PDA

View Full Version : Domanda sull'ip fisso e dns [urgente]


kuabba82
25-08-2007, 09:42
Salve a tutti.
Qualche giorno fa avevo aperto un topic per dei dubbi da newbie sul port forwarding e firewall dei router, visto che avevo fatto un port forwarding per emule sul pc di mio zio e mi erano sorti dei dubbi.

Però poi mi sono accorto di aver tralasciato un passaggio, avallato anche dalle segnalazioni di mio zio che mi diceva che emule ogni tanto si connetteva ancora con id basso.
In pratica non ho messo un ip fisso al pc...:p

E siccome oggi pomeriggio devo passare da lui per fare questo passaggio volevo dissipare 2 dubbi che nel frattempo avevo.

La prima domanda riguarda la disattivazione del DHCP dal router.
In pratica a questo router è connesso fisicamente solo il pc di mio zio, mentre il notebook di mia cugina si collega via wireless.
Se io per mettere un ip fisso al pc di mio zio devo disattivare il DHCP dal router, mia cugina riuscirà ad andare tranquillamente in rete come prima o dovrò settare un ip fisso anche sul suo notebook?

La seconda domanda riguarda i dns. Nelle guide che ho trovato sul sito di emule e su portforward.com dicono di inserire anche i dns fissi trovati tramite comando ipconfig /all.
Se io invece decido di non metterli, per permettere alla sua connessione di sfruttare in automatico altri dns se quei due non funzionassero, succede qualcosa, o devo necessariamente attribuire anche quei due dns?

E poi una piccola curiosità...ma se per tante applicazioni uno deve fare il port forwarding sul router, disattivando di conseguenza il DHCP, allora mi chiedo a cosa serva realmente che ti attribuisca un ip diverso ogni volta, o se hai un ip fisso se corri qualche rischio in più dall'esterno...

Vi prego di rispondermi celermente, oggi devo fare questa operazione ese salto qualcos'altro non mi va di tornare di nuovo da mio zio...

Alessio.16390
25-08-2007, 09:47
1) Se rimuovi il Server DHCP tutte le connessioni dovranno essere configurate manualmente, quindi devi inserire l'IP / Submask / Gateway / DNS Primario - Secondario :)

2) Occhiatina qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431531 :D

elebar
25-08-2007, 10:27
...
Occhiatina qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431531 :DGRAZIE, utilissimo! http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/hands13.gif

Alessio.16390
25-08-2007, 10:44
GRAZIE, utilissimo! http://forum.giardinaggio.it/images/smilies/hands13.gif

Figurati ;)

kuabba82
25-08-2007, 11:24
1) Se rimuovi il Server DHCP tutte le connessioni dovranno essere configurate manualmente, quindi devi inserire l'IP / Submask / Gateway / DNS Primario - Secondario :)


2) Occhiatina qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431531 :D

Ma anche sul notebook di mia cugina che si collega in wireless devo settare l'ip fisso e il resto oppure solo sul fisso che si collega fisicamente al router?

E poi per i dns non mi hai risposto...se per caso quei due non funzionassero come fa il router a prendere automaticamente quelli che vanno? Il DHCP nn dovrebbe valere solo per la storia dell'assegnazione degli IP, che c'entra con i dns? E' questo che volevo sapere...

Roberto65
25-08-2007, 12:48
Che sia Wireless o no il discorso del DHCP non cambia.
Il DHCP ed i DNS non sono legati fra loro.
Puoi attivare il DHCP per ottenere l'IP automatico dal server e lasciare i DNS inseriti come priorità.

kuabba82
25-08-2007, 13:01
Che sia Wireless o no il discorso del DHCP non cambia.
Il DHCP ed i DNS non sono legati fra loro.
Puoi attivare il DHCP per ottenere l'IP automatico dal server e lasciare i DNS inseriti come priorità.

Quindi non ho capito...assodato che per mettere l'ip fisso al pc da tavolo di mio zio devo disattivare il DHCP sul router, poi devo impostare l'ip fisso e gli altri parametri anche sul notebook collegato in wireless? (Per il quale non ho specificato prima che non serve il port forwarding per emule...)

Poi tu mi hai parlato di DHCP attivo e dns inseriti...io volevo sapere esattamente il contrario, cioè disattivare il DHCP e non impostare dei dns, che cosa comporta? Li devo mettere per forza?

Roberto65
25-08-2007, 13:08
Intendevo dire che le regole sull'utilizzo degli IP statici o dinamici non cambiano se un PC è wireless o no.
Il mio era soltanto un esempio ... Disattivi il DHCP e lasci i DNS ...
Non sono legati fra loro, il primo si occupa della tua visibilità nella rete, il secondo dell'IP del server esterno che deve essere cercato in cascata.
Poi se i DNS sono obbligati da una connessione particolare per un gestore specifico, allora è diverso, devi mettere quelli.