PDA

View Full Version : OVERCLOCK PEAK X1950PRO


bio n3t
25-08-2007, 00:43
ciao ragazzi, sono da poco tempo possessore di una Peak x1950PRO 256mb...
le prestazioni sono sicuramente grandiose secondo me però volevo spingerla un pò oltre e così ho letto un pò di guide su vari siti... che consigliavano l'uso di ati tray tools oppure ati tool, ho provato il primo e il clock del core sale normalmente fino a una certa frequenza, ma se provo ad alzare anche di 1 solo mhz lo schermo diventa subito nero e sono costretto a riavviare... ho letto una guida qui su hwu che diceva di impostare da bios la frequenza del pci-express a 112 mhz (solo per le schede madri P965 mentre per altre a 101mhz) quindi l'ho fatto e ho riprovato a oc la ram... ma niente il problema persiste... sarà che le ram scaldano troppo e non si possono oc? se è cosi mi consigliate di prendere dei piccoli dissippatori da mettere sopra?

grazie a tutti in anticipo ciao!

Xemertix
26-08-2007, 00:54
Le 1950pro a quanto pare non conviene overclockarle perche salgono di poco,inoltre essendo Peak un modello economico,potrebbe montare ram e/o altri componenti di minor qualità pur essendo ottima a default,a maggior ragione meglio evitare l'operazione del tutto..

*HellRaiser*
27-08-2007, 13:05
Ho una Peak x1950 Pro 512MB, considera che per renderla stabile con giochi "pesanti" come Oblivion ho dovuto DOWNCLOCKARLA da 575/700 a 555/675, va cmq una scheggia e non ho piu' problemi di crash.

Presto le montero' un dissi nuovo, probabilmente uno Zalman come quello che avevo sulla x800 Pro :)

Intanto prova, usa Ati tray Tools e setta le frequenze come le mie, vedrai che risolvi :)

P.S.: E' il dissi che fa merda cmq :)

bio n3t
27-08-2007, 18:55
si in realtà avevo installato ati tray tools poi dopo l'ennesimo crash con schermata blu al riavvio, att nel cursore dove posso impostare la frequenza mi dava delle frequenze sballatissime roba del tipo 2000 o 4000 mhz :eek: però rilevava le frequenze di default regolari... cosi ho provato a reinstallarlo ma niente... cosi ho messo ati tool

anche io avevo provato a downclockarla però appena sposto quello della frequenza crasha!! sia in down che in overclock

tra l'altro ho letto che il dissippatore originale sulla scheda è l'unico in grado di dissippare al meglio il calore...:mbe:

*HellRaiser*
27-08-2007, 22:16
il dissi stock peak? :eek:

e' in alluminio, ha la stessa forma e dimensioni dello Zalman VF700, il quale ha anche una ventola piu' potente, ed e' in PURO RAME...

Ma dove l'hai letta una cosa del genere? link plz che mi scompiscio :asd:

bio n3t
28-08-2007, 00:28
era uno che ha postato proprio qui su hwu e credo sia nel topic ufficiale della radeon x1950 PRO/XT

Xemertix
29-08-2007, 06:42
Mah,comunque io dico sempre di tenere il dissipatore di default,che la scheda sia in brodo son fatti suoi,e di cambiarlo solo se ci sono effettivi problemi anche perche magari il nuovo diss. costa quanto una buona parte di vga :p
Comunque devo dire che esteticamente parlando il dissipatore della Peak e' abbastanza bello.

bio n3t
29-08-2007, 10:27
si il dissippatore anche a me piace abbastanza... non che ne abbia visti moltissimi...

cmq sono riuscito ad abbassare le frequenze, ho usato riva tuner invece che gli altri e finalmente posso downclockarla senza andare in crash ora la tengo come ha scritto HellRaiser e colin ad esempio va come prima, non noto nessuna differenza a occhio nudo.

invece per quanto riguarda la frequenza del pci express sapete a quanto va impostata? ho una abit ab9 pro e dicono che solo quelle con chipset 965 va impostata a 112 mentre per le altre basta 101... inoltre dicono di impostare anche la frequenza del pci a 33 ma non lo trovo...

*HellRaiser*
02-09-2007, 15:47
dove l'hai letto che va a 112 il bus PCI-E? :|

link plz che mi interessa parecchio, e' la prima scheda PCI-E che possiedo e finora ho letto di impostare sempre a 100 il bus :|

bio n3t
04-09-2007, 11:25
non mi ricordo dove l'ho letto... so solo che era un sito inglese... su google mi pare di aver scritto: pci express frequency ab9 pro