teod
24-08-2007, 19:57
Ciao a tutti,
devo sostituire il mio attuale notebook personale che inizia ad andarmi stretto.
Sono indeciso tra il nuovo Dell Precision M4300 (Core2 Duo 2.2 GHz, 2 GB di RAM, Nvidia Quadro FX 360 con 256MB di ram, hd 160 GB@7200rpm, 15.4" 1920x1200, wifi b/g/n, bluetooth 2.0 ecc., con 3 anni di assistenza e assicurazione sui danni, per 1800 euro + iva circa, escluso sconti) e l'Apple Macbook Pro da 17" (Core2 Duo 2.4 GHz, 2 GB di RAM, Nvidia Geforce 8600M GT, hd 160 GB@7200rpm, 17" 1920x1200, wifi b/g/n, bluetooth 2.0 ecc., senza assistenza per 2449 euro + iva circa, oppure con assistenza al folle prezzo di 2814 euro + iva, e qui gli sconti me li scordo... forse con il 15" il prezzo sarebbe più umano).
L'utilizzo sarà al 70% lavorativo e al 30% per hobby: per lavoro uso necessariamente autocad , in 2d, ma anche in 3d moderatamente complesso, office, navigazione web, photoshop, un po' di 3d max; per hobby photoshop e altri programmi legati alla fotografia digitale e non e navigazione web, no giochi.
I miei spostamenti non sono frequenti, ma comunque ci sono.
Del Dell mi attira:
- l'affidabilità (ho vari sistemi Dell e mi sono trovato benissimo)
- l'assistenza e la garanzia internazionale, veloce ed efficiente, con copertura dei danni accidentali di 3 o 4 anni per pochi euro
- la robustezza, sono dei carri armati, cosa che mi fa comodo dato che mi capita anche di usarlo in cantiere
- l'integrazione perfetta di winxp, necessario
- il monitor che seppur da 15 è a risoluzione molto alta 1920x1200 (attualmente uso 1400x1050 su un 15" su notebook)
- l'espandibilità pressoché totale dato che permette l'accesso a tutti gli slot, compreso quello di una eventuale memoria flash sulla scheda madre (con tanto di istruzioni di smontaggio)
Del Macbook 17 mi interessa:
- il design, e i materiali (che però mi sembrano meno curati delle serie precedenti di apple)
- la possibilità di smanettare anche con macos
- le dimensioni contenute che rendono anche il 17 ben trasportabile
- il monitor di maggiori dimensioni
Quello che non mi convince è l'assistenza opzionale, l'integrazione con winxp dubbia o comunque non ai livelli del Dell (certificato e con driver appositi e ottimizzati), il prezzo alto (molto alto con un'assistenza appena paragonabile a quella fornita da Dell).
Non voglio sentire discorsi del tipo "mac è meglio di win" o "passa in toto a mac senza autocad" perché non mi interessa minimamente e mi farebbe perdere solo tempo (con win mi trovo bene e lo conosco troppo bene perché mi dia problemi).
Sono molto interessato alle opinioni dei possessori del Dell, e mi piacerebbe sapere se supporta il display di 30 di Dell o Apple (che dovrebbero montare lo stesso pannello).
Grazie a tutti.
Ciao
devo sostituire il mio attuale notebook personale che inizia ad andarmi stretto.
Sono indeciso tra il nuovo Dell Precision M4300 (Core2 Duo 2.2 GHz, 2 GB di RAM, Nvidia Quadro FX 360 con 256MB di ram, hd 160 GB@7200rpm, 15.4" 1920x1200, wifi b/g/n, bluetooth 2.0 ecc., con 3 anni di assistenza e assicurazione sui danni, per 1800 euro + iva circa, escluso sconti) e l'Apple Macbook Pro da 17" (Core2 Duo 2.4 GHz, 2 GB di RAM, Nvidia Geforce 8600M GT, hd 160 GB@7200rpm, 17" 1920x1200, wifi b/g/n, bluetooth 2.0 ecc., senza assistenza per 2449 euro + iva circa, oppure con assistenza al folle prezzo di 2814 euro + iva, e qui gli sconti me li scordo... forse con il 15" il prezzo sarebbe più umano).
L'utilizzo sarà al 70% lavorativo e al 30% per hobby: per lavoro uso necessariamente autocad , in 2d, ma anche in 3d moderatamente complesso, office, navigazione web, photoshop, un po' di 3d max; per hobby photoshop e altri programmi legati alla fotografia digitale e non e navigazione web, no giochi.
I miei spostamenti non sono frequenti, ma comunque ci sono.
Del Dell mi attira:
- l'affidabilità (ho vari sistemi Dell e mi sono trovato benissimo)
- l'assistenza e la garanzia internazionale, veloce ed efficiente, con copertura dei danni accidentali di 3 o 4 anni per pochi euro
- la robustezza, sono dei carri armati, cosa che mi fa comodo dato che mi capita anche di usarlo in cantiere
- l'integrazione perfetta di winxp, necessario
- il monitor che seppur da 15 è a risoluzione molto alta 1920x1200 (attualmente uso 1400x1050 su un 15" su notebook)
- l'espandibilità pressoché totale dato che permette l'accesso a tutti gli slot, compreso quello di una eventuale memoria flash sulla scheda madre (con tanto di istruzioni di smontaggio)
Del Macbook 17 mi interessa:
- il design, e i materiali (che però mi sembrano meno curati delle serie precedenti di apple)
- la possibilità di smanettare anche con macos
- le dimensioni contenute che rendono anche il 17 ben trasportabile
- il monitor di maggiori dimensioni
Quello che non mi convince è l'assistenza opzionale, l'integrazione con winxp dubbia o comunque non ai livelli del Dell (certificato e con driver appositi e ottimizzati), il prezzo alto (molto alto con un'assistenza appena paragonabile a quella fornita da Dell).
Non voglio sentire discorsi del tipo "mac è meglio di win" o "passa in toto a mac senza autocad" perché non mi interessa minimamente e mi farebbe perdere solo tempo (con win mi trovo bene e lo conosco troppo bene perché mi dia problemi).
Sono molto interessato alle opinioni dei possessori del Dell, e mi piacerebbe sapere se supporta il display di 30 di Dell o Apple (che dovrebbero montare lo stesso pannello).
Grazie a tutti.
Ciao