PDA

View Full Version : che ve ne pare?


v1nline
24-08-2007, 15:55
CASE: Enermax Pandora
PSU: Coolermaster iGreen 500w
MBOARD: Gigabyte GA P35C DS3R
CPU: Core2duo e6320
RAM: Corsair 2x1GB 800 MHz CL4
VGA: Gigabyte HD 2600XT silent
HD: raptor 36gb
DISSIPATORE CPU: Thermaltake blue orb

ho già i masterizzatori e gli hard disk per i documenti, ma in futuro aggiungerò una coppia di hard disk da almeno mezzo TB in raid1; forse il raptor verrà affiancato da un gemello in raid0...infine forse aggiungerò anche una creative xtreme music, perchè ci tengo all'audio di qualità :sofico:

il tutto mi verrà a costare attorno agli 825€ compreso di spese di spedizione, comprando in 3 negozi.

PS: dimenticavo, ho anche da metterci un TV tuner hauppauge HVR 1300 :D

cabernet
24-08-2007, 16:03
ottimo..ma con 30 euro in piu ti prendi l'e6750 (190 euro) che ha prestazioni simili al q6600 in normali applicazioni..

ne vale la pena

v1nline
24-08-2007, 17:02
vero...mi metti in crisi :D

cmq io pensavo di far andare l'e6320 come un e6550 portando il bus a 333 (1333 quad pumped), e quindi la frequenza della cpu a 2.33 GHz
un oc modesto per la cpu e praticamente nullo per la sk madre, che supporta ufficialmente il bus 1333

per quanto riguarda i consumi...il tpd indicato da intel è lo stesso, ma credo che mediamente l'e6750 consumi un po' di più. mi viene però il dubbio: se per overclockare l'e6320 dovessi alzare il vcore, consumerei ancora di più! :doh:

:cry: qua è il solito dilemma: OC o non OC?? questo è il problema

risparmio 18€ (rispetto a un e6550) e consumo un po' di più, o spendo un po' di più e consumo un po' di meno?
:help: aiuto potrei metterci mesi a decidere!

il vero problema dei processori a 1333 che intel ci vuol vendere a tutti i costi, anzi prezzi vantaggiosi, è che eliminano quella possibilità di overclock facilissimo che c'è con i processori a 1066 e le mobo a 1333....insomma l'overclock torna a essere un po' più difficile

cabernet
24-08-2007, 17:08
allora farei andare l'e6320 come un e6550 portando il bus a 333

Demistificatore
24-08-2007, 17:17
utilizzo?

v1nline
24-08-2007, 17:18
+ Terratec Aureun pci 5.1

vedo che anche tu hai optato per una scheda audio anzichè sfruttare il chipset...

hai mai provato il chip integrato nella gigabyte? che impressioni hai avuto?

v1nline
24-08-2007, 17:22
utilizzo?

muletto! :D

...ufficio, musica, film, tv, raramente gioco e video editing...un po di tutto in realtà. ti posso dire cosa non faccio mai con un pc: rendering 3d eeeeee :confused: non mi viene in mente altro :)

Demistificatore
24-08-2007, 17:58
muletto! :D

...ufficio, musica, film, tv, raramente gioco e video editing...un po di tutto in realtà. ti posso dire cosa non faccio mai con un pc: rendering 3d eeeeee :confused: non mi viene in mente altro :)

qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_8.html) ti fai un'idea delle prestazioni delle cpu a 1333mhz di bus.

l'oc nn si sposa bene con i consumi, e cmq anche per un modesto oc è consigliabile un modesto dissipatore.
secondo me potresti prendere un 6550 con un freezer 7 pro. ram a 800 anche cas5 (i timings contano poco) e portarlo a 2,8ghz, ma anche di +.
per l'ali opterei per un lc power titan a 55€

v1nline
24-08-2007, 18:19
l'oc nn si sposa bene con i consumi, e cmq anche per un modesto oc è consigliabile un modesto dissipatore.

modesto? :eek: è un mostro!
il blue orb non va bene? comunque il case pandora ha un tubo per convogliare l'aria dal lato sinistro sulla cpu, penso si possa anche togliere, ma penso sarebbe intelligente sfruttarlo. funziona con i dissipatori standard intel, ma se con il blue orb non dovesse andare lo potrei adattare ;) . comunque per sfruttarlo devo usare un dissipatore con ventola parallela alla scheda madre. altro motivo per usare questo tipo di ventole è che credo raffreddino meglio il northbridge di una scheda madre come quella che ho scelto (http://www.overclockers.ru/images/news/2007/05/23/giga_01.jpg)

ram a 800 anche cas5 (i timings contano poco)

ho cercato ram cl4 perchè ho intenzione di provare (almeno provare) a portarle a 900-1000 MHz. per cui se prendessi ram cl5 poi avrei latenze esagerate...così ci metto una pezza. in ogni caso anche se poi non le overclockassi non mi dispiacerebbe avere della ram più performante
per le ram spenderei 135€, non è eccessivo

per l'ali opterei per un lc power titan a 55€

l'alimentatore l'ho scelto con molta attenzione e non lo cambio, anzi l'ho già ordinato :D
ne volevo semplicemente uno efficente e silenzioso, ma l'igreen è praticamente perfetto, se non fosse che non è modulare. è molto silenzioso, molto efficente, di ottima fattura, ci sono tutte le prese che mi servono, gli amperaggi sono ben dosati... cmq il secondo in classifica sarebbe stato un corsair: più conveniente in termini di W/€, ma anche più rumoroso

v1nline
25-08-2007, 00:38
alla fine penso prenderò un e6420 @2,66 GHz cioè come un e6750