View Full Version : Upgrade CPU: da E6600 a Q6600 G0 o meglio aspettare....
theredbaronet
26-08-2007, 12:21
Ragazzi, vorrei upgradare la mia cpu da un ottimo E6600, che sale benone, ad un Quad Core E6600 G0, il tutto montato su un GIGABYTE 965 DS4.
Mi conviene l'upgrade o è meglio aspettare i Perynn?
l'upgrade mi costerebbe 100 euro di differenza, ma non è tanto quello il problema quanto la mia paura di incidere parecchio sulla bollette elettrica dato che uso il PC abbastanza e spesso rimane acceso anche per giorni.
Con tale utilizzo forse un Q6600 sarebbe troppo?
Per altro effettivamente faccio anche molto editing video e grafico...
Grazie a tutti.
P.S.
Ma le CPU Perynn andranno sul piastre con chipset 965? Se no il P35 va già bene?
Per farti un idea dei costi guarda qui
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070711&page=intel_amd_efficienza_energetica-08
Se paragoni l qx6700 all e6700 vedi che in full load il consumo raddoppia,mentre in idle aumenta del 50%
C è anche da dire che i quattro core tutti al massimo difficilmente li userai se non fai utilizzi particolari e cmq il costo in idle è contenuto...
Se vuoi un consiglio da uno che ci capisce poco,ti conviene aspettare i penryn visto che la differenza tra e6600 e un quad è piu sulla longevità che sulle prestazioni...
OverdeatH86
26-08-2007, 12:34
nn ce neanke da kiederselo aspetta penryn!!!!! manca qalke mesetto...poi che cavolo ci fai cn il pc gia un E6600 nn è male e viaggia:D
albortola
26-08-2007, 12:35
se ci lavori, cambia. se non ci lavori, tieni quello e cambialo tra 5/6mesi.
Sergio92
26-08-2007, 12:46
aspetta i nuovi penryn ti conviene e i quad-core sono sfruttati bene solo da pochi programmi
theredbaronet
26-08-2007, 12:57
Mmmm, è come la penso io + o -.
Non è che questi G0 cambino molto...si avrei qualche minuto di in meno in alcune elaborazioni video ma nulla di così eccezzionale.
Forse è meglio investire i soldi nel cambio tra un sk 7900 a una 8800 e ho così le dx10...
albortola
26-08-2007, 13:02
Mmmm, è come la penso io + o -.
Non è che questi G0 cambino molto...si avrei qualche minuto di in meno in alcune elaborazioni video ma nulla di così eccezzionale.
Forse è meglio investire i soldi nel cambio tra un sk 7900 a una 8800 e ho così le dx10...
anche x questo cambio, io aspetterei.dx10 non serve a nulla ora.
cannoncino
26-08-2007, 13:13
Oggi come oggi passare ad un Quad non serve proprio a nulla, a meno che tu non faccio operazione "speciali" sul computer.
Spendere 100€ per poi mandare in pensione il tuo E6600, è davvero una brutta, cosa!
Tienilo stretto e la tua bolletta dirà anche grazie.
Dovresti dire meglio il tuo uso e altri cose,tipo ogni quanto fai l upgrade...
theredbaronet
26-08-2007, 15:46
Bè utilizzo pinnacle 11 per editing video, nerovision, winavi e divx per altre conversioni varie e poi Adobe Photoshop CS3 e PaintShopPro XI
Gioco poco su pc per cui poco mi importa la velocità con i games.
Di upgrade ne faccio il minimo indispensabile, giusto avere un pc decente con caratteristiche medie o medio/alte. Attualmente il procio su una DS4, con 2 Gb ddr2 Mushkin 667Mhz
Non cambiare, anche IMHO non ne vale veramente la pena. L'E6600 è una bella CPU.
1974benny
26-08-2007, 16:54
Mah, non capisco adesso come adesso cosa seva cambiare una cpu
come E6600 praticamente ancora al top come prestazioni
dato che i core continuano ad aumentare ma i software che li sfruttano
a dovere se ne vedano veramente pochi..
OverdeatH86
26-08-2007, 19:10
Bè utilizzo pinnacle 11 per editing video, nerovision, winavi e divx per altre conversioni varie e poi Adobe Photoshop CS3 e PaintShopPro XI
Gioco poco su pc per cui poco mi importa la velocità con i games.
Di upgrade ne faccio il minimo indispensabile, giusto avere un pc decente con caratteristiche medie o medio/alte. Attualmente il procio su una DS4, con 2 Gb ddr2 Mushkin 667Mhz
overcloccalo un po!!!:D con i penryn si fa un bel salto di prestazioni nel multimedia!!!
pcrobocop
26-08-2007, 20:03
anch io mi sto facendo la stessa domanda, e sarei quasi deciso a fare l upgrade...innanzitutto non so infatti se la mia mobo supporterà i penryn (ho una gigabyte DQ6), ad ora no....e inoltre una domanda che vi rivolgo: ma la maggiorparte di voi dice, aspetta un altro pò che usciranno i penryn e saranno più efficenti...ok tra un mese/due ci saranno i penryn: ma quanto costeranno??? cioè voi pensate che un quad 2.40Ghz penryn costerà quanto costa un Q6600 G0 adesso? cioè 250euro? io ci credo poco, ma se è così sicuramente è giusto aspettare, ma ci credo molto poco che quando usciranno costeranno 250euro...ne dovranno passare ancora parecchi di mesi mi sa per vedere quel prezzo, sennò l Q6600 a quanto lo devono abbassare? preciso che il mio è solo un dubbio, non ho di queste certezze....
theredbaronet
26-08-2007, 20:12
Da quanto ho potuto leggere in giro, solo alcune marche renderanno compatibili solo alcuni delle loro schede madri con i Perynn. La ASUS è una di queste, mentre la gigabyte da solo come compatibili l sue schede con il nuovo chipset P35....a meno di sorprese dell'ultimo momento....:muro:
Dato che non mi va di smembrare tutto per l'ennesima volta per cambiare CPU, sono tentato a fare ora una "piccola" spesa di 100 euro per il cambio e aumentare la longevità del mio sistema che ha ottimi componenti per il resto.
I perynn saranno certamente favolosi, ma il loro costo inizialmente non sarà certamente basso...
pcrobocop
26-08-2007, 20:34
infatti è lo stesso ragionamento che sto facendo io...anch io ho un E6600, non è overcloccato perchè non so neanche come fare ad overcloccarlo...mi servirebbe un pò di potenza in più per quello a cui mi serve il PC...la gigabyte DQ6 ad ora sembra non supportare i penryn...e quando usciranno i penryn cmq neanche io voglio rifare daccapo il PC sostituendo anche la mobo, vorrei cambiare solo la cpu e stop...ora considerato che i quad step G0 sono migliorati molto in termini di temperatura, da quanto ho potuto capire, potrebbe essere questo il momento per fare l upgrade per allungare la longevità del PC fino a quando poi usciranno i quad nativi, anche perchè i penryn quando usciranno credo poco che costeranno quanto un Q6600 G0 di adesso, probabilmente è più facile che costeranno il doppio...insomma ci sono diverse cose da considerare, partendo ovviamente dalle proprie esigenze...io avrei bisogno di un pò di potenza in più, forse mi basterebbe un dual core 3.0Ghz tipo un E6850, ma la mia DQ6 non supporta neanche il FSB a 1333, e poi a parità di prezzo conviene un quad core Q6600 step G0 oppure mi tocca overcloccare la mia attuale cpu, ma non ho la testa da dedicare a ste cose, ho troppo altro da fare....visto tutte queste osservazioni, l upgrade da E6600 a Q6600 step G0 non mi sembra poi così campato in aria, almeno per me...è una scelta che bisogna ovviamente fare secondo le proprie esigenze, non si può fare di tutta l erba un fascio e in base al proprio stato ci sono diverse motivazioni che potrebbero giustificate tale upgrade...no?
theredbaronet
26-08-2007, 20:51
Si avevo preso in considerazione anch'io l'E6850 ma li si che sono soldi sprecati...la vera differenza allo stesso prezzo lo si ha con il Q6600 G0
Poi i Perynn e le nuove piastre supprtano le DDR3 e PCI-E 2.0 ed un aventuale cambio mi toccherebbe la sostituzione di quasi tutto per avere un pc al passo con i tempi. Certo questo deve avvenire comunque....ma meglio che avvenga il più tardi possibile, almeno per me è così. Non giocando col PC sono al riparo da quella corsa sfrenata ad aggiornare il sistema ogni settimana..
Va bene, è normale che bisogna vedere tutto in base alle proprie esigenze, ma i consumi energetici sono dati oggettivi, c'è gente che per questo motivo è passata da un sistema QUAD a DUAL...
.. forse per questo che la tercnologia a 45nm renderà perfetto ( o comunque meglio di così) il binomio consumi/prestazioni, voglio dire che probabilmete l'atuale tecnologia si è rilevata ideal per i sistemi DUAL, la prossima probabilmente lo sarà per i QUAD.
In quest'ottica c'è da chiedersi cosa centrino gli attuali quadcore, ma il mercato è mercato e non c'è neanche bisogno di rispondere.
pcrobocop
26-08-2007, 21:55
ma l energia necessaria per un quad core G0 di quanto è molto superiore a un core2duo E6600 in termini di costi?...ovviamente grosso modo intendo, diciamo con un uso intensivo del PC in media diverse ore al giorno diciamo 6/8 ore al giorno di media...possibile che sia così tanto? avete idea più o meno? grazie
theredbaronet
26-08-2007, 23:00
Piacerebbe saperlo anche a me + o - sapere quanto consuma in più un G0 rispetto ad un E6600....alla fine su 6/7 ore di utilizzo al giorno un aumento considerevole di consumo conta parecchio per le mie tasche....
cannoncino
27-08-2007, 01:14
Ragazzi non considerate la longevità del vostro sistema ora.
Dopo i Penryn verranno altri processori (nn mi ricordo il nome) ed il socket sarà diverso.
I Penryn rispetto ai Conroe forniscono un incremento di prestazioni di circa 10% e riducono i consumi del 10% circa; quindi io comprerei ora Conroe e fare cambio sistema con i dopo Penryn. Che senso ha spendere 100€ per aumentare la longevità quando poi il sistema attuale mi permette di fare tutto a dovere?
Ricordiamoci poi che un Quad anche se G0 consuma un botto e poi i programmi che sfruttano il Dual-Core si contano sulle dita, figuriamo quelli che sfruttano il Quad!
P.S.= Secondo me meriterebbe la tecnologia dei Quad nativi, ma quelli dei Dual-Core "azzeccati" nello stesso silicio secondo me è solo una trovata per vendere!
Concordo con il precedente intervento, l'aumento di prestazioni che avresti con un Quad rispetto al tuo ottimo E6600 secondo me è irrisoria, specialmente se fatta alla luce dell'aumento della temperatura di esercizio e del consumo energetico. I Programmi che sfruttano i multi-core non sono tanti, in genere un programma ottimizzato per il multi-threading andra bene sia con un dual che con un quad (perchè, se il lavoro svolto dal programma è parallelizzabile lo è sia per 2 che per 4, il punto è che le prestazioni non scalano in modo uguale), quindi non credo che per l'uso che ne fai tu avresti un incremento di performance tangibile.
Se parliamo di semplice longevità, io ragionerei in modo diverso, con quei 100 euro mi comprerei una Mainboard compatibile con Penryn in modo da avere la possibilità in futuro, quando i prezzi saranno abbordabili, di cambiare CPU.
Ti dico questo non perchè Penryn sia una cambio radicale, come detto da altri utenti hai un incremento medio delle prestazioni a parità di clock di circa 10% e una riduzione di consumi, ma hai anche un notevole vantaggio con le SSE4 e sopratutto bisogna considerare che aumenteranno anche le frequenze di esercizio e che ci saranno anche i dual-Core, non solo i Quad.
Facendo in questo modo potresti tranquillamente andare avanti più che dignitosamente con la tua CPU attuale, e non ti precluderesti tra 6-7 mesi o più, la possibilità di passare a Penryn se ritieni di avere bisogno di un po di prestazioni in più.
pcrobocop
27-08-2007, 08:35
ma le temperature dei step G0 si sono ridotte notevolmente mi sembra di capire...a quanto sta in idle e in full load un Q6600 step G0??? non dovrebbe essere vicino all E6600? il mio E6600 i idle è 39/40 scarsi...in full load mi sembra attorno ai 54...il Q6600 step G0??
La potenza necessaria per far lavorare un transistor costruito a 45nm è inferiore al 30% rispetto a uno costruito a 65nm (gli attuali), e la velocità on/off superiore del 20%, inoltre le dimensioni sono dimezzate quindi a parità di dimensioni le nuove CPU potrebbero contenere quasi il doppio dei transistor.
Forse stimare un 10% di incremento di prestazione..ma sopratutto un consumo energetico ridotto del 10% mi sembra un pò poco..ma potrei sbagliarmi, comunque sono d'accordo col dire che per un UPGRADE al quad si dovrebbe aspettare la nuova generazione..diverso forse il discorso per deve comprare ex novo...ma neanche tanto.
theredbaronet
27-08-2007, 15:53
Questa mattina un amico mi ha chiesto di dargli una mano a montare la nuova CPU che aveva preso e guarda caso si trattava di un Q6600 G0 arrivato oggi nel suonegozio dove si rifornisce (245 euro).
Una volta sostituito il suo E4300 e rimontato il dissy Artic Cooling con pasta Artic5, bè le temperature erano decisamente più alte...a quanto mi dice lui raddoppiate rispetto a prima. Prima stava sui 26/28 gradi ora circa il doppio....senza fare nulla col pc. Bè, credo che questi proci effettivamente non valgano essere presi se non si ha un adeguato sistema di raffreddamento (a liquido).
Questa mattina un amico mi ha chiesto di dargli una mano a montare la nuova CPU che aveva preso e guarda caso si trattava di un Q6600 G0 arrivato oggi nel suonegozio dove si rifornisce (245 euro).
Una volta sostituito il suo E4300 e rimontato il dissy Artic Cooling con pasta Artic5, bè le temperature erano decisamente più alte...a quanto mi dice lui raddoppiate rispetto a prima. Prima stava sui 26/28 gradi ora circa il doppio....senza fare nulla col pc. Bè, credo che questi proci effettivamente non valgano essere presi se non si ha un adeguato sistema di raffreddamento (a liquido).
Secondo me con un buon dissipatore ad aria nn si dovrebbero avere tutti questi problemi di temp°....... Che cavolo adesso ognuno che si fa un q6600 deve dotarsi di impianto a liquido........ Mi sembra un pò esagerato...... :rolleyes: anche se le temperature sono sicuramente superiori ai dual.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.