PDA

View Full Version : Installare xp su disco sata (senza floppy!)


panfilo81
24-08-2007, 10:57
Ragazzi devo installare windows xp su un disco sata ma sono senza floppy come fare?

Non posso caricare i driver sata quando dice di premere f6 all'avvio.

Ce' un modo o una scorciatoia?

jstef
24-08-2007, 11:08
Ragazzi devo installare windows xp su un disco sata ma sono senza floppy come fare?

Non posso caricare i driver sata quando dice di premere f6 all'avvio.

Ce' un modo o una scorciatoia?Probabilmente inglobando i drivers nel cd di setup...non la chiamerei proprio una scorciatoia, ma credo che qualcun altro lo abbia fatto :)

jstef
24-08-2007, 11:16
Ragazzi devo installare windows xp su un disco sata ma sono senza floppy come fare?

Non posso caricare i driver sata quando dice di premere f6 all'avvio.

Ce' un modo o una scorciatoia?Ma hai già provato senza caricare i driver? Perché se non erro è possibile che in alcuni casi non sia necessario... Il cd di setup è con il sp2 integrato?

panfilo81
24-08-2007, 11:23
no nessun sp

se provo senza driver non me lo vede come eide?

jstef
24-08-2007, 11:29
no nessun sp

se provo senza driver non me lo vede come eide?
Provaci ;).
Poi prova con un cd di installazione con il service pack2 incluso: a quanto mi ricordo dovrebbe funzionare.
Eventualmente puoi crearlo da te a partire dal cd originale e dal SP2 scaricato, seguendo una guida come questa:
Slipstreaming Windows XP with Service Pack 2 (SP2) (http://www.winsupersite.com/showcase/windowsxp_sp2_slipstream.asp)

minneapolis
24-08-2007, 11:36
Per farlo vedere come eide devi entrare nel bios e disabilitare il supporto sata.
Altrimenti prova con un cd di Xp aggiornato al service pack 2, io non ho mai provato ma pare che abbia gia' i driver sata.

Se neanche cosi' va ti serve un programma come nLite che ti permette di integrare i driver nel cd di installazione di Xp. E' molto facile da usare: 10 minuti di preparazione + il tempo per masterizzare il cd.

trokij
01-12-2007, 09:08
Up, stesso problema, sul mio prossimo sistema non vorrei il floppy... come installo il sistema in un hd sata?
Con nlite?è l'unico modo?
Ho trovato questa guida:
http://www.indigitale.eu/blog/2007/07/20/installare-windows-xp-su-pc-con-dischi-su-s-ata-e-senza-floppy/
Ma mi è poco chiaro in quale cartella debbano essere messi i driver?:confused:
Cioè nel floppy vanno messi nella root solo alcuni file, invece in questa procedua cosa cambia?
Se cambio mobo devo ripetere l'operazione con i nuovi driver sata?

black92
01-12-2007, 09:51
Up, stesso problema, sul mio prossimo sistema non vorrei il floppy... come installo il sistema in un hd sata?
Con nlite?è l'unico modo?
Ho trovato questa guida:
http://www.indigitale.eu/blog/2007/07/20/installare-windows-xp-su-pc-con-dischi-su-s-ata-e-senza-floppy/
Ma mi è poco chiaro in quale cartella debbano essere messi i driver?:confused:
Cioè nel floppy vanno messi nella root solo alcuni file, invece in questa procedua cosa cambia?
Se cambio mobo devo ripetere l'operazione con i nuovi driver sata?

ma alla fine hai provato o no senza caricare i driver? se te lo legge sei apposto. Se hai chipset Intel o nVidia hai buone probabilità, se VIA o simili servono per forza i driver anche con il SP2 :)

trokij
01-12-2007, 10:00
ma alla fine hai provato o no senza caricare i driver? se te lo legge sei apposto. Se hai chipset Intel o nVidia hai buone probabilità, se VIA o simili servono per forza i driver anche con il SP2 :)

No non ci ho provato:D
Ho cispset intel... ora ci provo!!

LedBlu
22-02-2009, 17:26
ma se si usa l'hard disk in IDE anzicchè in SATA che succede? si guasta?
a me in IDE mi ha installato perfettamente Windows, se lo rimetto in SATA non ne vuole sapere manco di far partire la formattazione, come mai?
mi riferisco a un ACER Extensa 5230

GigaPower
27-02-2009, 03:32
una volta installato win in modalità ide, dovresti almeno provare ad installare (da win) i driver del chipset (che solitamente contengono anche quelli del controller sata), quindi impostare l'hdd su sata dal bios....
ovviamente se vuoi fare l'installazione direttamente come SATA, devi fornire i driver durante il setup, tramite floppy usb o integrati nel cd

zambidis
05-09-2009, 12:11
ciao a tutti, mi intrometto nella discussione giusto per chiarire alcuni (miei) dubbi..io ho un portatile asus f9e, con hd sata (ora non ricordo se sata 1 o sata 2) e per installare win xp (originale allo stato di aggiornamento con service pack 2) ho dovuto impostare da bios di considerare l'hd come se fosse un normale ide(in BIOS,nella scheda Advanced -->IDE configuration -->SATA Operation Mode : Compatible), anzichè un sata(SATA Operation Mode : Enhanced). l'installazione è andata perfettamente, dopo ho installato tutti i driver, tra cui quelli del chipset che ha, suppongo, rilevato la presenza del drive Sata, giusto? ma andando a reimpostare da BIOS l'impostazione SATA (SATA Operation Mode : Enhanced) l'avvio del sistema operativo si blocca più o meno subito e il pc si riavvia. problema di driver sata? perchè non sono stati installati da principio premendo F6 a inizio installazione o creando un cd con nLite integrato di questi fantomatici drivers? la domanda che mi affligge è la seguente: se io volessi sfruttare al massimo le potenzialità del mio hd e applicare la funzionalità SATA, è ancora possibile fare un aggiornamento dei driver come avrei dovuto fare a inizio installazione, da lettore floppy (che non ho) o con nLite?se creassi il disco con nLite è possibile, che ne so "riparare windows ripristinando l'installazione" (eventualmente senza fare danni) e installare questi driver? oppure adesso che il sistema ha riconosciuto la presenza del controller sata automaticamente ne sfrutta anche le potenzialità anche se nel bios è ancora settato in maniera "compatibile" con l'hd sata? perchè il sistema non si avvia però?
scusate, ho fatto troppe domande, ma spero almeno di essere stato chiaro..grazie mille per eventuali sufferimenti, ciao!

ps: in gestione periferiche, se vado sulla voce "controller SCSI e RAID", la estendo, trovo "VAXSCSI Controller";
nella voce "controller ide ata/atapi", estendo, e trovo in ultima posizione :"intel ICH8M 3 port Serial ata storage controller - 2828"
e intel ICH8M Ultra Ata storage controllers - 2850, può aiutare?

Francy10
28-01-2010, 11:10
Scusate se ripesco questa discussione: devo formattare il mio PC fisso con il lettore floppy e ho preso i driver dal disco della schema madre. Quest'ultima presenta due cartelle "Disk 1" e "Disk 2" dove sicuramente, all'interno, ci saranno i driver. Il primo è che la cartella 1 pesa 1,38 Mega e la seconda 350 kb, se vado a metterlo nel floppy non ci sta. Come devo fare?

marKolino
09-07-2010, 07:18
edit

Raffaele53
09-07-2010, 11:02
se vado a metterlo nel floppy non ci sta. Come devo fare?

Disk 1 = 1° floppy
Disk 2 = 2° floppy
Penso che dopo il 1° richiederà il 2°