PDA

View Full Version : Quale distribuzione per pentium II 350?


Abdujaparov
24-08-2007, 13:09
Salve a tutti ho un computer con pentium II 350 e 64mb di ram. Vorrei cercare di sistemarlo in modo che degli utenti molto molto ma molto poco esperti possano navigare, scrivere qualcosa con openoffice, leggere pdf, leggere qualche mp3 ed utilizzare amsn o gaim o skype.
Ho provato ad avviare xubuntu ma il sistema live non mi viene avviato e quindi non credo che installarlo sia la cosa migliore.
Quale distribuzione potrei utilizzare in alternativa?
Grazie a tutti, ciao ciao.

Davide.Prina
26-08-2007, 16:29
con 64 mega di RAM non puoi assolutamente farci girare una live "noramle", devi per forza installare il sistema sul disco fisso ... la live usa la RAM al posto del disco e quindi con così poca RAM non ci sta.

Se vuoi puoi provare Damn Small Linux (se non erro gira anche su un singolo floppy ... in questo caso funziona anche la live) che è studiata apposta per PC con poche risorse hardware.

In alternativa puoi prendere una distro di qualche anno fa e utilizzare quella.

Io ho installato Debian su un K6 120 con 96 Mbyte di RAM e con un po' di accorgimenti il sistema è più che usabile, gli unici punti deboli sono l'avvio e la partenza di grossi programma come OOo

Ciao
Davide

TheKaneB
02-09-2007, 04:08
Damn Small Linux è una soluzione, è 50MB ed ha un sistema davvero minimo di programmi. Però il sistema di installazione dei pacchetti potrebbe darti dei problemi.

Il mio consiglio è di usare Deli Linux. Ah, inoltre NON sognarti nemmeno di usare OpenOffice con 64 mb di ram, opta per Abiword e Gnumeric, in alternativa (se proprio non puoi farne a meno) usa una versione della serie 1.x di OpenOffice e NON l'ultima uscita.