PDA

View Full Version : ATI Radeon X1550 o nVidia GeForce 8400GS


Jurynet
24-08-2007, 15:56
Ciao a tutti.

Premetto che sono estremamente a digiuno sull'evolersi del mercato delle schede video anche perché, ultimamente, lo considero troppo dispersivo. :confused:

Ai "miei tempi" la scelta (nel bene o nel male) era estremamente facile: o ATI Radeon 32 DDR (mitica) o nVIDIA GeForce 2. Tra l'altro, o "Built By ATI" o "Gigabyte". :D

Ma passiamo alla domanda classica. Devo acquistare una scheda destinata ad un PC "multipurpose": home-office, montaggio video amatoriale, storage, qualche gioco saltuario... Viste le premesse, ho deciso, molto banalmente, di orientarmi in base al prezzo del rivenditore, confrontato anche qualche dato "basilare", come frequenze, banda passante, tecnologie supportate...

I prodotti di riferimento sono:

1) ATI Radeon X1550 512 MB DDR2, DirectX 9.0c, Shader Model 3.0

2) nVIDIA GeForce 8400GS 256 MB DDR2, DirectX 10, Shader Model 4.0

Entrambi sono proposti al prezzo di circa 57 €.

A livello di frequenza di funzionamento e di banda passante teorica, la prima soluzione mi sembra più appetibile. Inoltre, dubito che avrò bisogno di un'accelerazione DirectX 10 hardware...

Purtroppo (e da qui il motivo del mio post) mi manca una "prova sul campo" o, cmq, un parere esperto. Dunque, cosa consigliate?

Lascio perciò a voi la parola... :)

Saluti.

SirBill
24-08-2007, 16:26
512 mb alla x1550 sono molti, bastano anche meno di 256. comunque, a parità di prezzo prenderei la 8400gs, che ha shader model 4.0 e dx10. anche se con quella potenza nn ti potrai permettere giochi che li sfruttano.....

Jurynet
24-08-2007, 16:49
512 mb alla x1550 sono molti, bastano anche meno di 256. comunque, a parità di prezzo prenderei la 8400gs, che ha shader model 4.0 e dx10. anche se con quella potenza nn ti potrai permettere giochi che li sfruttano.....

Esatto: in pratica non potrei sfruttare nessuna delle caratteristiche più evidenti per cui si distinguono le due schede. I 512 MB o il supporto per le DirectX10 sono cmq esagerati per l'architettura di entrambe. :fagiano:

Restando su un piano puramente "hardware" (si sa: per i driver il discorso è molto complesso), i dati (cosi come compaiono sul sito del rivenditore) sono:

1) ATI:

GPU

Proc. Prod. 90 nm
Engine Clock 550 MHz

Memoria

Capacità 512 MB
Tipo DDR2 128 bit
Clock 800 MHz
Bandwith Teorica 12.8 GB/s
Ramdac Dual 400 MHz

2) nVIDIA

GPU

Proc. Prod. 80nm
Engine Clock 450MHz

Memoria
Capacità 256MB
Tipo DDR2 64 bit
Clock 800 MHz
Bandwith Teorica 6.4GB/s
Ramdac Dual 400MHz
Dettagli GPU

Da questi non credo, però, che si possa desumere molto perché poco si può dire su qualità/frame rate delle schede in tipiche condizioni di ultilizzo. Rischiano di restare numeri senza valore. Ed ancora meno credo aiuterebbe tirare in ballo prodotti di fascia più alta: ci si troverebbe nella stessa situazione, con ordini di grandezza differenti.

Una volta di parlava di numero di pixel per secondo... Ma credo che ora il discorso sia molto più complicato: si fa distinzione tra manipolazione di pixel piuttosto che di vettori, ci sono un sacco di tecnologie di compressione... :eek:

Vabbè: per un acquisto cosi riduttivo non è certo il caso di farsi venie il patema... Diciamo solo che sono un po' affezionato ad ATI, ma non volevo che il mio criterio di giudizio si basasse solo su una "sensazione di favore". :)

A presto!