View Full Version : Formattare partizione di Vista
Allora, da qualche giorno sospetto di avere un virus, e dico sospetto perchè nè AVG nè McAfee lo rilevano. Comunque questo virus ogni 10 minuti mi blocca tutto (su Vista), cioè l'Hard Disk smette di lavorare, si blocca prima il desktop, poi la barra di Start e mi tocca resettare. Siccome non voglio andare avanti così ho deciso di formattare.
Avrei quindi alcune domande da fare. Potrebbero essere stupide ma derivano dal fatto che prima d'ora non avevo mai fatto un dual boot:
1.Se formatto cancello tutto solo da una partizione dell'hard disk o tolgo tutto, XP compreso?
2.Io ho attribuito tutto questo a un virus, siccome posso escludere un malfunzionamento hardware perchè se sto in XP (dove sono ora) non ho problemi. Siete d'accordo con me?
3. Non ho fatto io nè partizioni nè installazione, ma nel mio pc è stato installato prima Vista e poi XP (infatti all'avvio non mi viene la schermata dove si sceglie se avviare Vista o XP. Cancellando un S.O non rischio di avere problemi all'avvio?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao
nuovoUtente86
26-08-2007, 10:25
scusa come fai lo switch fra Xp e Vista?
Andando in "Gestione dischi": tasto destro su "Ris. del computer" o "Computer" => gestione => Archiviazione => Gestione disco=> T.destro sull'icona della partizione che vuoi attivare=> Contrassegna partizione come attiva. Poi riavvii
nuovoUtente86
26-08-2007, 17:25
e si xkè non hai editato il boot.ini di xp
Nessuno mi sa dare una risposta? Non posso più utilizzare Vista ora :muro: :help: :help: :help:
Ho notato una stranezza: da quando ho questo problema l'accensione e lo spegnimento del pc sono ben più rapidi
E' possibile che con tutte le menti che ci sono in questo forum nessuno sappia rispondere a neanche una delle mie domande? :cry: :cry: :cry:
Eppure mi sembravano talmente semplici che quasi mi vergognavo a porle :help:
minneapolis
28-08-2007, 01:23
Non e' molto chiaro quello che vuoi fare tra eliminare o reinstallare Vista... io parto dal presupposto che tu voglia reinstallarlo.
1.Se formatto cancello tutto solo da una partizione dell'hard disk o tolgo tutto, XP compreso?
Se formatti solo la partizione con Vista Xp rimane al suo posto.
2.Io ho attribuito tutto questo a un virus, siccome posso escludere un malfunzionamento hardware perchè se sto in XP (dove sono ora) non ho problemi. Siete d'accordo con me?
Su questo non saprei cosa dire. Usi antivirus e/o antispyware e/o firewall e li tieni aggiornati? Aggiorni Vista tramite Windows Update? I problemi che verifichi si sono manifestati all'improvviso o ci sono sempre stati?
3. Non ho fatto io nè partizioni nè installazione, ma nel mio pc è stato installato prima Vista e poi XP (infatti all'avvio non mi viene la schermata dove si sceglie se avviare Vista o XP. Cancellando un S.O non rischio di avere problemi all'avvio?
Visto che le installazioni di Vista e di Xp sono state fatte indipendentemente l'una dall'altra e sei te che da gestione disco attivi di volta in volta la partizione da avviare (IMHO soluzione scomodissima, ma non entro nel merito... non e' questo il discutere del thread), non ci dovrebbero essere problemi nella reinstallazione di Vista: lo reinstalli nella solita partizione in cui si trova, si accorge che c'e' gia' un'installazione Xp e crea il boot loader (cosi' ti togli anche la palla assurda di sapere in anticipo quale sara' il sistema che vuoi avviare il giorno dopo).
Grazie infinite
Volevo reinstallare Vista
Neanch'io ho voglia ogni volta di fare quel giro e reinstallando Vista il tutto si semplifica:)
Le mie protezioni sono:
Su vista McAfee Internet Security Suite 2006, Spyware Doctor
Su xp McAfee Internet Security Suite 2006, Ad-Aware 2007, AVG, ActiveArmor Firewall
tutti originali (o freeware), updatati e con tutti (quelli che potevano) ho fatto una scansione virus ma nessuno ha trovato niente.
Il problema è iniziato al download di un file da eMule
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.