PDA

View Full Version : Cambio HDD al mio iMac


fede1983
26-08-2007, 07:57
Da tempo volevo cambiare il 250GB che c'è nel mio iMac e finora ho evitato ciò usando un HDD esterno. Ora però sono stufo di questa soluzione che non mi soddisfa appieno. Voglio tutto in un unico HDD in modo da semplificare backup e varie altre cose...

Volevo inizialmente mettere un HDD da 1 TB, ma il prezzo di circa 350 euro scoraggia...idem si dica per quelli da 750GB...Ho quindi optato per il 500 GB che dovrebbe bastare e che mi costa solo 100 euro...

Volevo sapere da voi, se qualcuno l'ha fatto, se ci sono dei consigli particolari o delle cose cui dovrei stare particolarmente attento.

Grazie!

_mr_
26-08-2007, 17:20
se cerchi in rete trovi dei tutorial molto esplicativi (anche in video) su come effettuare questo tipo di operazioni

fede1983
26-08-2007, 19:56
Ho trovato il tutorial con immagini non quello con video, se hai link sono ben accetti! :D

_mr_
26-08-2007, 23:16
avevo trovato questo--> http://eshop.macsales.com/tech_center/index.cfm?page=Video/directory.html
xò non c'è per l'imac...mi spiace

delfry
27-08-2007, 10:31
guarda qua
http://home.comcast.net/~woojo/DFFA53A0-F23D-4541-9015-481FD3B6532E/iMac_Disassembly.html

pare che sia veramente difficile però..

fede1983
27-08-2007, 10:38
Si quello è il tutorial piu completo che ho trovato finora. Devi praticamente smontare tutto il computer...me ne rendo conto, ma mi rendo anche conto che 250GB per me sono assolutamente insufficienti e da marzo la soluzione che ho intrapreso finora dell'HDD esterno da 500GB non mi soddisfa per niente...

delfry
27-08-2007, 10:43
si lo so perchè io sul mio ne ho 160, tieni conto che ti si invalida anche la garanzia oltretutto..

cmq se lo fai, fai mille voto e mettile su un sito!

in bocca al lupo!

NY0
27-08-2007, 10:46
addirittura voci maligne dicono che il nuovo imac in vetro e alluminio bisogna sollevare il vetro con la ventosa...alla facciazza di chi voleva montare il raptor

_mr_
27-08-2007, 23:09
addirittura voci maligne dicono che il nuovo imac in vetro e alluminio bisogna sollevare il vetro con la ventosa...alla facciazza di chi voleva montare il raptor

bisogna farsi prestare gli strumenti da scasso da diabolik :asd:

maxfrata
28-08-2007, 06:39
addirittura voci maligne dicono che il nuovo imac in vetro e alluminio bisogna sollevare il vetro con la ventosa...alla facciazza di chi voleva montare il raptor

Confermo... bisogna alzare il vetro con una ventosa e svitare le viti sul bordo per togliere il pannello nero posteriore :(

Qui ci sono alcune foto (http://www.kodawarisan.com/imac_2007_mid/imac_2007_mid_01.html)

Non credo sia questo il caso, in quanto l'amico Fede dovrebbe avere il modello precedente. Se vuoi un piccolo consiglio... sei andato avanti per mesi con questa soluzione... aspetta fino ad ottobre. I 750 Gb dovrebbero scendere al prezzo dei 500, e così visto che smonti tutto, fai un bell'upgrade.

fede1983
28-08-2007, 07:52
Si ho il modello "vecchio" per fortuna (in questo caso :D )

Aspettare fino ad ottobre? Non saprei...sono davvero stretto stretto e ora che si ricomincia a lavorare seriamente, sento l'esigenza di avere tutto interno.

Al massimo ora metto il 500 e tra qualche mese o un annetto metto il tera...

delfry
28-08-2007, 07:55
Confermo... bisogna alzare il vetro con una ventosa e svitare le viti sul bordo per togliere il pannello nero posteriore :(

Qui ci sono alcune foto (http://www.kodawarisan.com/imac_2007_mid/imac_2007_mid_01.html)

Non credo sia questo il caso, in quanto l'amico Fede dovrebbe avere il modello precedente. Se vuoi un piccolo consiglio... sei andato avanti per mesi con questa soluzione... aspetta fino ad ottobre. I 750 Gb dovrebbero scendere al prezzo dei 500, e così visto che smonti tutto, fai un bell'upgrade.

in questo modo ti obbligano a comprare subito un bell'hard disk capiente e costosissimo apple :(

maxfrata
28-08-2007, 08:41
in questo modo ti obbligano a comprare subito un bell'hard disk capiente e costosissimo apple :(
Già... che poi, magari, scopri che è uno schifosissimo Maxtor :(

fede1983
28-08-2007, 08:49
Tra l'altro i centri assistenza fanno i furbi. Ho chiamato il principale qua a Milano e vogliono 50 euro di manodopera (e ci puo stare) e 200 (dico DUECENTO) per un HDD di marca "compatibile Apple" (non mi ha detto quale però...)...250 euro per montare un HDD che io trovo a 100 euro e che loro avranno pure a meno è una follia, considerando che ai 250 c'è da aggiungere pure l'IVA...

maxfrata
28-08-2007, 09:06
... un HDD di marca "compatibile Apple" ...
:eek:
Roba da mettere le mutande ai ciucci. Io credo che ci siano gli estremi di una truffa, in quanto ogni hard disk è "compatibile":rolleyes: apple.
vabbè... se il mac non è in garanzia, cambiatelo da solo, semmai con il supporto di un amico smanettone. ;)

fede1983
28-08-2007, 10:38
In teoria sono io "l'amico smanettone"...ai tempi del PC mi montavo i PC da solo...

L'unico imbarazzo qui è dato dall costo dell'oggetto su cui mi accingo ad operare...cmq sono di natura uno che osa, quindi appena mi arriva sto benedetto HDD da 500 SATA oserò!

Aut0maN
28-08-2007, 16:56
Mi iscrivo, sono curioso visto che ho proprio un'hd sata 500 wd che mi avanzerebbe dal pc win :) e gli imac che stò cercando sono tutti con il 250....se avessero messo un eSata almeno si potrebbe tralasciare quest'operazione rischiosa :rolleyes:

maxfrata
28-08-2007, 17:17
bè, sui nuovi c'è la firewire 800 che è una bomba. Ma ti quoto sul e-sata. Potevano fa sto sforzo...

fede1983
28-08-2007, 17:22
Anche sul mio ho la FW800 ma vi assicuro che lavorarci tutti il giorno non è la stessa cosa...il disco interno resta sempre il disco interno...

Stasera procedo con l'operazione...sto creando un mirror del disco da sostituire su un HDD USB.

Speriamo in bene...:)

maxfrata
28-08-2007, 17:31
Se puoi, fai qualche foto di tutti i procedimenti ;)

NY0
28-08-2007, 18:42
mi iscrivo peccato che quello che prenderò sarà nuovo tipo e io con i lvetro mi vedo gia pronto a danni

fede1983
28-08-2007, 20:25
L'operazione è riuscita. Il disco è stato sostituito e Disk Utility, avviato da DVD, riconosce e formatta il nuovo HDD. Ora sto trasferendo il contenuto del vecchio sul nuovo.

Domattina sapremo se l'operazione è davvero completamente riuscita, ma il peggio è passato.

Il procedimento è complesso e molto delicato, menomale che avevo esperienza dal mondo dei PC...

Purtroppo a causa di una serie di imprevisti non ho avuto modo di fare foto e non potevo rimandare ulteriormente l'intervento, in ogni caso sono ovviamente piu che disponibile a dare indicazioni a chi si accingesse a farlo.

delfry
28-08-2007, 20:37
grandissimo!!!:winner:

è veramente così difficile quindi?

edit: all'interno era come nella guida che ti avevo postato anche io?
che hard disk serve?

Aut0maN
28-08-2007, 21:15
L'operazione è riuscita. Il disco è stato sostituito e Disk Utility, avviato da DVD, riconosce e formatta il nuovo HDD. Ora sto trasferendo il contenuto del vecchio sul nuovo.

Domattina sapremo se l'operazione è davvero completamente riuscita, ma il peggio è passato.

Il procedimento è complesso e molto delicato, menomale che avevo esperienza dal mondo dei PC...

Purtroppo a causa di una serie di imprevisti non ho avuto modo di fare foto e non potevo rimandare ulteriormente l'intervento, in ogni caso sono ovviamente piu che disponibile a dare indicazioni a chi si accingesse a farlo.

Ottimo, allora vuol dire che è fattibile :)
che modello di hd hai messo su?

matcy
29-08-2007, 00:19
Ottimo, allora vuol dire che è fattibile :)
se può farlo un dipendente di un centro assitenza, può farlo chiunque. non sono prettamente degli iperprofessionisti strapagati...
a breve farò anche io la stessa cosa, tanto non ho fatto l'applecare, proprio in previsione di smanettamenti vari, è il c2d 17" combo, immaginate da soli...
l'avevo preso da usare quasi come macchina di scorta, ma lo sto usando più del previsto... 160GB son davvero pochi e solo a vedere un hdd esterno con alimentatore + cavo dati + ventolina rompiballe mi viene il nervoso.
visto che comunque ci vuole un po di tempo penso che metterò un 500 e vaff...
anche perché devo fare un po di spazio per fedora o gentoo

maxfrata
29-08-2007, 06:43
:yeah: :yeah:

Grandissimo!!! Per i nuovi modelli di iMac sarà davvero dura, pure perchè serve una ventosa per "scollare" il vetro. Mi chiedo come e con cosa si dovrebbe re-incollare.
Peccato per le foto mancanti :(

E comunque, ancora complimenti per l'upgrade. enJoy!!!

Aut0maN
29-08-2007, 06:45
se può farlo un dipendente di un centro assitenza, può farlo chiunque. non sono prettamente degli iperprofessionisti strapagati...
a breve farò anche io la stessa cosa, tanto non ho fatto l'applecare, proprio in previsione di smanettamenti vari, è il c2d 17" combo, immaginate da soli...
l'avevo preso da usare quasi come macchina di scorta, ma lo sto usando più del previsto... 160GB son davvero pochi e solo a vedere un hdd esterno con alimentatore + cavo dati + ventolina rompiballe mi viene il nervoso.
visto che comunque ci vuole un po di tempo penso che metterò un 500 e vaff...
anche perché devo fare un po di spazio per fedora o gentoo

è proprio il modello di imac che stò cercando, almeno per iniziazione al mondo mac :D :fagiano: :stordita:

fede1983
29-08-2007, 08:14
Le foto della guida che gira in rete sono state utili solo in parte xche il 24'' che ho io aveva parecchie differenze.

La difficoltà più grande è stata riuscire a lavorare sull'HDD mentre il pannello LCD era precariamente incastrato a 45° nel piedistallo, in quanto nel mio modello non si riesce a metterlo di lato come dice la guida x via di cavi troppo corti che non sono staccabili.

L'operazione in sè è complessa ma non tremenda, il tutto è reso pericoloso e ricco di tensione essenzialmente per i tanti passaggi da fare e per il valore economico del bene...

Un po' come quando su PC monti il processore...è un'operazione banale, ma sai che hai in mano 400 euro di procio e anche il gesto piu semplice lo ponderi....Qui stessa cosa, solo che per un periodo di tempo molto piu lungo.

In ogni caso l'operazione è perfettamente riuscita. Ora sto scrivendo dall'iMac col nuovo HDD. Sono riuscito a non reinstallare nulla, la clonazione del disco è riuscita.

Sono molto soddisfatto!

Aut0maN
29-08-2007, 16:25
Le foto della guida che gira in rete sono state utili solo in parte xche il 24'' che ho io aveva parecchie differenze.

La difficoltà più grande è stata riuscire a lavorare sull'HDD mentre il pannello LCD era precariamente incastrato a 45° nel piedistallo, in quanto nel mio modello non si riesce a metterlo di lato come dice la guida x via di cavi troppo corti che non sono staccabili.

L'operazione in sè è complessa ma non tremenda, il tutto è reso pericoloso e ricco di tensione essenzialmente per i tanti passaggi da fare e per il valore economico del bene...

Un po' come quando su PC monti il processore...è un'operazione banale, ma sai che hai in mano 400 euro di procio e anche il gesto piu semplice lo ponderi....Qui stessa cosa, solo che per un periodo di tempo molto piu lungo.

In ogni caso l'operazione è perfettamente riuscita. Ora sto scrivendo dall'iMac col nuovo HDD. Sono riuscito a non reinstallare nulla, la clonazione del disco è riuscita.

Sono molto soddisfatto!

essendo lo spazio ridotto, c'è una sorta di coibentazione dell'hd?
Lo chiedo perchè il 500gb wd che ho io è bello caldo, molto più del 200gb wd che ho sull'altro pc :rolleyes:

fede1983
29-08-2007, 18:44
Intendi dire se c'è un isolante? No...è sospeso all'interno dell'intelaiatura...

Cmq pare che il 24'' sia il meno soggetto a surriscaldamenti vari x via del case ampio...cmq ho rimesso il sensore della temp che tengo costantemente sotto controllo. Finora ho visto che siamo sui 60 gradi circa...

Aut0maN
29-08-2007, 19:11
Intendi dire se c'è un isolante? No...è sospeso all'interno dell'intelaiatura...

Cmq pare che il 24'' sia il meno soggetto a surriscaldamenti vari x via del case ampio...cmq ho rimesso il sensore della temp che tengo costantemente sotto controllo. Finora ho visto che siamo sui 60 gradi circa...


60 gradi per l'hd??
Mi hanno detto che sopra i 50 già è consigliato coibentare per non accorciarne la vita, ora con ventola sono sui 49 C su un case pc, ma senza era sui 55 C.
Ma forse la vita di cui si parla è talmente lunga che se si accorcia si arriva a farlo comunque durare più di quanto ci serve :D

_mr_
30-08-2007, 01:54
:yeah: :yeah:

Grandissimo!!! Per i nuovi modelli di iMac sarà davvero dura, pure perchè serve una ventosa per "scollare" il vetro. Mi chiedo come e con cosa si dovrebbe re-incollare.
Peccato per le foto mancanti :(

E comunque, ancora complimenti per l'upgrade. enJoy!!!

ho letto che apple vende ai centri autorizzati uno strumento apposta a 100$...inoltre poi, quando riposizionano il vetro sull'lcd devono spalmarci in mezzo del grasso siliconico e controllare che non ci siano assolutamente residui di polvere o bolle d'aria

VIPER
30-08-2007, 09:08
Ora sto scrivendo dall'iMac col nuovo HDD. Sono riuscito a non reinstallare nulla, la clonazione del disco è riuscita.

Sono molto soddisfatto!

Ciao :)

A breve effettuerò la stessa operazione e ti volevo chiedere, che sw hai usato per il backup del disco.

Grazie

fede1983
30-08-2007, 09:12
60 gradi per l'hd??
Mi hanno detto che sopra i 50 già è consigliato coibentare per non accorciarne la vita, ora con ventola sono sui 49 C su un case pc, ma senza era sui 55 C.
Ma forse la vita di cui si parla è talmente lunga che se si accorcia si arriva a farlo comunque durare più di quanto ci serve :D

Guarda sul vecchio PC l'HDD andava costante a piu di 70 gradi e stava acceso tutto il giorno....l'ho usato 1 anno io e ora lo usa mio padre senza problemi...

Alla fine molte sono paranoie...semmai qui la preoccupazione è data dal fatto che l'HDD è molto vicino al pannello LCD, che notoriamente non ama freddo/caldo eccessivo...

VIPER
31-08-2007, 12:42
up

:)

fede1983
31-08-2007, 13:21
A breve effettuerò la stessa operazione e ti volevo chiedere, che sw hai usato per il backup del disco.

Sorry! Non avevo visto il post!

Ho usato l'ottimo disk utility! Infili il disco di Tiger, riavvii il Mac da DVD e fai la copia esatta del disco fisso interno su quello esterno.

Unico neo ho perso la partizione windows xche nel modulo sorgente/destinazione puoi trascinare le partizioni e non il disco, quindi ho potuto copiare solo quella mac e ho dovuto reinstallare Win. Non so se ci sia un modo x copiarle entrambe...non ho cercato piu di tanto xche cmq avevo in mente di installare vista al posto di xp che avevo prima.

Aut0maN
31-08-2007, 17:15
Sorry! Non avevo visto il post!

Ho usato l'ottimo disk utility! Infili il disco di Tiger, riavvii il Mac da DVD e fai la copia esatta del disco fisso interno su quello esterno.

Unico neo ho perso la partizione windows xche nel modulo sorgente/destinazione puoi trascinare le partizioni e non il disco, quindi ho potuto copiare solo quella mac e ho dovuto reinstallare Win. Non so se ci sia un modo x copiarle entrambe...non ho cercato piu di tanto xche cmq avevo in mente di installare vista al posto di xp che avevo prima.

il disco di boot di osx è veramente versatile :)

direi di aggiornare la tua firma...vedo ancora un 250gb :D :D

fede1983
31-08-2007, 18:11
Aggiornata!

Cmq sì, Disk Utility è davvero un ottimo programma. Tra l'altro lo uso anche per fare i backup, così succedesse qualcosa non solo ho tutti i dati salvati, ma ho la vera e propria immagine del disco fisso e posso ripristinare tutto il sistema, software ed impostazioni incluse, nel giro di 3 ore.

Aut0maN
31-08-2007, 21:41
Aggiornata!

Cmq sì, Disk Utility è davvero un ottimo programma. Tra l'altro lo uso anche per fare i backup, così succedesse qualcosa non solo ho tutti i dati salvati, ma ho la vera e propria immagine del disco fisso e posso ripristinare tutto il sistema, software ed impostazioni incluse, nel giro di 3 ore.

quello che a pagamento fai con ghost sotto windows.

bisigulo
01-09-2007, 00:15
Quindi c'è anche qualcun altro che ha osato sostituire l'HD interno dell'IMAC.
Io l'ho sostituito il giorno in cui l'ho acquistato; sono arrivato a casa, ho appoggiato l'Imac nel lettone e ho iniziato la delicata operazione.
Anche io ho il 24" e anche io ho dovuto appoggiare precariamente il display sul piedistallo con il panico che per qualche motivo potesse scivolare sradicando il vari flat cable che gli girano intorno.
E' un'operazione che va fatta con molta calma e concentrazione, perchè bisogna smontare un sacco di viti e vitine, ruotare, spostare, piegare.
Alla fine ho infilato il disco nuovo, ho rimontato l'IMAC fino all'ultima vitina, l'ho collocato nella sua postazione creata appositamente, l'ho acceso tutto frenetico e...
:incazzed:
Mi ero dimenticato di inserire il connettore di alimentazione dall'HD e ho dovuto rismontare tutto da capo.
Non vi dico quante me ne sono dette.

Ho anche scattato diverse foto, maaaaa... come faccio a pubblicarle? Sono ignorantissimo in materia di ueb-pubblichescion

_mr_
01-09-2007, 00:35
Quindi c'è anche qualcun altro che ha osato sostituire l'HD interno dell'IMAC.
Io l'ho sostituito il giorno in cui l'ho acquistato; sono arrivato a casa, ho appoggiato l'Imac nel lettone e ho iniziato la delicata operazione.
Anche io ho il 24" e anche io ho dovuto appoggiare precariamente il display sul piedistallo con il panico che per qualche motivo potesse scivolare sradicando il vari flat cable che gli girano intorno.
E' un'operazione che va fatta con molta calma e concentrazione, perchè bisogna smontare un sacco di viti e vitine, ruotare, spostare, piegare.
Alla fine ho infilato il disco nuovo, ho rimontato l'IMAC fino all'ultima vitina, l'ho collocato nella sua postazione creata appositamente, l'ho acceso tutto frenetico e...
:incazzed:
Mi ero dimenticato di inserire il connettore di alimentazione dall'HD e ho dovuto rismontare tutto da capo.
Non vi dico quante me ne sono dette.

Ho anche scattato diverse foto, maaaaa... come faccio a pubblicarle? Sono ignorantissimo in materia di ueb-pubblichescion

eheh, x curiosità, quanto c'hai messo a smontare e rimontare?? cmq per postare le foto va su imageshack.us, carichi l'immagine e poi inserisci qui il link per la thumbnail che ti dice lui...

SAND
01-09-2007, 03:03
60 gradi per l'hd??
Mi hanno detto che sopra i 50 già è consigliato coibentare per non accorciarne la vita, ora con ventola sono sui 49 C su un case pc, ma senza era sui 55 C.
Ma forse la vita di cui si parla è talmente lunga che se si accorcia si arriva a farlo comunque durare più di quanto ci serve :D

Guarda che se coibenti lìHD si scalda di più... avvolgi un hd usb in un foglio di poliretano e vedi che succede!

fede1983
01-09-2007, 07:58
Io ci ho messo un'ora lavorando con molta calma e concentrazione, come è già stato detto, che sono requisiti fondamentali per la buona riuscita dell'operazione.

bisigulo
01-09-2007, 08:00
eheh, x curiosità, quanto c'hai messo a smontare e rimontare?? cmq per postare le foto va su imageshack.us, carichi l'immagine e poi inserisci qui il link per la thumbnail che ti dice lui...

Per smontare e rimontare la prima volta ci avrò messo un'ora molto abbondante, la seconda volta venti minuti/mezz'ora.
Per le foto non so se riesco a uploadarle per il weekend... vedrò.

innominato5090
01-09-2007, 09:50
Quindi c'è anche qualcun altro che ha osato sostituire l'HD interno dell'IMAC.
Io l'ho sostituito il giorno in cui l'ho acquistato; sono arrivato a casa, ho appoggiato l'Imac nel lettone e ho iniziato la delicata operazione.
Anche io ho il 24" e anche io ho dovuto appoggiare precariamente il display sul piedistallo con il panico che per qualche motivo potesse scivolare sradicando il vari flat cable che gli girano intorno.
E' un'operazione che va fatta con molta calma e concentrazione, perchè bisogna smontare un sacco di viti e vitine, ruotare, spostare, piegare.
Alla fine ho infilato il disco nuovo, ho rimontato l'IMAC fino all'ultima vitina, l'ho collocato nella sua postazione creata appositamente, l'ho acceso tutto frenetico e...
:incazzed:
Mi ero dimenticato di inserire il connettore di alimentazione dall'HD e ho dovuto rismontare tutto da capo.
Non vi dico quante me ne sono dette.

Ho anche scattato diverse foto, maaaaa... come faccio a pubblicarle? Sono ignorantissimo in materia di ueb-pubblichescion


o le metti su imageshack.us e poi metti il link oppure usi il pulsantino gestisci allegati in basso nell'editor di post

Jena73
02-09-2007, 10:19
ho letto che apple vende ai centri autorizzati uno strumento apposta a 100$...inoltre poi, quando riposizionano il vetro sull'lcd devono spalmarci in mezzo del grasso siliconico e controllare che non ci siano assolutamente residui di polvere o bolle d'aria

cavoli da fare a casa è impossibile allora!!! e non mi fiderei neanche tanto dei tecnici apple... diamine ma non potevano farlo più semplice come sistema???? sul mio vecchio imac G5 20" scoperchi la parte posteriore e hai tutto in bella vista.. uno spettacolo, 5 minuti e cambi il disco senza rischi!
Questa apple ci vuole succhiare i soldi per l'assistenza anche su operazioni semplici e banali!! :mad:
Comunque, a parte il vetro, sembra (dalle foto) che il pannello lcd si possa completamente staccare facilitando le operazioni.. giusto? Poi per il vetro ci potremmo mettere un po di silicone.. sperando di non doverlo togliere più!! :D

Edit: sto leggendo in giro che il vetro è attaccato in modo magnetico... ma è stabile e sicuro? se così fosse con una semplice ventosa lo togli e lo metti...

Fil9998
02-09-2007, 12:08
Questa apple ci vuole succhiare i soldi per l'assistenza anche su operazioni semplici e banali!! :mad:

sremplice mi par non sia, banale, forse.

certo che ci "marciano" ... e non poco.

Jena73
02-09-2007, 16:14
sremplice mi par non sia, banale, forse.

certo che ci "marciano" ... e non poco.

intendevo che in generale cambiare un hd è un operazione semplice, soprattutto se un computer è ben progettato per interventi rapidi e magari tool less... (vedi il mio G5). Ovvio che se ti complicano la vita con una ingegnerizzazione complicata è finita...

ben detto comunque... ci marciano di brutto... :rolleyes:

maxfrata
02-09-2007, 21:19
ben detto comunque... ci marciano di brutto... :rolleyes:
quoto... bastava posizionare il disco vicino ad un qualsiasi bordo, mettere uno sportellino tipo "cambio ram", e metterci una slitta per togliere il disco rigido. Anche il raffreddamento ne avrebbe giovato. a vedere il costo del cambio disco, ci marciano davvero di brutto...

fede1983
03-09-2007, 08:05
Beh si sa come ragionano...pensano che l'utente normale non avrà bisogno di upgrade di disco fisso, oppure al limite proprio gli servisse si contenta di un HDD esterno in FW800 che è una scheggia.

L'utente che invece proprio vuole il disco fisso interno maggiorato, è quello professionale o semi-professionale che quindi è disposto a spendere...

Ragionamento triste (per l'utente) ma efficace (per loro)...

VIPER
03-09-2007, 10:22
Sorry! Non avevo visto il post!

Ho usato l'ottimo disk utility! Infili il disco di Tiger, riavvii il Mac da DVD e fai la copia esatta del disco fisso interno su quello esterno.

Unico neo ho perso la partizione windows xche nel modulo sorgente/destinazione puoi trascinare le partizioni e non il disco, quindi ho potuto copiare solo quella mac e ho dovuto reinstallare Win. Non so se ci sia un modo x copiarle entrambe...non ho cercato piu di tanto xche cmq avevo in mente di installare vista al posto di xp che avevo prima.

Grazie mille :)

Aut0maN
04-09-2007, 22:03
Beh si sa come ragionano...pensano che l'utente normale non avrà bisogno di upgrade di disco fisso, oppure al limite proprio gli servisse si contenta di un HDD esterno in FW800 che è una scheggia.

L'utente che invece proprio vuole il disco fisso interno maggiorato, è quello professionale o semi-professionale che quindi è disposto a spendere...

Ragionamento triste (per l'utente) ma efficace (per loro)...


che modello e marca di hd hai messo su di preciso?

avrei un wd 500ks sata2 disponibile ;)

fede1983
05-09-2007, 08:16
Ho messo un Maxtor DiamondMax da 500GB e prima avevo un Seagate DiamondMax (motivo x cui ho scelto il Maxtor, oltre che x il prezzo...)

Fil9998
05-09-2007, 12:25
maxtor? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



ci dirai come va?

fede1983
05-09-2007, 14:20
Yes Maxtor...ne ho avuti a valanghe e mai avuto problemi, ho avuto un WD e s'è rotto dopo pochi mesi...so che vado controcorrente, ma la mia esperienza è stata questa...

Inoltre se Apple monta Seagate (che sono Maxtor) vorrà dire che tanto schifo non fanno...

Aut0maN
05-09-2007, 16:44
Yes Maxtor...ne ho avuti a valanghe e mai avuto problemi, ho avuto un WD e s'è rotto dopo pochi mesi...so che vado controcorrente, ma la mia esperienza è stata questa...

Inoltre se Apple monta Seagate (che sono Maxtor) vorrà dire che tanto schifo non fanno...

dubito molto anch'io dei maxtor, non ci posso fare niente :) (mi è saltato un 120gb pieno al 90% e tutta roba preziosa)
Il discorso seagate è seagate che ha comprato maxtor, rimarchiando i vecchi maxtor come seagate ed aumentandone la garanzia, ma per il recente passato non credo cambino ne processo produttivo, ne progetto e ne tantomeno qualità.
Spero solo che maxtor non vada a sputtanare la prestigiosa fama dei seagate.

Io mi affido a wd o seagate (se li trovassi facilmente.... :|)

fede1983
05-09-2007, 17:01
Mah sai, alla fine ho cmq un backup di tutto il sistema (dati inclusi) su HDD esterno aggiornato ogni notte, a cui si aggiunge un backup dei soli dati, sempre su HDD esterno, aggiornato ogni mese e tenuto in una posizione geografica separata dal Mac. I dati critici sono poi ulteriormente salvati su server online...

Diciamo che una rottura dell'HDD sarebbe una seccatura, ma non una tragedia...

Aut0maN
05-09-2007, 17:51
Mah sai, alla fine ho cmq un backup di tutto il sistema (dati inclusi) su HDD esterno aggiornato ogni notte, a cui si aggiunge un backup dei soli dati, sempre su HDD esterno, aggiornato ogni mese e tenuto in una posizione geografica separata dal Mac. I dati critici sono poi ulteriormente salvati su server online...

Diciamo che una rottura dell'HDD sarebbe una seccatura, ma non una tragedia...


gestita così direi proprio che non devi temere proprio nulla!
potresti anche usare uno di quei famosi ibm del passato che si rompevano appena accesi :D

fede1983
05-09-2007, 20:48
:D Già...appartengo alla categoria degli iper-prudenti diventati tali dopo una bruciante scottatura.....:(

innominato5090
05-09-2007, 20:59
:D Già...appartengo alla categoria degli iper-prudenti diventati tali dopo una bruciante scottatura.....:(

un tipo da time machine!

VIPER
06-09-2007, 08:54
@fede1983

Ti volevo chiedere come hai fatto a collegare il secondo disco SATA per effettuare il backup del disco primario "incastonato" nell'IMac ?

Grassssie :)

matcy
06-09-2007, 09:56
@fede1983

Ti volevo chiedere come hai fatto a collegare il secondo disco SATA per effettuare il backup del disco primario "incastonato" nell'IMac ?

Grassssie :)

o ha usato un box esterno o ha fatto il tutto su un'altra macchina.
basta anche un pc con clonezilla o norton ghost o una qualsiasi versione linux

VIPER
06-09-2007, 10:36
Devo trovare quindi un box ext. che legge i sata, in quanto il mio scatolotto contiene un disco pata :cry:

fede1983
06-09-2007, 18:20
@fede1983

Ti volevo chiedere come hai fatto a collegare il secondo disco SATA per effettuare il backup del disco primario "incastonato" nell'IMac ?

Grassssie :)

Prima di togliere il vecchio 250 ho avviato la macchina dal disco di Tiger, lanciato disk utility e copiato tutto su HDD esterno. Una volta messo il disco da 500 ho rifatto lo stesso procedimento al contrario...

Cmq x la cronaca alla fine ho dovuto formattare tutto xche ho avuto troppi casini con le varie librerie e ho preferito fare tabula rasa x motivi miei, ma la cosa aveva funzionato. Mi son trovato il Mac col disco da 500 esattamente come era prima col disco da 250.

VIPER
07-09-2007, 08:51
Farò questa mossa allora :)

Grasssie

Aut0maN
06-10-2007, 22:05
metterci un raptor 150gb dite che fonde li dentro?
:)

ste =]
06-10-2007, 22:22
io volevo sostituire l'hd al mio macbook pro (primo modello da 1.83ghz)

monta hd sata vero? uno qualsiasi a 5400 o 7200rpm va bene?