PDA

View Full Version : Primi passi con ubuntu...


nazzino
25-08-2007, 10:37
salve a tutti.
Sono ai miei primi passi con ubuntu, la mia è più curiosità verso questo os che reale necessità.

Ho scaricato il file iso e l'ho masterizzato, ho proceduto con l'installazione( in un secondo hd) perchè ho ancora xp home in un'altro hd e fin li tutto ok,parto con ubuntu e
a parte il problema che non mi si spegne più il pc quando vado a cliccare sul relativo tasto pwr per il resto è tutto ok.
Ora, volendo installare il driver per la mia nvidia 6600gt mi devo connettere al sito di nvdia e scaricare il driver chiaramente, ma non ho ancora capito come si fà a configurare il modem per attivare una connessione.
Come bisogna procedere?
C'è qualcuno che mi aiuta gentilmente?
grazie in anticipo
Naz

chicco83
25-08-2007, 10:45
per installare i driver nvidia non e' necessario scaricarli dal sito,sono gia' presenti nei repository... e' sufficiente digitare da riga di comando
sudo apt-get install nvidia-glx
e il gestore dei pacchetti provvedera' a scaricarli ed installarli...

riguardo al modem... e' usb o ethernet? marca? modello?
nel caso sia ethernet,e' sufficiente impostare gli indirizzi ip come su windows (se il dhcp del router e' disabilitato)...
nel caso sia usb,forse c'e' da sbattersi un po' di piu'... in ogni caso,senza sapere di che modem si tratta difficilmente ti si puo' aiutare...

nazzino
25-08-2007, 10:50
Grazzie chicco83, per ora provo a installare i driver nvdia, poi per il modem ti faccio sapere.
Grazie ancora.
Ps: per il problema dello spegnimento? che può essere?

xcdegasp
25-08-2007, 10:51
se oggi installo ubuntu usando un Amd A64 3000+ e domani cambiassi processore con uno analogo ma da 4000+ (sempre single core) , potrei incorrere in problemi?
o come su windows non c'è da modificare nessun file di configurazione perchè appartenenti alla stessa famiglia e con la stessa quantità di cache L2 ?

idem se domani aumentassi la ram dalla attuale 1gb (2x512) a 3gb (2x512 + 2x1gb) ?

chicco83
25-08-2007, 13:03
Grazzie chicco83, per ora provo a installare i driver nvdia, poi per il modem ti faccio sapere.
Grazie ancora.
Ps: per il problema dello spegnimento? che può essere?
il problema dello spegnimento potrebbe essere dovuto a qualche modulo del kernel non caricato o del tutto assente,soprattutto di quelli che si occupano della gestione dell'energia...
che scheda madre hai? prova a cercare su questo forum e sui forum ufficiali di ubuntu se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema,e come l'ha risolto...

se oggi installo ubuntu usando un Amd A64 3000+ e domani cambiassi processore con uno analogo ma da 4000+ (sempre single core) , potrei incorrere in problemi?
o come su windows non c'è da modificare nessun file di configurazione perchè appartenenti alla stessa famiglia e con la stessa quantità di cache L2 ?

idem se domani aumentassi la ram dalla attuale 1gb (2x512) a 3gb (2x512 + 2x1gb) ?
e' un problema che mi sono posto anche io... ma nel mio caso vorrei passare da un pentium 4 ht ad un core 2 duo (alla fine,quindi,non e' proprio la stessa cosa)...
in teoria,se i moduli sono caricati nel kernel (di solito quelli precompilati hanno abilitati quelli piu' comuni per potere funzionare senza ricompilazione quasi su qualunque configurazione) non ci dovrebbero essere problemi...
ma,a livello pratico,non ho mai fatto questa prova... dovresti aspettare la risposta di qualcun'altro che lo ha fatto... :P

xcdegasp
25-08-2007, 13:08
infatti in teoria mi aspetto questo da unbuntu... sarebbe effettivamente diverso se usassi una distro che chiedesse d'essere compilata sulla mia macchina :p

ghrazie mille per l'info ;)

nazzino
25-08-2007, 13:26
Scusa chicco83, sarà anche una domanda banale ma dove si trova la riga di comando dove devo digitare quello che mi hai scritto tu per installare i driver della sceda video nvidia, forse nel gestore installazione? ho guardato ma non mi riesce di trovarla????
PS: Come scheda madre ho una asus p5gd2 premium, p4 3ghz preescot e 1 gb di ram in dual channel.

chicco83
25-08-2007, 13:38
Scusa chicco83, sarà anche una domanda banale ma dove si trova la riga di comando dove devo digitare quello che mi hai scritto tu per installare i driver della sceda video nvidia, forse nel gestore installazione? ho guardato ma non mi riesce di trovarla????
PS: Come scheda madre ho una asus p5gd2 premium, p4 3ghz preescot e 1 gb di ram in dual channel.
i metodi per installare i pacchetti presenti nei repository sono diversi.
puoi procedere da console (applicazioni -> accessori -> terminale) e digitare quello che ho scritto sopra,oppure aprire synaptic,inserire la password (quella del tuo account),cercare il pacchetto che interessa tramite l'apposito strumento di ricerca (in questo caso nvidia-glx),selezionarlo per l'installazione,dare l'ok e il gestore dei pacchetti si occupera' di scaricarlo ed installarlo.
riguardo alla scheda madre,mi sembra strana come cosa... ce l'avevo anche io (poi si e' bruciata insieme all'alimentatore e l'ho dovuta cambiare),ma se non ricordo male non mi dava problemi allo spegnimento...
e' anche vero che prima usavo una slackware e ho ricompilato il kernel un paio di volte,forse era per quello...
bo? non saprei... prova a fare una ricerca sui forum ufficiali...

nazzino
25-08-2007, 15:10
grazie chicco83, ci sono riuscito, per il momento sono a posto.
grazie di nuovo

USB_00
29-08-2007, 13:51
salve volevo sapere come fare ad indicare nella riga di comando la posizione di un file perchè ogni volta che ci provo dice nessun file o directory
per esempio il mio account è anto e metto un file sul desktop di nome ciao come faccio ad indicare la sua posizione?
p.s. la mia distro è ubuntu
GRAZIE

chicco83
29-08-2007, 14:07
normalmente,quando apri il terminale,la riga di comando ti posiziona nella tua cartella home.
nel tuo caso,utente anto,aprendo dal console ti trovi in /home/anto
se vuoi editare il file ciao (supponiamo sia di testo) sul desktop,dovrai digitare da console:
gedit Desktop/ciao
perche' sei gia' nella tua home,quindi devi solo "entrare" nella dir Desktop e aprire il file.
oppure,puoi scrivere il percorso assoluto del file (quindi partendo dalla dir "principale" /),quindi:
gedit /home/anto/Desktop/ciao

puo' esserti utile anche il completamento automatico premendo il tasto tab,che immagino tu non conosca ancora (per info leggi qui (http://www.chiavedisvolta.org/linux/basi.html#completamento)).

Kimm80
29-08-2007, 16:23
Salve a tutti anch io sono ai primi passi con ubuntu e l'ho appena installato. Dovrei configurare la wireless che è una tp link wireless pci con chip atheros se non erro ed eventualmente una ati8500 solo che non so da dove cominciare....
Nel SUSe 10.2 che ho sul laptop funziona a meraviglia ho installato la wireless con chipset broadcom e i driver nvidia....,ma sul desktop in ubuntu??? grazie gli eventuali e preziosi aiuti