PDA

View Full Version : [OpneGL - DirectX] tool di sviluppo


franksisca
25-08-2007, 14:47
Allora, tranquilli, non voglio fare un videogioco....o sì :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:


comunque, mi chiedevo se esistono, e ovviamente quali sono, dei tool di sviluppo per questi linguaggi, praticamente cosa serve per scrivere codice e poi vederlo girare.

thanks:D

okay
25-08-2007, 15:21
Allora, tranquilli, non voglio fare un videogioco....o sì :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:


comunque, mi chiedevo se esistono, e ovviamente quali sono, dei tool di sviluppo per questi linguaggi, praticamente cosa serve per scrivere codice e poi vederlo girare.

thanks:D

Come lavoro io:

- per OS XP
- vs 2003 con upgrade al 2005
- SDK directx giugno 2005

- per OS vista
- upgrade al 2005 (obbligatorio)
- SDK directx giugno 2005

Nel browser directx ci sono gli esempi basta installarli e si vedono girare o farne il debug. Gli esempi sono in c++ o managed.

Info:

- DirectInput è ferma alla versione 8.1 (programmazione keyboard, joystick e joypad)

- Directplay rimane alla versione 9.0 (Networking) non + aggiornata dalla microsoft. Per il Gameplay è tutto lasciato al programmatore l'implementazione scegliendo o il winsock o altro.

- Sound
Directsound e directsound3d sono programmabili su XP e vista ma il sound di directsond si ascolta solo su XP in quanto su vista è stato tolto il chip EAX. Quindi per programmare il sound ci si appoggia a OpenAL oppure il programmatore sviluppa da se il sound (come per il gameplay).

- OpenGL
Stessi tool ma sdk OpenGL ovvero le sue lib da includere.

Directx e Opengl possono essere installate sullo stesso OS.

Differenze:
La m$ ha il monopolio dell'OS è decide quello che vuole, magari anche in futuro di non far girare + sui proprio OS le OpenGL che sono API che si appoggiano agli strati delle directx.

Il motivo della scelta di Directx è solo questo.

Altro:

- Photoshop
- 3dsmax 9.0
- LUA scripting
- AGENA physics per la fisica
- OpenAL per il sound oppure la mia lib Oki.lib per il sound a http://www.codeproject.com/Purgatory/Oki.asp ( in corso di aggiornamento alle OpenAL)

variabilepippo
25-08-2007, 15:24
comunque, mi chiedevo se esistono, e ovviamente quali sono, dei tool di sviluppo per questi linguaggi, praticamente cosa serve per scrivere codice e poi vederlo girare.

OpenGL e DirectX non sono linguaggi ma librerie, puoi utilizzarle con la quasi totalità dei linguaggi di programmazione: C++, Delphi, Java, Python, C# e compagnia bella! Di conseguenza il "cosa ti serve" dipende dal linguaggio con il quale vuoi lavorare, in genere ti serve un compilatore, una libreria e TANTO tempo da dedicare allo studio di OpenGL e/o DirectX.

Considera che si tratta di librerie a "basso livello" se confrontate con i 3D engine (http://www.devmaster.net/engines/).

Io partirei da http://nehe.gamedev.net/ se sei interessato all'OpenGL e da http://msdn.microsoft.com/directx/ per scaricare il kit di sviluppo per DirectX.

oppure la mia lib Oki.lib per il sound

Come mai è stata messa in purgatorio (http://www.codeproject.com/Purgatory/Oki.asp) con un valutazione così bassa???

okay
25-08-2007, 16:13
Come mai è stata messa in purgatorio (http://www.codeproject.com/Purgatory/Oki.asp) con un valutazione così bassa???

Quando si posta un articolo per primo viene messo nella sezione "Unedited Reader Contributions" ora sono salito in "Purgatory". La oki.lib è adoperata da 1863 utenti per me è una bella soddisfazione, naturalmente non per scopi commerciali!
Se così non fosse...:gluglu: :cincin: :winner:

Un link con progetti in dx 9.0 per iniziare:
http://www.codesampler.com/dx9src.htm

variabilepippo
25-08-2007, 16:43
La oki.lib è adoperata da 1863 utenti


Non male, però sono curioso di sapere da dove viene fuori una stima così precisa del numero degli utenti della libreria Oki.

okay
25-08-2007, 17:07
Non male, però sono curioso di sapere da dove viene fuori una stima così precisa del numero degli utenti della libreria Oki.


In alto al link dell'articolo ci sono il numero delle visite: Views: 9,229 ovvero 9.229 visite all'articolo.

http://www.twork.it/public/contaclick/risultati.asp
quì invece i download effettuati totali (Oki_tut in fondo) ma in verità sono + di 5000 e dall'email che ho, grosso modo, gli utenti che l'adoperano sono quelli + di 3.000 email per le faq (che ho tolto)!

In fondo codeproject è una bella vetrina.

Edit: stiamo andando OT però.
http://www.twork.it/public/slidingedge/index.htm
Quì la demo di moto il sound legato ai giri motore è spettacolare.
Il beta testing... ma ora tutto bloccato:
http://www.slipangle.it/forum/index.php?showtopic=3800&st=0

franksisca
25-08-2007, 17:27
OpenGL e DirectX non sono linguaggi ma librerie, puoi utilizzarle con la quasi totalità dei linguaggi di programmazione:

Si, mi sono espresso male.

Vorrei usarle con java e con C++(tra poco(mica poco....ad aprile se tutto va bene:D) devo fare 2 esami, uno grafica con java3d e uno con OpenGl in C++)

grazie per le info a tutti e due e complimenti per gli ottimi risultati, appena inizio a lavorarci mi faccio vivo;)