PDA

View Full Version : Ripristino di un backup completo tomtom su un dispositivo nuovo o formattato


aranciammx
25-08-2007, 01:23
Vorrei mettere a disposizione di tutti voi il metodo che ho scoperto per ripristinare un backup comleto tomtom creato con tomtom home su una sd nuova o formattata (perchè utilizzando il semplice comando ripristina backup non funzionava proprio per niente).
Per i mod. spostate eventualmente il messaggio dove ritenete più giusto.

Per ripristinare un backup completo di un dispositivo tomtom su di un supporto nuovo o formattato procedere come segue:

1) Copiare dal backup completo al nuovo supporto il file ttgo.bif

2) Avviare TomTom Home

3) Effettuare un backup e dargli come nome ad es. backup1

4) Chiudere completamente TomTom Home (Deve sparire l'icona dalla system tray)

5) Andare in C:\Documents and Settings\XXX\Documenti\TomTom\HOME\Backups\GO\Backup01

6) Aprire il file Backup Info.ini e prendere nota del valore MediaID

7) Copiare la cartella del backup completo in C:\Documents and Settings\XXX\Documenti\TomTom\HOME\Backups\GO e rinominarla ad esempio Backup02

8) Aprire il file Backup Info.ini e sostituire il valore MediaID con quello annotato in precedenza

9) Avviare TomTom Home

10) Ripristinare il backup completo creato in precedenza ad es. backup2

Lacio65
25-08-2007, 16:18
Vorrei mettere a disposizione di tutti voi il metodo che ho scoperto per ripristinare un backup comleto tomtom creato con tomtom home su una sd nuova o formattata (perchè utilizzando il semplice comando ripristina backup non funzionava proprio per niente).
Per i mod. spostate eventualmente il messaggio dove ritenete più giusto.

Per ripristinare un backup completo di un dispositivo tomtom su di un supporto nuovo o formattato procedere come segue:

1) Copiare dal backup completo al nuovo supporto il file ttgo.bif

2) Avviare TomTom Home

3) Effettuare un backup e dargli come nome ad es. backup1

4) Chiudere completamente TomTom Home (Deve sparire l'icona dalla system tray)

5) Andare in C:\Documents and Settings\XXX\Documenti\TomTom\HOME\Backups\GO\Backup01

6) Aprire il file Backup Info.ini e prendere nota del valore MediaID

7) Copiare la cartella del backup completo in C:\Documents and Settings\XXX\Documenti\TomTom\HOME\Backups\GO e rinominarla ad esempio Backup02

8) Aprire il file Backup Info.ini e sostituire il valore MediaID con quello annotato in precedenza

9) Avviare TomTom Home

10) Ripristinare il backup completo creato in precedenza ad es. backup2

Ma se copi semplicemente i file (compresi quelli nascosti e di sistema) dalla cartella del backup alla scheda formattata, a te non funziona?

aranciammx
25-08-2007, 17:37
Ma se copi semplicemente i file (compresi quelli nascosti e di sistema) dalla cartella del backup alla scheda formattata, a te non funziona?

Facendo in questo modo, ogni qual volta accedevo ai dati della mappa il tomtom si riavviava da solo.
E poi, che senso ha avere una funzione di backup all'interno di tomtom home se poi il restore non funziona perchè abbiamo formattato o magari sostituito la scheda SD.
Prova anche tu e dammi conferma, crea un backup completo della scheda tramite tomtom home, formattala e cerca di eseguire il restore sempre tramite tomtom home.
L'unico modo con il quale sono riuscito a ripristinare i backup è il metodo che ho segnalato prima.

Lacio65
25-08-2007, 19:36
Facendo in questo modo, ogni qual volta accedevo ai dati della mappa il tomtom si riavviava da solo.
E poi, che senso ha avere una funzione di backup all'interno di tomtom home se poi il restore non funziona perchè abbiamo formattato o magari sostituito la scheda SD.
Prova anche tu e dammi conferma, crea un backup completo della scheda tramite tomtom home, formattala e cerca di eseguire il restore sempre tramite tomtom home.
L'unico modo con il quale sono riuscito a ripristinare i backup è il metodo che ho segnalato prima.


Guarda, io volevo provare Tomtom con due schede di diversa velocità (una 60x e una 133x) per vedere se ci fosse differenza nelle prestazioni: mi sono limitato a formattare le due schede e a copiarci sopra i file del backup con il copia-incolla, non ho riscontrato alcun problema.
Se il tuo Tomtom si riavvia, forse ci sono dei file corrotti o qualche altro problema, ti assicuro che normalmente è sufficiente copiare i file (tutti, compresi quelli nascosti e di sistema).
Anche per fare il backup, se Tomtom home ti dà problemi, puoi tranquillamente evitare di usarlo: basta che copi i file della scheda SD in una cartella, con un lettore di schede (è anche più veloce).
Appena posso provo a fare il backup e il ripristino con Tomtom home su una scheda vuota, come hai fatto tu, e ti dico se ho gli stessi problemi :confused:

Lacio65
25-08-2007, 21:20
Allora, ho fatto una prova veloce ("veloce" si fa per dire, la porta USB del mio Tomtom One utilizza ancora la versione 1 e legge la scheda a 0,7 Mb/sec).
Il ripristino non funzionava: veniva scritto il solo file "TTgo.bif", poi restava fermo.
Ho disattivato l'antivirus, riavviato Tomtom Home e questa volta è andato a buon fine (a parte la lentezza), tutto questo su una scheda SD formattata.
Quindi normalmente il ripristino sopra una scheda formattata dovrebbe funzionare.
Non so se il problema da te riscontrato possa avere un'origine simile, ma per come la vedo io vale la pena usare Tomtom Home solo per l'aggiornamento del quickGPSfix e dell'applicazione, per il backup penso sia tutto sommato più comodo copiare direttamente la scheda con un lettore di schede... ciao :)

misterx1
05-03-2011, 12:42
ciao
qualcuno sa indicarmi come sapere MediaID del navigatore?
è un numero legato al navigatore come deviceserial?

la mia memory è guasta e non ho niente da backuppare...
pertanto la procedura sopra descritta non posso seguirla

vittorio2301
03-07-2011, 20:29
salve
su un via 125 con il programma my tomtom ???? il computer neanche lo vede il programma rileva il navigatore ma su risorse non esiste e poi my tomtom non ti fà vedere nulla
Vittorio