View Full Version : Csi... verità o finzione?
The_ouroboros
24-08-2007, 19:33
I vari metodi utilizzati in Csi per risolvere i casi... sono realmente utilizzabili???
Tnks
CSI l'ho smesso di guardare dopo che ho visto una puntata che aveva a che fare con la Matematica... Ho sentito tante di quelle fesserie da farmi accapponare la pelle così tanto che è diventata squamata! :fagiano:
Spero vivamente che gli investigatori non usino quei ragionamenti. :nono:
The_ouroboros
24-08-2007, 19:39
CSI l'ho smesso di guardare dopo che ho visto una puntata che aveva a che fare con la Matematica... Ho sentito tante di quelle fesserie da farmi accapponare la pelle così tanto che è diventata squamata! :fagiano:
non ho ancora avuto l'onore di assistere a ciò... :stordita: :stordita:
E che dire delle webcam scrause dalla risoluzione infinita? :O Talmente alta da poter vedere l'assassino riflesso nella pupilla della vittima! :rotfl:
CSI l'ho smesso di guardare dopo che ho visto una puntata che aveva a che fare con la Matematica... Ho sentito tante di quelle fesserie da farmi accapponare la pelle così tanto che è diventata squamata! :fagiano:
Spero vivamente che gli investigatori non usino quei ragionamenti. :nono:
nn è che ti confondi cn numbers?
bellastoria
24-08-2007, 20:07
Io da studente di biologia ho sempre trovato sorprendente che loro riescano a prendere dei campioni (supponiamo di pelle) e riescano a vederli al microscopio senza fissarli e colorarli, e soprattutto senza averne una quantità sufficiente per fissarli e colorarli!
Provo una profonda invidia per i loro cazzo di microscopi, e se mi fosse possibile me ne andrei nei loro laboratori al neon blu per fare il tirocinio (perdipiù al ritorno in Italia mi troverei con un bel tumore alla retina a causa del cambio di luce :asd: )
Lucrezio
24-08-2007, 20:47
Da un punto di vista chimico è attendibile.
Ovviamente un GCMS dura mezz'ora, non pochi secondi... ma quando parlano delle tecniche sono rigorosi ;)
Dopo aver fatto il laboratorio di analitica II ho iniziato a ritrovarmici :D
The_ouroboros
24-08-2007, 22:53
Da un punto di vista chimico è attendibile.
Ovviamente un GCMS dura mezz'ora, non pochi secondi... ma quando parlano delle tecniche sono rigorosi ;)
Dopo aver fatto il laboratorio di analitica II ho iniziato a ritrovarmici :D
quindi i tempi sono ristretti ma i metodi ok... interessante
p.NiGhTmArE
24-08-2007, 22:54
E che dire delle webcam scrause dalla risoluzione infinita? :O Talmente alta da poter vedere l'assassino riflesso nella pupilla della vittima! :rotfl:
quello è il classico di ogni telefilm :asd:
ma loro hanno le webcam in 1080p, ovvio :O
Maverick491
24-08-2007, 23:02
Da un punto di vista chimico è attendibile.
Ovviamente un GCMS dura mezz'ora, non pochi secondi... ma quando parlano delle tecniche sono rigorosi ;)
Dopo aver fatto il laboratorio di analitica II ho iniziato a ritrovarmici :D
Cosa sarebbe esattamente? :fagiano:
F1R3BL4D3
24-08-2007, 23:04
Gas Cromatografo con Spettrometro di Massa! Ce l'abbiamo in laboratorio per l'analisi del capello a tossicologia...
Si basa sull'affinità delle sostanze lungo la colonna di separazione per poi venir identificate usando lo spettrometro di massa (http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrometria_di_massa).
Lucrezio
24-08-2007, 23:10
I vari metodi utilizzati in Csi per risolvere i casi... sono realmente utilizzabili???
Tnks
Ah... ehm... tu hai in mente il regolamento in quanto a signature?
No, perché non ne ho mai visto una più irregolare :D
p.NiGhTmArE
24-08-2007, 23:11
No, perché non ne ho mai visto una più irregolare :D
pivello :O
gabi.2437
24-08-2007, 23:14
pivello :O
Già, conosco un forum dove andavan di moda le sign in flash! :eek:
p.NiGhTmArE
24-08-2007, 23:18
Già, conosco un forum dove andavan di moda le sign in flash! :eek:
per fare incazzare l'admin di un forum una volta misi una sign di 1600x6000 circa :O
voleva limitarci a 150 pixel di altezza... tze...
Lucrezio
24-08-2007, 23:22
pivello :O
Già, conosco un forum dove andavan di moda le sign in flash! :eek:
Non so dove vogliate andare a parare...
p.NiGhTmArE
24-08-2007, 23:27
ci siamo lasciati trascinare dallo spam, temo :stordita:
(era per dire che in altre sezioni ogni tanto si incontrano sign molto più irregolari :D )
per fare incazzare l'admin di un forum una volta misi una sign di 1600x6000 circa :O
voleva limitarci a 150 pixel di altezza... tze...
io una voilta ho messo su una gif da 450 kb in sign, su m.it :rotfl:
Poi su CSI hanno sempre un software per tutto :eek: :eek: :eek: :D
nn è che ti confondi cn numbers?Presumendo attacchi di colite isterica, me lo sono risparmiato :D
Però ora mi ricordo meglio: non era CSI, era Law & Order. Era il detective "Palla di lardo" (cit.) a fare quei discorsi assurdi. :read:
gabi.2437
25-08-2007, 14:04
ci siamo lasciati trascinare dallo spam, temo :stordita:
(era per dire che in altre sezioni ogni tanto si incontrano sign molto più irregolari :D )
Nunu, erano regolarissime :asd: E vedevi ste sign in flash anche da 1mega e passa...:asd:
Non vogliam andare a parare da nessuna parte, semplicemente in giro è pieno di posti con sign monumentali e pesantissime
E che dire delle webcam scrause dalla risoluzione infinita? :O Talmente alta da poter vedere l'assassino riflesso nella pupilla della vittima! :rotfl:
:D un classico
ho scoperto pero' questo programmino free http://meesoft.logicnet.dk/ image analyzer
l'esempio con il panda sono riuscito a riprodurlo,ma per arrivare al punto di vedere assassini riflessi dalle pupille,mi sa che ci vuole ancora qualche release:asd:
:D un classico
ho scoperto pero' questo programmino free http://meesoft.logicnet.dk/ image analyzer
l'esempio con il panda sono riuscito a riprodurlo,ma per arrivare al punto di vedere assassini riflessi dalle pupille,mi sa che ci vuole ancora qualche release:asd:
Beh, tu non im magini con Matlab io che combino :cool: (sono ricecatore per un istituto del CNR e lavoro proprio sull'elaborazione di immagini mediche)... Altro che quell'esempio del panda... Quello è quasi banale... :O
The_ouroboros
25-08-2007, 17:15
Beh, tu non im magini con Matlab io che combino :cool: (sono ricecatore per un istituto del CNR e lavoro proprio sull'elaborazione di immagini mediche)... Altro che quell'esempio del panda... Quello è quasi banale... :O
davvero?
davvero?
Quelle cose che fa quel programma sono fattibili facilmente. Addirittura molte sono funzioni di libreria o del toolbox immagini. Poi con la FFT puoi fare qualunque elaborazione.
Lavoro sotto Matlab per fare prima, ma ho sviluppato anche un prototipo di software stand alone, commissionato dalla GE, che poi non ha usato, per fare ad esempio la fusione di due immagini in frequenza. Le basse frequenze dalla PET e le alte frequenze dalla TAC. Le basse frequenze contengono il metabolismo e le alte frequenze i contorni (che sulla PET non si vedono)... Questo è solo uno degli esempi delle elaborazioni di immagini che facciamo qui... Poi abbiamo sviluppato un filtro di riduzione del rumore adattativo che segue i contorni oppure uno che usa il gradiente. E tutto lavora in 3D (perchè le risonanze, tac e pet sono "immagini" 3D), ma è applicabile anche al 2D... ;)
The_ouroboros
25-08-2007, 19:51
Le basse frequenze dalla PET e le alte frequenze dalla TAC. Le basse frequenze contengono il metabolismo e le alte frequenze i contorni (che sulla PET non si vedono)... Questo è solo uno degli esempi delle elaborazioni di immagini che facciamo qui... Poi abbiamo sviluppato un filtro di riduzione del rumore adattativo che segue i contorni oppure uno che usa il gradiente. E tutto lavora in 3D (perchè le risonanze, tac e pet sono "immagini" 3D), ma è applicabile anche al 2D... ;)
scusa l' OT ma...esattamente il tuo lavoro in cosa consiste?
Tnks
scusa l' OT ma...esattamente il tuo lavoro in cosa consiste?
Tnks
Io sono ingegnere informatico e ho fatto la tesi in un istituto del CNR, che consisteva nel reingegnerizzare un software di segmentazione, ossia che riconosce di che tessuto è il pixel di una immagine (in quel caso una serie di risonanze magnetiche al cervello) e ne calcola il volume totale. Poi sono stato assunto presso lo stesso istituto e ora mi occupo di sviluppo software in genere. Siamo ospitati in un policlinico e lavoro a contatto con medici fisici e altri ingegneri, quindi i software sono per lo più di analisi di immagini mediche, ma per alcune cose usiamo anche photoshop in modo avanzato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.