View Full Version : La ventola "frigge" è normale?
Toro_seduto
24-08-2007, 10:27
Ciao, da qualche giorno ogni volta che accendo il pc nella zonna ventola sento un rumore che prima nn c'era, come se friggesse. E' normale? che può essere?
Capellone
24-08-2007, 13:23
la ventola è sporca e/o usurata, potrebbe guastarsi
Toro_seduto
25-08-2007, 10:46
la ventola è sporca e/o usurata, potrebbe guastarsi
La ventola è una 70 x 70. Ne trovo ancora in giro?
La ventola è una 70 x 70. Ne trovo ancora in giro?
Difficile, ma qualcosa si trova ancora...
Capellone
25-08-2007, 13:56
le ventole dei dissipatori boxati AMD sono 70x70, dovresti trovare facilmente qualche pezzo di surplus nei negozi.
Toro_seduto
25-08-2007, 14:25
Il rumore ha smesso. Ma che può essere?
Capellone
25-08-2007, 15:58
te l'ho scritto sopra
Toro_seduto
25-08-2007, 16:11
Ho controllato e pulito tutto quanto. La ventola gira e bene
Capellone
25-08-2007, 16:50
ok allora hai risolto
Toro_seduto
25-08-2007, 17:00
ehmm.no. il rumore comunque persite
Una mini goccia d'olio idraulico?
Capellone
26-08-2007, 00:30
se hai un po' di buona volontà e manualità puoi lubrificarla come dice Gremino, non è difficile; altrimenti puoi comunque sostituirla facilmente come ti ho scritto sopra.
ma è meglio che tu lo faccia prima che si rompa definitivamente, perchè in estate la cpu può surriscaldarsi in un'attimo e sono guai.
Una mini goccia d'olio idraulico?
...scusa, perchè proprio di olio idraulico...?
Magari non tutti hanno in casa olio idraulico, e se lo vai a comperare penso tu spenda quanto la ventola (almeno l'ultima volta che io l'ho comperato per il cancello elettrico di casa ho speso parecchio).
Basta un qualsiasi olio lubrificante fine, basta che non sia quello da macchina o da miscela, a mio avviso.
Quello da macchina da cucire ad esempio è abbastanza diffuso, economico, e và benissimo.
...scusa, perchè proprio di olio idraulico...?
Magari non tutti hanno in casa olio idraulico, e se lo vai a comperare penso tu spenda quanto la ventola (almeno l'ultima volta che io l'ho comperato per il cancello elettrico di casa ho speso parecchio).
Basta un qualsiasi olio lubrificante fine, basta che non sia quello da macchina o da miscela, a mio avviso.
Quello da macchina da cucire ad esempio è abbastanza diffuso, economico, e và benissimo.
Vero... Ho usato quel termine per far comprendere che vadi bene un qualsiasi olio lubrificante (quindi idraulico in generale) che escluda l'olio motore...
Comunque come hai ben detto, è ottimo anche l'olio per macchina da cucire
Toro_seduto
26-08-2007, 18:58
Ok. in che punto lo devo mettere? lo so..non ci capisco niente:rolleyes:
Ok. in che punto lo devo mettere? lo so..non ci capisco niente:rolleyes:
Smonta la ventola e togli l'adesivo che trovi dietro il corpo motore...
http://img509.imageshack.us/img509/9923/134pn6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=134pn6.jpg)
Appena tolto, noterai una sorta di tappino circolare proprio al centro (solitamente in gomma o plastica)...
http://img516.imageshack.us/img516/4259/dsc0035612es0hy4.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=dsc0035612es0hy4.jpg)
Sbarca il tappino con un'ago o una forbicetta e poni una (due gocce al max) d'olio nel foro...
Rimonta il tutto e vai...
Vero... Ho usato quel termine per far comprendere che vadi bene un qualsiasi olio lubrificante (quindi idraulico in generale) che escluda l'olio motore...
Scusa, non per essere polemico,ma l'olio idraulico non è olio lubrificante.
E' un olio fatto apposta per i circuiti idraulici (pompe idrauliche, motori idraulici, ecc) che fra l'altro ha anche uno scarso potere lubrificante.
L'olio idraulico in generale non è un olio lubrificante.
Scusa, chiuso l'OT.
Capellone
27-08-2007, 13:39
olio per macchina da cucire o per catena della bicicletta vanno bene ma ce ne vuole poco perchè tendono a spandersi ovunque col caldo e sporcano, ho trovato più adatto l'olio pesante per ingranaggi motore.
Scusa, non per essere polemico,ma l'olio idraulico non è olio lubrificante.
E' un olio fatto apposta per i circuiti idraulici (pompe idrauliche, motori idraulici, ecc) che fra l'altro ha anche uno scarso potere lubrificante.
L'olio idraulico in generale non è un olio lubrificante.
Scusa, chiuso l'OT.
Hai perfettamente ragione... Scusate per l'errata espessione...
@all: comunque v'informo che usando olio idraulico, le ventole vanno che è un piacere e mantiene corretti i coefficienti di attrito nel tempo...
Capellone
28-08-2007, 00:15
interessante, proverò l'olio idraulico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.