PDA

View Full Version : problemi lan e di connessione


VasquacK
24-08-2007, 16:54
ciao ragazzi è l'ennesima volta che mi trovo a combattere con problemi legati alla connessione. Ho gia postato un mesetto fa poichè dopo aver comprato un router modem è stato problematico riuscire a stabilire una connessione stabile su entrambi i pc presenti nella mia rete domestica. Però alla fine c'ero riuscito!
Prima di partire per le vacanze ho staccato l'alimentatore del router (rimane 24h su 24 acceso), ma ritornando si sono presentati di nuovo problemi.
Siccome nn ricordavo quale procedimento avevo seguito prima di partire, ho dovuto rismanettare per 2 giorni finchè ieri SEMBRA sia riuscito a connettere i 2 pc senza crush continui.

Ora i problemi però sono molteplici:
- il pc A riceve troppi pacchetti rispetto al mio pc (pc B). In questo momento per esempio io ho ricevuto 1500 pacchetti mentre l'altro pc sta a 4.000.000 (entrambi connessi da 10 minuti)...... questo determina secondo me i successivi problemi -->

-la connessione internet nn è stabile: la connessione NON crusha, ma delle volte le pagine internet nn si aprono (contemporaneamente su entrambi i pc) e magari dopo averle aggiornate 2 3 volte si aprono.

-il trasferimento di file tra i 2 pc è pessimo... prima di partire trasferivano a 6Mb/s (tramite skype)... ora i file viaggiano a 3Kb/s



Questi sono i problemi che mi vengono in mente ora.
Aggiungo che sul mio pc (pc B) ho gia ottimizzato con tcp optimizer.


Se servono altre info sono disponibilissimo, purchè riesca a risolvere questo dramma -.-

VasquacK
24-08-2007, 19:04
up

e aggiungo che entrambi i pc sono collegati al router tramite ethernet con ip fissi.

router/gateway= 192.168.1.1
pc A/ip = 192.168.1.3
pc B/ip = 192.168.1.4

Roberto65
24-08-2007, 21:26
Hai provato a cambiare i cavi LAN ?

VasquacK
24-08-2007, 22:10
no anche perchè nn posso.... un cavo passa attraverso il muro e sta a circa 15 metri dal router....

ma il problema al 99 % nn sono i cavi perchè come ripeto prima questi problemi nn esistevano... ora c'è qualcosa che nn va... la connessione va e viene, sembra come se oscillasse.... anche le chiamate su skype ogni tanto crushano, idem msn che si disconnette e poi riconnette...

magari c'è qualche settaggio da fare nel router oppure qualche tool che controlla/risolve queste cose...


la parola a voi esperti

trottolino1970
24-08-2007, 22:27
iniziamo a testare i cavi quindi pinga il router. Se perdi ping allora è il cavo se invece non li dovessi perdere allora pinga maya.ngi.it e posta i risultati vediamo di capire che succede

VasquacK
24-08-2007, 22:39
iniziamo a testare i cavi quindi pinga il router. Se perdi ping allora è il cavo se invece non li dovessi perdere allora pinga maya.ngi.it e posta i risultati vediamo di capire che succede

http://img521.imageshack.us/img521/8413/immagineis1.jpg (http://imageshack.us)

come puoi vedere nn perdo pacchetti -.-

trottolino1970
25-08-2007, 07:14
hai chiesto una verifica della linea?

VasquacK
25-08-2007, 10:47
no...

ma ripeto... secondo me è qualcosa legato al router....

sarebbe troppo una coincidenza che dopo 4 anni di connessione libero senza problemi, proprio ora che infatti ho smanettato tra le connessioni nn funziona bene.

grazie :)

Roberto65
25-08-2007, 12:56
Che router hai ? Ha una card per poter funzionare ?
Probabilmente dovresti fare qualche operazione di reset, forse il tempo che è stato senza corrente lo ha "incasinato" un pò.
P.S. Se il problema è legato al cavo non bastano due ping per essere sicuri che è tutto a posto.

VasquacK
25-08-2007, 13:41
il mio router è un pronets ART-25-GSU.
Non so cosa sia una card = non so se la abbia :)

Operazioni di reset da quando sono tornato ne ho fatte 1000 poichè come già detto dava problemi. Resettai il router, misi ip automatici, configurai i valori del router dopo di che ho messo ip fissi.

trottolino1970
25-08-2007, 14:11
no...

ma ripeto... secondo me è qualcosa legato al router....

sarebbe troppo una coincidenza che dopo 4 anni di connessione libero senza problemi, proprio ora che infatti ho smanettato tra le connessioni nn funziona bene.

grazie :)

scusami ma non avevo ben letto. Che hai toccato fra le connessioni? o meglio visto che non ho il tuo stesso router cosa si può/potrebbe modificare nelle connessioni?

VasquacK
25-08-2007, 20:40
mah sinceramente nn è che abbia toccato qualcosa, anche perchè una volta che la situazione è stabile nn mi azzarderei MAI di mettere mano tra i settaggi del router....
appena son tornato a casa ho rimesso l'alimentazione al router e la connessione crushava continuamente.... quindi dopo vari reset del router, reimpostazioni di ip auto e statici, setup della connessioni automatici e manuali su http://192.168.1.1, son riuscito a trovare stabilità della connessione su i due pc, anche se si presentano come detto nel primo post quei problemi....

Cmq posto alcuni screen di come è settato attualmente il router:

questa è la prima schermata che esce fuori, "riassuntiva"
http://img177.imageshack.us/img177/673/11nh3.jpg (http://imageshack.us)

questa è la "quick configuration"
http://img291.imageshack.us/img291/6394/22ar9.jpg (http://imageshack.us)

questi nn so cosa sono ma penso possano essere degli screen utili :)
----questo è Nat global info
http://img249.imageshack.us/img249/5014/54903382ir5.jpg (http://imageshack.us)

----questo è Nat rule entry
http://img442.imageshack.us/img442/2818/47120479bj0.jpg (http://imageshack.us)


da questo ultimo screenshot si puo vedere che è citato solo il mio pc (192.168.1.4, mentre l'altro pc (192.168.1.3) no ). Non so se può essere una giusta considerazione... :)



p.s. inoltre sul sito portforwarding ho trovato questa "specie di guida" per il mio router che non so se eseguire http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Pronets/ART-25-GSU/default.htm


Valutate voi il tutto. Grazie per chi si renderà disponibile

Roberto65
25-08-2007, 23:30
Io mi applicherei sui cavi ... anche perchè hai detto che il trasferimento fra i due PC è pessimo, quindi la configurazione del router poco c'entra in questo.
L'unica cosa che potrebbe influire è la velocità ed il Duplex.
Mettili in auto (se lo prevede).

VasquacK
25-08-2007, 23:36
Io mi applicherei sui cavi ... anche perchè hai detto che il trasferimento fra i due PC è pessimo, quindi la configurazione del router poco c'entra in questo.
L'unica cosa che potrebbe influire è la velocità ed il Duplex.
Mettili in auto (se lo prevede).


Velocità? Duplex? mettili in auto?

Scusa:( ma nn so minimamente di cosa parli :confused: :muro:

Roberto65
26-08-2007, 16:03
Fra i parametri del router (Lan interface) sono indicati la velocità (100BT) ed il duplex (Full) prova a vedere se sono compatibili con la configurazione delle schede LAN oppure mettili in auto nel router.

Stev-O
26-08-2007, 17:10
semmai dovrà metterli in manuale anche per uqanto riguarda la velocità se l'auto fatica a riconoscerlo

ah poi meglio se nell'img sopra editi l'ip pubblico;)

VasquacK
26-08-2007, 19:23
http://img255.imageshack.us/img255/7320/60265287cd8.jpg (http://imageshack.us)
questo è lo screen della sezione Lan, e nn ho trovato il modo per modificare quei parametri che dicevi tu (velocità e duplex).
Come faccio a vedere se sono compatibili con la configurazione delle schede lan?


Cmq ad oggi la situazione è uguale al primo post..... ho notato che la sera quando SOLO il mio pc è acceso, internet è piu rapido e tentennamenti della connessione di skype e msn nn ci sono... mentre ora per esempio che entrambi i pc sono connessi molte volte ci metto troppo per aprire una pagina, a volta skype esce e rientra, ecc...

Stev-O riguardo il consiglio che mi hai dato, mi potresti dire cos'è che devo oscurare ? (immaginavo che qualche indirizzo potesse essere "rischioso" da postare, ma pur di risolvere il problema nn mi son fatto troppi scrupoli)


grazie

Roberto65
26-08-2007, 21:00
semmai dovrà metterli in manuale anche per uqanto riguarda la velocità se l'auto fatica a riconoscerlo

ah poi meglio se nell'img sopra editi l'ip pubblico;)

Intendevo auto nella configurazione del router.
Comunque per questo gli ho detto di controllare se sono compatibili con le schede, se non può cambiarli nel router, almeno li mette uguali nelle schede, togliendo auto e mettendo 100BT e Full Duplex.

VasquacK
26-08-2007, 22:20
su gestione periferiche, ho cliccato col destro sulla scheda di rete, sono andato su proprietà e su avanzate penso aver trovato quel "duplex" di cui parlavate.

come si puo vedere anche dalle foto, in entrambi i pc attualmente è su autonegotiation

pc A (quello che riceve trooooppi pacchetti)
http://img253.imageshack.us/img253/7049/immagineff5.jpg (http://imageshack.us)
pc B (per capirsi, quello che riceve meno pacchetti)
http://img443.imageshack.us/img443/9321/51626660yp6.jpg (http://imageshack.us)

Stev-O
27-08-2007, 00:21
prova a metterli uguali su tutti e 2

VasquacK
27-08-2007, 13:20
prova a metterli uguali su tutti e 2

in che senso? stanno uguali... autonegotiation e autonegotiation....

intendi forse per esempio 100BaseTx Full Duplex e Force 100 Full Duplex?

Stev-O
27-08-2007, 15:07
o altro

Roberto65
27-08-2007, 19:21
in che senso? stanno uguali... autonegotiation e autonegotiation....

intendi forse per esempio 100BaseTx Full Duplex e Force 100 Full Duplex?

Metti anche nelle schede 100BaseTx e Full Duplex e vedi cosa succede.

VasquacK
28-08-2007, 19:36
Eccomi di nuovo con degli aggiornamenti... forse positivi :)

Dopo aver impostato manualmente il duplex a 100 su entrambi i pc, la situazione nn cambiava...
...quindi disperato ho parlato su skype con l'utente Trottolino1970, il quale ringrazio infinitamente per gli aiuti e consigli che mi ha dato, e anche il sostegno morale.
Infatti è entrato nel mio router (username e psw forniti da me eh :) ) e per un attimo la situazione sembrava essere improvvisamente cambiata poichè internet andava veloce e caricava tutte le pagine. Mi ha detto che aveva abilitato il dns (anche se a me sembrava ed ero convinto l'avessi già fatto :doh: ) però dopo 1 min... BOOOM... entrambi i pc crushano e nn ricevono piu pacchetti dal router...
Evidentemente è successo qualcosa....

Quindi disperato poichè neanche potevo chiedere il suo aiuto su skype, sembra (e dico sembra, perchè ho imparato a nn cantar vittoria troppo presto :p ) sia riuscito a trovare stabilità.

In breve: ho tolto la corrente al router, assegnato ad entrambi i pc il dhcp, disabilitata lan, resettato il router una decina di volte (bastava una lo so :D ), abilitata la lan su un pc, che immediatamente aveva assunto il giusto ip e riceveva correttamente, entrato nel router tramite 192.168.1.1, messa nomeutente e psw, settato a 8 e 35 vpi e vci, messo protocollo PPPoA VM, impostati dns e attivati, submit e reboot.
Attivata la lan all'altro pc che si è connesso subito a internet, dopo di che, connessi entrambi, ho fissato gli ip a 192.168.1.3 e 4.

Magari questo breve excursus può servire a qualcuno che si trovi in problemi simili. Cmq neanche a dire abbia modificato qualche cosa... ho fatto lo stesso procedimento che avevo fatto sempre (almeno penso), però ora sembra che entrambi i pc siano scattanti.... sarà culo :O

Ancora sono scettico però... se questa stabilità dura una settimanella, allora sarò più felice :)


grazie mille a tutti coloro che hanno collaborato! e trottolino

Stev-O
28-08-2007, 19:41
uau:fagiano:

VasquacK
28-08-2007, 21:23
X INFO, ho alcune domande da porvi:

1. DNS
nel sito dell'assistenza di libero(qui) (http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml) dicono di usare (nel caso si configurino i dns manualmente) come dns primario 193.70.152.15, mentre nel contratto che mi inviarono appena mi abbonai c'è scritto 193.70.192.25. (Per quanto riguarda il secondario, nn ci sono differenze...). Ora vi chiedo: Perchè è diverso questo DNS? Quale devo mettere? Nel caso in cui mi rispondiate di mettere quello scritto sul sito, faccio bene ad aspettare magari che succedano di nuovo disastri? Perchè non vorrei che cambiando dns primario a entrambi i pc succeda qualcosa proprio ora che sembra vada tutto bene....

2. trasferimento dei file fra i due pc
qui la situazione è molto strana, perchè a volte, trasferiscono a velocità oscillanti dai 1500 Kb/s a 2000 Kb/s. Altre volte, come ora, trasferiscono a 3 Kb/s, e compare il simbolo di skype con il punto esclamativo che evidentemente segnala che c'è qualcosa che nn va.... (questi trasferimenti tra pc sono fatti da skype...)
E cmq, perchè tempo fa riuscivamo a trasferirci file con velocità tra i 4000Kb/s a 6000Kb/s ?? mah...

3. velocità download (premetto che ho libero adsl flat 5Mb)
ho saputo dal forum che per determinare a quanto scarichiamo il modo più fedele è scaricare un file da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/. Ora con il pc di mio fratello accesso, io scarico a una media di 260 KB/s. Da hwu scarico in media a 180 KB/s. Da altri siti anche a 40-50KB/s..
Mi chiedo: per me è giusto, poco o tanto scaricare a 260kB/s ? Perchè ci sono queste differenze di velocità? C'è un modo per scaricare più velocemente?

3.1 inoltre a volte aprendo dei siti ci mette un po a caricare le immaggini o gif, e qualche volta ci mette più tempo a bufferare video in streaming. Perchè?



grazie -.-

Stev-O
28-08-2007, 21:39
X INFO, ho alcune domande da porvi:

1. DNS
nel sito dell'assistenza di libero(qui) (http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml) dicono di usare (nel caso si configurino i dns manualmente) come dns primario 193.70.152.15, mentre nel contratto che mi inviarono appena mi abbonai c'è scritto 193.70.192.25. (Per quanto riguarda il secondario, nn ci sono differenze...). Ora vi chiedo: Perchè è diverso questo DNS? Quale devo mettere? Nel caso in cui mi rispondiate di mettere quello scritto sul sito, faccio bene ad aspettare magari che succedano di nuovo disastri? Perchè non vorrei che cambiando dns primario a entrambi i pc succeda qualcosa proprio ora che sembra vada tutto bene....
lascia perdere

con libero
195.210.91.100
151.1.1.1


2. trasferimento dei file fra i due pc
qui la situazione è molto strana, perchè a volte, trasferiscono a velocità oscillanti dai 1500 Kb/s a 2000 Kb/s. Altre volte, come ora, trasferiscono a 3 Kb/s, e compare il simbolo di skype con il punto esclamativo che evidentemente segnala che c'è qualcosa che nn va.... (questi trasferimenti tra pc sono fatti da skype...)
E cmq, perchè tempo fa riuscivamo a trasferirci file con velocità tra i 4000Kb/s a 6000Kb/s ?? mah...beh non scambiatevi i ifle in locale con skype, usate la condivisione normale di file e cartelle

3. velocità download (premetto che ho libero adsl flat 5Mb)ma che tariffa è ???:eek: semmai sei a 4 mb con portante 5056 ull ma è sempre 4 mb
ho saputo dal forum che per determinare a quanto scarichiamo il modo più fedele è scaricare un file da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/. Ora con il pc di mio fratello accesso, io scarico a una media di 260 KB/s. Da hwu scarico in media a 180 KB/s. Da altri siti anche a 40-50KB/s..
Mi chiedo: per me è giusto, poco o tanto scaricare a 260kB/s ? Perchè ci sono queste differenze di velocità? C'è un modo per scaricare più velocemente?usa netmeter
cmq hwupgrade non fa testo, limitano la banda su ciascun socket, cosi' tanti altri

3.1 inoltre a volte aprendo dei siti ci mette un po a caricare le immaggini o gif, e qualche volta ci mette più tempo a bufferare video in streaming. Perchè?



grazie -.-puo' capitare in base alle condizioni della linea del server ecc

VasquacK
28-08-2007, 23:18
lascia perdere

con libero
195.210.91.100
151.1.1.1

1.si ma ora lascio così com'è?....
2.questi dns che mi hai dato sono primario e secondario?
3.perchè dici di usare questi se sul sito ne danno un altro? nn ce sto a capi niente co sti dns :muro: :mbe:


beh non scambiatevi i ifle in locale con skype, usate la condivisione normale di file e cartelle
non ho mai capito come si faccia :help: . scusate la nuubbezza :D

ma che tariffa è ???:eek: semmai sei a 4 mb con portante 5056 ull ma è sempre 4 mb
si penso hai ragione te, non ricordavo infatti molto bene...
1.cmq esiste qualcosa (immagino qualche tool) per sfruttare al max le potenzialità di download? (su speedtest io faccio 2600 kbps, l'altro pc 2300 kbps, però magari riuscissimo a scaricare a queste velocità!)


puo' capitare in base alle condizioni della linea del server ecc
speriamo sia veramente cosi perchè gia mi stavo mettendo paura... :eek:

Stev-O
29-08-2007, 00:07
1.si ma ora lascio così com'è?....
2.questi dns che mi hai dato sono primario e secondario?
3.perchè dici di usare questi se sul sito ne danno un altro? nn ce sto a capi niente co sti dns :muro: :mbe: perchè funzionano meglio:)


non ho mai capito come si faccia :help: . scusate la nuubbezza :D scheda di rete impostazioni tcp/ip


si penso hai ragione te, non ricordavo infatti molto bene...
1.cmq esiste qualcosa (immagino qualche tool) per sfruttare al max le potenzialità di download? (su speedtest io faccio 2600 kbps, l'altro pc 2300 kbps, però magari riuscissimo a scaricare a queste velocità!)tcp optimizer

VasquacK
29-08-2007, 00:47
perchè funzionano meglio

io su internet ho trovato che consigliano questi :
Primary DNS : ns1.libero.it --> 195.210.91.100
Secondary DNS : cns-a.libero.it --> 193.70.192.25

e cmq ripeto la domanda:
-conviene che li cambio ora questi dns oppure li cambio quando ( e se) darà problemi?

-se cambio il dns, lo devo cambiare dalle impostazioni del router oppure da "connessione rete lan --> proprieta (in entrami i pc)?



scheda di rete impostazioni tcp/ip
un pò più chiaro ? :confused:

tcp optimizer
dici che quei software tipo download accelerator & co nn fanno nulla?

Stev-O
29-08-2007, 11:56
non sono un gran fan dei dw accelerators

cmq si' il cambio dei dns lo farei subito

come vedi di quelli che hai trovato uno è uguale a quelli che ti ho dato io

puoi cambiarli come vuoi, sul router, sul pc

puoi anche fare sul router predefiniti e sul pc gli altri

VasquacK
02-09-2007, 21:44
rieccomi dopo qualche giorno...

Ho cercato di rimanere positivo, di nn postare per sperare che tutto si risolvesse, ma niente.....

la situazione continua... massimo riesco a trovare stabilità per 1 giorno, dove entrambi i pc navigano su internet senza problemi... poi la mattina seguente di nuovo problemi...

l'altro ieri (dopo il 70esimo reset) ho rifatto la procedure che ho riportato qualche post fa.... mi sono illuso che avessi trovato finalmente pace con questa fottuta connessione, invece oggi pomeriggio di nuovo internet rallenta, e nei giochi online nn riesco a giocare (o non riesco proprio ad entrare nel server, oppure scatto scatto finchè nn vengo kickato dal server con l'errore "losing key packets" = perdo pacchetti)

Quando invece solo il mio pc è connesso ad internet, vado come dovrei andare. Ad esempio ora che scrivo il pc di mio fratello è spento e finalmente posso navigare e giocare umanamente.... Se lo riaccendo, ritornano i problemi...

secondo me è il router che nn gestisce bene i pacchetti da inviare ai due pc... bho.. a intuito...

VasquacK
03-09-2007, 11:15
help? :confused:

trottolino1970
03-09-2007, 11:48
credimi non so più che dirti. Inizierei a pensare che sia il router

VasquacK
05-09-2007, 23:26
mi sono fatto prestare da mio cugino il suo router, us robotics 9107.

Questo è il quarto giorno e tutto funziona alla perfezione... non mi resta che affermare che: ERA IL ROUTER

Quindi non consiglio di comprare il router Pronets ART-25-GSU



A questo punto però dovrò restituire il router a mio cugino, e io quale comprerò? Lo stesso? Un altro? Apro topic a tal proposito ....

Stev-O
05-09-2007, 23:30
compera il netgear e sei a posto

tanto, se ti funziona il 9107, è uguale...