazie!!
no non è lo stesso (purtroppo) http://www.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=odw_it_IT&category=Network+Walkman
certo che se volevano rompere i c******i , a mio parere ci sono riusciti benissimo... :mad:
perchè? praticamente hanno fatto quello che tutti chiedevano, niente più Atrac e niente più Sonic stage
^Luminal^
01-09-2007, 15:15
esteticamente gli A-NW 800 sono più belli, sembrano anche più sottili e leggeri!
cmq a leggere tutta l'intera discussione sono ancora molto confuso :muro: da questi pareri discordanti :D ...:mc:
In parole povere, convertendo un brano dal formato mp3 al formato ATRAC3plus ... la qualità del suono peggiora???
Nel caso peggiorasse, con l'impostazione DSEE che permette di ripristinare le frequenze perdute durante la compressione, non si torna alla qualità originale?
Infine volevo ricordare che il sonicstage, rispetto al copia e incolla ha il vantaggio di mantenere le informazioni sulla canzone.
esteticamente gli A-NW 800 sono più belli, sembrano anche più sottili e leggeri!
cmq a leggere tutta l'intera discussione sono ancora molto confuso :muro: da questi pareri discordanti :D ...:mc:
Effettivamente anche io non ci ho capito molto, troppi modelli, tutti simili ma diversi:D
In parole povere, convertendo un brano dal formato mp3 al formato ATRAC3plus ... la qualità del suono peggiora???
Allora risposta secca e decisa: SI. Perchè? Perchè in linea di massima impelagarsi in ulteriori manipolazioni del file non porta a niente che sia migliore. Può tutt' al più rimanere simile al sorgente (MP3). Questo in generale, poi bisogna vedere caso per caso, perchè c' è da tenere a mente che l' algoritmo di compressione atrac (qualsivoglia versione) è superiore a quello MP3. Mi pare evidente che convertire un MP3 (esempio drastico) a 128kbps in ATRAC3 105/132kbps non serva a una mazza. Rimarrà sempre della stessa schifida qualità (spero). Convertire un MP3 fatto bene (esempio limite) a 320 in ATRAC3 132kbps era sicuramente corretto, a 256 in ATRAC3+ non saprei perchè non conosco bene da vicino questo contenitore (il minidisc si fermava ad ATRAC3 e basta...). Comunque la questione è che, da quanto ho capito, correggetimi se sbaglio, con i player sony di cui stiamo parlando, porsi il problema della conversione di un MP3 in ATRAC3 non ha più senso, giusto? Perchè da quello che ho visto, questi lettori supportano già la riproduzione diretta, senza convertire in ATRAC3 (non come una volta invece, che era l' unico formato riproducibile...). Per cui mi scuso per l' imprecisione del mio post precedente, anche se in generale il discorso fatto ha comunque valenza.
Nel caso peggiorasse, con l'impostazione DSEE che permette di ripristinare le frequenze perdute durante la compressione, non si torna alla qualità originale?
E qui non ti so dire, perchè ignoro i meccanismi di questo tipo di equalizzazioni. Da miscredente, sono portato a pensare che i miracoli non esistono per cui mi verrebbe da dire che dare in pasto una traccia compressa in malo modo a questi processi di equalizzazione, ne risulterebbe solo una porc.....:D. Ma ripeto non so, bisogna solo provare e magari i miracoli esistono veramente;)
Infine volevo ricordare che il sonicstage, rispetto al copia e incolla ha il vantaggio di mantenere le informazioni sulla canzone.
Cioè a cosa ti riferisci? Ai tag? No perchè se si tratta di questo ce ne sono di sw che taggano interi album correttamente in un click;)
Ora faccio io una domanda: cosa mi dite di eventuali riproduzioni gapless riguardo i player sony? In ATRAC3 non ci sono sicuramente problemi, ma per quanto riguarda gli MP3? Vengono riprodotti con i gap tra una traccia e l' altra?
Una volta che mi ero praticamente deciso...la sony esce con nuovo lettore e sto giro la gara è veramente dura....quale è meglio tra i due?!?qualcuno sa quando arriverà in italia il sony?il fattore tempo d arrivo potrebbe essere uno dei maggiori influenzatori sulla scelta..aspetto molti interventi utili!!!ciao a tutti!!
borgia64
04-09-2007, 16:10
I nuovi Sony usciranno tra settembre ed ottobre da quanto leggo sui vari siti.. in alcuni siti sono già in prenotazione...:)
Vero, è tosta.
Il samsung ha un ottimo schermo, 1,8" QCIF TFT LCD 220x176 262000 colori a 15fps
Il sony è ancora meglio! 2,0" QVGA TFT LCD 320x240 a non meno di 262000 colori a 30fps!
La qualità di riproduzione audio del samsung è ottima, superiore alla media dei lettori mp3 medi presenti sul mercato, supporta MP3 WMA e OGG (il supporto a quest' ultimo formato spera vengo migliorato...) superiore all' MP3. Supporta JPEG (con funzione di zoom, mentre il sony nisba..) e per quanto magari possa interessare visualizza testi (txt). Riproduzione video in MPEG4 (con formato SVI proprietario samsung, per cui ci voleva il sw samsung per la codifica..). Probabile possibilità di costumizzazione futura per via dell' interfaccia flash (anche se mi sembra che per il sony sia lo stesso). Non male le possibilità di equalizzazione se usate sapientemente...
La riproduzione audio del sony, inutile che ne parliamo. Supporta MP3 WMA e AAC ed in più supporto ad ATRAC3/ATRAC3+, maggiore qualità e possibilità di gapless playback! Supporto JPEG (ma niente zoom), supporto MPEG4 e AVC (che, ironia della sorte, possono essere mandati al lettore tramite drag'n'drop, mentre le tracce audio necessitano di sw, esattamente l' inverso del samsung, sw per i video, drag'n'drop per tutto il resto...). Le possibilità di customizzazioni del suono sono impressionanti...
A complicare le cose recuperando parecchio terreno, c' è il fatto che il samsung ha il tuner FM, magari può non interessare, ma è sempre una posibilità pesante alla quale si rinuncia non acquistandolo; inoltre la qualità del tuner è fenomenale, prende quasi dappertutto ed è RDS, cosa notevole. Non è finita qua, non è stato citato il microfono. Possibilità di registrare le lezioni all' università, o situazioni simili....molto comodo e la qualità delle registrazioni era molto buona, pulita e chiara. In più, in un eventuale scontro tra le versioni titaniche da 8GB per entrambi, al samsung bisogna aggiungere anche il Bluetooth, anche questa potrebbe essere una feature superflua, ma una volta che ce l' hai cerchi di usarla.... (ah il samsung aveva anche i giochi, che da poco possono essere aggiunti grazie al nuovo firmware..può interessare o no, ma intanto c' è...)
E' difficile....l' unica mossa saggia secondo me attualmente è aspettare un paio di mesi o più, per vedere come si mettono le cose, sia per i nuovi player sony, sia per vedere come evolve il supporto firmware del samsung che c' è ancora da lavorare...
Mi sorge una considerazione a proposito dei Sony. Sony ha già annunciato da un po la morte dell' ATRAC e di tutto ciò che esso comporta, anche quindi dell' odiato/amato Sonic Stage (e questo è un lato positivo...). Dunque cosa faranno, rilasceranno un firmware che permetta l' utilizzo di lettori come l' a80x attraverso drag and drop totale? Questo pregiudicherà la riproduzione atrac, che era un vantaggio, visto che è un formato audio gapless superiore per qualità e compressione? Dunque diverrà uguale ai nuovi lettori serie NWZ che stanno per uscire? Se tutto ciò non dovesse accadere, ed anche se morto e non più supportato via sw (Sonic Stage) l' atrac potrà ancora essere scelto a discrezione dell' utente, allora non dovrebbe convenire maggiormente acquistare un a80x prima che li tolgano di mezzo?
X-Wanderer
05-09-2007, 21:10
per chi fosse interessato c'è una discussione aperta sul thread sony nw-a800... cmq goriath io, personalmente, alla tua ultima domanda risponderei di sì, un Sì pieno e certo... per quanto riguarda sonicstage, effettivamente era pesante e instabile, ma a mio parere se l'avessero aggiornato, come, a detta del sito ufficiale sony faranno, la questione sarebbe cambiata... per l'atrac ancora di più, a mio parere, è un peccato, davvero, anche se personalmente non compravo canzoi da connect store, la certezza che il firmwere per l'mp3 compatibile con atrac venga continuamente (o perlomeno continui ad essre) aggiornato, un possibile aggiornamento di sonic e la sicurezza che i nuovi firmwere non toglieranno alla serie nw (e non nwz) la compatibilità al formato sony, mi farebbero decisamnete gioire... effettivamente mi fa pensare l'uscita di questi nuovi mp3, che sono così simili alla serie nw, che forse per aggiungere queste poche caratteristiche sarebbe bastato un aggiornamento...?! ultima cosa penso che questo cambiamento sia avvenuto dopo un'accurata indagine di mercato, anche se, mi ripeto, la morte del formato atrac non mi fa cerro gioire... voi cosa ne pensate?
infatti, non potevano lasciare l'nw com'era e aggiungerci il D&D e il supporto nativo MP3?:confused:
borgia64
06-09-2007, 08:49
infatti, non potevano lasciare l'nw com'era e aggiungerci il D&D e il supporto nativo MP3?:confused:
Beh fin dall'inizio il formato ATRAC non é stato apprezzato da molti nonostante la dimostrata maggior efficienza nei confronti dell'MP3; sicuramente non ha giovato il fatto che Sony volesse tenerlo come formato proprietario e così ne ha limitato la diffusione.. qui si sta assistendo ad una vera svolta "politica" del marchio, l'unico che ancora credeva ad un formato di compressione diverso dall'MP3 ha dovuto capitolare per poter aumentare le vendite dei propri apparecchi.. sono d'accordo, potevano mantenere la compatibilità con l'ATRAC ma a che pro visto che tutti erano pro MP3? Perché offrire un Sonic Stage che non incontrava i favori del pubblico? In verità non é un software così scrauso, io lo uso da anni e tranne qualche rarissimo caso, non si é mai impallato.. purtroppo utilizzando la modalità di trasferimento SP (qualità più alta), é un pò lento (2X) ma convertendo in ATRAC3 secondo me era molto veloce...
Vedremo se questa nuova politica farà aumentare le vendite.. secondo me i lettori mp3 Sony in Italia sono sottovalutati, eppure hanno caratteristiche di rilievo, non ultima la carica in 3 minuti per avere 3 ore di autonomia :eek:
secondo me l'MP3 è mostruoso, ha avuto fortuna solo perchè se scarichi dal p2p trovi solo mp3; ieri per prova ho rippato in AAC 256k un cd che avevo precedentemente rippato in mp3 320k sempre con iTunes, ho sostituito sull'iPod il cd in AAC con quello in MP3 ed è stata una rivelazione; confermo che con gli Mp3 l'iPod sia una mezza sega(IMHO) ma con gli AAC ha acquistato nuova vita, sembrava un lettore di marca diversa.
infatti ora mi sto ri-rippando tutti i cd in AAC, peccato che WMP non li legga.
Sono rammaricato di questa scoperta perchè sarebbe l'ennesima vittoria di un formato scrauso a favore di formati di qualità com'è avvenuto per Betamax e Minidisc
Beh fin dall'inizio il formato ATRAC non é stato apprezzato da molti nonostante la dimostrata maggior efficienza nei confronti dell'MP3; sicuramente non ha giovato il fatto che Sony volesse tenerlo come formato proprietario e così ne ha limitato la diffusione.. qui si sta assistendo ad una vera svolta "politica" del marchio, l'unico che ancora credeva ad un formato di compressione diverso dall'MP3 ha dovuto capitolare per poter aumentare le vendite dei propri apparecchi.. sono d'accordo, potevano mantenere la compatibilità con l'ATRAC ma a che pro visto che tutti erano pro MP3? Perché offrire un Sonic Stage che non incontrava i favori del pubblico? In verità non é un software così scrauso, io lo uso da anni e tranne qualche rarissimo caso, non si é mai impallato.. purtroppo utilizzando la modalità di trasferimento SP (qualità più alta), é un pò lento (2X) ma convertendo in ATRAC3 secondo me era molto veloce...
Vedremo se questa nuova politica farà aumentare le vendite.. secondo me i lettori mp3 Sony in Italia sono sottovalutati, eppure hanno caratteristiche di rilievo, non ultima la carica in 3 minuti per avere 3 ore di autonomia :eek:
Purtroppo, la nicchia di utenti che apprezza livelli qualitativi più alti ed un uso più avanzato delle tecnologie di compressione, è molto ristretta. Per fare un' esempio, sono senz' altro pochi quelli che capiscono l' importanza di una riproduzione gapless (scusate se insito ma è una guerra personale:D) di un album e che apprezzano i vantaggi di un formato audio più evoluto... Purtroppo alla maggioranza tutto ciò non interessa, basta che riproduca gli MP3...che altro deve fare?!..... Tutto sommato non non si può biasimare questa cosa, in quanto che lo si voglia o no l' MP3 esiste da 20 anni ed è il formato audio lossy più comune sul pianeta... Per cui desiserare un pieno supporto DIRETTO non è una colpa (questo è quello che avrei desiderato io ad esempio, ma non togliere il supporto all' ATRAC). Sonic Stage, almeno per le esperienze che ho avuto io, è stato frustrante. Troppo pesante, troppo macchinoso. Io penso sia un buon sw, in fondo offre un mucchio di servizi e feature di encoding, dunque non è malvagio. Purtroppo la sua nota negativa (che lo appesta come fosse un morbo) è che tutto ciò deve passargli attraverso, perchè lo stesso sw è impostato sulla filosofia della protezione dei diritti (fissazione della sony, come darle torto del resto, stiamo parlando di un' azienda che è anche una casa discografica...). Questo lo rende macchinoso nei processi, troppo controllato. Certo potrebbe funzionare bene, ma così complicato potrebbe anche funzionare male.... Fosse stato depurato da tutti quegli astrusi controlli e sistemi di protezione, sono convinto sarebbe stato molto più gradevole....
Ciao a tutti. Ho un quesito : non riesco a caricare le copertine dei brani sul T9. Su 300 brani , soltanto due sono state caricate e non so come sia successo, a differenza di altri apparecchi. Grazie in anticipo per un aiuto dettagliato.
Ho letto i botta e risposta sulla scelta tra Sony e Samsung. Lascio questa mia esperienza sperando possa essere d’aiuto a qualcuno.
Mp3 Samsung YP-T9 acquistato il 08/08/07
PREGI:
- Il più importante : la sezione audio. E’ il suo punto di forza. Volume con funzione all’aperto, quindi alto, permette d’utilizzare, anche, cuffie con alta impedenza; una vasta scelta di EQUALIZZAZIONE e funzione 3D.
- Software interno fluido, intuitivo e sotto certi aspetti innovativo (personalizzabile).
- Elevata durata della batteria, non perché lo dicono le istruzioni ma perché l’ho testata, e per tutti gli apparecchi che non hanno in dotazione l’alimentatore ha la sua importanza.
- Si possono vedere le foto mentre si ascolta la musica, la scorrevolezza delle slides varia in base alla pesantezza del file JPG.
- Radio di elevata qualità con RDS, riceve dappertutto, tante sono le memorie a disposizione.
- Il microfono interno è discreto, 4 sono i livelli di compressione file 32-64-96-128Kbps per la registrazione vocale
- Migliore la registrazione dalla radio, sempre 4 i livelli ma… 96-128-160-192Kbps.
- A chi piace addormentarsi in compagnia della musica, può farlo senza rischiare di esaurire la batteria utilizzando la funzione Sleep Timer.
DIFETTI:
E’ necessario aggiornare il software perché utilizzando la funzione SHUFFLE (casuale) quando lo si riaccende ripete sempre gli stessi brani .
-La parte colorata argento della scocca si stacca al primo graffio, molto grave tenendo conto del nome e del costo dell’apparecchio.
- Gli auricolari in dotazione enfatizzano le basse frequenze e sono stitici alle alte. Io utilizzo auricolari Sony
CONCLUSIONE:
-Il problema della scocca, io l’ho risolto grattando via tutta la vernice argentata con le unghie. Aggiornato il sw ,sostituendo la cuffia , è una BOMBA.
Collegato ad una cuffia SENNHEISER HD 540 reference , AKG 240 monitor o auricolari BOSE il suono è di livello a certi livelli.
Utilizzato come jukebox con file da 320 KBit, collegato ad un ampli MUSICAL FEDELITY che pilota delle JM LAB 816, e grazie alla sua sezione di equalizzazione , si fa onore.
Discussione inserita in rilievo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.