PDA

View Full Version : Acquisto nuovo MacPro: quale configurazione?


mr_kiwi
25-08-2007, 22:44
Lo so, configurare un Mac sembra essere la cosa più facile del mondo, ma sono insicuro per natura, specie quando al lavoro mi chiedono se ha senso o no spendere quei 2.000 euro in più... :fagiano:

Arriviamo al dunque.
Qui in studio si stà ponderando il fatto di prendere un nuovo Mac, ovviamente un MacPro. Su questo non ci sono dubbi.
Si userebbe per fare montaggio video (Final Cut), grafica (Photoshop), compositing (After Effects), authoring (DVD Studio Pro), a livello professionale. Il video processato sarà sia in SD che in HD. L'idea sarebbe quella di prendere una macchina che dura i suoi 2-3 anni più che egregiamente.

Ora abbiamo 2 G5 con 4 giga di ram, e processore da 2 ghz uno, e 2,7 l'altro. Scheda video non so... :doh:

Comunque, veniamo alla nuova configurazione...
(dall'Apple store)
Processore:
L'idea era quella di prendere "Due Intel Xeon dual-core a 3GHz", che costano, riferito al processore più "economico", 1,070 euro in più. Le domande in questo caso sono due: ha senso spendere 1,070 euro in più per avere il 3GHz, quando con 290 euro in più c'è il 2,66 GHz? In sostanza, la differenza di clock di 0,34 vale quei 800 euro circa di differenza?
E ancora: lo Xeon quad-core, con i suoi 1,750 euro in più, è un buon acquisto? Cioè, la differenza prestazionale rispetto al dual-core 2 GHz è tale da giustificare questi 1,750 euro?

Memoria:
L'idea qui era di stare sugli 8 GB. Che ne dite? E' poco per l'HD e per un uso di After Effects abbastanza spinto?
Per risparmiare qualcosina, leggendo qua e là, ho visto che in molti parlano di Crucial. E' un fornitore fidato? Facendomi quattro calcoli, ho visto che se piglio 2 kit da 4 GB da Crucial spendo 780 dollari, contro i 1,649 euro dell'Apple Store... tenendo conto del cambio strambo, facciamo finta che 1 dollaro = 1 euro, e anzi facciamo i conti larghi: 800 euro, vuol dire comunque un risparmio di 849 euro, che non son bruscolini... il mio dubbio è quello riguardante i tempi di spedizione e gli eventuali costi doganali... esiste qualche altro store on-line all'interno della comunità europea o in Italia per caso?

Grafica:
E qui nascono i problemi maggiori... l'Apple Store da la possibilità di scegliere praticamente solo tra 3 schede:
- NVIDIA GeForce 7300 GT da 256 MB
- ATI Radeon X1900 XT da 512 MB
- NVIDIA Quadro FX 4500 512 MB
Più altre tre configurazioni con, se non ho capito male, 2, 3 o 4 7300 GT. Per i suddetti software e i suddetti usi, cosa consigliate? Ho sempre sentito parlare di Quadro per un livello professionale, ma mi chiedo se quei 1,610 euro in più rispetto alla 7300 GT si sentano per l'utilizzo che ne dovremo fare noi.
Comunque, voi cosa consigliate? Non ho idea di come funzioni una scheda in SLi/Crossfire, quindi non saprei se effettivamente a noi possa essere utile una soluzione del genere, mi affido completamente a voi per dirimere ogni dubbio...
E ancora: meglio NVIDIA o ATI in questo caso?
Dovremo attaccare due monitor (un Apple Cinema da 23" e un secondo LCD ancora ignoto da 20", entrambi wide, e 99%, DVI) e uscire su un monitor di precisione per la visualizzazione dell'uscita video in fase di editing.

Per quanto riguarda i dischi non dovrei aver grossi dubbi. L'unica cosa che mi perplime è la "RAID Card"... che è? Senza quella non si possono mettere in RAID i dischi?

PS il budget è abbastanza ampio e variabile... chiaro che meno si spende e meglio è, ma l'importante è che siano soldi spesi per qualcosa che viene veramente sfruttato e che abbia una longevità di almeno 2-3 anni (in sostanza la durata del finanziamento.... :fagiano: ). Diciamo che siamo intorno ai 7,000 euro come cifra massima, 1 monitor da 23" incluso. Ma se viene qualcosa di più e questo qualcosa ha veramente "il suo perchè", allora ben venga.

PPS tutti i software indicati si indendono all'ultima versione disponibile.

PPPS potrebbe esserci in futuro l'idea di installarci pure Windows, in questo caso bisogna tenere conto di qualche limitazione hardware? Senza contare il discorso della RAM. Semmai, chissenefrega di Windows...

Beh, se sei arrivato a leggere fin qui grazie millle. Se rispondi pure, ancora grazie.

sam_88
25-08-2007, 23:39
Con la ram vai a colpo sicuro. Più ce n'è meglio è. Per le schede video anche li devi vedere bene perché final cut per le elaborazioni in hd CREDO necessiti della scheda video dedicata. Lascio la parola ai più esperti e ti faccio i complimenti. Non ti pentirai di un bolide del genere.

_mr_
26-08-2007, 00:25
non vorrei dire str****te, xò, essendo il macpro un sistema diciamo "aperto" tu volendo puoi sostituire i pezzi a tuo piacimento no? quindi xkè non prendere una configurazione base e prendere i pezzi a parte che magari spendi di meno?? ovviamente valutando ogni singolo pezzo correttamente

ad es, lo xeon quad core montato sul mac pro è il X5365, che mi pare costi sui 1000$, quindi, averne due a 1400$ direi che conviene di più comprarli sull'apple store

la ram, tieni conto che un banco di ram che lavora a 800mhz mi pare che costi sui 50€ (penso che non si usi un particolare tipo di ram molto costoso sul mac pro) quindi fatti un po il conto, 50€x8=400€, direi che conviene molto di più comprarla a parte

scheda video: per applicazioni professionali le schede più indicate sono le nVidia Quadro o le AMD(ATI) FireGl...la quadro fx 4500 da 512 mb(quella che propone l'apple store), costa sui 1500€, quindi valuta un po' tu....oppure, più o meno allo stesso prezzo c'è la firegl v7350 che però ha un 1gb di ram invece di 512 mb, altrimenti salendo di prezzo se ne trovano anche di più professionali, dipende da cosa vi serve, questo dovreste saperlo voi, e cmq io non sono un esperto in questo campo, quindi non saprei consigliarvi una scheda

Per i dischi, beh, penso che su una workstation sarebbero più indicati dischi di tipo scsi o sas, xò non so se sul macpro sia possibile installare un adattatore scsi o sas...cmq, restando sui normali sata, si trovano i seagate barracuda della serie 7200.11 che viaggiano a 7200rpm, che sono venduti a circa 150€ il modello da 500GB, a 250-260€ quello da 750GB e a 320-330€ quello da 1TB

Per il monitor, se vi serve per uso pro il cinema display dicono che non è uno dei migliori, quindi(se non lo avete già) prova a puntare su qualche altro modello più indicato

Spero di esserti stato di aiuto e di non aver detto una marea di minc***te

ciao

mr_kiwi
26-08-2007, 09:50
grazie ad entrambi!
dopo tutta la pappardella che avevo scritto non pensavo che qualcuno rispondesse davvero... ;)

Comunque, per quanto riguarda la Ram, io pensavo proprio di prendere la dotazione minima, e aggiornarlo in seguito, mi sembra la cosa più semplice ed economica da fare...
Un unico dubbio: tu parli di RAM a 800, ma i Mac non montano DDR2 a 667?


Non ho ancora dissipato i dubbi riguardanti processore e scheda video... se per la seconda ho forse parzialmente risolto (si pensava di mettere la ATI e abbinarci una scheda tipo BlackMagic o AJA dedicata al video...), quello che mi interessa capire è la differenza di prestazioni, riguardante l'editing video, tra i vari processori proposti...

Per quanto riguarda i dischi, bastano anche dei SATAII per il videoediting, magari messi in RAID 0... e approposito del RAID... senza la RAID Card non si può fare? Bisogna per forza spendere quei 999 euro per poter fare un RAID? Questa mi sembra una bastardata...

Per il monitor vero, avevo sentito pure io qualcosa a riguardo... del tipo, addirittura, che gli Apple montano gli stessi pannelli di una serie della Dell, che ha però altre componenti migliori e che costa meno... boh, non ne capisco molto, quindi scusate se ho detto minchiate...

Comunque, non ci interessa che il monitor del MacPro restituisca dei colori perfetti (certo, è d'aiuto però), per quello usciamo su un monitor di precisione. L'importante è che sia bello spazioso! :D
Però effettivamente si trova qualcosa di più economico con queste caratteristiche...

doppiozero
26-08-2007, 10:07
bella lì... ho il tuo stesso problema: dai un occhio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534072) ai primi post, perchè poi con borgusio abbiamo degenerato in una sorta di chat privata su argomenti collaterali! :p

cmq io ho più o meno i tuoi stessi utilizzi e il tuo stesso budget e sono addivenuto a questa config:

_Xeon quad 3 Ghz: ed è presto spiegato perchè... il 2,66 potrebbe essere un po' poco (anche se ha il miglior rapporto qualità-prezzo); il dual 3ghz costa decisamente troppo per quello che ti da in più (700€ in più del 2,66 per 340 mhz in più... roba da pazzi!:eek: ); il quad invece può tornare ad essere "conveniente" perchè son sempre 700€ in più del modello prima (dual 3ghz) ma non aggiunge bruscolini... raddoppia la potenza!! (totale elaborativo: 24Ghz!!!;) :cool: )

_8 gighelli di ram presi in usa (corsair) perchè la ram apple te la fanno pagare più dell'oro e non sono manco al livello elle corsair (se non sbaglio sono kingstone) però attenzione! a differenzaz di come diceva _mr_ il macpro USA ECCOME RAM SPECIALI!! che non trovi comunque a 50€ al banco! servono ddr2 ECC Reg e la parola chiave è ECC (error correction control) che sono le ram dei server generalmente e che costano parecchio di più della ram da fisso qualunque!

_Radeon X1900 e qui per ora va così, poi vedrò se cambiarla con una quadro... sulla scheda video ancora non son riuscito a capire se valga la spesa per la quadro o no... dipende molto dal tipo di applicazione che usi... con motion per esempio va addirittura meglio la radeon!:eek:

_capitolo HD:
io lo prendo col disco da 250 base che poi toglierò perchè gli hd sono un altra cosa (vd ram) su cui apple ti spella! a parte prenderò 3 dischi da 1TB (350€ l'uno contro i 400 e passa dei 750Gb apple) e un raptor da 150 per l'OS e applicazioni.
La scheda raid (che consiglio) serve eccome introducendo un controller hw con 256Mb di memoria! Il raid ovviamente si può fare comunque ma senza scheda viene gestito come sempre a livello sw... e non è certo la stessa cosa!
(se hai un budget davero alto punta ad un controller SCSI raid e vai su dischi SAS!!)

credo di aver messo tutto...

ah, no! il monitor! gli apple son carini ma per video e grafica non ci siam proprio! Prenditi un lacie con blue eye di calibrazione e quasi puoi far a meno del reference monior a tubo!!!:cool: oppure, bè si va sul super pro, ma a costi decisamente diversi...:sofico:

P.S. imho con sta macchina ci vai avanti anche più di 2-3 anni! e se vuoi installarci win lo fai senza problemi!

saluti e spero d'esserti stato d'aiuto!
:) :cool:

doppiozero
26-08-2007, 10:16
grazie ad entrambi!
dopo tutta la pappardella che avevo scritto non pensavo che qualcuno rispondesse davvero... ;)

Comunque, per quanto riguarda la Ram, io pensavo proprio di prendere la dotazione minima, e aggiornarlo in seguito, mi sembra la cosa più semplice ed economica da fare...
Un unico dubbio: tu parli di RAM a 800, ma i Mac non montano DDR2 a 667?


Non ho ancora dissipato i dubbi riguardanti processore e scheda video... se per la seconda ho forse parzialmente risolto (si pensava di mettere la ATI e abbinarci una scheda tipo BlackMagic o AJA dedicata al video...), quello che mi interessa capire è la differenza di prestazioni, riguardante l'editing video, tra i vari processori proposti...

Per quanto riguarda i dischi, bastano anche dei SATAII per il videoediting, magari messi in RAID 0... e approposito del RAID... senza la RAID Card non si può fare? Bisogna per forza spendere quei 999 euro per poter fare un RAID? Questa mi sembra una bastardata...

Per il monitor vero, avevo sentito pure io qualcosa a riguardo... del tipo, addirittura, che gli Apple montano gli stessi pannelli di una serie della Dell, che ha però altre componenti migliori e che costa meno... boh, non ne capisco molto, quindi scusate se ho detto minchiate...

Comunque, non ci interessa che il monitor del MacPro restituisca dei colori perfetti (certo, è d'aiuto però), per quello usciamo su un monitor di precisione. L'importante è che sia bello spazioso! :D
Però effettivamente si trova qualcosa di più economico con queste caratteristiche...


hai postato mentere scrivevo i lpappone qui sopra... cmq per la ram è a 667! e ti ho risposto prima, così come per gli hd (e il raid)
per la scheda video anch'io andrei su aja (anzi... più la studio e piò mi convinco)!! la nuova I/O firewire800 è eccezzionale! (suporta nativamente il prores 422 apple)

per il monitor è vero che usa i pannelli dell! fidati: vai sui lacie!;)

xgear91
26-08-2007, 10:22
Comunque, per quanto riguarda la Ram, io pensavo proprio di prendere la dotazione minima, e aggiornarlo in seguito, mi sembra la cosa più semplice ed economica da fare...
Un unico dubbio: tu parli di RAM a 800, ma i Mac non montano DDR2 a 667?

Per avere i prezzi corretti, in euro, e comprensivi di iva e trasporto, guarda sul sito europeo di crucial, www.crucial.com/eu.
Sui Mac Pro, vanno moduli FB-Dimm da 667Mhz, quelli della crucial sono identici a quelli che Apple mette di serie ( parlo del dissipatore). Unico consiglio, i moduli vanno messi in gruppi di 4 e di identiche dimensioni ( per attivare il quad channel), il consiglio sarebbe di installare ore 4 moduli da 1Gb avendo quindi lo spazio per poter aggiungerne altre 4 in caso ti serva piu' ram.


Non ho ancora dissipato i dubbi riguardanti processore e scheda video... se per la seconda ho forse parzialmente risolto (si pensava di mettere la ATI e abbinarci una scheda tipo BlackMagic o AJA dedicata al video...), quello che mi interessa capire è la differenza di prestazioni, riguardante l'editing video, tra i vari processori proposti...

La scelta della scheda video e' abbastanza semplice, prendi la x1900xt, la 7300gt di nvidia e' un insulto al Mac Pro, e la quadro e' un insulto al tuo portafogli.


Per quanto riguarda i dischi, bastano anche dei SATAII per il videoediting, magari messi in RAID 0... e approposito del RAID... senza la RAID Card non si può fare? Bisogna per forza spendere quei 999 euro per poter fare un RAID? Questa mi sembra una bastardata...

Per i dischi stesso discorso che per la ram, prendi il disco piu' piccolo e che ti costa di meno, quando lo configuri sul sito Apple. Poi comprati tu i dischi che preferisci dal tuo fornitore di fiducia. ( esempio 2 raptor 150 in raid 0 per i lavori sui filmati e un hdd piu' grosso da 7200rpm per appoggiare i lavori finiti in attesa di essere salvati)


Per il monitor vero, avevo sentito pure io qualcosa a riguardo... del tipo, addirittura, che gli Apple montano gli stessi pannelli di una serie della Dell, che ha però altre componenti migliori e che costa meno... boh, non ne capisco molto, quindi scusate se ho detto minchiate...

Comunque, non ci interessa che il monitor del MacPro restituisca dei colori perfetti (certo, è d'aiuto però), per quello usciamo su un monitor di precisione. L'importante è che sia bello spazioso! :D
Però effettivamente si trova qualcosa di più economico con queste caratteristiche...

Per il monitor, non posso che consigliarti un Dell, sono veramente ottimi pannelli, inoltre quelli nuovi ( in vendita da dicembre 2006) sono ancora migliori rispetto a quello che ho io ( parlo del 30"). I prezzi poi, se hai la fortuna di incappare in qualche offerta, sono imbattibili, il 30" fino a qualche settimana fa stava in offerta a 1090 euro ( cambio 1.7, franco euro).

doppiozero
26-08-2007, 10:38
Per avere i prezzi corretti, in euro, e comprensivi di iva e trasporto, guarda sul sito europeo di crucial, www.crucial.com/eu.
Sui Mac Pro, vanno moduli FB-Dimm da 667Mhz, quelli della crucial sono identici a quelli che Apple mette di serie ( parlo del dissipatore). Unico consiglio, i moduli vanno messi in gruppi di 4 e di identiche dimensioni ( per attivare il quad channel), il consiglio sarebbe di installare ore 4 moduli da 1Gb avendo quindi lo spazio per poter aggiungerne altre 4 in caso ti serva piu' ram.

pensavo mettessero ancora la kingstone nei mac... son passati a crucial?
cmq lui puntava già a 8Gb;) ma 4x 2Gb è un salasso... meglio 8x 1Gb!


La scelta della scheda video e' abbastanza semplice, prendi la x1900xt, la 7300gt di nvidia e' un insulto al Mac Pro, e la quadro e' un insulto al tuo portafogli.

bè, ovviamente la 7300 non se ne parla nemmeno... ma sulla quadro (a parte il costo) boh... io ho ancora qualche dubbietto/tentazione!


Per i dischi stesso discorso che per la ram, prendi il disco piu' piccolo e che ti costa di meno, quando lo configuri sul sito Apple. Poi comprati tu i dischi che preferisci dal tuo fornitore di fiducia. ( esempio 2 raptor 150 in raid 0 per i lavori sui filmati e un hdd piu' grosso da 7200rpm per appoggiare i lavori finiti in attesa di essere salvati)

scusa, ma hai mai lavorato col viteo?! se fin ora concordavo con te quì smentisco fortemente! i raptor sono una vera meraviglia (vd mia sign), ma come pensi che possano bastare 2x150 in R0 = 300Gb per il disco dati?! io sul mac monterò 3x1Tb in raid5... fai un po' tu!:rolleyes: e back-up e archivi li faccio esterni! (poi come ho detto ovviamente un raptor 150 per OS e applicazioni, e lì dovrebbe bastare)


Per il monitor, non posso che consigliarti un Dell, sono veramente ottimi pannelli, inoltre quelli nuovi ( in vendita da dicembre 2006) sono ancora migliori rispetto a quello che ho io ( parlo del 30"). I prezzi poi, se hai la fortuna di incappare in qualche offerta, sono imbattibili, il 30" fino a qualche settimana fa stava in offerta a 1090 euro ( cambio 1.7, franco euro).

e qui ti quoto quanto alla convenienza ma non quanto alla qualità... come panneli c'è moooolto di meglio in giro!:O in effetti forse non come prezzi...

mr_kiwi
26-08-2007, 10:41
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Grandiosi... grazie mille!

Ora ho la mente un po' più aperta... appena riesco riassumo e spedisco al mio capo...

Grazie infinite!

xgear91
26-08-2007, 13:31
scusa, ma hai mai lavorato col viteo?! se fin ora concordavo con te quì smentisco fortemente! i raptor sono una vera meraviglia (vd mia sign), ma come pensi che possano bastare 2x150 in R0 = 300Gb per il disco dati?! io sul mac monterò 3x1Tb in raid5... fai un po' tu!:rolleyes: e back-up e archivi li faccio esterni! (poi come ho detto ovviamente un raptor 150 per OS e applicazioni, e lì dovrebbe bastare)

Infatti io gli ho consigliato i due raptor 150 in raid 0 per lavorare, 300 gb per lavorare su 1 progetto non mi sembrano pochetti ( anche se ammetto di non aver la piu' pallida idea di quanto occupi un progetto video magari in HD), finito il progetto, sposta su un hdd piu' capiente ma piu' lento. Il Mac Pro di suo supporta il raid 0, il raid 1 e il linear raid, non mi sembra che supporti il raid 5.
Certo se e' disposto a comperare un controller raid sata, allora consiglio anche io un bel raid 5.

matcy
26-08-2007, 13:50
Il Mac Pro di suo supporta il raid 0, il raid 1 e il linear raid, non mi sembra che supporti il raid 5.
Certo se e' disposto a comperare un controller raid sata, allora consiglio anche io un bel raid 5.
se non vuole fare la divisione raid0 2raptor + 2dischi dati gli conviene fare un raid 5 con 4 dischi da 1TB + controller hardware. sono tanti soldi ma è l'unica cosa sensata. Raid5 con solo 3 dischi non è così tanto prestazionale/conveniente.

per il resto o fa 4core + 4giga e poi in futuro cambia cpu e aggiunge ram oppure parte già in gran stile con 8 core + 4x2gb ram non vedo altre soluzioni intelligenti, le vie di mezzo non mi sembrano sensatissime.

Per i monitor ovviamente si consiglia un dell al posto di un apple. a meno che non si voglia qualcosa di più passando in altre fasce di mercato

doppiozero
26-08-2007, 16:21
Infatti io gli ho consigliato i due raptor 150 in raid 0 per lavorare, 300 gb per lavorare su 1 progetto non mi sembrano pochetti ( anche se ammetto di non aver la piu' pallida idea di quanto occupi un progetto video magari in HD), finito il progetto, sposta su un hdd piu' capiente ma piu' lento. Il Mac Pro di suo supporta il raid 0, il raid 1 e il linear raid, non mi sembra che supporti il raid 5.
Certo se e' disposto a comperare un controller raid sata, allora consiglio anche io un bel raid 5.

l' "infatti" con cui inizi la frase non l'ho capito... a cosa era riferito? tu hai detto 2x150, io ho detto che erano pochi e tu hai ripetuto dicendo infatti 2x150...:confused:

cmq... con ordine:
300Gb come partizione dati sono pochissimi per lavorare col video (anche in SD, per non parlare dell'HD [per completezza: 1h di video HD non compresso occupa 500Gb:rolleyes: ])
per archiviare i progetti completi e finiti ci vogliono dischi a palate... infatti io sto per rivolgermi alle unità ultrium...:cry:
Il mac pro via sw supporta come dici tu il raid 0, 1, e JBOD ma se leggi bene il mio post gli consiglio come fondamentale (in una config del genere e per questo utilizzo) la scheda hw raid (che supporta anche raid 3 e 5).
Io il raid del disco dati lo farei in R5 con 3 dischi per il semplice motivo che uno lo userei per l'OS (e qui sì metterei un raptor).
(I vantaggi di avere disco di sitema e disco dati separati non li sto manco a elencare sia prestazionali che di sicurezza e praticità!)

matcy
26-08-2007, 16:36
(I vantaggi di avere disco di sitema e disco dati separati non li sto manco a elencare sia prestazionali che di sicurezza e praticità!)
anche il 1+3 è una soluzione buona, cmq resta il fatto che 4 dischi (SATA per giunta) son pochi per una ws professionale, bisognerebbe usare storage esterno grosso e veloce.
tocca fare accrocchi del genre con disco s.o. non ridondato e raid5 a 3 dischi che se possibile evito come la peste. diventano anche 900€ di controller pseudo-sprecati

doppiozero
26-08-2007, 16:53
anche il 1+3 è una soluzione buona, cmq resta il fatto che 4 dischi (SATA per giunta) son pochi per una ws professionale, bisognerebbe usare storage esterno grosso e veloce.
tocca fare accrocchi del genre con disco s.o. non ridondato e raid5 a 3 dischi che se possibile evito come la peste. diventano anche 900€ di controller pseudo-sprecati

quoto in pieno... è il maggior limite del macpro imho!
Ce ne vorrebbero almeno almeno 6:
2xraptor 150Gb in R0
4x 7200rpm 1Tb in R5
questa sarebbe una configurazione dischi ottimale! poi con la gigabit backuppi su un nas o un serverino di backup su cui puoi tenere anche i progetti archiviati...

La soluzione perfetta a dire il vero ci sarebbe anche per il macpro:
scheda di rete in fibra 2 canali ognuno 4Gbit collegata ad un XserveRaid da 10,5Tb (che è gestito da 2 controller raid hw ognuno con 7 dischi e 512Mb di ram) però la soluzione completa costa come un bmw!:muro:

La config migliore per come la vedo io è quella che ho postato sopra e che adotterò nel mio pro... per archivio e backup via di cassettine... estenuante ma unica soluzione! (40€=800Gb;) )

xgear91
26-08-2007, 19:59
l' "infatti" con cui inizi la frase non l'ho capito... a cosa era riferito? tu hai detto 2x150, io ho detto che erano pochi e tu hai ripetuto dicendo infatti 2x150...:confused:

cmq... con ordine:
300Gb come partizione dati sono pochissimi per lavorare col video (anche in SD, per non parlare dell'HD [per completezza: 1h di video HD non compresso occupa 500Gb:rolleyes: ])...

L'infatti all'inizio era riferito al fatto che credessi che 300Gb fossero sufficienti, nella parentesi ho anche scritto di non aver la piu' pallida idea quanto occupi un progetto video. Quindi la mia opinione era da considerare alla luce di quanto avevo scritto. Ora so che un progetto occupa di 1 ora occupa 500Gb, bene, non posso che concordare con il consiglio del Raid 5.
Tutto qui. Chiedo scusa se ho scandalizzato qualcuno.

scorpionkkk
26-08-2007, 20:29
1) l'acquisto di CPU a 3Ghz non vale la candela del prezzo speso, il miglioramento è marginale considerando anche l'eventuale consumo (e quindi il TDP) delle CPU impiegate.
2)l'acquisto di CPU con più cores (in questo caso 4) ha senso se gli applicativi che verranno installati nel rpesente o nell'immediato futuro sfrutterano la presenza di più cores, in questo caso il prezzo pagato si tradurrà in un miglioramento della produttività. Altrimenti, anche in questo caso il miglioramento sarà marginale e non varrà il prezzo speso.

3)RAM: non comprarla su apple. Adottare una configurazione simmetrica che rende il sistema più stabile e fa si che si utilizzino i due canali Hypertransport e i due processori a disposizione al meglio. Quindi se si devono installare 8Gb di RAM è meglio averne 4Gb su un canale e 4Gb sull'altro canale. I moduli devono essere della stessa marca e preferibilmente dello stesso lotto.

4)Hard Disk: Dipende dalle esigenze. Su questo sorvolo.

5) Scheda Video: Se si lavora pesantemente in OpenGL è necessario acquistare la Quadro soprattutto con After Effects che, dopo la versione 7, può sfruttare l'OpenGL sia per la visualizzazione durante il lavoro, sia per renderizzare alcuni effetti anche durante il vero e proprio rendering, per questo le schede QuadroFx, che hanno driver specifici OpenGl, sono meglio delle "normali" , che non avendo driver certificati, si basano solo sulla bruta potenza del processore grafico. Inoltre le Quadro moderne possiedono anche la modalità CUDA che consente loro di agire come coprocessore in virgola mobile sempre che il software adottato sfrutti questa modalità ovviamente.

Quindi, se il vostro studio fa rendering pesanti 24/7 e lavora con OpenGL è meglio la quadro, se l'utilizzo è più estemporaneo e meno critico è meglio la X1900.