Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Sony nw-a800


Niko86
17-07-2007, 19:33
Salve a tutti, ho acquistato da qualche giorno questo lettore della sony, con esattezza il modello NW-A805 (2Gb). A primo impatto mi è sembrato veramente bello ed accattivante, per non parlare poi della qualità dei video e delle foto che si possono visualizzare!! cmq vorrei sapere qualche vostro giudizio su tale lettore (ditemi che ho fatto un buon acquisto, vi prego!:D ). secondo voi si può definire un ottimo sostituto dell'ipod nano?? a mio avviso, direi proprio di si.....:D

http://http://images.google.it/imgres?imgurl=http://techgadgetforums.com/files/aw.jpg&imgrefurl=http://www.techeblog.com/index.php/tech-gadget/video-sony-nw-a800-preview&h=355&w=390&sz=32&hl=it&start=48&tbnid=VwpROYwm9Vd8QM:&tbnh=112&tbnw=123&prev=/images%3Fq%3Dsony%2Bnw-a800%26start%3D36%26gbv%3D2%26ndsp%3D18%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

the who
25-07-2007, 08:56
ciao io non ne sono in possesso ma ho avuto occasione di provarlo e penso che comunque sony sia sempre meglio di apple anche perchè apple mi sta sulm cavolo sta ipod mania mi ha rotto,stai tranquilo il tuo lettore è ottimo anche perchè è l'ultimo uscito
ciaoooo:D

Niko86
25-07-2007, 20:08
Vi posto una foto del caricabatterie da rete di questo lettore che ho comprato l'altro giorno. ciao ciao.

darklord87
28-07-2007, 12:21
Ciao! Ho comprato anke io il tuo stesso lettore..nero..:D e devo ammettere ke sn pienamente soddisfatto...!
Anke perchè a parità d prezzo cn l'ipod nano da 2gb, offre molto d +..(i video per esempio e un display niente male..)
Le uniche pecche se proprio devo trovarle sn
1)la scarsa compatibilità con molti dei formati video più comuni(leggesse gli avi nn sarebbew male..)..gli mp4 per trasformarli mi c vogliono 4 ore..da un dvd intendo..:) e per d + il programma della sony non me li fa caricare..e devo caricarli direttamente da esplora risorse..
2)la mancanza del caricabatterie di rete..che però si trova a 10€..se si ha fortuna nel trovare subito quello compatibile..:P
cmq un buon lettore..anzi..ottimo!
Tu hai trovato qualke altro difetto?

Niko86
28-07-2007, 17:42
Ciao! Ho comprato anke io il tuo stesso lettore..nero..:D e devo ammettere ke sn pienamente soddisfatto...!
Anke perchè a parità d prezzo cn l'ipod nano da 2gb, offre molto d +..(i video per esempio e un display niente male..)
Le uniche pecche se proprio devo trovarle sn
1)la scarsa compatibilità con molti dei formati video più comuni(leggesse gli avi nn sarebbew male..)..gli mp4 per trasformarli mi c vogliono 4 ore..da un dvd intendo..:) e per d + il programma della sony non me li fa caricare..e devo caricarli direttamente da esplora risorse..
2)la mancanza del caricabatterie di rete..che però si trova a 10€..se si ha fortuna nel trovare subito quello compatibile..:P
cmq un buon lettore..anzi..ottimo!
Tu hai trovato qualke altro difetto?

Ciao, x quanto riguarda la conversione dei video, io converto file in formato avi (di una novantina di minuti) e ci impiego tra conversione e trasferimento circa 40 minuti, forse anche qualcosina meno, e tutto con il programma della sony. prova, è proprio comodo! cmq sono d'accordo con te, se fossero compatibili altri formati video non sarebbe niente male. La mancanza del caricabatterie come hai già detto, è facilmente ovviabile con una spesa accettabile. Una nota negativa che ho notato, è che manca la radio, è vero che non è un elemento essenziale e che anche nell'ipod nano non è presente, però se ci fosse stata sarebbe proprio un lettore veramente completo. anche perchè nel lettore mp3 Samsung (non mi ricordo il modello, cmq della stessa fascia di categoria e prezzo del Sony nw a800) c'è anche la radio fm integrata...
Per quanto riguarda il firmware, te che versione hai? appena acquistato io avevo la 1.01 poi dal sito della Sony, ho scaricato la più recente e in un baleno l'ho aggiornato alla 1.02!! è stato davvero semplice.:D

IBM
29-07-2007, 10:34
dove posso trovare una caricabatteria di rete?

Niko86
29-07-2007, 11:17
Ciao, io ho trovato il caricabatterie di rete al cds Euronics, è della "hama" l'ho pagato 12 euro circa. è molto piccolo e quindi comodo da trasportare. se vuoi puoi vedere la foto qualche messaggio più su. Cmq quando vai a comprarlo, chiedigli un caricabatterie da rete compatibile con il nostro lettore, non dovresti avere problemi a trovarlo. facci sapere poi!

darklord87
30-07-2007, 14:13
Che settaggi utilizzi per la conversione in mp4 con il programma della sony?
Cmq si..direi ke la radio nn sarebbe stata una cattiva idea..:D
x il carica batterie io l'ho preso da ComputerCity a 10€..deve essere compatibile cn l'ipod perchè ha lo stesso voltaggio...nn fare il mio errore che ne ho presi due a caso e poi nn erano compatibili..:( (ah..nn prendere quello della Mediacom perchè anke se c'è scritto "compatibile con l'ipod"..nn è così!)
PS:..che migliorie apporta il nuovo Firm???

nekromantik
30-07-2007, 14:55
Per chi è pratico con l'inglese: qui ho trovato dei film (open source) già codificati per questo fantastico lettore --> http://www.archive.org/search.php?query=horror%20AND%20mediatype%3Amovies%20AND%20collection%3Amoviesandfilms&page=1

Ce ne sono centinaia, io ho selezionato quelli horror. ^^

P.S. ho appena aggiornato il firmare 1.01 --> 1.02 --> http://support.sony-europe.com/DNA/Downloads/downloads.asp?l=en&c=WM&sc=NWVP&f=FRM_NW_A8xx

Se avete domande sul lettore chiedete pure.

Niko86
30-07-2007, 18:30
Ciao, x quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, passando dalla versione 1.01 alla 1.02 si risolvono i seguenti problemi:

Problema risolto:

Si può avvertire del rumore quando le impostazioni Equalizer o VPT (Surround) e la funzione di riproduzione sono attivate.
Il lettore non può essere utilizzato durante la riproduzione di un file MP3 trasferito.

Questa, è la descrizione ripresa direttamente dal sito della sony.

IBM
01-08-2007, 19:18
che voi sappiate anche il sony nw-a800 ha il limitatore di volume come l'ipod?

nekromantik
01-08-2007, 21:30
La versione che ho preso a Londra ha un'opzione per disattivarlo.
Non so se in Italia è lo stesso.

Ad ogni modo, a livello qualitativo è letteralmente impressionante: mai ascoltati mp3 con una tale qualità (merito anche delle cuffie in dotazione a dire il vero).

IBM
02-08-2007, 05:18
quale è l'opzione per disattivarlo, sai per caso se nei centri assistenza lo fanno?

Niko86
05-08-2007, 12:53
Si, il nostro lettore ha il limitatore del volume. Si può attivare o disattivare nel seguente modo:

"Impostazioni/Impostazioni comuni/AVLS (limitatore volume)"

Attivando il limitatore, il livello massimo del volume è di 13/30 e, arrivati a questo livello, in basso a destra, appare la scritta "AVLS". Disattivando questa opzione invece il volume viene nuovamente "sbloccato" ed è possibile alzare il livello fino al massimo (30/30).

IBM
05-08-2007, 14:57
si ma ve ne è un altro (ho visto su internet) che si attiva e di disattiva con un menù segreto....ma ancora nessuno lo messo in rete il modo per attivare o disattivare il blocco volume...

Niko86
07-08-2007, 11:34
ma quale sarebbe la sua funzione, se lo possiamo attivare o disattivare dal menù normale?:confused:

IBM
07-08-2007, 18:34
no non lo puoi disattivare dal menù ......devi andare nel per così dire nel "bios2 attraverso una combinaizone di tasti....ma in rete non la trovo per gli altri c'è
allego un link
http://www.anythingbutipod.com/archives/2005/12/sony-a1000-a3000-volume-limit-unlock.php

Niko86
07-08-2007, 20:19
Praticamente accedendo a questo menù puoi aumentare ulteriormente il volume del nostro lettore? :eek: mitico! anche se mi sembra che con il volume al massimo si già abbastanza alto il livello...
Correggetemi se sbaglio.

IBM
07-08-2007, 20:42
esatto..il volume è in realtà più alto..... come tutti i lettore che entrano in europa

RUEMI
08-08-2007, 17:13
Ciao a tutti!

Ho provato sto Sony ed è veramente bello! Ma visto che mi piace anche un casino il Samsung YP-T9 con Bluetooth da 4/8 Gb, che è il suo rivale n°1 adesso mi sono confuso un attimo... Il T9 ha in più la radio e il Bluetooth compreso nell'apparecchio, con l'a800 si può mettere solo il Bluetooth esterno ma ha un display migliore a mio punto di vista.
Fra l'altro ho trovato il T9 con Bluetooth da 4Gb a 160€! non male ma che faccio aspetto?
Secondo voi?

P.S.: VA BE CHE TANTO PER IL SONY A800 DEVO ASPETTARE A SETTEMBRE PERCHE' GLI STORE SONO VUOTI!!! :muro:

Niko86
08-08-2007, 21:19
Anche io quando sono andato a comprarlo mi sono trovato a scegliere tra il nostro lettore ed il samsung da 4 gb, ed ho scelto il marchio sony (forse xkè avevo già visto quello di una mia amica e me ne ero innamorato) cmq vada è passata anche a me x la testa l'idea di acquistare il samsung, ma poi ho pensato che se la samsung vendeva un lettore simile a quello di casa sony, con in più la radio, il bluetooth, il doppio della memoria e tutto questo ad un prezzo leggermente più alto... ho pensato subito che magari dovesse peccare su qualche altra cosa, altrimenti non ci sarebbe storia x il nostro lettore. Cmq vada questa è stata solamente una mia sensazione.

Qualcuno di voi ha visto in giro l'accessorio x il bluetooth e sa quanto costa?

RUEMI
09-08-2007, 00:53
Anche io quando sono andato a comprarlo mi sono trovato a scegliere tra il nostro lettore ed il samsung da 4 gb, ed ho scelto il marchio sony (forse xkè avevo già visto quello di una mia amica e me ne ero innamorato) cmq vada è passata anche a me x la testa l'idea di acquistare il samsung, ma poi ho pensato che se la samsung vendeva un lettore simile a quello di casa sony, con in più la radio, il bluetooth, il doppio della memoria e tutto questo ad un prezzo leggermente più alto... ho pensato subito che magari dovesse peccare su qualche altra cosa, altrimenti non ci sarebbe storia x il nostro lettore. Cmq vada questa è stata solamente una mia sensazione.

Qualcuno di voi ha visto in giro l'accessorio x il bluetooth e sa quanto costa?

il Samsung YP-T9 oggi costa di meno rispetto a quando è uscito. Io stavo per prendere il 4Gb Bt a 250€ appena uscito, mentre ora lo danno a 180€ senza offerta.

Ciao!

IBM
11-08-2007, 01:23
se qualcuno fosse interessato io vendo il mio....

ALILUIGIMP3
11-08-2007, 08:15
x ibm
per quanto riguarda il modello da vendere è il sony o il samsung t9?
fammi sapere

IBM
11-08-2007, 08:22
sony nw-a808 da 8gb

X-Wanderer
13-08-2007, 15:23
X IBM
Perchè vendi il yuo mp3 sony?
Esiste un accessorio da attaccare all'mp3 sony per aggiungere l connettività bluetooth?
E poi, pur essendo samsung un'ottima marca, è anche vero che è strano che il prezzo del t9 si sia abbassato così presto...

X-Wanderer
24-08-2007, 20:56
Allora a raccolta possessori, o interessati, del nuovo mp3 sony...:) :)
cosa ne pensate? difetti, pregi? postate tutto quello che volete, portiamo avanti questo thread;)

ALILUIGIMP3
25-08-2007, 15:13
Allora a raccolta possessori, o interessati, del nuovo mp3 sony...:) :)
cosa ne pensate? difetti, pregi? postate tutto quello che volete, portiamo avanti questo thread;)

misteri della vita il post del sony non ce nessuno nonostante il lettore sony è uno dei lettori migliori come qualità audio
mentre quello del sansa e pieno nonostante che è uno dei lettori di marca con una qualità audio imbarazzante boh i misteri della vita :rolleyes:

Niko86
26-08-2007, 12:41
Avanti o possessori di questo magnifico lettore, portiamo avanti questo thread... io sono con voi!!:yeah:

^Luminal^
27-08-2007, 19:00
Io ero intenzionato a comprarlo, per la precisione il modello a808 da 8gb.
Attualmente ho un LG JM53, che ha una buona qualità audio ma una pessima risoluzione video, senza contare che è più grande e pesante :sofico: ed è inferiore come design.
Sono indeciso tra questo lettore sony e il t9 della samsung...
I miei dubbi sul lettore sony sono sul fatto che ha la limitazione del volume.
infine volevo capire bene come funziona il sistema ATRAC, perchè ho letto che convertendo gli mp3 in files ATRAC questi occupano la metà dello spazio... ma la qualità audio rimane la stessa o è compromessa?
illuminatemi, grazie :-)

X-Wanderer
27-08-2007, 20:29
Avanti o possessori di questo magnifico lettore, portiamo avanti questo thread... io sono con voi!!:yeah:
Infatti facciamoci sentire!!! (:D :cool: )

X-Wanderer
27-08-2007, 20:31
X Luminal
Il formato atrac3, o meglio atrac3plus, per quanto so non solo ti dimezza la grandezza del file (per quanto ne so te la diminuisce di molto, non solo la dimezza) ma anche mantiene una qualità elevata, o addirittura la eleva... basti pensare che è un formato propietario della sony... :cool:

borgia64
29-08-2007, 08:20
Ciao a tutti, recentemente ho acquistato un NW-A808 nero e devo dire che sono rimasto colpito sia dall'ottima qualità audio che da quella video! Io ho preso la versione a 8 Gb, mi interessava caricare sia musica che video. Devo dire che il display da 2" é molto definito e luminoso e il software molto semplice ed intuitivo. Il paragone con l'Ipod nano non regge, non me ne vogliano i possessori del nano (ne ho posseduto uno anch'io): il Sony vanta uno schermo più grande, una scocca più elegante e robusta (il nano é più plasticoso anche se la ghiera centrale é sempre molto comoda da usare) e delle cuffie degne di questo nome (quando avevo comprato il nano, avevo subito acquistato delle cuffie a parte perché quelle in dotazione erano penose). Inoltre il Sony ha una serie di features per migliorare l'audio quali il clear stereo, clear blass e DSEE (quest'ultimo permette di ripristinare le frequenze perse durante la fase di compressione). Insomma, sono soddisfattissimo di questo apparecchio :) , brava Sony!!

X-Wanderer
30-08-2007, 14:28
Le sembianze del nostro amato lettore le conosciamo tutti quindi non penso serva postare delle immagini.. cmq per chi volesse, gustatevi questi video ciao!!!!! :)
http://www.youtube.com/watch?v=OTK5mU3NTvQ

borgia64
30-08-2007, 14:46
A voi che colore piace? A me il nero (me lo sono accattato così) ma anche il bianco é super.. Considerate che avendo una finitura non lucida si sporca pochissimo mentre il Samsung nero lucido che avevo prima si riempiva di ditate!!:rolleyes:

^Luminal^
30-08-2007, 20:21
io non ho dubbi.. lo prendero BLU!

X-Wanderer
30-08-2007, 20:44
blu è bellissimo ma sono anche stra indeciso con il bianco e il nero!!! :)
a proposito i colori non vanno secondo capienza vero?!?
P.S. che samsung avevi?

borgia64
31-08-2007, 09:08
blu è bellissimo ma sono anche stra indeciso con il bianco e il nero!!! :)
a proposito i colori non vanno secondo capienza vero?!?
P.S. che samsung avevi?

La gamma colori non é la stessa per tutta la capienza e non capisco perché!! Per esempio l'8 giga esiste solo nei colori nero e bianco, se non ricordo male per la versione 4 giga si aggiunge il rosa mentre per il 2 giga c'é anche il blu..

Avevo un Sammy T9.. in verità anche se ha più funzioni rispetto al Sony, a me la radio non interessava, non gioco mai con i giochini e non mi convinceva come qualità audio video..

goriath
04-09-2007, 00:30
Allora a raccolta possessori, o interessati, del nuovo mp3 sony...:) :)
cosa ne pensate? difetti, pregi? postate tutto quello che volete, portiamo avanti questo thread;)

Io sono interessato:). Ho uno YePP T9 Samsung da 4GB e mi sta per arrivare la versione da 8GB con Bluetooth. Comunque sono sempre molto interessato in quanto ho sempre avuto a che fare con sony, che per quanto riguarda la qualità audio (ma in genere la qualità anche dell' elettronica) è maestra, non c' è niente da fare. Per cui drizzo le antenne, soprattutto da quando sento parlare di supporto MP3 diretto e Drag'n'Drop in relazione ai nuovi player sony. Quando eravamo io e il mio minidisc, niente MP3 veri e propri, niente copia ed incolla, tutto passava per il Sonic Stage (che prima ancora si chiamava OpenMG Jukebox) e la conversione in ATRAC3 di qualsiasi cosa era necessaria visto che era l' unico formato riproducibile... Ma ora le cose sembra abbiano preso una piega diversa..

X Luminal
Il formato atrac3, o meglio atrac3plus, per quanto so non solo ti dimezza la grandezza del file (per quanto ne so te la diminuisce di molto, non solo la dimezza) ma anche mantiene una qualità elevata, o addirittura la eleva... basti pensare che è un formato propietario della sony...

ATRAC3 e ATRAC3plus non sono la stessa cosa. L' ATRAC3+ deriva dal primo ma ha una capacità di campionamento 4 volte superiore rispetto all' ATRAC3, per cui risulta più efficiente e garantisce una qualità audio superiore. Questo significa che a parità di qualità riesce a comprimere più del suo predecessore (e l' ATRAC3 è già molto efficiente di suo) per questo motivo il peso delle tracce viene ridotto drasticamente mantenendo un' ottima qualità. Che poi la elevi addirittura, bè adesso stiamo esagerando:rolleyes:

Scusate domanda semplice: mi sapete dire con esattezza cosa è compreso con il lettore? Incredibile ma vero, sembra che l' adattatore di rete non sia incluso (ma ormai dovremo farci l' abitudine, hanno cominciato a risparmiare un po tutti inventandosi sistemi per evitare di includerlo, sony non è certo la prima...). Se è vero, mi potete confermare che si può almeno caricare il lettore attraverso USB? Chiedo perchè sul sito italiano della sony ho visto che tale possibilità non è contemplata e allora vorrei capire come faccio secondo loro ad usare il lettore senza poterlo ricaricare....ma credo sia una svista del sito vero?

borgia64
04-09-2007, 08:12
Io sono interessato:). Ho uno YePP T9 Samsung da 4GB e mi sta per arrivare la versione da 8GB con Bluetooth. Comunque sono sempre molto interessato in quanto ho sempre avuto a che fare con sony, che per quanto riguarda la qualità audio (ma in genere la qualità anche dell' elettronica) è maestra, non c' è niente da fare. Per cui drizzo le antenne, soprattutto da quando sento parlare di supporto MP3 diretto e Drag'n'Drop in relazione ai nuovi player sony. Quando eravamo io e il mio minidisc, niente MP3 veri e propri, niente copia ed incolla, tutto passava per il Sonic Stage (che prima ancora si chiamava OpenMG Jukebox) e la conversione in ATRAC3 di qualsiasi cosa era necessaria visto che era l' unico formato riproducibile... Ma ora le cose sembra abbiano preso una piega diversa..



ATRAC3 e ATRAC3plus non sono la stessa cosa. L' ATRAC3+ deriva dal primo ma ha una capacità di campionamento 4 volte superiore rispetto all' ATRAC3, per cui risulta più efficiente e garantisce una qualità audio superiore. Questo significa che a parità di qualità riesce a comprimere più del suo predecessore (e l' ATRAC3 è già molto efficiente di suo) per questo motivo il peso delle tracce viene ridotto drasticamente mantenendo un' ottima qualità. Che poi la elevi addirittura, bè adesso stiamo esagerando:rolleyes:

Scusate domanda semplice: mi sapete dire con esattezza cosa è compreso con il lettore? Incredibile ma vero, sembra che l' adattatore di rete non sia incluso (ma ormai dovremo farci l' abitudine, hanno cominciato a risparmiare un po tutti inventandosi sistemi per evitare di includerlo, sony non è certo la prima...). Se è vero, mi potete confermare che si può almeno caricare il lettore attraverso USB? Chiedo perchè sul sito italiano della sony ho visto che tale possibilità non è contemplata e allora vorrei capire come faccio secondo loro ad usare il lettore senza poterlo ricaricare....ma credo sia una svista del sito vero?

Ciao! Ti posso dire che con la prima serie NW-A805/6/8 davano il cavo di collegamento proprietario (che serve anche per ricaricare l'apparecchio tramite l'USB del computer), le cuffie EX e la basetta di appoggio. Penso che in queste nuove serie la dotazione sia rimasta la stessa :)

skywalker_67
04-09-2007, 08:53
Allora, arrivato ieri il giocattolo.

Nero da 4 Gb.

Il primo approccio è abbastanza negativo: il packaging è scandalosamente fatto in economia, anni luce dalla classe di Apple, dove aprire la confezione di un iPod è come aprire un gioiello di Bulgari...

Poi però scopri che anzichè apparenza c'è sostanza. Ad esempio con le cuffiette in-ear con una resa audio spettacolare, che Apple si sogna!

Il sistema a 2 vie assicura bassi da subwoofer, senza sovrapporsi però agli alti, gestiti da un "tweeter" inserito nell'elemento in silicone che si infila nell'orecchio.

Del lettore non dico nulla, che sul web ci sono infinite recensioni.

La qualità audio è terrificante (paragonata ad iPod e Creative Zen Mini, Micro e Touch, non ho un V/V Plus): agendo sulle equalizzazioni il suono non si "impasta mai", ogni singola frequenza viene restituita in modo esemplare.

Solita nota di demerito a SonicStage: lento e si inchioda spessissimo. Peccato non sia uscita un pò prima la serie NWZ, l'avrei sicuramente preferita...

Discorso AVLS: anche disabilitandolo, il lettore sembra adottare una "normalizzazione" continua del volume, alzandolo nelle parti "sussurrate" di una canzone ed abbassandolo nella parti più "pesanti", ma credo sia una dei tanti effetti che ho attivato, tipo il NORMALIZZ. DINAMICO.

In definitiva il lettore perfetto per chi cerca la qualità dell'audio. E magari anche un lettore di foto e video di alta qualità, la risoluzione e la resa dei colori dello schermo è eccezionale, ma ha un ridotto angolo visivo.

goriath
04-09-2007, 13:03
Allora, arrivato ieri il giocattolo.

Nero da 4 Gb.

Il primo approccio è abbastanza negativo: il packaging è scandalosamente fatto in economia, anni luce dalla classe di Apple, dove aprire la confezione di un iPod è come aprire un gioiello di Bulgari...

Poi però scopri che anzichè apparenza c'è sostanza. Ad esempio con le cuffiette in-ear con una resa audio spettacolare, che Apple si sogna!

Il sistema a 2 vie assicura bassi da subwoofer, senza sovrapporsi però agli alti, gestiti da un "tweeter" inserito nell'elemento in silicone che si infila nell'orecchio.

Del lettore non dico nulla, che sul web ci sono infinite recensioni.

La qualità audio è terrificante (paragonata ad iPod e Creative Zen Mini, Micro e Touch, non ho un V/V Plus): agendo sulle equalizzazioni il suono non si "impasta mai", ogni singola frequenza viene restituita in modo esemplare.

Solita nota di demerito a SonicStage: lento e si inchioda spessissimo. Peccato non sia uscita un pò prima la serie NWZ, l'avrei sicuramente preferita...

Discorso AVLS: anche disabilitandolo, il lettore sembra adottare una "normalizzazione" continua del volume, alzandolo nelle parti "sussurrate" di una canzone ed abbassandolo nella parti più "pesanti", ma credo sia una dei tanti effetti che ho attivato, tipo il NORMALIZZ. DINAMICO.

In definitiva il lettore perfetto per chi cerca la qualità dell'audio. E magari anche un lettore di foto e video di alta qualità, la risoluzione e la resa dei colori dello schermo è eccezionale, ma ha un ridotto angolo visivo.

Packaging in economia? Per caso è fatto di cartoncino intorno al quale poi ce la scatola esterna? Chiedo perchè solitamente la sony li fa così... Capisco, anche aprire la confezione del T9 è come aprire un prodotto di cartier...

Che intendi con qualità terrificante? Terrificantemente alta, oppure è terrificante senza l' intervento tramite effetti sonori?

Puoi confermarne il contenuto? Cosa hai trovato oltre al lettore ed alle cuffie?

skywalker_67
04-09-2007, 14:09
Packaging in economia? Per caso è fatto di cartoncino intorno al quale poi ce la scatola esterna? Chiedo perchè solitamente la sony li fa così... Capisco, anche aprire la confezione del T9 è come aprire un prodotto di cartier...

Che intendi con qualità terrificante? Terrificantemente alta, oppure è terrificante senza l' intervento tramite effetti sonori?

Puoi confermarne il contenuto? Cosa hai trovato oltre al lettore ed alle cuffie?

Terrificante in senso positivo di eccellenza, come detto il paragone è fatto rispetto a quanto ho avuto sottomano nel tempo: iPod, iPod mini, Creative Zen Micro, Zen Touch, SanDisk Sansa.

Le cuffie hanno il loro merito, soprattutto nella resa dei bassi, che "pompano" come i woofer di uno speaker!

Ma anche con le mie "solite" cuffie il suono del lettore è decisamente superiore agli altri che ho citato.

Il contenuto è quello "solito" Sony: nella striminzita confezione c'è il lettore, il cavo USB-WM Port, le cuffie (dal cavo cortissimo + una prolunga), una basetta claudicante (serve SOLO come "adattatore" per certi accessori Sony), un CD col SW (ed il manuale vero) ed un pò di QUICK GUIDE in varie lingue.

Nessuna cinghia, nessun case protettivo, nessun adattatore di rete (e quelli 220V/USB che trovi nei negozi non funzionano, perchè i loro 400 mA son troppo pochi)

goriath
04-09-2007, 19:03
Scusami, tu che possiedi questo piccolo gioiello potresti fare un favore a me ed a tutti quelli che come me sono interessati in una riproduzione esente da silenzi indesiderati? Potresti cortesemente rippare un CD in MP3 o in AAC che contenga delle tracce che dovrebbero essere riprodotte consecutivamente senza interruzioni (cioè come se fossero un unica canzone) e trasferirlo al lettore per fare una prova di quanto dico? Sarebbe molto importante grazie:)

Marci
04-09-2007, 20:02
ma ci sono alcuni lettori che non lo fanno?:confused:
il mio nano non ha tempi tra una canzone e l'altra

goriath
04-09-2007, 21:15
ma ci sono alcuni lettori che non lo fanno?:confused:
il mio nano non ha tempi tra una canzone e l'altra

Il tuo nano, ORA lo fa, ma qualche anno fa le cose erano diverse... Ricordo che l' iPod (fino alla quarta generazione) soffriva mostruosamente di questo problema (secondo me era uno scandalo visto quanto costava e per come era stato acclamato). L' apple ha dovuto sgobbare sul firmware ed integrare il giusto encoder in iTunes perchè il gapless playback funzionasse...

Dunque non è una funzionalità scontata, affatto. Faccio tutte queste domande riguardo l' argomento perchè neanche lo YePP T9 samsung che possiedo è in grado di riprodurre gapless, benchè supporti OGG Vorbis che è un formato che prevede nativamente la riproduzione gapless! Questo perchè è anche (e soprattutto) una questione di firmware...firmware che dubito che la samsung andrà a sviluppare migliorando il supporto a tale funzionalità piuttosto che altre inutili frivolezze.

Ora i Sony sono sempre stati gapless, ma in realtà è un mirror, perchè in realtà era tutto merito del formato ATRAC "sempre e comunque a tutti i costi". Ma ora che la sony ha cominciato a sviluppare player che danno supporto diretto agli MP3 ed altri formati che non siano ATRAC (anche perchè ormai l' atrac è morto, per cui i prossimi player saranno tutti prodotti sotto questa nuova concezione) vorrei sapere come stanno le cose;)

X-Wanderer
05-09-2007, 20:56
X Goriath
forse dicendo che migliora la qualità, ho esagerato, però tu sai meglio di me che l'atrac è uno dei formati migliori, e quindi, anche se impercettibile, il miglioramento rippando e convertendo un cd in atrac ci sono...
per quanto riguarda il gapless, ti posso dire che avevo sentito che era una funzionalità presente, poi non so se dovuta o meno al formato atrac... per il caricabatterie, mi sa che ti devi prendere uno di quegli adattator usb, anche se devo dire che nella serie precedente (l'nw1000) il caricabatterie da muro era presente... per la scatola effettivamente è un po' poveretta (sinceramente quella dell'nw1000 era piuttosto piacevole)...
cmq tu saresti propenso a prenderti la versione nwz e non la nw? a mio parere è meglio la nw perchè: 1) ha la compatibilità atrac (anche se il formato è morto, puoi cmq ripparti un cd in atrac e guadagnare spazio) 2) ha dimensioni minori
l'nwz è migliore invece perchè prima di tutto ha implementato il "drag&drop" anche per la musica, e poi perchè è compatibile con i formati protetti drm... personalmente penso opterò per l'nw
P.S. sapete che nel sito sony c'è scritto che se abbiamo un player vecchio, non dobbiamo preoccuparci perchè continueranno ad aggiornare sonic stage?! che sia vero?!!! ;)
P.P.S. i formati m4v e mpeg4 non sono la stessa cosa?! ul sito sony usa c'è scritto che l'nwz (come l'nw, credo) sarà compatibile con questi formati.. mi illuminate...
P.P.P.S. (giuro che è l'ultimo) come mai secondo voi sono aumentate le dimensioni?! non si potevano implementare queste "differenze" semplicemente agiornando il firmware?! grazie mille!!!

^Luminal^
06-09-2007, 10:46
Ma sei sicuro che hanno aumentato le dimensioni????
cmq anch'io preferisco l'nw all' nwz, spero solo che una volta arrivato l'nwz non tolgano dai negozi nw....:(
Una cosa, peccato che l'nw da 8gb sia disponibile solo bianco e nero e non blu:(

goriath
06-09-2007, 14:46
X Goriath
forse dicendo che migliora la qualità, ho esagerato, però tu sai meglio di me che l'atrac è uno dei formati migliori, e quindi, anche se impercettibile, il miglioramento rippando e convertendo un cd in atrac ci sono...
per quanto riguarda il gapless, ti posso dire che avevo sentito che era una funzionalità presente, poi non so se dovuta o meno al formato atrac... per il caricabatterie, mi sa che ti devi prendere uno di quegli adattator usb, anche se devo dire che nella serie precedente (l'nw1000) il caricabatterie da muro era presente... per la scatola effettivamente è un po' poveretta (sinceramente quella dell'nw1000 era piuttosto piacevole)...
cmq tu saresti propenso a prenderti la versione nwz e non la nw? a mio parere è meglio la nw perchè: 1) ha la compatibilità atrac (anche se il formato è morto, puoi cmq ripparti un cd in atrac e guadagnare spazio) 2) ha dimensioni minori
l'nwz è migliore invece perchè prima di tutto ha implementato il "drag&drop" anche per la musica, e poi perchè è compatibile con i formati protetti drm... personalmente penso opterò per l'nw
P.S. sapete che nel sito sony c'è scritto che se abbiamo un player vecchio, non dobbiamo preoccuparci perchè continueranno ad aggiornare sonic stage?! che sia vero?!!! ;)
P.P.S. i formati m4v e mpeg4 non sono la stessa cosa?! ul sito sony usa c'è scritto che l'nwz (come l'nw, credo) sarà compatibile con questi formati.. mi illuminate...
P.P.P.S. (giuro che è l'ultimo) come mai secondo voi sono aumentate le dimensioni?! non si potevano implementare queste "differenze" semplicemente agiornando il firmware?! grazie mille!!!

Allora innanzi tutto scusami, credevo (non so perchè) stessimo facendo ancora il discorso di una ulteriore compressione da una sorgente compressa (MP3)... Naturale che rippare un CD in ATRAC da riprodurre è una delizia per le orecchie rispetto tanti altri formati lossy (tuttavia rimane una compressione, per cui dire che eleva la qualità forse non è corretto, magari preserva un ottimo grado di qualità; Quindi la qualità è senz' altro più alta dello stesso materiale rippato in altro formato meno avanzato come l' MP3)

Comunque si, credo che sono orientamo maggiormente verso un NW (anche se al momento non compro nulla) visto che comprando un NWZ ci sia più da perdere che da guadagnare...

Certo il Drag'n'Drop totale e libero è importante, ma per il resto.....E poi faccio notare che, secondo me, sulla serie NW, il drag'n'drop della musica sarà stato bloccato senz' altro via firmware, per una questione di protezione dei diritti, in modo tale che si passi per Sonic Stage (per un controllo agli accessi e delle autorizzazioni dei contenuti). Secondo me quindi, è possibile rimediare in tal senso, e qui mi fermo:p ...

P.S. Possono farmi cambiare idea, solo se mi confermano che svilupperanno le prossime generazioni (MP3 puro quindi) all' insegna anche di un interesse verso implementazioni gapless verso formati lossy che comunemente verranno utilizzati. Se me lo garantiscono, sarò un fedele adepto per sempre (e tornerò da loro strisciando come già stavo pensando di fare da un po:asd:...)

^Luminal^
06-09-2007, 15:12
E se invece alcuni mp3, magari scaricati col mulo, li convertissi in ATRAC per passarli sul lettore? Perderebbero molto in qualità del suono?

skywalker_67
06-09-2007, 18:58
Scusami, tu che possiedi questo piccolo gioiello potresti fare un favore a me ed a tutti quelli che come me sono interessati in una riproduzione esente da silenzi indesiderati? Potresti cortesemente rippare un CD in MP3 o in AAC che contenga delle tracce che dovrebbero essere riprodotte consecutivamente senza interruzioni (cioè come se fossero un unica canzone) e trasferirlo al lettore per fare una prova di quanto dico? Sarebbe molto importante grazie:)

Scusate se non riesco a rispondere sempre tempestivamente... ;)

Si, supporta la riproduzione gapless, a patto che (1) siano rippate in ATRAC e (2) con medesimo codec. Ad esempio, ho rippato 4 canzoni di un live, le prime 2 in ATRAC3 Plus 192 kbps e le altre in ATRAC 3 LOSLESS a 256 kbps. Ebbene tra la 1 e la 2 nessun gap, tra la 2 e 3 piccolo gap (prob. ha dovuto adattarsi alla differente codifica) e di nuovo no gap tra tracce 3 e 4... ;)

Aggiungo: non penso che il firmware della nuova serie NWZ sia installabile sugli NW per ottenere dei lettori MP3 drag'n'drop, è probabile che la decodifica avvenga in hw, e l'NW supporta la decodifica solo degli ATRAC (tutti gli MP3 vngono convertiti in ATRAC da SonicStage quando trasferisce le canzoni), peccato perchè questo fatto di SS e di ATRAC-only sono le uniche 2 cose che trovo frustranti in questo lettore altrimenti eccezionale... :(

goriath
06-09-2007, 22:21
Scusate se non riesco a rispondere sempre tempestivamente... ;)

Si, supporta la riproduzione gapless, a patto che (1) siano rippate in ATRAC e (2) con medesimo codec. Ad esempio, ho rippato 4 canzoni di un live, le prime 2 in ATRAC3 Plus 192 kbps e le altre in ATRAC 3 LOSLESS a 256 kbps. Ebbene tra la 1 e la 2 nessun gap, tra la 2 e 3 piccolo gap (prob. ha dovuto adattarsi alla differente codifica) e di nuovo no gap tra tracce 3 e 4... ;)

Aggiungo: non penso che il firmware della nuova serie NWZ sia installabile sugli NW per ottenere dei lettori MP3 drag'n'drop, è probabile che la decodifica avvenga in hw, e l'NW supporta la decodifica solo degli ATRAC (tutti gli MP3 vngono convertiti in ATRAC da SonicStage quando trasferisce le canzoni), peccato perchè questo fatto di SS e di ATRAC-only sono le uniche 2 cose che trovo frustranti in questo lettore altrimenti eccezionale... :(

Innanzitutto ti ringrazio:). Ora andiamo con ordine.

Dunque come immaginavo, il gapless è possibile solo in ATRAC (visto che è una prerogativa naturale del formato..)

Io non parlavo di installare il firmware degli NWZ negli NW (non avrebbe senso). Io più che altro volevo lasciar intendere (senza dirlo apertamente) che i firmware degli NW siano "hackerabili", ossia modificabili in modo che possano essere utilizzati col D'n'D, si tratterà di accendere o spegnere qualcosa nel fw (supposizioni...). Non sarebbe del resto la prima volta. Su alcuni minidisc (compreso il mio vecchio N505) premendo una combo di tasti si accedeva ad un menù segreto dal quale modificando dei parametri, si potevano aggiungere delle funzioni che solo modelli superiori avevavo a disposizione (questo perchè l' hw era comune o comunque simile, mentre l' avere o non avere certe funzioni era solo un imposizione del produttore attraverso il fw). Mi domando se non si possa fare qualcosa del genere anche sugli NW, chissà:rolleyes: ....

Ora tu mi dici che l' NW supporta solo la decodifica ATRAC. Io pensavo invece che fosse in grado di una riproduzione MP3 DIRETTA (cioè MP3 compatibile senza altre trasformazioni/compressioni) anche perchè mi pareva di aver letto così sul sito!! CaXpita, fosse stato come pensavo io sarebbe stato un sogno...:( Allora è frustrante si, diamine....

Io per questo motivo mi chiedevo se acquistare l' NW prima che lo tolgano di mezzo. Dunque ricapitolando, l' NW fa passare tutto per il SS e converte tutto in ATRAC, come è sempre stata la vecchia filosofia sony... Mentre i nuovi NWZ, riproduzione MP3&Co. DIRETTA (niente SS, fully D'n'D) ma addio ad ATRAC e a tutti i sui vantaggi:cry:

EDIT: sono tornato sul sito a vedere le caratteristiche. E' scritto in maniera confusa, leggendo da una parte si capisce che la riproduzione MP3 è diretta (c' è scritto proprio così), leggendo da un' altra parte si capisce che non può essere vero...

A questo punto, occhi puntati su questa nuova serie NWZ. Conviene aspettare

EDIT2: Ho mandato una mail alla sony riguardo il gapless playback e la nuova serie NWZ. Vediamo se sanno dirmi qualcosa:asd:

Naquadar
07-09-2007, 08:49
Ragazzi io possiedo da una settimana un Nw 805 e posso dirvi con certezza che gli mp3 vengono trasferiti sul lettore senza essere converti in ATRAC. E' possibile fare la conversione (ad esempio per risparmiare spazio..) ma solo se si vuole.
Quindi se volete un Nw solamente con file mp3 si puo fare tranquillamente. ;)

Ragazzi gia che ci siamo mi consigliate un bel paio di cuffiette per il nostro amato lettore..? quelle in dotazione non mi fanno impazzire (anche se sono discrete..)

Ciao:)

goriath
07-09-2007, 10:30
Ragazzi io possiedo da una settimana un Nw 805 e posso dirvi con certezza che gli mp3 vengono trasferiti sul lettore senza essere converti in ATRAC.

Allora ha il supporto diretto!! Solo che immagino anche gli MP3 debbano passare per il SS...

Per caso hai provato a verificare quello che dicevo? Cioè a vedere se rippando un cd in MP3 dove ci sono delle tracce che vanno suonate in sequenza senza spazi, l' album viene riprodotto gapless?

^Luminal^
07-09-2007, 11:30
E se invece alcuni mp3, magari scaricati col mulo, li convertissi in ATRAC per passarli sul lettore? Perderebbero molto in qualità del suono?

:help: :help: :help:

goriath
07-09-2007, 11:42
Non saprei di quanto ma in generale SI... E poi dipende dal bitrate di codifica sorgente (MP3) e dal bitrate di codifica risultatnte (ATRAC3)

P.S. Infatti questa è una nota negativa....Ottieni delle tracce pressochè perfette solo se rippi da sorgente superiore (CDA). Nel resto dei casi (solitamente la maggioranza) c' è più da perderci che guadagnarci... Comunque pare che il NW supporti effettivamente la riproduzione DIRETTA di MP3, come diceva Naquadar, per cui questo problema non dovrebbe sussistere più...

X-Wanderer
07-09-2007, 22:13
Ciao ragazzi!!! avrei qualche domanda (ancora, sì... mi spiace... :D )
1) goriath cosa intendi per gapless playback? ora verso che lettore sei indirizzato? cosa intendi per mp3 puro?
2)che differenza c'è tra atrac3 e atrac gapless se entrambi supportano la riproduzione gapless?
3)sul sito italiano ho letto della compatibilità dell'nwz (ma credo anche dell'nw) per il formato aac-lc2 e PCM lineare... sapreste dirmi cosa sono?! grazie mille a tutti...:)

goriath
07-09-2007, 23:41
Ciao ragazzi!!! avrei qualche domanda (ancora, sì... mi spiace... :D )
1) goriath cosa intendi per gapless playback? ora verso che lettore sei indirizzato? cosa intendi per mp3 puro?
2)che differenza c'è tra atrac3 e atrac gapless se entrambi supportano la riproduzione gapless?
3)sul sito italiano ho letto della compatibilità dell'nwz (ma credo anche dell'nw) per il formato aac-lc2 e PCM lineare... sapreste dirmi cosa sono?! grazie mille a tutti...:)

1) Intendo una riproduzione esente da spazi. Ovvero intendo la riproduzione di un album ad esempio, in cui ci siano due o più tracce collegate in sequenza, cioè che suonano l' una dopo l' altra senza pausa o silenzio tra loro. Purtroppo con la maggioranza dei lettori MP3 oggi in commercio, tutto ciò non è possibile (a parte qualche rara eccezione, a patto che si soddisfino certi requisiti...). Attualmente non sono indirizzato verso nessun lettore. Possiedo un Samsung YePP T9, ottimo lettore MP3, uno dei migliori sopra la media oggi in commercio, ma anche lui mi ha lasciato dell' amaro in bocca (colpa del supporto samsung, il dispositivo in se è eccezionale.). Per MP3 puro probabilmente devo aver inteso un supporto diretto MP3 da parte del player. Visto che si parlava di sony e dato che era in discussione il supporto diretto agli MP3 (cioè una compatibilità automatica, senza nessuna trasformazione in altri formati) devo aver usato questa espressione per indicare una compatibilità diretta.

2) Altra mia approssimazione, chiedo scusa. Non c' è un atrac gapless e un atrac3. ATRAC è in generale lo standard di codifica proprietario sony. ATRAC3 è l' ultima evoluzione a tale standard. Caratteristica dell' encoder tra le altre cose è quella di ricreare tracce compresse che possono essere riprodotte in successione perfetta tra loro senza pause, spazi o silenzi indesiderati (gapless playback).

3) AAC-LC2 in particolare non saprei ma QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding) trovi spiegazioni riguardo l' AAC. Linear PCM (http://en.wikipedia.org/wiki/Linear_Pulse_Code_Modulation)

skywalker_67
08-09-2007, 08:41
Ragazzi io possiedo da una settimana un Nw 805 e posso dirvi con certezza che gli mp3 vengono trasferiti sul lettore senza essere converti in ATRAC. E' possibile fare la conversione (ad esempio per risparmiare spazio..) ma solo se si vuole.
Quindi se volete un Nw solamente con file mp3 si puo fare tranquillamente. ;)

Scusa Naquadar ma in base a cosa affermi che gli MP3 possono essere trasferiti ed ascoltati SENZA conversione in ATRAC?

Quando colleghi l'NW a SonicStage il pulsante di TRASFERIMENTO SENZA CONVERSIONE (l'ultimo in basso) è DISABILITATO, e se vai nella cartella OMGAUDIO/10F00 (dove vengono copiate le canzoni, le altre cartelle contengono le copertine) le canzoni sono tutte in formato .OMA, ossia ATRAC!

X-Wanderer
08-09-2007, 11:08
X Goriath
sapevo cosa significasse gapless, ma mi interessava qualche informazione in più (che tu gentilmente mi hai dato, quindi grazie mille)... hai ragione per la povera compatibilità degli mp3 con questa opzione; difatti gli ipod l'hanno implementata solo dopo un aggiornamento, se non mi sbaglio, e, a parte lettori tipo cowon d2, gli altri, per quanto ne so, non ce l'hanno...

X-Wanderer
08-09-2007, 11:10
X Luminal
sì se non mi ricordo male, spessore e altezza sono variate, mentre la larghezza no... cmq secondo voi queste variazioni sono per motivi di hardware interno, perchè magari per implementare quelle nuove funzioni hanno dovuto cambiare qualcosa a livello hardware?! :stordita:

goriath
08-09-2007, 15:20
X Goriath
sapevo cosa significasse gapless, ma mi interessava qualche informazione in più (che tu gentilmente mi hai dato, quindi grazie mille)... hai ragione per la povera compatibilità degli mp3 con questa opzione; difatti gli ipod l'hanno implementata solo dopo un aggiornamento, se non mi sbaglio, e, a parte lettori tipo cowon d2, gli altri, per quanto ne so, non ce l'hanno...

Se ti interessa approfondire il discorso, puoi leggere QUESTO (http://www.pretentiousname.com/mp3players/) davvero preziosissimo articolo (in inglese) che spiega quali sono i requisiti per una riproduzione gapless e come implementare tale caratteristica; non è aggiornato proprio alla situazione odierna ma comunque lo è abbastanza (ultimo aggiornamento risale ad un annetto fa). Ho idea che l' autore appena avrà tempo aggiornerà la pagina:) ....

^Luminal^
10-09-2007, 14:44
X Luminal
sì se non mi ricordo male, spessore e altezza sono variate, mentre la larghezza no... cmq secondo voi queste variazioni sono per motivi di hardware interno, perchè magari per implementare quelle nuove funzioni hanno dovuto cambiare qualcosa a livello hardware?! :stordita:

Ma a me non risulta...:confused: (sito sonystyle)... dove l'hai letto?

X-Wanderer
10-09-2007, 15:19
Sul sito www.sony.it vai su lettori mp3 e audio portatile, troverai la serie nwz, e la serie a... se guardi tra le specifiche tecniche, troverai che un nwz-a818 ha: larghezza 44.5mm, altezza 88mm, profondità9.6mm... un nw-a808 invece ha: larghezza 43.8mm, altezza 88mm, profondità 9.1mm...
P.S. certo che il sito lo hanno stravolto davvero in fretta!!! fino a ieri non c'era la divisione windowsmedia e atrac... :stordita: :mad:

goriath
10-09-2007, 18:44
Ma vi rendete conto che state discutendo su decimi di millimetro?:asd: E' assurdo... Se questo è l' ordine di grandezza della variazione, l' unica cosa che possa esser cambiata è la plastica esterna....E se qualcosa è cambiato realmente dentro, non è dalle misure che si intuisce....

Piuttosto, io ancora non ho capito se l' NW ha una riproduzione MP3 diretta oppure se deve convertire tutto in atrac3 per poter riprodurre come al solito...

Non so a chi credere, mettetevi d' accordo:p

^Luminal^
10-09-2007, 19:30
scusate ragazzi, ma è vero che nella confezione del nw-a808 non è compreso il carica batterie?!?!?:confused: :confused: :confused: :confused:
Se si è pazzesco, praticamente apri la confezione ed hai un aggeggino scarico che non puoi usare?:doh:

Marci
10-09-2007, 19:56
scusate ragazzi, ma è vero che nella confezione del nw-a808 non è compreso il carica batterie?!?!?:confused: :confused: :confused: :confused:
Se si è pazzesco, praticamente apri la confezione ed hai un aggeggino scarico che non puoi usare?:doh:

allora:
1) il caricabatterie ormai non te lo da più nessuno
2) gli apparecchi dotati di batteria appena tirati fuori dalla confezione hanno comunque una carica della batteria intorno al 60-70%

X-Wanderer
10-09-2007, 21:59
si effettivamente l differenza è minima, ma mi chiedevo se fosse cambiato qualcosa a livello hardware...? cmq penso che sia possibile disattivando un'opzione da sonic stage... cmq ti saprò dire domani, visto che ormai mi sono deciso a comprare l'nw, fregandomene dell'nwz... vi farò appena potrò una recensione!!! :cool:
P.S. se poi la storia del nuovo firmware per l'nw he aggiunge drag&drop per le canzoni è vero, e credo lo sia, sono ancora più contento e sicuro...:)

goriath
10-09-2007, 22:11
Bene aspetto una parola definitiva;)

Naquadar
10-09-2007, 22:12
Scusa Naquadar ma in base a cosa affermi che gli MP3 possono essere trasferiti ed ascoltati SENZA conversione in ATRAC?

Quando colleghi l'NW a SonicStage il pulsante di TRASFERIMENTO SENZA CONVERSIONE (l'ultimo in basso) è DISABILITATO, e se vai nella cartella OMGAUDIO/10F00 (dove vengono copiate le canzoni, le altre cartelle contengono le copertine) le canzoni sono tutte in formato .OMA, ossia ATRAC!

Ecco qua...

Confermo.. i file mp3 restano in mp3...

http://img166.imageshack.us/img166/4182/mp3el9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=mp3el9.jpg)

:rolleyes: :rolleyes:

goriath
10-09-2007, 22:21
Dunque rimangono così come sono.....bè allora compratevi l' NW prima che lo tolgano di mezzo:asd:

Nadaquar ti mando pvt

skywalker_67
11-09-2007, 08:54
x Naquadar e goriath: mi spiace ma avete preso un abbaglio.

SonicStage è un sw fatto NON solo per l'NW-A8xx, ma per l'intera serie di lettori digitali Sony.

Quella voce è fatta per quei lettori Sony che possono gestire i file MP3 in formato nativo.

Come ho già detto, trasferite 2 canzoni. Poi aprite la cartella OMGAUDIO/10F00 (od un nome simile, non ricordo esattamente). Ordinate per data. Andate in fondo e troverete le vostre 2 canzoni appena trasferite. Con estensione .OMA, ossia ATRAC. Apritele pure con un editor esadecimale, troverete l'header ATRAC e non quello MP3. L'unica cosa è che SS scrive cmq anche le informazioni ID dell'MP£ originale, così se chiedete dal lettore le informazioni sul brano comparirà ad es. "MP3 128 kbps", ma è solo un TAG, il formato audio del file è ATRAC!

Ad ulteriore riprova se usate sw alternativi come VAIO MUSIC TRANSFER (che serve a gestire certi lettori sony che leggono sia mp3 che atrac), le canzoni verranno sempre convertite in ATRAC.

Su AtracLife.com se n'è parlato più e più volte. La serie NW-A80x non legge gli MP3. Se potrà farlo un domani (come fanno i nuovi NWZ-A81x) dipende solo dal fatto se la decompressione è stata implementata in hardware od in software (=firmware).

goriath
11-09-2007, 14:08
Io non posso fare nessuna prova, posso solo basarmi su ciò che dice chi lo possiede:)

RUEMI
11-09-2007, 14:19
Ma l'NWZ non ha la radio Fm vero?

skywalker_67
11-09-2007, 16:25
Ma l'NWZ non ha la radio Fm vero?

L'NWZ-A81x no, l'NWZ-61x (quello più "giocattoloso") invece si.

http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NWZ-S615F&productsku=NWZS615FB.CE7&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=Network+Walkman

X-Wanderer
11-09-2007, 18:16
dunque se la decompressione è stata attuata a livello software, con un firmware si potrebbe implementare la riproduzione diretta di mp3, mentre se è a livello hardware no giusto?! :stordita:
cmq a mio parere tra un mp3 sony compatibile atrac e uno compatibile mp3 è meglio il primo, decisamente!!!

^Luminal^
12-09-2007, 12:02
P.S. se poi la storia del nuovo firmware per l'nw he aggiunge drag&drop per le canzoni è vero, e credo lo sia, sono ancora più contento e sicuro...:)

Sempre "se fosse vero", dove si potrebbe prendere?

X-Wanderer
12-09-2007, 12:36
X Luminal
Dal sito sony.. perchè questa domanda?!

goriath
12-09-2007, 14:16
dunque se la decompressione è stata attuata a livello software, con un firmware si potrebbe implementare la riproduzione diretta di mp3, mentre se è a livello hardware no giusto?! :stordita:
cmq a mio parere tra un mp3 sony compatibile atrac e uno compatibile mp3 è meglio il primo, decisamente!!!

Dipende sempre dall' uso che si fa del lettore; la combinazione perfetta sarebbe l' uno e l' altro:p, e non credo sarà così semmai dovesse uscire questo nuovo fw per NW. Sto dicendo che non avrebbero motivo di preservare le funzionalità originali dell' NW, integrando il D'n'D ed aggiungendo il supporto diretto ad altri formati lossy...piuttosto lo trasformeranno in un NWZ....purtroppo è la conslusione più logica:(

Marci
12-09-2007, 15:03
Dipende sempre dall' uso che si fa del lettore; la combinazione perfetta sarebbe l' uno e l' altro:p, e non credo sarà così semmai dovesse uscire questo nuovo fw per NW. Sto dicendo che non avrebbero motivo di preservare le funzionalità originali dell' NW, integrando il D'n'D ed aggiungendo il supporto diretto ad altri formati lossy...piuttosto lo trasformeranno in un NWZ....purtroppo è la conslusione più logica:(

e perchè mai?

goriath
12-09-2007, 16:50
Perchè non avrebbero motivo di supportare un formato (ATRAC) ed un sw (Sonic Stage) ormai morti.....sarebbe contro la loro nuova filosofia e si concentreranno su questa. Ovviamente non sto dicendo che non lo fanno perchè non è possibile, ma dipende da loro, è una loro scelta. Spero di sbagliarmi:)

X-Wanderer
13-09-2007, 18:00
speriamo... cmq avete visto il cowon iaudio7?! com'è secondo voi? meglio del sony nw-a800? (non solo per qualità audio ma in generale...)
p.s. ho letto di uno che ha paragonato l'nw-a800 e l's-706f dicendo che la qualità audio, testati con delle shure e delle sennheisser, era migliore nell's... cosa ne pensate?

goriath
13-09-2007, 18:09
speriamo... cmq avete visto il cowon iaudio7?! com'è secondo voi? meglio del sony nw-a800? (non solo per qualità audio ma in generale...)
p.s. ho letto di uno che ha paragonato l'nw-a800 e l's-706f dicendo che la qualità audio, testati con delle shure e delle sennheisser, era migliore nell's... cosa ne pensate?

Penso che affermazioni del genere lasciano il tempo che trovano;)

Riuardo l' iAudio7, bè è un ' iAudio! Migliore o peggiore non saprei... Bisogna solo provare...

Marci
13-09-2007, 18:21
come audio il Cowon 7 è migliore, infatti costa un pelo di più però se hai qualche problema appellati a qualche santo perchè saranno cavoli amari; con Sony invece non avrai nessun problema di assistenza;)

Niko86
13-09-2007, 23:59
Salve ragazzi, ho da poco acquistato online un paio di cuffie bluetooth (con precisione Motorola HT820) soprattutto per ascoltare la musica sul portatile grazie al modulo bluetooth integrato.
Ora mi domandavo se per caso qualcuno sa dirmi se funzionano con con il mio lettore NW-A805 grazie all'accessorio bluetooth da collegare al lettore.
E magari se esiste un accessorio simile (non marchiato sony) compatibile con l' nw-a800, xkè guardando un pò di prezzi in giro :eek: mi è quasi passata la voglia di comprarlo...

PS. premetto che ancora le cuffie non mi sono arrivate e che l'idea si ascoltare la musica dal nostro lettore senza l'ingombro dei fili mi alletta veramente;)

skywalker_67
14-09-2007, 13:56
Salve ragazzi, ho da poco acquistato online un paio di cuffie bluetooth (con precisione Motorola HT820) soprattutto per ascoltare la musica sul portatile grazie al modulo bluetooth integrato.
Ora mi domandavo se per caso qualcuno sa dirmi se funzionano con con il mio lettore NW-A805 grazie all'accessorio bluetooth da collegare al lettore.
E magari se esiste un accessorio simile (non marchiato sony) compatibile con l' nw-a800, xkè guardando un pò di prezzi in giro :eek: mi è quasi passata la voglia di comprarlo...

PS. premetto che ancora le cuffie non mi sono arrivate e che l'idea si ascoltare la musica dal nostro lettore senza l'ingombro dei fili mi alletta veramente;)

Questo penso sia l'accessorio Sony di cui parli:

http://g-ec2.images-amazon.com/images/I/31CQK0WERZL._AA280_.jpg

WLANWB1.CE7, lo trovi da FOTODIGIT a 68€ (no spam, non l'ho trovato da nessun'altra parte! ;) )

Però se cambi lettore ti tocca regalarlo... ma esiste una soluzione universale di PHILIPS (siglato SHB7102) che sfrutta per il collegamento MP3/BT la presa cuffia.

Costa 99€, ma non ho ben capito se serve SOLO a poter gestire con la stessa cuffia sia il lettore MP3 che il telefonino (ma le cuffie che devi usare sono quelle CON CORDINO della Philips comprese nella confezione) o se invece il trasmettitore BT che colleghi via cavo audio all'uscita cuffie dell'MP3 ti permette di usare delle normali cuffie wireless BT... :confused:

X-Wanderer
14-09-2007, 14:58
Ciao ragazzi!!! Avete visto il nuovo nw-s718?! davvero bello!!! è come l'nw-s615 ma in più ha il noise cancelling...
avrei qualche domanda: 1)l'nw-a800 ha clear bass e clear stereo?
2)se in giappone la compatibilità atrac rimane, perchè nel sito sony giapponese è uscita qualche piccola indiscrezione su questo nuovissimo lettore e si può trovare la descrizione del suo "predecessore" s615, ma niente sull nw-a818 (mentre c'è anche la scheda dell'nw-a800)?
3)come mai tutte queste nuove uscite e questi nuovi cambiamenti?
4)nw-a800,nw-a810,nw-s610 non hanno noise cancelling (se mi sbaglio correggetemi), ma questo nuovo lettore sì, secondo voi percè, pur non essendo, teoricamente la punta di diamante?
5)che voi sappiate è compatibile atrac, oppure anche questo non lo sarà più? la mia domanda sorge dal fatto che, dell'nw-a800 hanno fatto una controparte non atrac, e dell'nw-s600? potrebbe essre questa? d'altronde, a parte le cuffie, sarebbero uguali...
link: http://www.ecat.sony.co.jp/walkman/lineup.cfm?Series=S

diegofogarty
17-09-2007, 12:26
ciao a tutti, qualcuno sa se c'e` qualche modo per poter leggere file di testo in formato .txt o .pdf sull`nw-a805?

Niko86
21-09-2007, 18:58
Già, non sarebbe niente male se riuscisse a leggere file di testo. Penso che per i PDF sia più difficile xkè temo servirebbe un software specifico, mentre i file txt, non avendo nessuna formattazione, penso sia più facile... :mc: cmq se qualcuno sa qualcosa faccia spere!

FryOne
06-10-2007, 16:45
Scusate... ma la serie NW e/o NWZ di Sony permettono di leggere i testi delle canzoni (funzione lyrics display, come nell'ipod), o al limite di visualizzare files txt (come nel samsung T9)?

X-Wanderer
06-10-2007, 18:41
Il firmware di aggiornamento per la serie nw non ci sarà, e solo la serie nwz, che dovrebbe uscire a breve, avrà la funzione drag&drop...
la serie s5xx è un photo player, così come lo chiamano alla sony, la serie s6xx e s7xxx, invece, visualizzano anche video, con la differenza che il secondo ha il noise cancelling "interno" (se così si può dire...) altre differenze tra queste ultime due serie, non so, se qualcuno può illuminarmi!!...:)
cmq mi sa aspetterò,sperando esca presto, e sperando supporti anche qui in europa sia atrac (e quindi sonic stage) sia mp3 ecc... (e quindi media manager, e altri programmi non propietari), la serie nwz-91x...

franko1978
09-10-2007, 14:50
ho l'nwz-2618f e l'audio è bassino, non mi ha impressionato più di tanto,anzi mi ha deluso e non poco tant'è che voglio rivenderlo. Per facilità d'uso e praticità non ha rivali, ma pecca, a mio giudizio, proprio sull'audio tanto decantato che mi ha deluso e non poco (provato sia con sennheiser cx300 e creative ep-630)...risulta troppo basso

^Luminal^
26-10-2007, 19:14
Una domanda, sperando che possiate aiutarmi...

Non avendo i nuovi lettori NWZ SonicStage, non sarà più possibile trasferire i tags relativi agli album nel lettore?

Praticamente, il lettore non potrà più visualizzare la copertina del disco che sto ascoltando, non avendo usato sonicstage che la ricerca on line?

P.S: Ma è davvero così tremendo questo sonicstage? perchè io nonostante tutto pensavo di prendere ancora L' NW e non l' NWZ..
Quanto ci mette a trasferire un album (12 canzoni) nel lettore?

grazie anticipatamente

Bandit
05-11-2007, 11:25
ciao ragazzi posseggo un nw-a805 , vorrei sapere come posso ricaricarlo anche senza accendere il pc. Esiste un qualche adattatore che permetta di alimentarlo dalla rete normale?

ALILUIGIMP3
05-11-2007, 14:12
ho l'nwz-2618f e l'audio è bassino, non mi ha impressionato più di tanto,anzi mi ha deluso e non poco tant'è che voglio rivenderlo. Per facilità d'uso e praticità non ha rivali, ma pecca, a mio giudizio, proprio sull'audio tanto decantato che mi ha deluso e non poco (provato sia con sennheiser cx300 e creative ep-630)...risulta troppo basso

come immaginavo la sony non si è tolta il vizio di sfornare i lettori con una qualita audio ottima ma con una potenza di volume ridicola

Kewell
02-12-2007, 17:40
Discussione inserita in rilievo.

Bandit
10-12-2007, 11:53
ciao ragazzi posseggo un nw-a805 , vorrei sapere come posso ricaricarlo anche senza accendere il pc. Esiste un qualche adattatore che permetta di alimentarlo dalla rete normale?

ciao a tutti, poichè non l'ho trovato pensavo: posso anche trovare un caricatore da rete fissa con porta usb, alla quale connettere il cavo che uso per il pc?

gioygiovy
20-03-2009, 17:48
Possiedo un NW - A805 ma non riesco più a passare la musica come prima, avrò installato qualche componente di winzoz che mi blocca qualcosa..ho letto da qualche parte che per alcuni lettori sony ci sono programmi per passare la musica alternativi, potreste darmi qualche consiglio ??

gioygiovy
22-03-2009, 09:26
Possiedo un NW - A805 ma non riesco più a passare la musica come prima, avrò installato qualche componente di winzoz che mi blocca qualcosa..ho letto da qualche parte che per alcuni lettori sony ci sono programmi per passare la musica alternativi, potreste darmi qualche consiglio ??

nessuno che può aiutarmi ?? :help:

gioygiovy
22-03-2009, 21:31
Possiedo un NW - A805 ma non riesco più a passare la musica come prima, avrò installato qualche componente di winzoz che mi blocca qualcosa..ho letto da qualche parte che per alcuni lettori sony ci sono programmi per passare la musica alternativi, potreste darmi qualche consiglio ??

:help: