PDA

View Full Version : Consigli acquisto nuovo PC


Panverick
24-08-2007, 13:53
Ciao a tutti,
vista la mia limitata conoscenza , sono a chiedervi un aiuto per configurare un PC che vorrei acquistare in questi giorni. Le mie esigenze sono:
- budget spesa: circa € 1.500 (escluso monitor)
- utilizzo: Internet (Fastweb fibra ottica)-Giochi (sopratutto MS Flight Simulator X anche per uso scolastico)-Video editing con Pinnacle Studio (a livello amatoriale)
- Non sono interessato ad overclocking anche se vorrei una configurazione che eventualmente permetta un aggiornamento o una espansione nei prossimi due anni
- darei priorità anche alla silenziosità del sistema
- suggerimenti su eventuale monitor adeguato
- suggerimenti (anche in pvt) su negozi per acquisto
Grazie

cabernet
24-08-2007, 14:15
case:guardati lian li,silverstone,Chieftec - 90-100 euro
cpu:intel core 2 duo e6750 - 190 euro
mobo:gigabyte p35c ds3r - 130 euro
ali:corsair hx520 - 100euro
vga:se giochi a 1280 con 19"--8800gts320;se giochi in wide da 22 in su gts 640mb - 250euro a 320 euro
ram - team group elite ddr2 800 pc6400 2 gb - 90 euro
hd storage:wd 320 gb aaks - 70 euro
hd so:wd raptor 150 -200 euro
cooling:artic freezer - 30 euro
masterizzatore - pioneer 30 eruo
floppy - 10 euro
scheda audio - terratec - 30 euro

1230 euro iva inclusa con gts 320 mb
1300 euro iva inclusa con gts 640 mb

200 euro a disposizione per un monitor benq 19" wide, ventole,led..

acquisti:
hrw
ekey
cic computer
eplaza
smartprice
technocomputer

Panverick
24-08-2007, 14:39
grazie per la tempestività!
un paio di domande:
- una CPU Q6600 potrebbe dare qualche vantaggio (anche futuro?)
- portare la RAM a 4gb servirebbe a qualcosa?
Grz

cabernet
24-08-2007, 16:08
-in applicazioni normali il q6600 si avvicina al fratello minore e6750..quindi in ottica futura sicuramente sarà surclassato dalle nuove generazioni..
infatti quasi sempre si consiglia l'e6750 perchè si risparmia e lo si fa andare come il q6600..

-piu che altro invece di spendere per 4 gb ddr2 800...spenderei un po di piu per le 1333...che a 2 gb vanno piu che bene..

sinceramente per il momento resterei sulle 800mhz pc6400 (90 euro)

Demistificatore
24-08-2007, 17:13
-in applicazioni normali il q6600 si avvicina al fratello minore e6750..quindi in ottica futura sicuramente sarà surclassato dalle nuove generazioni..
infatti quasi sempre si consiglia l'e6750 perchè si risparmia e lo si fa andare come il q6600..

?? mi spieghi come riesci a far andare l'e6750 come il q6600? gli aggiungi 2 core? e poi anche ragionando in frequenza si dovrebbe downcloccare il 6750 per farlo andare come il q6600.
il discorso avrebbe senso se lo inverti. il q6600 lo fai andare come l'e6750 (in ternimi di frequenza), occandolo un pò, così raggiungendo le prestazioni dell'altro, sempre e comunque SOLO con applicazioni che nn sfruttano + di 2 core.

-piu che altro invece di spendere per 4 gb ddr2 800...spenderei un po di piu per le 1333...che a 2 gb vanno piu che bene..

sinceramente per il momento resterei sulle 800mhz pc6400 (90 euro)
che se ne fà di ram a 1,333 ghz? non fà oc, quindi bastano delle 800.
se pensa di sfruttare 4gb di ram che li prenda (ricorda il s.o. a 64bit).

per esempio:
case antec p182 125€ o antec 900 100€
corsair hx 520W 95€
p35c ds3r 125€
2 kit team elite 667 o 800 180€ 4gb di ram
wd/samsung 160gb sataII x2 95€ raid0
wd/samsung 320gb 75€
q6600 step g0 tray 250€
cooler master hyper tx 25€
nec 7173s sata 35€
8800gts 640mb 330€ o hd 2900xt 350€ ci entrerebbe anche una 8800gtx da 460€ ma di devi dire quanto vuoi spendere per il monitor.
per esempio un hp W2207 a 320€ è perfetto, se nn ti piacciono gli schermi lucido opta per un samsung 226bw.

cabernet
24-08-2007, 17:52
intendevo dire che l'e6750 in normali applicazioni e senza l'uso di programmi pesanti che sfruttano i 4 core, va "quasi" come il q6600 in normali applicazioni..cosi spero di essermi spiegato meglio :D

se usa 3ds con file da 300 mega..be li il q6600 si mangia a colazione l'e6750

per le ram infatti gli ho consigliato le team group come te..:)

il monitor samsung 226bw è uno spettacolo :eek:

Demistificatore
24-08-2007, 18:09
intendevo dire che l'e6750 in normali applicazioni e senza l'uso di programmi pesanti che sfruttano i 4 core, va "quasi" come il q6600 in normali applicazioni..cosi spero di essermi spiegato meglio :D

se usa 3ds con file da 300 mega..be li il q6600 si mangia a colazione l'e6750

per le ram infatti gli ho consigliato le team group come te..:)

il monitor samsung 226bw è uno spettacolo :eek:

bè, in applicazioni che nn sfruttano i quad l'e6750 và + veloce. ha freq. alta
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_7.html

lui fà anche editing video quindi è consigliabile il q6600

Panverick
27-08-2007, 21:13
scusate se non partecipo alla discussione ma purtroppo ho avuto un lutto in famiglia. Mi rifarò vivo nei prossimi giorni.

Panverick
29-08-2007, 21:23
rieccomi...
avrei elaborato la seguente configurazione:

Case: Thermaltake Cabinet Armor Jr .Black VC3000BWS

EnermaX Alimentatore Infiniti 720W DXX EIN720AWT

Intel QuadCore Core 2 Q6600 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX

Zalman Dissipatore CNPS 9700 NT per Intel Conroe 775

Asus P5KC -Intel P35 per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 & DDR3

TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 2x1Gb

HD Seagate Barracuda 500Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.Cache ST3500630AS

HD Western Digital Raptor 74Gb. 10.000 RPM 16Mb. cache SATA

Club3D CGNX-GTS8840 Geforce 8800 GTS 640Mb. 500/1600 PCI-E DDR3

Masterizzatore DVD Pioneer DVR-112-D DVD +/-R 18X Dual Layer DVD-RAM

Microsoft Windows Vista Home Premium OEM - Versione Dvd 32Bit

che ne pensate?

darek
29-08-2007, 21:30
Infiniti 650 , e dissipatore originale vanno + che bene.Masterissatore SATA.