View Full Version : Problemi all'avvio
Belisario
26-08-2007, 11:50
Buongorno a tutti.
E' con grande gioia che mi accingo a scrive il mio primo post; ovviamente vi tedierò subito con un problema.
Il mio PC ha difficoltà ad avviarsi: al momento in cui compare la schermata di caricamento di windows si riavvia, alla seconda o terza volta che provo a avviarlo in modalità normale, finalmente riesce a partire.
Che sta succedendo? La scheda madre mi sta per abbandonare? Soluzioni?
Grazie
Enrico
alecomputer
26-08-2007, 17:30
in genere questo tipo di problemi sono causati dal disco fisso , oppure da problemi con il sistema operativo windows incasinato o con problemi vari ( come virus o file corrotti ) .
Per il disco fisso controllalo con scandisk e con il programma hdtune .
Per il sistema operativo prova a disistallare i programmi che non utilizzi ,specialmente quelli che si mettono all' avvio di windows e fai una scansione antivirus .
Belisario
26-08-2007, 19:22
Grazie per la risposta.
In realtà un problema di hardware l'ho avuto, spego meglio.
Qualche giorno fa mi si è bloccato il mouse, di primo acchitto non ne capisco il motivo così riavvio il PC dal tastino, nel mentre mi accorgo che il cavo del mouse era diventato rovente.
Spengo tutto, smonto il mouse ma non lo trovo in corto, sembrava tutto regolare, così lo ricollego a computer spento (non è un mouse usb quindi prende correnta anche con la macchina spenta) e sembra funzionare; poi improvvisamente il pc parte da solo e il cavo del mouse riprende a scaldare.
Il pc si è avviato diciamo solo in parte perchè non mandava nessun segnale al monitor.
Spendo tutto e porto in assistenza, mi cambiano l'alimentatore.
Ora il PC funziona ma con questo problemino all'avvio.
Chi ci capisce qualcosa?
Belisario
27-08-2007, 20:21
Up.
Grazie per la risposta.
In realtà un problema di hardware l'ho avuto, spego meglio.
Qualche giorno fa mi si è bloccato il mouse, di primo acchitto non ne capisco il motivo così riavvio il PC dal tastino, nel mentre mi accorgo che il cavo del mouse era diventato rovente.
Spengo tutto, smonto il mouse ma non lo trovo in corto, sembrava tutto regolare, così lo ricollego a computer spento (non è un mouse usb quindi prende correnta anche con la macchina spenta) e sembra funzionare; poi improvvisamente il pc parte da solo e il cavo del mouse riprende a scaldare.
Il pc si è avviato diciamo solo in parte perchè non mandava nessun segnale al monitor.
Spendo tutto e porto in assistenza, mi cambiano l'alimentatore.
Ora il PC funziona ma con questo problemino all'avvio.
Chi ci capisce qualcosa?
ti cambiano l'alimentatore?!
uh?!
il cavo del mouse scalda più?!
non è che tante volte è andata a puttane la mammaboard?!
prima di portarlo in assistenza hai provato cambiando mouse?!
Belisario
28-08-2007, 10:20
ti cambiano l'alimentatore?!
uh?!
il cavo del mouse scalda più?!
non è che tante volte è andata a puttane la mammaboard?!
prima di portarlo in assistenza hai provato cambiando mouse?!
Ho provato il pc con il mouse scollegato, ma si continuava ad accendere da solo.
La mainboard non me l'hanno cambiata, ma anche io temo che abbia beccato una brutta botta e stia agonizzando.
Da profano elettronico ho una mia teoria, ditemi se è una cretinata o se può essere logica. L'alimentatore fa le bizze e prima di morire del tutto manda una tensione superiore, alcuni componenti si impallano (vedi il cavo del mouse che scalda) altri resistono meglio ma ciò non toglie che ne rimangono "feriti". Cambiano l'alimentatore, tutto torna normale, ma la mainboard ha preso una brutta scaldata e comincia a fare le bizze (da cui difficoltà di avvio dei windows).
Ho detto una serie di cretinate?
Ovviamente per sicurezza ho coprato un mouse nuovo.
MARCOS_32
28-08-2007, 11:14
Ho provato il pc con il mouse scollegato, ma si continuava ad accendere da solo.
La mainboard non me l'hanno cambiata, ma anche io temo che abbia beccato una brutta botta e stia agonizzando.
Da profano elettronico ho una mia teoria, ditemi se è una cretinata o se può essere logica. L'alimentatore fa le bizze e prima di morire del tutto manda una tensione superiore, alcuni componenti si impallano (vedi il cavo del mouse che scalda) altri resistono meglio ma ciò non toglie che ne rimangono "feriti". Cambiano l'alimentatore, tutto torna normale, ma la mainboard ha preso una brutta scaldata e comincia a fare le bizze (da cui difficoltà di avvio dei windows).
Ho detto una serie di cretinate?
Ovviamente per sicurezza ho coprato un mouse nuovo.
teoria interessante e a mio parere plausibile...molto probbabilmente dipende dalla mb...xò se hai problemi con l'avvio puo' dipendere anche dal bios...anche se il fatto che si avvii da solo è un po' strano...
quoto chi ti ha detto di disinstallare programmi inutili e fare una bella scansione..magari falla dalla modalita' provvisoria...
Ci sono buone probabilità che la tua teoria sia esatta... purtroppo
Le tensioni eventualmente le hai verificate?
Hai anche verificato che sul bios non ci siano parametri sballati o qualche overclock?
Ho provato il pc con il mouse scollegato, ma si continuava ad accendere da solo.
La mainboard non me l'hanno cambiata, ma anche io temo che abbia beccato una brutta botta e stia agonizzando.
Da profano elettronico ho una mia teoria, ditemi se è una cretinata o se può essere logica. L'alimentatore fa le bizze e prima di morire del tutto manda una tensione superiore, alcuni componenti si impallano (vedi il cavo del mouse che scalda) altri resistono meglio ma ciò non toglie che ne rimangono "feriti". Cambiano l'alimentatore, tutto torna normale, ma la mainboard ha preso una brutta scaldata e comincia a fare le bizze (da cui difficoltà di avvio dei windows).
Ho detto una serie di cretinate?
Ovviamente per sicurezza ho coprato un mouse nuovo.
fai conto che la corrente che passa sulle ps2 è di pochi milliampere...
per scaldare un cavo deve arrivare a qualche ampere...
quindi mouse o non mouse la scheda madre è andata...
cambia tecnici :D
Belisario
28-08-2007, 20:39
Ci sono buone probabilità che la tua teoria sia esatta... purtroppo
Le tensioni eventualmente le hai verificate?
Hai anche verificato che sul bios non ci siano parametri sballati o qualche overclock?
Ahimè, fossi capace di andare sul bios e gestirlo, lo farei; purtroppo non sono un informatico e tanto meno uno "smanettone".
Non ho verificato le tensioni, devo rimediare un tester. Tra l'altro, cosa ancora più strana, il pc non era sotto tensione diretta ma sotto gruppo di continuità, che ovviamente ho staccato per precauzione.
Beh grazie a tutti per le info, finchè la scheda madre regge bene, appena passerà a miglior vita (e andrà nel paradiso dei computer), mi comprerò un PC nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.