PDA

View Full Version : riviste a cui inviare le contestazioni?


effector
25-08-2007, 13:56
Conoscete riviste a cui riportare le proprie contestazioni?

Non amo essere preso in giro e l'unico modo per smuovere un'azienda è rendere pubblico un disservizio.

Nel frattempo ve lo racconto, parliamo di TELECOM ITALIA e ALICE free:

27/07 prima di trasferirmi nella casa di vacanza contatto telefonicamente il servizio clienti al 187 e richiedo l'attivazione di ALICE free sulla seconda abitazione dopo aver verificato la copertura.
Risposta: non possiamo attivarla serve il codice fiscale di mio suocero, intestatario della linea.
Ok, ci sta, non l'ho aspetto e richiamerò una volta trasferito.

04/08 richiamo con tutti i dati alla mano codice fiscale compreso.
Risposta: non possiamo attivarle la linea perchè il codice fiscale comunicato (ovviamente corretto) risulta essere quello di una donna e quindi non quello dell'intestatario della linea.
Deve mandare un FAX per certificare il codice fiscale, poi attenda una settimana e provi a ricontattarci.
Ok mando il FAX e aspetto ma tra me e me chiedo....ma che cosa diavolo importa alla TELECOM se il codice fiscale risulta essere di una donna o di un uomo....pazienza

11/08 richiamo e chiedo lattivazione.
Risposta: ok provvederemo ad attivare ADSL in tempi brevi perchè non dobbiamo inviare ne modem ne altro

14/08 richiamo giusto per sapere cosa si intende per tempi brevi e quando verrà attivata.
Risposta: la sua richiesta risulta annullata, non si sa perchè, faremo un sollecito per richiedere l'attivazione, ci vorranno 3/4 giorni e vedrà che attiveremo la linea.

21/08 richiamo per sapere quando verrà attivata.
Risposta: la sua richiesta risulta operabile il 25 agosto, dovrà attendere
Attendo il 25 agosto

25/08 richiamo per sapere sempre la stessa cosa , quando verrà attivata
Risposta: la sua richiesta risulta annullata, non si sa perchè e non si sa quando potrà essere evasa, probabilmente c'è qualche problema sulla rete.
Domanda: ma se c'è qualche problema sulla rete, perchè non mi avvisate?
Risposta: perchè se avvisassimo i clienti che le richieste sono annullate fino a data da destinarsi non faremmo una bella figura, i clienti non capirebbero.
Considerazione: quindi se io non chiamo voi ve ne fregate altamente lasciate passare un lasso di tempo indeterminato finchè io non sollecito, bellà professionalità.
Al che le dico: senta, mi viene da pensare, visto che è passato tutto agosto che non abbiate personale a disposizione causa ferie, ma basta dirlo uno si mette il cuore in pace. Io settimana prossima tornerò a casa e questo servizio non mi servirà più, vedete voi.
Risposta: ma si figuri, alla TELECOM non andiamo mai in ferie vedrà che stanno cercando di risolvere il problema, appena lo faranno la contatteranno, quello che possiamo fare è sollecitare la pratica.
Va bene lei solleciti pure, che io sto qui ad aspettare che qualche miracolo tolga l'annullamento della mia richiesta perchè ovviamente una richiesta annullata non si riattiva da sola e nessuno la va a vedere a meno che io non chiami per riattivarla.

Ora io posso immaginare che per la TELECOM, venire in un paesino di 300 anime per una sola richiesta sia problematico, ma basta dirle le cose come ha fatto TISCALI (che ho scartato proprio per i tempi) dicendo espressamente che i tempi di attivazione sono di 30 gg.

Ora a chi mi suggerite di inviare questa storia? So che esiste di peggio, ma finchè non ci si muove di sicuro non si ottiene

ChioSa
25-08-2007, 14:15
Conoscete riviste a cui riportare le proprie contestazioni?

Non amo essere preso in giro e l'unico modo per smuovere un'azienda è rendere pubblico un disservizio.

Nel frattempo ve lo racconto, parliamo di TELECOM ITALIA e ALICE free:

27/07 prima di trasferirmi nella casa di vacanza contatto telefonicamente il servizio clienti al 187 e richiedo l'attivazione di ALICE free sulla seconda abitazione dopo aver verificato la copertura.
Risposta: non possiamo attivarla serve il codice fiscale di mio suocero, intestatario della linea.
Ok, ci sta, non l'ho aspetto e richiamerò una volta trasferito.

04/08 richiamo con tutti i dati alla mano codice fiscale compreso.
Risposta: non possiamo attivarle la linea perchè il codice fiscale comunicato (ovviamente corretto) risulta essere quello di una donna e quindi non quello dell'intestatario della linea.
Deve mandare un FAX per certificare il codice fiscale, poi attenda una settimana e provi a ricontattarci.
Ok mando il FAX e aspetto ma tra me e me chiedo....ma che cosa diavolo importa alla TELECOM se il codice fiscale risulta essere di una donna o di un uomo....pazienza

11/08 richiamo e chiedo lattivazione.
Risposta: ok provvederemo ad attivare ADSL in tempi brevi perchè non dobbiamo inviare ne modem ne altro

14/08 richiamo giusto per sapere cosa si intende per tempi brevi e quando verrà attivata.
Risposta: la sua richiesta risulta annullata, non si sa perchè, faremo un sollecito per richiedere l'attivazione, ci vorranno 3/4 giorni e vedrà che attiveremo la linea.

21/08 richiamo per sapere quando verrà attivata.
Risposta: la sua richiesta risulta operabile il 25 agosto, dovrà attendere
Attendo il 25 agosto

25/08 richiamo per sapere sempre la stessa cosa , quando verrà attivata
Risposta: la sua richiesta risulta annullata, non si sa perchè e non si sa quando potrà essere evasa, probabilmente c'è qualche problema sulla rete.
Domanda: ma se c'è qualche problema sulla rete, perchè non mi avvisate?
Risposta: perchè se avvisassimo i clienti che le richieste sono annullate fino a data da destinarsi non faremmo una bella figura, i clienti non capirebbero.
Considerazione: quindi se io non chiamo voi ve ne fregate altamente lasciate passare un lasso di tempo indeterminato finchè io non sollecito, bellà professionalità.
Al che le dico: senta, mi viene da pensare, visto che è passato tutto agosto che non abbiate personale a disposizione causa ferie, ma basta dirlo uno si mette il cuore in pace. Io settimana prossima tornerò a casa e questo servizio non mi servirà più, vedete voi.
Risposta: ma si figuri, alla TELECOM non andiamo mai in ferie vedrà che stanno cercando di risolvere il problema, appena lo faranno la contatteranno, quello che possiamo fare è sollecitare la pratica.
Va bene lei solleciti pure, che io sto qui ad aspettare che qualche miracolo tolga l'annullamento della mia richiesta perchè ovviamente una richiesta annullata non si riattiva da sola e nessuno la va a vedere a meno che io non chiami per riattivarla.

Ora io posso immaginare che per la TELECOM, venire in un paesino di 300 anime per una sola richiesta sia problematico, ma basta dirle le cose come ha fatto TISCALI (che ho scartato proprio per i tempi) dicendo espressamente che i tempi di attivazione sono di 30 gg.

Ora a chi mi suggerite di inviare questa storia? So che esiste di peggio, ma finchè non ci si muove di sicuro non si ottiene

Computer idea
Computer Week
WinMagazine...

testone73
26-08-2007, 09:20
aggiungerei

pc professional

imdl
27-08-2007, 12:49
oltre che alle riviste del settore, sarebbe opportuno e naturale inviare le proprie lamentele riguardanti gli operatori tlc all'autority... :)
vai al sito di agicom (www DOT agcom DOT it), scarica il c.d. "modulo d", compilalo ed invialo.