PDA

View Full Version : Connessione da utente.


Innominato
25-08-2007, 10:01
Ho fedora core 6 e sono sotto gnome e ho un pirelli gate 2 plus.
Intanto mi tocca collegarmi via usb perchè non riesco a collegare il modem tramite ethernet, la luce verde lampeggia due secondi e poi si spegne, invece con l'usb è partito subito, ma vabbè l'importante è esserci.

Volevo sapere un modo per collegarmi da utente normale e non da root ora per farlo devo andare
system-amministrazione-rete e digitare la psw di root e mi collego, ma siccome deve collegarsi anche chi non sa la psw di root, che devo fare?

Innominato
25-08-2007, 15:22
Volevo sapere un modo per collegarmi da utente normale e non da root ora per farlo devo andare
system-amministrazione-rete e digitare la psw di root e mi collego, ma siccome deve collegarsi anche chi non sa la psw di root, che devo fare?
Ho pensato di impostarla all'avvio, ma non è quello che volevo.

The_ouroboros
26-08-2007, 09:37
Volevo sapere un modo per collegarmi da utente normale e non da root ora per farlo devo andare
system-amministrazione-rete e digitare la psw di root e mi collego, ma siccome deve collegarsi anche chi non sa la psw di root, che devo fare?

mai pensato di usare sudo?
Permetti di usare selettivamente comandi di root ma di inserire invece la pwd dell'user..

Innominato
26-08-2007, 12:54
mai pensato di usare sudo?
Permetti di usare selettivamente comandi di root ma di inserire invece la pwd dell'user..
Non ci avevo pensato, potrebbe essere una buona idea, si può impostare che sudo funzioni solo per la connessione? Intanto cerco maggiori info. grazie.

Innominato
26-08-2007, 17:49
Non riesco a capire che linea devo aggiungere su /etc/sudoers
ho provato
innominato ALL=(ALL) system-network-config = NOPASSWD
ma non funge.

The_ouroboros
26-08-2007, 17:58
la sintassi è

usernames/group servername = (usernames command can be run as) command

Qui trovi di più cmq ==> http://wiki.ubuntu-it.org/Sudo

The_ouroboros
26-08-2007, 18:04
sul mio sudoers mi riporta questo esempio, se ti può servire

# %users ALL=/sbin/mount /cdrom,/sbin/umount /cdrom
# %users localhost=/sbin/shutdown -h now

Innominato
26-08-2007, 22:26
ehm ma in che cartella si trova system-config-network ?
EDIT
/usr/bin/system-config-network

Innominato
26-08-2007, 22:38
FATTO! Grazie mille, ho aggiunto su /etc/sudoers la seguente riga
innominato ALL=(ALL) NOPASSWD: /usr/bin/system-config-network
e funziona!
Solo che ora modifico e metto che serva la password utente.
Ciao.
NEWS
Per chiedere la password dell'utente si deve scrivere senza NOPASSWD:
ossia
innominato ALL=(ALL) /usr/bin/system-config-network
ovviamente innominato va sostituito con il nome utente voluto.

DeusEx
26-08-2007, 23:01
Esiste anche un altro modo: aggiungi al pannello Monitor di rete, poi quando vuoi attivare la connessione : tasto destro sull'icona di Monitor di rete-> Proprietà -> Configura -> a questo punto ti mostra un pannello dove puoi attivare o disattivare qualsiasi dispositivo di rete (non chiede nessuna password poichè non si può modificare i dispositivi)

Gli utenti possono però attivare o disattivare un certo dispositivo solo se tra le proprietà del dispositivo (in system-config-network) è stata selezionata "Consenti agli utenti di attivare o disattivare il dispositivo"

Innominato
26-08-2007, 23:55
Esiste anche un altro modo: aggiungi al pannello Monitor di rete, poi quando vuoi attivare la connessione : tasto destro sull'icona di Monitor di rete-> Proprietà -> Configura -> a questo punto ti mostra un pannello dove puoi attivare o disattivare qualsiasi dispositivo di rete (non chiede nessuna password poichè non si può modificare i dispositivi)

Gli utenti possono però attivare o disattivare un certo dispositivo solo se tra le proprietà del dispositivo (in system-config-network) è stata selezionata "Consenti agli utenti di attivare o disattivare il dispositivo"
Ottimo! avevo notato "consenti agli utenti di attivare..." ma non capivo come potesse tornare utile :D
Siccome lo devo impostare per una persona anziana, non è che posso evitare tutti questi passaggi e mettergli un icona diretta?

DeusEx
27-08-2007, 00:03
Ottimo! avevo notato "consenti agli utenti di attivare..." ma non capivo come potesse tornare utile :D
Siccome lo devo impostare per una persona anziana, non è che posso evitare tutti questi passaggi e mettergli un icona diretta?

se c'è non lo conosco... alla fine doppio clic sull'icona (al posto di tasto dx e proprietà) , configura, attiva...dai non è complicato :D

Innominato
27-08-2007, 00:10
Vabbè imparerà. :D
Grazie.

The_ouroboros
27-08-2007, 08:27
imho sudo è meglio... meno casino e + controllo :P

DeusEx
27-08-2007, 08:49
imho sudo è meglio... meno casino e + controllo :P

son gusti .... io ho una certa allergia a sudo :D