kuabba82
25-08-2007, 09:42
Salve a tutti.
Qualche giorno fa avevo aperto un topic per dei dubbi da newbie sul port forwarding e firewall dei router, visto che avevo fatto un port forwarding per emule sul pc di mio zio e mi erano sorti dei dubbi.
Però poi mi sono accorto di aver tralasciato un passaggio, avallato anche dalle segnalazioni di mio zio che mi diceva che emule ogni tanto si connetteva ancora con id basso.
In pratica non ho messo un ip fisso al pc...:p
E siccome oggi pomeriggio devo passare da lui per fare questo passaggio volevo dissipare 2 dubbi che nel frattempo avevo.
La prima domanda riguarda la disattivazione del DHCP dal router.
In pratica a questo router è connesso fisicamente solo il pc di mio zio, mentre il notebook di mia cugina si collega via wireless.
Se io per mettere un ip fisso al pc di mio zio devo disattivare il DHCP dal router, mia cugina riuscirà ad andare tranquillamente in rete come prima o dovrò settare un ip fisso anche sul suo notebook?
La seconda domanda riguarda i dns. Nelle guide che ho trovato sul sito di emule e su portforward.com dicono di inserire anche i dns fissi trovati tramite comando ipconfig /all.
Se io invece decido di non metterli, per permettere alla sua connessione di sfruttare in automatico altri dns se quei due non funzionassero, succede qualcosa, o devo necessariamente attribuire anche quei due dns?
E poi una piccola curiosità...ma se per tante applicazioni uno deve fare il port forwarding sul router, disattivando di conseguenza il DHCP, allora mi chiedo a cosa serva realmente che ti attribuisca un ip diverso ogni volta, o se hai un ip fisso se corri qualche rischio in più dall'esterno...
Vi prego di rispondermi celermente, oggi devo fare questa operazione ese salto qualcos'altro non mi va di tornare di nuovo da mio zio...
Qualche giorno fa avevo aperto un topic per dei dubbi da newbie sul port forwarding e firewall dei router, visto che avevo fatto un port forwarding per emule sul pc di mio zio e mi erano sorti dei dubbi.
Però poi mi sono accorto di aver tralasciato un passaggio, avallato anche dalle segnalazioni di mio zio che mi diceva che emule ogni tanto si connetteva ancora con id basso.
In pratica non ho messo un ip fisso al pc...:p
E siccome oggi pomeriggio devo passare da lui per fare questo passaggio volevo dissipare 2 dubbi che nel frattempo avevo.
La prima domanda riguarda la disattivazione del DHCP dal router.
In pratica a questo router è connesso fisicamente solo il pc di mio zio, mentre il notebook di mia cugina si collega via wireless.
Se io per mettere un ip fisso al pc di mio zio devo disattivare il DHCP dal router, mia cugina riuscirà ad andare tranquillamente in rete come prima o dovrò settare un ip fisso anche sul suo notebook?
La seconda domanda riguarda i dns. Nelle guide che ho trovato sul sito di emule e su portforward.com dicono di inserire anche i dns fissi trovati tramite comando ipconfig /all.
Se io invece decido di non metterli, per permettere alla sua connessione di sfruttare in automatico altri dns se quei due non funzionassero, succede qualcosa, o devo necessariamente attribuire anche quei due dns?
E poi una piccola curiosità...ma se per tante applicazioni uno deve fare il port forwarding sul router, disattivando di conseguenza il DHCP, allora mi chiedo a cosa serva realmente che ti attribuisca un ip diverso ogni volta, o se hai un ip fisso se corri qualche rischio in più dall'esterno...
Vi prego di rispondermi celermente, oggi devo fare questa operazione ese salto qualcos'altro non mi va di tornare di nuovo da mio zio...