View Full Version : Dubbio Raid 0
Comprerò 2 HD Hitachi da 320 Gb e vorrei metterli in raid 0, installando XP con i dischi già in raid. Premetto che il controller è già integrato nella sk madre asrock che acquisterò. Leggendo la guida non ho capito bene il passaggio dell'installazione del sistema operativo, potreste riassumermelo?
grazie
Per installare W2000 o XP, invece, è necessario, sulla prima schermata azzurra che compare, premere “F6” per far sapere al SO che si vogliono installare driver di altri dispositivi
E’ necessario copiare i driver su un floppy (qualora il floppy non sia fornito insieme al controller), poiché il sistema operativo cercherà detti driver solo ed esclusivamente su floppy
Se il controller non viene visto in automatico da XP in fase di installazione occorrono i driver, ma molte schede madri attuali non necessitano del floppy con i driver
Basta provare ad installare normalmente (il RAID restituisce a tutti gli effetti un disco): se compare il messaggio "nessun disco presente" allora servono i driver, altrimenti si procede normalmente
appena fatto io e si fa cosi':
prepara un floppy con i driver del controller raid (userai quello intel penso, no?)
e leggi il readme.txt. li dentro c'e' indicato quale controller dovrai selezionare in fase di installazione.
avvia col cd di installazione di xp, e appena parte quando ti chiede se vuoi installare driver raid o scsi premi F6 e infila il dischetto. procedi con l'installazione e lui a un certo punto si andra' a leggere il floppy e ti presentera' una lista di controller da cui scegliere, e tu dovrai scegliere quello appropriato in base al readme.txt. lascia il floppy fino al primo riavvio perche' lo legge un'altro paio di volte.
Appena monto tutto vedo cosa richiede, poi magari vi scoccio di nuovo!thx
Il problemone l'ho appena affrontato. Dopo avermi letto i driver dal floppy (sk madre alivenf7g-hd ready della asrock,driver della nvidia) e avermeli caricati correttamente, il sistema mi chiede di formattare l'unico HD presente [essendo raid 0]. Formatto,ed inizia a copiare i file.I primi due,ovvero quelli caricati dal floppy poco prima, non vengono copiati dicendo che c'è un errore. Come cavolo faccio allora, se ho seguito tutte le regole?!?!
I driver sono : nvgts.sys e nvrd32.sys
Non capisco cosa c'enrri il floppy
A me non risulta che copi i file da lì
Casomai hai verificato che il CD sia leggibile?
Il Cd di installazione di windows funziona perfettamente. Il fatto è che dopo avermi copiato i driver dal floppy (quando si pigia F6 per intenderci) e parte la formattazione va tutto bene,il problema si presenta subito dopo,alla copiatura dei file di Xp sull'HD....nvgts.sys e nvrd32.sys danno errore perchè non li prende dal CD [logico, non ci sono]....ma allora che me li fa prendere a fare dal floppy!!?!?Io non capisco questo passaggio!Scusami per l'altro post,il raid è mirroring,ma è indifferente!
UtenteSospeso
03-09-2007, 17:11
Prova a riscaricare il necessario per il floppy dal sito Nvidia.
Se hai gia fatto così allora prova a recuperarlo dal CD della scheda madre, potrebbe esserci qualche errore in quella versione dei files o il floppy è danneggiato.
Dici che è colpa di quello?Proverò a cambiare il floppy ,ma per i driver è un po più difficile xchè non ho lettori floppy da utilizzare a parte quello di questo PC che non fa!la mia unica risorsa per i driver è soltanto il cd della mobo....posso provare con l'altro cd in dotazione per la versione Vista di windows...magari è uguale!Che mi dici?Cmq quando copia i file sembra farlo tranquillamente...infatti durante la seguente formattazione mi rionosce 1 solo HD!
UtenteSospeso
03-09-2007, 17:29
Precisamente cosa dice ?
UtenteSospeso
03-09-2007, 17:30
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=ALiveNF7G-HDready&s=
Prova a scaricarlo da quì ci sono anche le istruzioni.
Precisamente cosa dice ?
Hai presente quando installi normalmente windows e magari nn riesce a leggere bene un file e ti dice che non gli riesce copiarlo?Eh,quello!Ora vedo se mi riesce,altrimenti vi rispiego il tutto!
Stesso identico problema, cambia solo la scheda madre (Asus P5N-T Deluxe).
Il driver che da problemi è nvrd32.
Riapro una discussione vecchissima, ma non riesco a venirne a capo.
Chido ad Axion se e come è riuscito a risolvere la faccenda.
Grazie 1000
Cambiai Floppy, drivers, aggiornai il bios della mobo, cambiai CD di windows. Alla fine funzionò tutto...il solito problema che non avrà mai risposta:rolleyes:
UtenteSospeso
24-10-2008, 08:27
Credo sia un problema di floppy, o non è buono a livello di supporto per cui non riesce a leggere il file dal floppy.
Oppure, il floppy è ok ma i files sono errati o mancanti per cui quel file non viene trovato o non è nella posizione desiderata.
Rifà il floppy casomai fanne 2 con driver presi da siti diversi, quello della scheda madre e da quello del produttore del controller ( Intel,Via,NVidia, JMicron etc ), anche una versione precedente poi lo aggiorni da windows dopo l'installazione.
Non credo c'entri qualcosa il bios ed anche il cd di Windows, quel files non opera a livello di BIOS e tantomeno è compreso in Windows (visto che occorre inserirlo da floppy).
Riuppo anch'io perchè ho lo stesso problema: copia la prima volta il driver dal floppy, e due secondi dopo, quando va ad accedere di nuovo, non vede niente. Assurdo. Ho cambiato due floppy, due versioni dei drivers, e due cd di windows (sp2 e sp3)... a quanto pare sono finito in un buco senza reali soluzioni. L'informatica ha una componente imponderabile che a che fare magia nera, l'ho sempre detto :rolleyes:
Comunque se avete suggerimenti... sono qui... non voglio rinunciare al Raid0 nè cambiare scheda madre ( ci vogliono due ore solo per smontare il delicato accrocchio di cavi, collegamenti, ventole e neon che ho nel pc... )
Edit: forse risolvo integrando i driver SATA nel cd di XP... speriamo...
Ho risolto integrando i driver SATA in Windows XP grazie ad nLite :sofico:
UtenteSospeso
02-02-2009, 12:40
sarà sbagliata la sintassi nel file txtsetup.oem
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.