PDA

View Full Version : Nuovi processori Core 2 Duo con bus a 800 MHz


Redazione di Hardware Upg
24-08-2007, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22288.html

Continua l'interesse di Intel verso processori Core 2 Duo di fascia entry level; a Ottobre previsto il debutto della versione Core 2 Duo E4600

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
24-08-2007, 11:19
cpu molto interessante che farà in modo di fare scendere tutta la serie e4xxx di prezzo

pierluigi86
24-08-2007, 11:19
e4600 ha il molti 12x... chissà che overclock :D :D :D

bollicina31
24-08-2007, 11:37
Già buoni per l'0vercl0ck, ma nonpenso che il 4600 regga i 1.333mhz scalderebbe troppo

KnightOfAmarCostume
24-08-2007, 11:41
carini e buon prezzo :)

Racer89
24-08-2007, 11:41
ottima notizia :cool:

gianni1879
24-08-2007, 11:44
333x12 sono quasi 4ghz dubito che regga. questo processore è buono per il default altrimenti meglio puntare su moltiplicatori inferiori

que va je faire
24-08-2007, 11:49
mi pare che l'altra differenza è l'assenza della tecnologia di virtualizzazione... o nel 4600 ce l'hanno aggiunta?

Racer89
24-08-2007, 12:03
333x12 sono quasi 4ghz dubito che regga. questo processore è buono per il default altrimenti meglio puntare su moltiplicatori inferiori

allora un e4500 potrebbe essere la migliore scelta

gianni1879
24-08-2007, 12:47
allora un e4500 potrebbe essere la migliore scelta

secondo me la scelta ricade nei modelli 4400 e 4300 che hanno moltiplicatori 10x e 9x rispettivamente. Considerando un fsb wall generico di 400mhz per queste cpu possiamo ottenere 400x10=4 GHz e 400x9=3.6 GHz.
E comunque difficile che queste cpu superino i 3.6 GHz stabili con raffreddamenti normali.

Ovviamente il e4600 farà scendere di prezzo i modelli inferiori :)

CloNeAuS
24-08-2007, 13:16
correggetemi se dico una cazzata...può essere che questo e4600 sia ottimo per piccoli overclock (tipo @266 o @300) mentre per grandi overclock sono meglio le versioni prima?

serassone
24-08-2007, 13:36
Ragazzi... sono ottimi proci per l'overclock, perché non c'è solo il moltiplicatore principale: non dimenticatevi dello speedstep!
Sono felicissimo possessore di un E4400 (10x), che non solo possiede il consueto moltiplicatore 6x dello speedstep (che mi permetterebbe, fissandolo, di tenere il processore in specifica a 1333 di bus - 6x333 = 2000), ma che permette anche di impostare tutti i moltiplicatori intermedi: 7x, 8x e 9x (testato con successo su una Asus P5LD2/C). Quindi il 4600 avrà un'ampia scelta: da 6x a 12x, direi che per fare esperimenti non è male... ;)

JohnPetrucci
24-08-2007, 14:19
Ottima cpu, chissà in futuro potrei anche farci un pensierino, ma rimango cmq più indirizzato verso le versioni superiori di C2 Duo con 4mb di cache, e cmq penso che opterò per un quad core non appena i prezzi saranno davvero bassi.

paolo_paul
24-08-2007, 16:03
Permettetemi un commento fuori dal coro. Non è da tantissimo che leggo su Hwupgrade, ma ormai quando vedo una news so già che tipo di commenti arriveranno (maggioranza positiva o maggioranza negativa) semplicemente guardando l'azienda di cui si parla. La mia opinione è che ci sono troppi commenti "di parte".... l'ho virgolettato perchè mi sembra ridicolo che in campo informatico si possa essere di parte... ma l'impressione che date (almeno a me) è questa.

gianni1879
24-08-2007, 16:20
Ragazzi... sono ottimi proci per l'overclock, perché non c'è solo il moltiplicatore principale: non dimenticatevi dello speedstep!
Sono felicissimo possessore di un E4400 (10x), che non solo possiede il consueto moltiplicatore 6x dello speedstep (che mi permetterebbe, fissandolo, di tenere il processore in specifica a 1333 di bus - 6x333 = 2000), ma che permette anche di impostare tutti i moltiplicatori intermedi: 7x, 8x e 9x (testato con successo su una Asus P5LD2/C). Quindi il 4600 avrà un'ampia scelta: da 6x a 12x, direi che per fare esperimenti non è male... ;)

tutte le cpu intel c2d hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso (min:6 e max a secondo del modello). Però chi vuole operare con fsb alti deve usare un moltiplicatore non troppo alto e nemmeno troppo basso, direi un 9x o 10x.
Visto che il nuovo e4600 ha un 12x e visto che probabile non lo userei moltissimo tanto vale prendere i modelli inferiori e usare i loro moltiplicatori max, senza andare a spendere € in più per un modello superiore, non penso che un e4600 salga di più di un e4300/e4400! Tanto vale risparmiare soldi, visto che stiamo anche parlando di modelli entrylevel :)

io ad es. uso un moltiplicatore max di 8x (495x8) nella mia cpu dato che la sk madre permette fsb elevatissimi e la cpu ha un fsbwall sui 520mhz. Poi tutto dipende anche dalla skmadre se permette di salire di fsb o meno, infatti nella mia vecchia intel badaxe2 con 975x usavo il 9x dato che la sk madre arrivava max a 440/450mhz di fsb

gianni1879
24-08-2007, 16:24
Permettetemi un commento fuori dal coro. Non è da tantissimo che leggo su Hwupgrade, ma ormai quando vedo una news so già che tipo di commenti arriveranno (maggioranza positiva o maggioranza negativa) semplicemente guardando l'azienda di cui si parla. La mia opinione è che ci sono troppi commenti "di parte".... l'ho virgolettato perchè mi sembra ridicolo che in campo informatico si possa essere di parte... ma l'impressione che date (almeno a me) è questa.

ti rispondo un pò io, effettivamente in molte news che si leggono ci sono chi si schiera da una parte e chi dall'altra (amd vs intel, ati vs nvidia) senza nemmeno usare un minimo di ragione. Però è innegabile che per adesso amd è indietro (lo dice uno che ha sempre avuto amd e spera in un ritorno con phenom) dal punto di vista prestazionale, e che intel abbia fatto un ottimo lavoro. Cmq non mi pare che in questa news ci sono troppi commenti di parte :)

Mister24
24-08-2007, 17:13
Io ho da poco un e4400 e viaggia tranquillamente con bus a 320Mhz e voltaggio da bios 1.36v, invece con bus a 300MHz va con voltaggio standard di 1.32v.

Ho provato ad alzare un po' il bus con lo stesso voltaggio, ma windows non boota.

chiadoz
24-08-2007, 20:06
che bella notizia..quasi quasi x natale mi regalo un e4600..così ci do di o.c. :D

ps(paolo_paul): nella mia famiglia abbiamo sl avuto intel(p3 733mhz 370, p4 2.8ghz 478, e p4 3.2ghz 775 il mio:p )..ma io spero lo stesso che amd tirerà fuori grandissimi processori,anche + prestazionali (a default) dei core 2 duo..così intel dimminuisce i prezzi,amd si riprende dalla "crisi" e noi utenti ci facciamo processori da favola con poche centinaia di euro :D

falkar
24-08-2007, 20:17
Magari per giugno 2008 le cpu conroe e4300 si troveranno ad una fesseria. Ci aggiungi buona RAM, un discreto dissipatore e via di overclock.
Con 200 euro magari si riesce a fare un pc duraturo, con tanta potenza all'occorrenza.
Tra parentesi, i benchmark hanno dimostrato come 2 o 4 mb di potenza portano ad un abbassamento delle prestazioni relativamente (rispetto alla differenza di prezzo) trascurabile.
Peccato che io vada ancora bene con il mio nuovo Athlon 64 3000+ :D

serassone
25-08-2007, 01:52
Visto che il nuovo e4600 ha un 12x e visto che probabile non lo userei moltissimo tanto vale prendere i modelli inferiori e usare i loro moltiplicatori max, senza andare a spendere € in più per un modello superiore, non penso che un e4600 salga di più di un e4300/e4400! Tanto vale risparmiare soldi, visto che stiamo anche parlando di modelli entrylevel
Magari per giugno 2008 le cpu conroe e4300 si troveranno ad una fesseria. Ci aggiungi buona RAM, un discreto dissipatore e via di overclock.
Tutte considerazioni giuste, però vi faccio notare che il 4600 costerà come attualmente costa il 4500, il 4500 scenderà al livello dell'attuale 4400, quest'ultimo e il 4300 molto probabilmente usciranno di produzione... Quindi si spenderà più o meno come adesso: il vantaggio di una cpu con clock base più alto è che in teoria potrebbe/dovrebbe salire di più, dovrebbe reggere meglio i clock più alti (ma non è affatto detto).

Racer89
25-08-2007, 12:08
Tutte considerazioni giuste, però vi faccio notare che il 4600 costerà come attualmente costa il 4500, il 4500 scenderà al livello dell'attuale 4400, quest'ultimo e il 4300 molto probabilmente usciranno di produzione... Quindi si spenderà più o meno come adesso: il vantaggio di una cpu con clock base più alto è che in teoria potrebbe/dovrebbe salire di più, dovrebbe reggere meglio i clock più alti (ma non è affatto detto).

quoto

m_w returns
25-08-2007, 20:03
Se ho portato l'E4500 a 4400mhz assaporo già i 4600mhz del fratello maggiore. :D

Per la cronaca, sono parecchio piu lenti dei Conroe con 4Mb di cache ma vanno su che è un piacere.

Racer89
25-08-2007, 20:19
Se ho portato l'E4500 a 4400mhz assaporo già i 4600mhz del fratello maggiore. :D

Per la cronaca, sono parecchio piu lenti dei Conroe con 4Mb di cache ma vanno su che è un piacere.

dai bench non si nota quasi questa differenza...

m_w returns
25-08-2007, 20:42
dai bench non si nota quasi questa differenza...

L'ho notata io al SuperPI.
E mi fido di piu dei bench che faccio io: :p

E4500 @ 4344mhz - ram @ 1184mhz 4-4-4-12

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070825214029_PI1ME4500-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070825214029_PI1ME4500-2.JPG)

E6550 @ 3745mhz - ram @ 1070mhz 4-4-4-4

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070825214235_PI1ME6550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070825214235_PI1ME6550.JPG)


Fa un po te....

MArCoZ_46
26-08-2007, 04:58
il vantaggio di una cpu con clock base più alto è che in teoria potrebbe/dovrebbe salire di più, dovrebbe reggere meglio i clock più alti (ma non è affatto detto).
Per me, il vantaggio di una cpu con clock più alto @ default consiste nel darti una garanzia maggiore di prestazioni nel caso in cui la cpu non salga tantissimo, o non si faccia overclock.
Non tutti overclockano e, anche dai test di hwupgrade, si è visto come gli e4300 @ default ad esempio fossero abbastanza indietro nei giochi (anche rispetto a cpu amd).
Diciamo, quindi, che per l'utente medio potrebbe risultare più conveniente una cpu con frequenza più alta per qualche euro in più, invece che scegliere la meno potente per poi overclockarla.
Senza contare che, come è stato detto, non è mica male avere moltiplicatori alti:
300x12, ad esempio, è un bel 3,6gh, e se si possiede una mb che non tollera bus elevatissimi (le matx per esempio) si compensa col molti alto.
In conclusione, se uno ha quegli euro in più da spenderci, non vedo svantaggi!
Ovviamente, IMHO.
:)

Racer89
26-08-2007, 18:49
L'ho notata io al SuperPI.
E mi fido di piu dei bench che faccio io: :p

E4500 @ 4344mhz - ram @ 1184mhz 4-4-4-12


E6550 @ 3745mhz - ram @ 1070mhz 4-4-4-4



Fa un po te....
non saprei, dici che la differenza è poca come punteggio?

m_w returns
26-08-2007, 19:30
non saprei, dici che la differenza è poca come punteggio?

Dagli screen puoi notare come per fare piu o meno lo stesso tempo, al 4500 servono quasi 600mhz in piu.
Questo bisogna dire è anche dovuto al fsb molto basso, ma 600mhz son sempre 600mhz.
Quindi, questi sono degli ottimi processori soprattutto per chi non ha grosse pretese, ma la frequenza a volte non è tutto. Questo volevo sottolineare. ;)

pierluigi86
26-08-2007, 21:30
sono due screen che sottolineano come la frequenza sia importante ma non è l' unico valore per capire le prestazioni di una cpu.
ps sono rimasto molto basito, 600 Mhz per avere le stesse prestazioni.

thecatman
27-08-2007, 11:03
sabato in fiera E2140 a 67€ mentre E4400 a 114€

gianni1879
27-08-2007, 13:38
sono due screen che sottolineano come la frequenza sia importante ma non è l' unico valore per capire le prestazioni di una cpu.
ps sono rimasto molto basito, 600 Mhz per avere le stesse prestazioni.

sp è molto dipendende dalla L2 cache vedrete di quanto si abbasseranno i tempi con le future cpu a 45nm con 6mb di cache

poverociccio
28-08-2007, 15:03
quote:
[che bella notizia..quasi quasi x natale mi regalo un e4600..così ci do di o.c.

ps(paolo_paul): nella mia famiglia abbiamo sl avuto intel(p3 733mhz 370, p4 2.8ghz 478, e p4 3.2ghz 775 il mio )..ma io spero lo stesso che amd tirerà fuori grandissimi processori,anche + prestazionali (a default) dei core 2 duo..così intel dimminuisce i prezzi,amd si riprende dalla "crisi" e noi utenti ci facciamo processori da favola con poche centinaia di euro ]

sono commosso dall'acutezza espressa nel commento....dacci sotto siamo tutti con te!