PDA

View Full Version : Problemi partizione HD


virussino
25-08-2007, 14:50
Salve
Avrei un piccolo problema con la partizione C: NTFS del mio hd maxtor 60gb
In pratica dopo un piccolo corto circuito (mea culpa) mi da la classica schermata blu..

Inserendo il cd di winxp, per effettuare una nuova installazione, visualizzo entrambe le partizioni, C: (Sconosciuta) e D: (FAT32), le dimensioni di entrambe sono corrette.

Collegando un nuovo HD, ed utilizzando l'HD "da sistemare" come Slave visualizzo solo la partizione D

E' possibile recuperare "completamente" questa partizione con qualche software gratuito?
In caso contrario, quali utility mi consigliate per recuperare i dati?

Grazie a tutti!

nebbia88
25-08-2007, 15:29
che intendi per "piccolo corto circuito"? Sui piedini di alimentazione? Sulla scheda sotto il disco? comunque, dal cd di windows xp, alla prima schermata premi "R".
Poi prova il comando "chkdsk c: /f" dopo di questo dovrebbe riconoscerti la partizione come ntfs quando tenti di installare windows, in modo che formattarla non sia l'unica opzione che ti dà... a me a volte ha funzionato.
Ciao e auguri!

virussino
25-08-2007, 17:08
Sui fili di alimentazione, mi è andato a massa il filo giallo :)
Tenterò con questa opzione...

virussino
25-08-2007, 18:01
Risolto, pc perfettamente funzionante.
Il comando era /R non /F

Grazie mille nebbia

nebbia88
25-08-2007, 18:48
pregooooo!
che bello risolvere i problemi degli altri... sarebbe ancora più bello risolvere anche i propri, ma... ci accontentiamo così....
comunque il /f disattiva la modalità "sola lettura", il /r esegue anche il test di superficie, che nel tuo caso credevo non servisse...
comunque non è un problema se si combinano casini cn l'alimentazione... si spegne tutto subito (se non lo è già) e l'alimentatore và in blocco... poi si stacca per qualche secondo il 220 e tutto torna a funzionare... forse....:cool:

MM
26-08-2007, 10:20
comunque non è un problema se si combinano casini cn l'alimentazione... si spegne tutto subito (se non lo è già) e l'alimentatore và in blocco... poi si stacca per qualche secondo il 220 e tutto torna a funzionare... forse....:cool:

Dipende dai casi ;)
Certe volte invece si stacca il componente bruciato, si va al negozio a comprarne uno nuovo e tutto torna a funzionare... :D :D