PDA

View Full Version : Notebook con GeForce serie 8 con 256 mb


buothz
24-08-2007, 23:21
Volevo un consiglio, devo acquistare un notebook per game per la mia ragazza, deve avere sui 2 gb di ram, monitor 14-15", sui 1.200 euro e soprattutto scheda video NON castrata.
Ho notato il Vaio FZ18M http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series che mi pare niente male, tra l'altro a 1.199 euro, cercavo dei note con scheda video GeForce serie 8 con 256 mb (cmq 128 bit, NO 64 bit), che mi consigliate?
Grazie

Bonex
25-08-2007, 00:10
Dipende da quanto vuoi spendere...
Io mi sento di consigliarti l'Acer 5920, di cui c sono 2 versioni:
-AS5920-302g20n
Con core2 duo T7300 da 2Ghz con 2 gb di ram e video NGF 8600M GT 256MB con fino a 1024 in Turbocache di skeda video.
Prezzo €1200 circa e lo puoi trovare all'Euronics a questo prezzo.

-AS5920G-602g20hn
Con core2 duo T7500 da 2.2Ghz con 2 gb di ram e video NGF 8600M GT 256MB con fino a 1024 in Turbocache di skeda video e lettore HD-DVD.
Prezzo €1499 circa e anche questo lo puoi trovare all'Euronics a questo prezzo.

Ecco il thread dove potrai trovare maggiori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636.

Poi vedi tu, ecco il thread dove vedi i note per ogni fascia di prezzo e per tipologia d'uso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753.

cabernet
25-08-2007, 09:10
dell ispiron 1520 - 1157 euro iva inclusa + 36 euro spese spedizione

Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Nero opaco senza webcam
schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Accessori
Nessuna borsa
Scheda Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa

Bonex
25-08-2007, 10:04
Il Dell è molto bello ma c mette un sacco di tempo ad arrivarti mentre l'acer lo trovi subito...

Come prestazioni poi sono uguali...

Ed_Bunker
25-08-2007, 11:41
Si ma l'acer e' costruito con i piedi.
A differenza di Dell.
Con 1200 euro, poi, la scelta non manca certo.
Considererei Dell, HP e Toshiba.

Bonex
25-08-2007, 11:51
Si ma l'acer e' costruito con i piedi.
A differenza di Dell.

Io ho un Acer (vedi Firma) e non mi sembra tanto costruito con i piedi...

Per il Dell è 1 ottimo note, ha la possibilità di upgrade in futuro ed ha 1 assistena incredibile ma x consegnarlo a casa c vogliono + di 6 settimane....

fabk
25-08-2007, 13:21
l'asus f3sv ti offre una 8600M GS, con gpu g86 invece che g84(della GT), per il resto bus a 128 bit e 256 mb di ram.

in più:
-core 2 duo 2,2 GHz
-2 GB ram 667MHz
-15,4" 1280x800
-scheda wireless intel 4965AGN a/b/g/draft n
-borsa asus
-mouse logitech asus oem
-2 anni di assistenza

prezzo anche inferiore a 1300 euro

pinors
25-08-2007, 14:38
Volevo un consiglio, devo acquistare un notebook per game per la mia ragazza, deve avere sui 2 gb di ram, monitor 14-15", sui 1.200 euro e soprattutto scheda video NON castrata.
Ho notato il Vaio FZ18M http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ18M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series che mi pare niente male, tra l'altro a 1.199 euro, cercavo dei note con scheda video GeForce serie 8 con 256 mb (cmq 128 bit, NO 64 bit), che mi consigliate?
Grazie

Il Sony Vaio FZ18M ha una Geforce 8400M GT ma con solo 64MB di memoria dedicata...

Bonex
25-08-2007, 17:37
l'asus f3sv ti offre una 8600M GS, con gpu g86 invece che g84(della GT), per il resto bus a 128 bit e 256 mb di ram.

in più:
-core 2 duo 2,2 GHz
-2 GB ram 667MHz
-15,4" 1280x800
-scheda wireless intel 4965AGN a/b/g/draft n
-borsa asus
-mouse logitech asus oem
-2 anni di assistenza

prezzo anche inferiore a 1300 euro

l'Acer 5920 modello 602G20HN invece:
CPU: Intel Centrino Duo con Intel Core 2 Duo T7500 (Clock: 2.2GHz, Bus: 800MHz FSB) con CACHE :4Mb L2
RAM: 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz
CONNETTIVITA': WLAN: Intel PRO/Wireless 4965AGN connessione network (dual-band tri-mode 802.11a/b/g - Draft N) Wi-Fi CERTIFIED, che supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready, Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce 8600M GT con fino a 1024MB di Turbocache (256MB dedicati GDDR2 VRAM, 768MB di memoria shared), supporto Microsoft DirectX 9 e DirectX 10 , PCI Express.
DISPLAY: 15.4" WXGA Acer CrystalBrite 2 TFT LCD, 220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel, tempo di risposta 8 m/s Visualizzazione multi-window con Acer GridVista.

Per quanto riguarda: l'asus f3sv ti offre una 8600M GS, con gpu g86 invece che g84(della GT), per il resto bus a 128 bit e 256 mb di ram.
Non so se hai ragione ma la GT è + performante ed overclokkabile...

buothz
25-08-2007, 22:18
l'asus f3sv ti offre una 8600M GS, con gpu g86 invece che g84(della GT), per il resto bus a 128 bit e 256 mb di ram.

in più:
-core 2 duo 2,2 GHz
-2 GB ram 667MHz
-15,4" 1280x800
-scheda wireless intel 4965AGN a/b/g/draft n
-borsa asus
-mouse logitech asus oem
-2 anni di assistenza

prezzo anche inferiore a 1300 euro
grazie per l'info, con Asus mi sono sempre trovato bene, poi l'idea dei 2 anni di garanzia e il negoziante/amico dove mi servo è rivenditore Asus mi porta sempre + a sceglierlo.

degli Acer condivido appieno l'idea della qualità costruttiva, non per sentito dire ma per aver visto, faccio ingegneria a Genova quindi abbiamo quasi tutti il note, l'acer è buono se non lo si usa tanto, a parte che sento molti miei compagni che, appena comprato, ne parlano bene, dopo un pò iniziano le lamentele. Con i miei occhi ho notato che spesso e volentieri gli Acer hanno le mappe che tengono la parte che regge il monitor rotta (si vede che usano plastica di pessima qualità), non oso immaginare il resto

I Dell sono veramente belli (finalmente hanno iniziato a curare anche il design), tra l'altro lo userebbe la mia ragazza e se lo prenderebbe sicuramente rosa :D, solo che il problema del Dell è che se si prendono quelli base si spende poco, se si inizia a metterci le mani sopra (dato che si configura) si va a spendere un capitale

Per il Vaio allora è la solita fregatura, mi pareva troppo bello x essere vero :(

Per Toshiba invece ho dato un'occhiata al sito italiano ufficiale (che tra l'altro è aggiornato malissimo, per la serie A100 indica ancora che hanno la ATI mentre hanno la GeForce da 1 bel pezzo ma vabbè...) ma non ho notato nulla con la GeFo serie 8 128 bit sui 1200 euro... ho un A100 646 e sono contentissimo a parte quel cesso della 7600 a 64 bit :(

U'Ga
26-08-2007, 11:26
grazie per l'info, con Asus mi sono sempre trovato bene, poi l'idea dei 2 anni di garanzia e il negoziante/amico dove mi servo è rivenditore Asus mi porta sempre + a sceglierlo.

degli Acer condivido appieno l'idea della qualità costruttiva, non per sentito dire ma per aver visto, faccio ingegneria a Genova quindi abbiamo quasi tutti il note, l'acer è buono se non lo si usa tanto, a parte che sento molti miei compagni che, appena comprato, ne parlano bene, dopo un pò iniziano le lamentele. Con i miei occhi ho notato che spesso e volentieri gli Acer hanno le mappe che tengono la parte che regge il monitor rotta (si vede che usano plastica di pessima qualità), non oso immaginare il resto

Si ma questo è il Gemstone...che è un'altro mondo rispetto a quelli vecchi, e l'assistenza si sta rinnovando


cmq a breve dovrebbe abbassarsi il prezzo di quello che ho in firma
a listino sta a 1065€ circa

Tommy
26-08-2007, 11:48
e a quanto dovrebbe scendere il prezzo del 5920 ??

U'Ga
26-08-2007, 12:09
Sul listino Acer è già sceso..dovrebbe comunque scendere verso l'inizio di settembre, anche se su internet lo puoi già trovare più o meno a quel prezzo

thewebsurfer
27-08-2007, 00:31
u'ga è vero che il Gemstone 5920 scalda molto..anche troppo?
io lo dovrei usare come desktop replacement con monitor hp 22"..non vorrei dopo una giornata ritrovarmi un pezzo di plastica incandescente..e inoltre la sk video regge decentemente?

U'Ga
27-08-2007, 07:45
scalda un pò in basso a sinistra, un pò in alto a sinistra (dove stanno procio e vga) mentre nella parte destra è freddo

scalda ma niente di preoccupante...ovviamente per un notebook con quelle prestazioni

la scheda video, non so cosa tu intenda per reggere, per me è buona....ti conviene vedere qualche test con la 8600M GT

per il resto...quelli che dicono che scalda come una bistecchiera ecc...sono anche quelli che non ce l'hanno

se proprio sei paranoico da questo punto di vista, puoi sempre andare a vederlo in un centro commerciale ;)