PDA

View Full Version : nuovo iMac, schermo difettoso..


lupin3
26-08-2007, 16:58
ho il nuovo imac da 3 giorni e oggi mi sono accorto di un difetto nel display, x notarlo mi basta andare su una qualsiasi pagina con sfondo bianco, ne prendo una a caso.. www.apple.com ,spostare lo sguardo all'altezza della iSight (mantenendolo sempre ad una distanza di 50-60 cm), e guardare lo schermo verso il basso, si nota come un "formicolio" di tutti i pixel, ho provato su altri display e questo problema nn esiste, ho anche provato a cambiare stanza, pensando a qualche interferenza, ma nn cambia niente, fatto sta che io lo schermo in queste condizioni nn me lo tengo :muro:

_mr_
26-08-2007, 17:21
ho il nuovo imac da 3 giorni e oggi mi sono accorto di un difetto nel display, x notarlo mi basta andare su una qualsiasi pagina con sfondo bianco, ne prendo una a caso.. www.apple.com ,spostare lo sguardo all'altezza della iSight (mantenendolo sempre ad una distanza di 50-60 cm), e guardare lo schermo verso il basso, si nota come un "formicolio" di tutti i pixel, ho provato su altri display e questo problema nn esiste, ho anche provato a cambiare stanza, pensando a qualche interferenza, ma nn cambia niente, fatto sta che io lo schermo in queste condizioni nn me lo tengo :muro:

mandalo indietro, tanto mica hai il diritto di recesso di 10gg???

lupin3
26-08-2007, 17:50
il difetto sotto sistema operativo mac sparisce :confused:
fino ad ora lo sempre usato con win vista (bootcamp), ora nn so a che pensare.. problemi di compatibilità dei driver video sotto vista?? :mc:

Spike
26-08-2007, 17:51
Non è che vicino c'è qualcosa tipo casse acustiche che potrebbero dare interferenza?

lupin3
26-08-2007, 18:00
le uniche casse vicine sono quelle incorporate :D

scherzi a parte, credo di nn aver nulla che possa provocare interferenze, l'imac è stato provato anche in altre stanze ma il problema rimane, e ripero, solo sotto windows vista, sul mac os tutto ok

Virtuoso
26-08-2007, 18:45
il difetto sotto sistema operativo mac sparisce :confused:
fino ad ora lo sempre usato con win vista (bootcamp), ora nn so a che pensare.. problemi di compatibilità dei driver video sotto vista?? :mc:

Potrebbe essere...Vista è davvero compatibile con ben poche cose! :)
Mah, come si fa a comprare un iMac per usarci sopra quella m...da di Windows Vista. Senza offesa, eh! Che scempio...:eek:

Prome
26-08-2007, 19:30
Se con OS X non accade, è un problema di Windows. Strano! :D

andreasperelli
26-08-2007, 19:43
verificato che il refresh del display in windows sia lo stesso che usi in MacOS? ovviamente che sia la stessa (ottimale) anche la risoluzione... ma quella penso che l'hai già verificata ;)

sam_88
26-08-2007, 19:53
Sono curioso di sapere se fa la stessa cosa con xp. Magari i driver viaggiano meglio rispetto a vista.

maxfrata
26-08-2007, 20:09
Mah, come si fa a comprare un iMac per usarci sopra quella m...da di Windows Vista. Senza offesa, eh! Che scempio...:eek:

Quoto... :mbe:

cmq, commenti personali a parte, ma come mai usi tanto vista su un iMac??:what:

lupin3
26-08-2007, 22:12
ovviamente la risoluzione e il refresh sono identichi anche su win vista, poi quante critiche facili sul xkè dell'uso di vista, ho un paio di software di contabilità che girano solo su win, stop

il mac voglio imparare ad usarlo, ma a poco a poco
lo stesso win vista è istallato sul 17", lì il probl nn esiste

borgusio
26-08-2007, 22:21
ovviamente la risoluzione e il refresh sono identichi anche su win vista, poi quante critiche facili sul xkè dell'uso di vista, ho un paio di software di contabilità che girano solo su win, stop

il mac voglio imparare ad usarlo, ma a poco a poco
lo stesso win vista è istallato sul 17", lì il probl nn esiste
Comprati VMWare, cosí lanci i tuoi software dentro ad osx e hai risolto ;)

_mr_
26-08-2007, 23:11
Comprati VMWare, cosí lanci i tuoi software dentro ad osx e hai risolto ;)

ho letto una recensione un po' di tempo fa e dicevano che il parallel è il migliore (xò non mi ricordo perchè :confused: )

kobane
26-08-2007, 23:44
non usare vista e ti togli dei problemi ;)

la mia morosa ha appena preso un vaio per scrivere la tesi in sicurezza, e con sopra vista ha solo dei problemi... è lento da far schifo anche un pc scheggia ;)

fede1983
27-08-2007, 07:59
la mia morosa ha appena preso un vaio per scrivere la tesi in sicurezza

:D :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Virtuoso
27-08-2007, 08:43
per scrivere la tesi in sicurezza

E casco sempre in testa...! :D

Io se dovessi prendere un portatile PC non esiste altro: IBM Thinkpad!


Cmq tanto per risolvere i dubbi iniziali di "lupin3" non credo sia un problema hardware altrimenti lo avresti anche sotto Vista.
Effettivamente a questo punto ti conviene usare Osx e lanciare i programmi con Parralel o Vmware come ti è stato consigliato sopra.
A proposito...Sotto Mac nn esiste un buon software di contabilità?

fotomodello
27-08-2007, 10:32
E casco sempre in testa...! :D

Io se dovessi prendere un portatile PC non esiste altro: IBM Thinkpad!



quoto....thinkpad t61p...una bomba,senza nulla togliere agli altri portatili....(forse l'unica pecca è lo schermo che non è più flexview)

kobane
27-08-2007, 10:40
E casco sempre in testa...! :D

Io se dovessi prendere un portatile PC non esiste altro: IBM Thinkpad!



con un budget di 800 euro?

NY0
27-08-2007, 10:48
Quoto... :mbe:

cmq, commenti personali a parte, ma come mai usi tanto vista su un iMac??:what:

*

Virtuoso
27-08-2007, 10:54
Perchè ora si trovano dei Vaio nuovi a 800 Euro?
Cmq io intendevo budget a parte. Se mi parli di sicurezza...anche se non capisco bene di che genere di sicurezza si possa trattare percui un Vaio dovrebbe andare meglio di altri... cmq sicurezza intesa come resistenza di un portatile IBM Thinkpad semplicemente i migliori. Certo potrebbero rivedere un po' il design che è sempre lo stesso da anni...
Altrimenti mi hanno parlato bene degli Asus... I Vaio non mi sembrano così robusti ma forse mi sbaglio. Voi cosa dite?

innominato5090
27-08-2007, 12:41
Perchè ora si trovano dei Vaio nuovi a 800 Euro?
Cmq io intendevo budget a parte. Se mi parli di sicurezza...anche se non capisco bene di che genere di sicurezza si possa trattare percui un Vaio dovrebbe andare meglio di altri... cmq sicurezza intesa come resistenza di un portatile IBM Thinkpad semplicemente i migliori. Certo potrebbero rivedere un po' il design che è sempre lo stesso da anni...
Altrimenti mi hanno parlato bene degli Asus... I Vaio non mi sembrano così robusti ma forse mi sbaglio. Voi cosa dite?

io amo il mio thikpad T30!!!! è l'unico che posso scaraventare sul letto sicuro che non si farà niente.... ha qualche hanno ma regge enissimo!!! il problema è che scalda un po' provero a pulire la ventola...
fine OT

maxfrata
27-08-2007, 13:31
Cmq io intendevo budget a parte. Se mi parli di sicurezza...anche se non capisco bene di che genere di sicurezza si possa trattare percui un Vaio dovrebbe andare meglio di altri... cmq sicurezza intesa come resistenza di un portatile IBM Thinkpad semplicemente i migliori. Certo potrebbero rivedere un po' il design che è sempre lo stesso da anni...
Altrimenti mi hanno parlato bene degli Asus... I Vaio non mi sembrano così robusti ma forse mi sbaglio. Voi cosa dite?

Secondo me intendeva affidabilità... quindi sicurezza nel "non perdere dati". Non credo che questo dipendi tanto dalla marca del portatile, quanto dalla marca del disco rigido. Un buon disco, come toshiba o al limite hitachi (imho), ti garantisce sicuramente più affidabilità di un fujitsu o samsung.

Virtuoso
27-08-2007, 14:42
Secondo me intendeva affidabilità... quindi sicurezza nel "non perdere dati". Non credo che questo dipendi tanto dalla marca del portatile, quanto dalla marca del disco rigido. Un buon disco, come toshiba o al limite hitachi (imho), ti garantisce sicuramente più affidabilità di un fujitsu o samsung.

Se quello è il prblema non penso sia + un problema oggi. In ogni caso nessuno corre meno rischi di altri. L'unica sicurezza è fare tanti backup esterni.
Anzi secondo me un Vaio è + a rischio furti, attira di + lo sguardo. :D

lupin3
03-09-2007, 22:15
segnalo che il problema dello schermo con win xp nn si presenta, con vista si vede :D , ho provato sia la versione home prem che business..

segnalo anche che con vista premium i driver della scheda di rete nn si istallano :mc:

due paroline, grande Windows
da un paio di giorni mi sto spulciando il manuale su come usare Mac OS Tiger, così mando a quel paese bill

maxfrata
04-09-2007, 08:54
Edito per lasciare solo questo: ... hai un mac. Usa OS X!!!!

fotomodello
04-09-2007, 09:21
segnalo anche che con vista premium i driver della scheda di rete nn si istallano :mc:


se è così come dici, credo che rilasceranno una nuova versione di bootcamp a breve....mi sembra strano comunque che accada una cosa del genere....:confused:

sirus
04-09-2007, 09:22
Avete mai provate a chiedervi il perché di un "problema" senza dire Windows Vista m___a!? Credo di no. :D
Windows Vista effettua il refresh completo del desktop (e non sto parlando del refresh del display che è tutt'altra cosa) con una frequenza molto più elevata rispetto a qualsiasi altro sistema operativo.
Non tutti i display sono in grado di reggere questi "ritmi" e quindi alcuni potrebbero presentare questo "problema"; è ovvio che un CRT non ne sarà mai affetto e solo gli LCD di dimensioni piuttosto importanti (che generalmente hanno dei response time più elevati ) potrebbero soffrirne.
Comunque Microsoft ha già previsto nella Service Pack 1 per Windows Vista l'aumento dei tempi che intercorrono tra un refresh del desktop e l'altro. :)

PS: sul mio LCD 17" collegato al desktop Windows Vista non presenta questo "problema" e neppure sul LCD 13.3" del mio MacBook.