PDA

View Full Version : epson dx3800 cartuccce piene ma non stampa piu cos'e? aiutooo


francy86
26-08-2007, 12:45
salve sono nuova e spero di trovare in voi un valido aiuto allora vi spiego: la mia stampante epson dx3800 mi ha mollata in piena fase di esami e di stampe quindi o risolvo il problema o la sbatto per terra!!!!!! (troppo violenta)

allora ieri ho cambiato il colore nero passando da una cartuccia originale ad una compatibile che ho sempre usato con tranquillita, gli altri colori non erano pieni ma ancora non mi dava segnale di doverli cambiare sono tutte cartucce compatibili. accendo la stampante e lo status monitor 3 mi dice che non vengono riconosciute le cartucce e che devo cambiarle...provo ad andare avanti ma non stampa ugualmente e lampeggino i led on e quello dell'inchiostro è fisso e rosso.
avevo provato a ricaricare la cartuccia nera originale ma non ci sono riuscita ed è fuoriuscito un po di colore, solo dopo ho comprato quella compatibile. ho provato anche ad asciugare con dei tamponi la sede della cartuccia e c'era un po di colore.

ora tocca a voi che dite la butto????? o ha ancoa qualche speranza?

vi prego ho gli esami!!!!!

alexpiranha
26-08-2007, 16:32
scusa, chiarisci meglio, lo status monitor ti dice che solo la cart black non la riconosce ?

hai provato a cambiare di nuovo questa cart. ?

hai rimontato la originale tolta ? che dice lo satus monitor ?

skuama
26-08-2007, 16:34
se ricarichi una cartuccia devi anche resettarla però a volte succede (raramente) che siano proprio i cip a guastarsi in questo caso devi prendere un'altra cartuccia (nuova) di uguale colore e installarla quando sarà esaurita sostituisci il cip con quella che non andava (io con 2 cartucce ho risolto così)

alexpiranha
26-08-2007, 16:39
se ricarichi una cartuccia devi anche resettarla però a volte succede (raramente) che siano proprio i cip a guastarsi in questo caso devi prendere un'altra cartuccia (nuova) di uguale colore e installarla quando sarà esaurita sostituisci il cip con quella che non andava (io con 2 cartucce ho risolto così)

sku ????


... dicesi cHip !!!

GNURANT !!!

:D :D :D :D :) :) :) ;) ;) ;) ;)

skuama
26-08-2007, 16:42
chip ? come la polizia stradale nello stato della california ? avevo un dubbio....:doh:
tanto io vado a piedi...al massimo in vongola ......opsss gondola:muro:

alexpiranha
26-08-2007, 16:49
chip ? come la polizia stradale nello stato della california ? avevo un dubbio....:doh:
tanto io vado a piedi...al massimo in vongola ......opsss gondola:muro:

no, come le patatine, sai ?? :D :D :D

colicajo
26-08-2007, 17:05
se ricarichi una cartuccia devi anche resettarla però a volte succede (raramente) che siano proprio i cip a guastarsi in questo caso devi prendere un'altra cartuccia (nuova) di uguale colore e installarla quando sarà esaurita sostituisci il cip con quella che non andava (io con 2 cartucce ho risolto così)

se dopo aver caricato la cartuccia e questa non si resetta più,non occorre cambiare la cartuccia (anche perchè costa sette euro) basta cambiare il chips (costa dai 15 ai 40 centesimi).
si leva il chips con un temperino dalla cartuccia che non si resetta,e si mette uno nuovo nella veccchia cartuccia. massimo 40 centesimi e il gioco e fatto.
in commercio ci sono quelli autoresettanti costano un pò di più ma ne vale la pena,non occorre resettare mai più

francy86
26-08-2007, 18:20
allora se le cartucce le inserisco una ad una fino a tre mi da tutti i livelli di inchiostro se inserisco anche la 4 tutti i livelli di inchiostro non vengono piu letti e mi dice che non è possibile stampare perche gli inchiostri sono sconosciuti bo???? non ci capisco piu che faccio?

skuama
27-08-2007, 07:45
secondo me è il chip :D o cip e ciop:muro: non ne hai un'altra piena da provare?

skuama
27-08-2007, 07:47
allora se le cartucce le inserisco una ad una fino a tre mi da tutti i livelli di inchiostro se inserisco anche la 4 tutti i livelli di inchiostro non vengono piu letti e mi dice che non è possibile stampare perche gli inchiostri sono sconosciuti bo???? non ci capisco piu che faccio?

anche la mia mi dice che le cartucce sono sconosciute ma poi stampa ugualmente

alexpiranha
27-08-2007, 07:56
e' chiaro, il chip pirata che hai installato, non fornisce le informazioni originali richieste dalla macchina.

Per tornare al post iniziale, prendi una cartuccia del nero nuova compatibile, installala, spegni e riaccendi la stampante e prova a stampare, indipendentemente da quel che ti dice lo satus monitor, al msg di cartucce sconosciute digli di continuare a stampare, dovrebbe andare.

facci sapere.

skuama
28-08-2007, 09:06
e' chiaro, il chip pirata che hai installato, non fornisce le informazioni originali richieste dalla macchina.

Per tornare al post iniziale, prendi una cartuccia del nero nuova compatibile, installala, spegni e riaccendi la stampante e prova a stampare, indipendentemente da quel che ti dice lo satus monitor, al msg di cartucce sconosciute digli di continuare a stampare, dovrebbe andare.

facci sapere.

appunto...(lui mi frega perchè è le racconta meglio) :D

alexpiranha
28-08-2007, 09:17
appunto...(lui mi frega perchè è le racconta meglio) :D

MODERATOREEEE ?????

qui succede il patarac, sto' ragazzo mi provoca !!! :D :D :D :D

francy86
29-08-2007, 19:22
ritorno per aggiornarvi sul mio dilemma 2 giorni che ci provo non va nulla,:help: ho provato a:
cambiare le cartuccie ma non risolvo niente, lo stesso problema fino a 3 le legge con la 4 non le riconosce piu
non posso stampare neanche se gli dico continua
ho comprato il chip resetter ma non cambia niente
mi sa che devo comprare le cartuccie originali consumarle e poi resettare il loro chip che dite può funzionare?
ma quelle che ho cambiato che sono piene senza usate posso conservarle e come? le ho attorcigliate per bene nella pellicola che dite funziona? o dite che è meglio staccare il chip dalle originali e attaccarlo in queste? l'attac ba bene come colla da usare in questa operazione o rovino anche la stampante?

premettendo che mi sa che la rompo prima io di questo passo!!!

allora che dite?
:muro: :mc:

skuama
30-08-2007, 09:29
dato per scontato, che devi prendere cartucce originali, (magari provare a sostituire solo quella che non va con un'altra compatibile di un'altra marca?),
tu prima usa le originali, poi quando finiranno, le resetti togli con cautela il CHIP incriminato e lo sostituisci con quello che non funziona (ogni CHIP funziona con un determinato colore) se riesci a toglierlo bene non serve nemmeno la colla perchè va ad incastrarsi perfettamente, metti il CHIP appoggiato su un tavolo con la parte esterna rivolta verso il basso e con cautela dopo aver rimosso il CHIP non più funzionante appoggi la cartuccia sopra il CHIP facendo una leggera pressione, poi controlla se si è fissato, se non riesci metti un filo di colla ma cerca di non toccare la superficie esterna del CHIP e che non ci vadi la colla

... mi è successo di farlo con 2 cartucce ed ha funzionato...
:doh: dimenticavo siamo sicuri che le cartucce erano inserite bene nella stampante?

francy86
30-08-2007, 22:46
:D sarebbe stato proprio bello poter dire: "ops :doh: che scema non ho inserito bene la cartuccia".... ma non è cosi è incastratissima l'ho tirata fuori 10mila voltenon va è inutile, ma è possibile aver graffiato qualche chip posizionato nell'allocazione della cartuccia nera sulla parte alta? perche m ricordo che quando è sorto questo problema ho fatto fatica a tirare fuori la cartuccia perche si era staccato il suo chip quello che si resetta e per non farlo cadere dentro mi sono aiutata con un coltellino per farlo incastrare nuovamente ma lo solo spinto verso la cartuccia che poi è uscita tranquillamente...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi sa che ho fatto pasticci.......pasticcini......
con quello che sto spendendo ad inchiostri ci avrei gia comprato un'altra stampante mai piu mai piu epson in vita mia me le scolo piuttosto che buttarle piene le cartucce :Prrr: :Prrr:

skuama
31-08-2007, 08:54
ti si è staccato il chip dalla cartuccia dell'inchiostro o quello nell'alloggiamento delle cartucce?

alexpiranha
31-08-2007, 09:19
mi sono aiutata con un coltellino per farlo incastrare nuovamente ma lo solo spinto verso la cartuccia che poi è uscita tranquillamente...


spero vivamente che questa ... operazione tu l'abbia svolta a macchina spenta, e con tutta la delicatezza possibile.

Sì, penso che hai fatto un bel pasticcio, ma no pasticcino, pasticcione !!

Credo abbia messo in corto sia il chip che il circuito di contatto della stampante, e questo purtroppo mi risulta ancora + probabile per il fatto che cambiando cartuccia e chip, continua a non riconoscerla.

Se il danno e' alla eeprom, purtroppo, hai ben poco da poter fare ...
mi dispiace.

francy86
31-08-2007, 18:11
:D naturalmente a macchima spenta non tento mica il suicidio!!!!!!

cmq sono stata molto attenta non credo di aver toccato niente anche perche se guardo dentro non ci sono collegamenti visibili ho pressato solo sulla parete della cartuccia nn nell'allogazione!!!! faccio un ultimo tentativo con le cartuccie nuove in tal caso andro in assistenza c'è ancora la garanzia :Prrr:

che casoccho ma a me chi me lo fa fare mettere in atto questi esperimenti? :muro: :mbe: