Redazione di Hardware Upg
24-08-2007, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22295.html
Studiare per affermarsi e promuovere un proprio progetto. Questo è il sogno di molti ma spesso anche le iniziative più interessanti sono destinate al naufragio. Gli incubatori di idee potrebbero essere una soluzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sembra un modo legale per fregare le idee a chi non ha soldi per realizzarle da se...
Se la pensi così non si progredirà mai. Sono belle le idee ma finchè rimangono tali non servono a nulla.
Infatti.
Se hai altre alternative ben vengano...
ps: se la tua paura è quella che ti possano 'fregare' le idee non potrai mai ottenere finanziamenti (a meno che tu non abbia già un capitale cospicuo per materializzare l'idea stessa): ti presenti in banca (i ventur capitalist in Italia in pratica non esistono...) e chiedi 'datemi un mutuo che ho un'idea fantastica che mi farà ricco!'...poi dimmi cosa ti rispondono.
Alexhwoc
24-08-2007, 19:50
in università fanno i concorsi sulle tesi. L' azienda propone un premio di qualche migliaio di euro ( se va bene) a chi porta la tesi migliore su un argomento proposto dalla stessa. Naturalmente la tesi poi e sua.
Per la gioia di un grande risparmio in R&D.
Caius_Julius
24-08-2007, 21:40
Se sei un signor NESSUNO e non hai sponsor, come credi di dimostrare cio' che vali, solo con un curriculum accademico?
Più possibilità hai di mettere in pratica le tue idee più dimostri quante potenzialità hai.
Sono finiti i tempi di chi creava sistemi operativi nel garage di casa.....purtroppo.
Infatti.
ps: se la tua paura è quella che ti possano 'fregare' le idee non potrai mai ottenere finanziamenti (a meno che tu non abbia già un capitale cospicuo per materializzare l'idea stessa):
La mia paura nasce dal fatto che in un certo senso sono già stato fregato. Per carità questa idea è sempre meglio di niente, ma sono curioso di sapere quanto e cosa resta all'azienda e quando al ricercatore...
ti presenti in banca (i ventur capitalist in Italia in pratica non esistono...) e chiedi 'datemi un mutuo che ho un'idea fantastica che mi farà ricco!'...poi dimmi cosa ti rispondono.
La mia intenzione è di andare via dall'Italia il prima possibile...
P.s. il sistema di notifica di nuove risposte nel forum non funziona per niente... come mai?
mi ricorda il cappello di archimede....LOL
Il sistema di notifiche non funziona se rispondi dalla news e non dal forum.
HWupgrade copia e incolla quelle due dannate righe di codice per poterle ricevere!!!! XD
Comunque è la solita storia.... tutti rubano a tutti.
Alla fine preferisco tenere segreta la mia idea e fare più sforzi per realizzarla piuttosto che renderla 'pubblica' e magari vedermi soffiare l'inventiva 3 giorni prima che io riesca a lanciare il mio innovativo prodotto.
E' quello il rischio... vedersi 'anticipare', non tanto 'copiare'. :(
vasco4000
29-08-2007, 14:49
Ciao,
volevo condividere la mia esperienza ( negativa ) con questa realtà.
Sto portando avanti un progetto brevettuale su PC, che presentai tramite il BIC Lazio ( Business Innovation Center della Regione Lazio) per l'Incubatore ICT presso il Tecnopolo Tiburtino.
....dopo aver superato varie fasi di preanalisi fui convocato al Tecnopolo di fronte alla "Commisione di valutazione" che avrebbe dovuto esprimere un giudizio per consentire o meno l'accesso alle risorse da mettere a disposizione ( spazio all'interno del tecnopolo, trasferimento tecnologico, finanziamenti ecc ecc ).
Volete sapere una cosa: non avevano nemmeno letto la presentazione ufficiale del Progetto , nè analizzato la struttura, le statistiche e le proiezioni di mercato ....( tutto materiale che avevo messo a loro disposizione da lungo tempo).
Mi hanno invitato ( in due minuti !) ad esporre il Progetto.
Giudizio: per il suo progetto ci sono troppe barriere all'entrata (!)
In effetti loro stessi lo hanno dimostrato.
Morale:Qui nella Regione Lazio funziona tutto come per Sviluppo Italia...un grosso carrozzone tenuto in piedi per sponsorizzare le iniziative ed i progetti dei soliti 4 amici dei furbetti del quertierino.
Venture capital e capital seed qui in Italia non sanno nemmeno come si scrive. Per questo il mercato londinese offre mooolto di più , ma bisogna essere disposti al trasloco e a "buttarsi" nelle fauci ingorde degli investitori anglosassoni...
Cmq a tutti gli inventori o gruppi di imprenditori con idee innovative un grosso in bocca al lupo, perchè ....chi l'ha duro , la vince ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.